Discussione:
Cassetta Geberit: rivolo d'acqua nel water
(troppo vecchio per rispondere)
freejazz
2020-07-15 23:29:11 UTC
Permalink
Ciao, ho un problema alla mia Geberit da incasso: non riesco ad eliminare il rivolo di acqua che scende nel water.
Ho già guardato alcuni video e ho provato a smontare tutta la cassetta tranne la "bacinella" che é il pezzo terminale che si trova appunto nella parte più inferiore a contatto con lo scarico.
Ho provveduto ad usare del decalcificante apposito che avrebbe dovuto agire per almeno 20mim ma già dopo ca. 15 la cassetta era già quasi svuotata, quindi nemmeno so se sono riuscito ad effettuare il ciclo di pulizia/decalcificazione.
I restanti pezzi, compreso il galleggiante, cmq sono stati puliti da me sotto acqua corrente.
Ora mi chiedo - poiché appunto non ho ancora smontato la bacinella - può essere solo un problema di sostituzione guarnizione della campana?
Memtre usciva il rivolo di acqua ho provato a fare pressione manualmente dall'alto verso il basso con la campana ma questa non chiudeva la fuoriuscita del rivolo, neanche attenuandola.
Nom avrebbe dovuto?
Dov'è il problema??
ggufo
2020-07-16 07:00:12 UTC
Permalink
On Wed, 15 Jul 2020 16:29:11 -0700 (PDT) in article <0e1cb514-7d08-435c-
886a-***@googlegroups.com> freejazz <***@gmail.com>
says...
non riesco ad eliminare il rivolo di acqua che scende nel water.
Post by freejazz
Ho già guardato alcuni video e ho provato a smontare tutta la
cassetta tranne la "bacinella" che é il pezzo terminale che si trova
appunto nella parte più inferiore a contatto con lo scarico.

devi smontare proprio quello !
Post by freejazz
Ho provveduto ad usare del decalcificante apposito che avrebbe dovuto
agire per almeno 20mim ma già dopo ca. 15 la cassetta era già quasi
svuotata, quindi nemmeno so se sono riuscito ad effettuare il ciclo di
pulizia/decalcificazione.
Post by freejazz
I restanti pezzi, compreso il galleggiante, cmq sono stati puliti da me sotto acqua corrente.
Ora mi chiedo - poiché appunto non ho ancora smontato la bacinella - può
essere solo un problema di sostituzione guarnizione della campana?

anche: smonta tutti i pezzi e lavali prima con spazzola per togliere il
grosso e poi con viakal o aceto. Stesso discorso per la cassetta
freejazz
2020-07-16 10:07:18 UTC
Permalink
Grazie del reply!!!
Il problema è che tutto sembra pulito e comunque senza incrostazioni (vedere breve video allegato).
Non so se a questo punto è la guarnizione che non saprei riconoscere se é ancora efficiente (vedere video).

Anche solo lasciando la bacinella sullo scarico senza la campana sopra, quando verso anche poca acqua, già mi sgorga il rivolo di acqua nel water..

Ciò che mi lascia un po' dubbioso è che se esercito un po'di pressione dall'alto verso il basso della bacinella il rivolo di acqua non si attenua..
freejazz
2020-07-16 10:11:38 UTC
Permalink
Avevo dimenticato il video, chiedo venia:

https://drive.google.com/file/d/1bXxDYfJAiTY4PoAXN4TYETzXk4GQv6Fe/view?usp=drivesdk
ggufo
2020-07-16 12:18:26 UTC
Permalink
On Thu, 16 Jul 2020 03:07:18 -0700 (PDT) in article <2aefbdc5-1b42-4763-
a256-***@googlegroups.com> freejazz <***@gmail.com>
says...
Post by freejazz
Grazie del reply!!!
Il problema è che tutto sembra pulito e comunque senza incrostazioni (vedere breve video allegato).
Non so se a questo punto è la guarnizione che non saprei riconoscere se é ancora efficiente (vedere video).
Anche solo lasciando la bacinella sullo scarico senza la campana sopra, quando verso anche poca acqua, già mi sgorga il rivolo di acqua nel water..
Ciò che mi lascia un po' dubbioso è che se esercito un po'di pressione dall'alto verso il basso della bacinella il rivolo di acqua non si attenua..
ho visto il video: pulisci bene anche lo scolo della cassetta, anche lì
si incrosta di calcare di brutto: io ho tappato i buchi del water da cui
esce l'acqua di scarico e poi ho riempito tutto di aceto, e ho lasciato
agire per un bel po', sentivo friggere ben bene, poi ho sfregato e
risciacquato tutto e rimontato. Non mi è più successo.
Se ti dovesse capitare ancora probabilmente si è ovalizzato qualcosa
dalla guarnizione, al buco di scarico, dalla scodella, etc.
freejazz
2020-07-25 09:15:17 UTC
Permalink
Ho cambiato campana, bacinella con relative guarnizioni ed ora tutto ok, almeno all'inizio.
Ora però credo che il problema sia altrove: dopo che si ricarica la vaschetta ho notato che dopo alcune ore ritrovo l'acqua circa due dita in più nella vaschetta ed il rivolo che ri-esce questa volta credo sia dovuto al troppo pieno.
Ho provato a muovere la manopoletta sopra il galleggiante ma il problema persiste, anche se attenuato.
Come risolvere definitivamente?
Bernardo Rossi
2020-07-25 09:22:57 UTC
Permalink
Post by freejazz
Come risolvere definitivamente?
Spesso è dovuto ad un granellino di sabbia incastrato nella
guarnizione che chiude la mandata di acqua. Smonta e
pulisci.

