Discussione:
Sistema di "riscaldamento" per gatti infreddoliti
(troppo vecchio per rispondere)
Eleonora
2003-07-27 20:17:46 UTC
Permalink
Ciao a tutti!
Dato che ho diversi gatti, abito in un posto freddo in inverno e non riesco
a riscaldare mentre sono in ufficio, stavo pensando a un sistema per non
ritrovare la truppa congelata al mio ritorno..

Avevo pensato a qualcosa tipo delle termocoperte *troppo grandi* inserite in
una cuccia, oppure a un termoforo *troppo piccolo*, ma non so se fidarmi per
via della corrente elettrica ..
altra soluzione le lampade rosse che già uso per i cuccioli.
Poi mi sono domandata come funzionano i riscaldatori per i terrari..
in pratica.. ci sarà un sistema per riscaldare localmente possibilmente in
maniera resistente all'acqua *tipo magari vomitano e vorrei evitare che
restassero fulminati*?

lo so che questo NG pullula di gente che odia i gatti.. però magari a
qualcuno viene un'idea migliore :))

Grazie
eleonora


--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
Bernardo Rossi
2003-07-27 20:29:44 UTC
Permalink
Post by Eleonora
Dato che ho diversi gatti, abito in un posto freddo in inverno e non riesco
a riscaldare mentre sono in ufficio, stavo pensando a un sistema per non
Per esterno o dentro casa?
Post by Eleonora
una cuccia, oppure a un termoforo *troppo piccolo*, ma non so se fidarmi per
via della corrente elettrica ..
Altamente sconsigliato, visto il buon uso che i gatti fanno dei loro
artigli.
Post by Eleonora
in pratica.. ci sarà un sistema per riscaldare localmente possibilmente in
maniera resistente all'acqua *tipo magari vomitano e vorrei evitare che
restassero fulminati*?
Magari ci spieghi piu' in dettaglio cosa vuol dire 'localmente'.
Una cuccia, una stanzetta, un angolo di una stanza?
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Eleonora
2003-07-29 09:14:56 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Per esterno o dentro casa?
per casa :)
Post by Bernardo Rossi
un termoforo *troppo piccolo*, ma non so se fidarmi per
Post by Eleonora
via della corrente elettrica ..
Altamente sconsigliato, visto il buon uso che i gatti fanno dei loro
artigli.
A questo non avevo pensato :(
anche se, in genere, non artigliano i loro giacigli ..
Post by Bernardo Rossi
Magari ci spieghi piu' in dettaglio cosa vuol dire 'localmente'.
Una cuccia, una stanzetta, un angolo di una stanza?
Una parte della stanza, che può essere anche una cuccia grande.. in pratica
finchè si muovono o giocano il problema non credo si ponga.. è mentre
dormono * e il pomeriggio dormono sempre :)

E' il primo inverno che farò lì.. poi magari sono esagerata.. ma non penso
:)

grazie
eleonora

--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
Fata Morgana
2003-07-27 21:18:38 UTC
Permalink
Post by Eleonora
Ciao a tutti!
Dato che ho diversi gatti, abito in un posto freddo in inverno
Quanto freddo?
Quello che è freddo per te è molto meno freddo per un animale interamente
coperto da una pelliccia.
I gatti amano molto stare al caldo ma non sono sensibili al freddo come noi
umani.
Quello che fa davvero male ai gatti sono gli sbalzi di temperatura.
Quindi se i tuoi locali hanno una temperatura sui 10 gradi, la notte non te
li portare sotto le coperte :-) e soprattutto lascia che siano loro a poter
decidere dove stare

Una casetta di legno o cartone con giacigli in pile per un gatto è più di
una reggia.
Fidati di una che li alleva da oltre 20 anni :-)

