Discussione:
Si, Saldare.... (semi cit!)
(troppo vecchio per rispondere)
maga
2005-04-15 19:37:15 UTC
Permalink
ciao a tutti!
hoggi ho preso la mia prima saldatrice elettrica della vita!
visto che sto finendo quel cazz di tavolo ho pensato di mettere delle
"stecce" ancgolari e preforate tra le gambe in modo da dargli stabilita' e
farmi da appoggio per il futuro mobiletto...
quindi ho pensato... cosa c'e' piu' bello di una saldaturina!?!?
coro al leroy marlin prendo quella che costa meno (49e) che tanto per le mie
esigenze va troppo bene...
elettrodi, maschera e via verso una nuova esperienza!!

le mie impressioni sono:

CAZZO, LA FACEVO PIU' FACILE!!!!!!!!!!!!!!!!!


allora... i problemi da me riscontrati sono
1) come cappio evitare di prendere la luciona appena si inizia a saldare...
in quell'attimo cioe' che passa tra quando stai guardando dove mettere
l'elettrodo e quello in cui sposti la maschera...
2) spesso mi si "puntava" l'elettrodo... come evitare?
quel cappio di elettrodo "sballonzola"... uff
3) spesso non rimaneva il cordone... ma solo del nero... senza il classico
"riportino" di saldatura...

alcune saldature tengono... ma oltre a essere esteticamente orrende... mi
sono venute per culo!!!

mi spiegate la tecnica migliore e dei trucchi se ci sono??

thx!
maga
[VaFfa]
2005-04-15 19:47:22 UTC
Permalink
Post by maga
mi spiegate la tecnica migliore e dei trucchi se ci sono??
thx!
maga
La tecnica migliore è provare provare provare.
Accorgimenti
tenere l'elettrodo a 45°
Evitare che si incolli (alzare l'amperaggio)
Evitare amperaggio eccessivo ( si fanno tante gocce per capirce)
Appena inizi a prendere la mano ... tutto verrà spontaneo (per le saldature
belle.. non so.. io ora riesco solo a fare saldature che tengano ;P)
ilpaulus
2005-04-15 20:05:09 UTC
Permalink
Post by maga
Post by maga
1) come cappio evitare di prendere la luciona appena si inizia a saldare...
Li è una questione di sicurezza...in pratica quando l'elettrodo fa partire
l'arco di saldatura devi avere già la maschera davanti ai tuoi occhi..se
proprio non ce la fai...prima di accecarti del tutto prendi una maschera con
vetro fotosensibile....costa ma almeno non ti pigli lampata assurde!
Post by maga
Post by maga
2) spesso mi si "puntava" l'elettrodo... come evitare?
quel cappio di elettrodo "sballonzola"... uff
dipende cosa saldi...immagino ferro ma di che spessore cmq questione di
ampere alza un pochetto...se alzi troppo te ne accorgi subito....buchi!
Post by maga
3) spesso non rimaneva il cordone... ma solo del nero... senza il classico
"riportino" di saldatura...
li è una questione di posizione dell elettrodo...rimane solo la scoria e il
cordoncino è attaccato solo su una parte delle 2 superfici da saldare
assieme.....devi inclinare l'elettrodo facendo attenzione che il bagno di
saldatura non "scavalchi" esempio: se saldi da sinistra verso destra il
bagno non deve passare a destra davanti all'elettrodo
Post by maga
alcune saldature tengono... ma oltre a essere esteticamente orrende... mi
sono venute per culo!!!
mi spiegate la tecnica migliore e dei trucchi se ci sono??
beh di trucchi ce ne sono anche ma esperienza pazienza e prove per ora
dovrebbero bastare...io faccio l'artigiano da una decina di anni e saldo in
molte maniere e con tipi di saldatrice diversi....all'inizio
sperimentavo...prendevo dei pezzetti di tubo lamiera ecc e provavo vari
tipi di amperaggi a seconda degli spessori che avevo! cmq se hai bisogno a
tua disposizione!

Paolo
pp
2005-04-15 20:49:34 UTC
Permalink
Post by ilpaulus
sperimentavo...prendevo dei pezzetti di tubo lamiera ecc e provavo vari
tipi di amperaggi a seconda degli spessori che avevo! cmq se hai bisogno a
tua disposizione!
Paolo
Nulla può darti ciò che ti da l'esperienza.

Comunque, leggiti questo, ci vuole anche un po' di teoria
http://www.telwin.com/webtelwin/prodotti.nsf

Ciao
Piero
ilpaulus
2005-04-16 13:01:54 UTC
Permalink
Provare = sperimentare=far esperienza= sbagliare= imigliorarsi
Post by pp
Paolo
Nulla può darti ciò che ti da l'esperienza.
Boiler <""we_like_when\"@">
2005-04-16 20:31:03 UTC
Permalink
Post by ilpaulus
Provare = sperimentare=far esperienza= sbagliare= imigliorarsi
Paolo
Sento, e dimentico.
Vedo, e ricordo.
Faccio, e capisco.