--
freejazz
2020-07-30 19:30:29 UTC
Permalink
Grazie del reply!!
Avevo già smontato il galleggiante e lavato con l'anticalcare. Mi pare di aver anche tolto la guarnizione dove si collega il tubo dell'acqua e lavato per bene.. non so se cambiando solo la guarnizione - se si vende singolarmente - risolvo..
ggufo
2020-07-25 09:30:37 UTC
Permalink
On Sat, 25 Jul 2020 02:15:17 -0700 (PDT) in article <d1e9299e-f8e0-4d52-
bdad-***@googlegroups.com> freejazz <***@gmail.com>
says...
Post by freejazz
Ho cambiato campana, bacinella con relative guarnizioni ed ora tutto ok, almeno all'inizio.
Ora però credo che il problema sia altrove: dopo che si ricarica la vaschetta ho notato che dopo alcune ore ritrovo l'acqua circa due dita in più nella vaschetta ed il rivolo che ri-esce questa volta credo sia dovuto al troppo pieno.
Ho provato a muovere la manopoletta sopra il galleggiante ma il problema persiste, anche se attenuato.
Come risolvere definitivamente?
sicuramente è il troppo pieno, io ho lavato bene con aceto anche la
guarnizione dove chiude il tappo mobile, ma ha risolto solo per un po'
di volte: poi ho cambiato tutto il gruppo
https://www.amazon.it/gp/product/B079ND84T9/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o
01_s00?ie=UTF8&psc=1
normale usura
freejazz
2020-07-30 19:31:50 UTC
Permalink
Grazue!!
Io ho il galleggiante più vwcchio, quello appunto più obsoleto.
Tutto sommato il costo non è eccessivo.
freejazz
2020-08-07 09:17:52 UTC
Permalink
Post by ggufo
On Sat, 25 Jul 2020 02:15:17 -0700 (PDT)
sicuramente è il troppo pieno, io ho lavato bene con aceto anche
la guarnizione dove chiude il tappo mobile, ma ha risolto solo
per un po' di volte: poi ho cambiato tutto il
gruppohttps://www.amazon.it/gp/product/B079ND84T
9/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o01_s00?ie=UTF8&psc=1normale
usura


Io ho il galleggiante quello rettangolare e su un video su Youtube
si faceva vedere che il galleggiante era possibile
tararlo/regolarlo però non ho capito bene come si
fa.
Oppure pensi che sia meglio sostituirlo?
--
sent from me


----Android NewsGroup Reader----
https://piaohong.s3-us-west-2.amazonaws.com/usenet/index.html
ggufo
2020-08-07 10:07:38 UTC
Permalink
On Fri, 7 Aug 2020 11:17:52 +0200 (GMT+02:00) in article <rgj67v$13gm$1
@gioia.aioe.org> freejazz <***@emaillevalo.it> says...
Post by ggufo
Post by ggufo
On Sat, 25 Jul 2020 02:15:17 -0700 (PDT)
sicuramente è il troppo pieno, io ho lavato bene con aceto anche
la guarnizione dove chiude il tappo mobile, ma ha risolto solo
per un po' di volte: poi ho cambiato tutto il
gruppohttps://www.amazon.it/gp/product/B079ND84T
9/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o01_s00?ie=UTF8&psc=1normale
usura
Io ho il galleggiante quello rettangolare e su un video su Youtube
si faceva vedere che il galleggiante era possibile
tararlo/regolarlo però non ho capito bene come si
fa.
Oppure pensi che sia meglio sostituirlo?
il galleggiante originale geberit intendi?
il tubo che lo sorregge è filettato, devi ruotare il galleggiante per
alzarlo o abbassarlo a seconda di quel che ti serve.
io dopo un po' di tempo l'ho buttato via perchè anche lavandolo a fondo
con anticalcare di fatto era diventato ruvido e non scorreva bene
f***@yahoo.it
2020-07-16 09:36:59 UTC
Permalink
Post by freejazz
Ho provveduto ad usare del decalcificante apposito che avrebbe dovuto agire per almeno 20mim ma già dopo ca. 15
prima di tutto chiudi l'acqua, tiri lo scarico,
poi a cassetta vuota metti l'anticalcare e fai agire


poi se la prima opzione ha fallito
fra i video ce ne' uno che fa vedere come smontare la "colonna"
quella che fa fare lo scroscio, e vedi lo stato della
guarnizione del sifone, ed eventualmente se ancora perde,
e' lei da cambiare

eta' dello sciacquone ?


felicepago

vecio
.
freejazz
2020-07-16 10:22:24 UTC
Permalink
Post by f***@yahoo.it
prima di tutto chiudi l'acqua, tiri lo scarico,
poi a cassetta vuota metti l'anticalcare e fai agire

In un certo senso è ciò che ho fatto (a parte che c'era un po' di acqua e poi nelle istruzioni del decalcificante c'era scritto che occorre a utilizzarlo per 10lt di acqua) perché tanto mi perdeva acqua ed in 15 minuti la cassetta si è scaricata.
Post by f***@yahoo.it
poi se la prima opzione ha fallito
fra i video ce ne' uno che fa vedere come smontare la "colonna"
quella che fa fare lo scroscio, e vedi lo stato della
guarnizione del sifone, ed eventualmente se ancora perde,
e' lei da cambiare

É ciò che ho fatto già e ho rotto anche la levetta verde tra l'altro...:-P
In allegato un altro video con lo stato di pulizia e della guarnizione della campana:

https://drive.google.com/file/d/1bYttbwPdelix5HvKWy-Q-nimOwB_1oqr/view?usp=drivesdk
Post by f***@yahoo.it
eta' dello sciacquone ?
Nel 2003 venne ristrutturata casa, quindi quasi vent'anni; però ca. 5 anni ricordo che ebbi lo stesso problema che però avevo risolto..
Loading...