--
Fata Morgana
***@iol.it
www.catsonstamps.net/fatamorgana
Joe
2003-07-27 22:15:29 UTC
Permalink
Post by Fata Morgana
Una casetta di legno o cartone con giacigli in pile per un gatto è più di
una reggia.
Fidati di una che li alleva da oltre 20 anni :-)
Condivido in tutto il consiglio di Fata Morgana....certe volte mi ci
metterei anche io a dormire lì dentro! ;-)

Miao
Joe
Eleonora
2003-07-29 09:21:15 UTC
Permalink
Post by Fata Morgana
Post by Fata Morgana
Quanto freddo?
E' questo il punto.. non so quanto freddo.. essendo il primo inverno che
passerò lì suppongo intorno agli 8-10°
Post by Fata Morgana
Quello che fa davvero male ai gatti sono gli sbalzi di temperatura.
In questo sono perfettamente d'accordo! Il fatto è che i persiani hanno una
resistenza, gli abissini un'altra e ho notato che i cambi di clima non fanno
loro molto piacere! :(
Post by Fata Morgana
Quindi se i tuoi locali hanno una temperatura sui 10 gradi, la notte non te
li portare sotto le coperte :-)
..prova a spiegarglielo!!! ;)
Post by Fata Morgana
Una casetta di legno o cartone con giacigli in pile per un gatto è più di
una reggia.
ecco.. ma i peli dai pile non vengono viaaaaa!!!
Post by Fata Morgana
Fidati di una che li alleva da oltre 20 anni :-)
Sì ho capito chi sei :)
io allevo da una quindicina di anni, ma nella mia casa di prima, anche senza
riscaldare, la temperatura non scendeva sotto i 15° e fino a tre anni fa
avevo solo persiani!

Spero di essere preoccupata per niente :)
Più che altro dovrei avere dei cuccioli a fine settembre e quindi mi
preoccupo ancora di più!

Grazie
Ciao!



--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
Andrea Rivara
2003-07-29 14:06:26 UTC
Permalink
Post by Eleonora
Post by Fata Morgana
Quanto freddo?
E' questo il punto.. non so quanto freddo.. essendo il primo inverno che
passerò lì suppongo intorno agli 8-10°
Se ho capito bene: tu lasci i gatti in casa, vai a lavorare e spegni il
riscaldamento che si riaccende la sera quando torni.
In questo caso direi che è molto difficile che la temperatura possa scendere
così tanto. potrà arrivare a 15-14 gradi ma non credo meno.
Oppure la tua casa è pessimamente isolata. E allora mi preoccuperei molto
più dell'isolamento della casa!

Ciao
Andrea
Fata Morgana
2003-07-29 20:30:59 UTC
Permalink
Post by Eleonora
Post by Fata Morgana
Quanto freddo?
E' questo il punto.. non so quanto freddo.. essendo il primo inverno che
passerò lì suppongo intorno agli 8-10°
Se quella è la temperatura all'esterno, i gatti in casa non soffriranno.
In che zona dell'Italia stai, esattamente? (se si può sapere)
Post by Eleonora
ecco.. ma i peli dai pile non vengono viaaaaa!!!
Neanche lavandolo?
Post by Eleonora
Sì ho capito chi sei :)
io allevo da una quindicina di anni,
Hai un affisso anche tu?
Post by Eleonora
Più che altro dovrei avere dei cuccioli a fine settembre e quindi mi
preoccupo ancora di più!
Auguroni!!!
La mia Wendy li aspetta per il 22 agosto.



--
Fata Morgana
***@iol.it
www.catsonstamps.net/fatamorgana
blindonet
2003-07-30 08:16:06 UTC
Permalink
non molto.. e poi io sono abituata a spazzolare le cose tutti i giorni e
dopo un po' sul pile i peli assumono quella forma spiaccicata e stirata
dalla spazzola che fa veramente orrore :(
però pensavo di utilizzare l'interno di vecchi cuscini di piuma che ho
avuto
in dotazione con la casa e e farne degli imbottiti su misura per loro,
rivestiti da tessuto anti-pelo..
io per risolvere definitivamente il problema del pelo dei miei mici utilizzo
solo materiali usa-e-getta

tanto li rimedio a gratisse con la formula della tessera ENPA come detto
qualche post sopra
Eleonora
2003-07-30 09:31:44 UTC
Permalink
Post by blindonet
io per risolvere definitivamente il problema del pelo dei miei mici utilizzo
solo materiali usa-e-getta
.. io sono per il riciclo non stop :)