(Confucio)

Ciao Boiler
crypto
2005-04-15 20:54:33 UTC
Permalink
Post by maga
ciao a tutti!
hoggi ho preso la mia prima saldatrice elettrica della vita!
visto che sto finendo quel cazz di tavolo ho pensato di mettere delle
"stecce" ancgolari e preforate tra le gambe in modo da dargli stabilita' e
farmi da appoggio per il futuro mobiletto...
quindi ho pensato... cosa c'e' piu' bello di una saldaturina!?!?
coro al leroy marlin prendo quella che costa meno (49e) che tanto per le
mie esigenze va troppo bene...
elettrodi, maschera e via verso una nuova esperienza!!
io ho speso di piu', poi ti spiego.....
Post by maga
CAZZO, LA FACEVO PIU' FACILE!!!!!!!!!!!!!!!!!
ah si, sembra facile....
Post by maga
allora... i problemi da me riscontrati sono
1) come cappio evitare di prendere la luciona appena si inizia a
saldare... in quell'attimo cioe' che passa tra quando stai guardando dove
mettere l'elettrodo e quello in cui sposti la maschera...
sincronismo, okkio a non prendere la cotta agli occhi, e' fastidiosissima e
ti cala la vista.
Post by maga
2) spesso mi si "puntava" l'elettrodo... come evitare?
quel cappio di elettrodo "sballonzola"... uff
prendi elettrodi rutilici, sono di ferro piu' tenero e per cominciare vanno
bene. se devi fare saldature particolarmente esigenti, ci sono i misti e
poi i basici (questi sono quelli che si attaccano piu' facilmente)
Post by maga
3) spesso non rimaneva il cordone... ma solo del nero... senza il classico
"riportino" di saldatura...
mmmm!
comincia con le saldature orizzontali... e pulisci bene i pezzi da saldare,
niente vernice ossido ecc.
Post by maga
alcune saldature tengono... ma oltre a essere esteticamente orrende... mi
sono venute per culo!!!
non e' detto che tengano....
Post by maga
mi spiegate la tecnica migliore e dei trucchi se ci sono??
esperienza, e una saldatrice buona.
dopo l'esperienza di quella di mio padre, l'ho presa ad inverter.
160 ampere a corrente continua.
effettivamente, tutto un'altro mondo.
Post by maga
thx!
maga
--
ciao, crypto
chat irc http://javachat.azzurra.org/index.php?channel=crypto
Coltiva LINUX, WIndows si pianta da solo. togli i '-' dall'indirizzo email
novizio? leggi qua! http://www.maughe.it/faq/faq.htm
Hal9000
2005-04-16 11:17:52 UTC
Permalink
Post by maga
ciao a tutti!
mi spiegate la tecnica migliore e dei trucchi se ci sono??
thx!
maga
Il metodo peggiore per imparare a saldare a elettrodo è cominciare con una
saldatrice di scarsa qualità.
La causa è la scarsa corrente che riesce ad erogare .
L'elettrodo si attacca quando non usi elettrodi rulitici ,quando la corrente
è regolata bassa, quando nonostante tu abbia regolato la corrente al massimo
la saldatrice non fornisce la corrente sufficiente o perchè è troppo
piccola o perchè ci hai messo una prolunga di sezione troppo piccola .
Ci vuole un po di pratica ma è meglio farla con una saldatrice di sicuro
funzionamento, poi magari ci provi anche con la tua.
R=V/I
2005-04-16 11:25:34 UTC
Permalink
On Fri, 15 Apr 2005 19:37:15 GMT, "maga" <***@tin.it> wrote:

:CAZZO, LA FACEVO PIU' FACILE!!!!!!!!!!!!!!!!!

Compra un pacco di elettrodi; quando li avrai finiti saprai saldare alla
meglio (mio status attuale)
Per avere saldature belle credo occorra consumare molti pacchi...

Ciao
felix.
2005-04-16 20:26:20 UTC
Permalink
Post by maga
hoggi ho preso la mia prima saldatrice elettrica della vita!
Ho letto tutto il dramma e ti capisco! Le mie prime esperienze le feci
quando ero giovane geometra di cantieri acquedottistici, c'erano il fior
fiore di saldatori specializzati, e potenti motosaldatrici, una
bellezza.
..............In eta' piu' matura acquistai una statica economica......
una tragedia!!...La regalai al ragazzo di una bottega sottocasa.

Qualche tempo fa preso da nuovo raptus ho ascquistato una discreta in-
verter e subito, al prima elettrodo ho ripreso a saldare!! :-)
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
KOALA@3° eucalipto a sn.it
2005-04-18 22:45:33 UTC
Permalink
X-Robomod: noack ------- ----- --------- ------- ----- ---- ------ -
Post by maga
CAZZO, LA FACEVO PIU' FACILE!!!!!!!!!!!!!!!!!
Più o meno come tutti :))
Post by maga
allora... i problemi da me riscontrati sono
1) come cappio evitare di prendere la luciona appena si inizia a saldare...
in quell'attimo cioe' che passa tra quando stai guardando dove mettere
l'elettrodo e quello in cui sposti la maschera...
Intendi non beccarsi la vampata di luce in piena retina?
1) prenderci la mano
2) comprarsi una maschera lcd autoscurante che però costa il quadruplo
di quello che hai pagato la saldatrice (ma dopo è tutta n'altra
storia)
Post by maga
2) spesso mi si "puntava" l'elettrodo... come evitare?
1) Aumenta l'amperaggio
2) prendici la mano
3) comprati un'inverter
4) comprati la maschera lcd
Post by maga
quel cappio di elettrodo "sballonzola"... uff
questa non l'ho capita
Post by maga
3) spesso non rimaneva il cordone... ma solo del nero... senza il classico
"riportino" di saldatura...
la scoria, stai più vicino, squaglia meglio i bordi, abbassa la
corrente
Post by maga
alcune saldature tengono... ma oltre a essere esteticamente orrende... mi
sono venute per culo!!!
tipico, devi prenderci la mano


KOALAnon te la prendere, ci siamo passati tutti :)

Loading...