--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
!max!
2003-07-27 21:53:44 UTC
Permalink
Post by Eleonora
Dato che ho diversi gatti, abito in un posto freddo in inverno e non riesco
a riscaldare mentre sono in ufficio, stavo pensando a un sistema per non
ritrovare la truppa congelata al mio ritorno..
quello che tu definisci "freddo" potrebbe essere una temperatura più che
accettabile per i gatti. Considera che, da buoni felini, adattano la loro
pelliccia alla temperatura dell'ambiente in cui vivono.
Più che il freddo i gatti temono il caldo. Il mio, ad esempio, in questo
periodo dorme stile pelle-di-leopardo sotto le pale del ventilatore in
salotto e si alza solo se disturbato da quella peste di mio figlio o se
chiamato a mangiare.....beato lui !

Eviterei comunque aggeggi elettrici accesi, di ogni genere essi siano,
lasciati incustoditi per più di mezz'ora con un gatto....figuriamoci con una
banda di gatti.
Stai parlando di un'orda di pestiferi a cui un intero asilo nido farebbe un
baffo.....nel vero senso della parola !
Post by Eleonora
lo so che questo NG pullula di gente che odia i gatti
Chi odia gli animali odia anche un po se stesso.....

--
Ciao
!max!

* Scarta gli operatori logici per rispondere *
blindonet
2003-07-29 17:19:20 UTC
Permalink
Post by Eleonora
lo so che questo NG pullula di gente che odia i gatti..
Cosa abbiamo fatto o detto per fari pensare cio'?
Posso affermare che l'80% dei postanti in questo
NG possiede un gatto,cane,cavallo,moglie o altro
animale! :-)) PPP
vero , anche se non inserisco volentieri mia moglie nell'elenco per non
incorrere nelle ire della protezione animali :-)
Io ogni tanto ne ho 8/10 di gatti (cucciolate!)
e contribuisco alla media sopracitata!
Ma torniamo a noi!
La lampada ad infrarossi e'quanto di meglio puoi
usare per tenere caldi i tuoi felini! :-))
ciaofelix
io uso un altro sistema ma è relativo alle coordinate geografiche tenendo
conto ceh da me anche in inverno non si scende quasi mai sotto i 10 sopra lo
zero (rarissimi i casi di neve)

utilizzo una forma di risparmio energetico ovvero evito che il normale
calore vada disperso on l'ausilio di coibenti fluttuanti
FabbroGiovanni
2003-07-29 17:18:11 UTC
Permalink
Post by blindonet
utilizzo una forma di risparmio energetico ovvero evito che il normale
calore vada disperso on l'ausilio di coibenti fluttuanti
Causa moglie che soffre di allergia ai felini non li posso tenere, ma mi
interessa sapere cosa sono i *coibenti fluttuanti*
Fabbrogiovanni.
blindonet
2003-07-29 17:36:48 UTC
Permalink
Post by FabbroGiovanni
Post by blindonet
utilizzo una forma di risparmio energetico ovvero evito che il normale
calore vada disperso on l'ausilio di coibenti fluttuanti
Causa moglie che soffre di allergia ai felini non li posso tenere, ma mi
interessa sapere cosa sono i *coibenti fluttuanti*
Fabbrogiovanni.
eh eh eh

sono brandelli di lenzuoli della ferrovia usati e lavati con candeggina
(rimediati a gratisse dalla locale stazione previa presentazione della
tessera dell'ENPA)
(veramente a brandelli li riducono i gatti )

avevo un gatto nero cresciuto insieme alla mia pastorona, che aveva il vizio
di sedurre le micie della zona e portarsele in casa
ovviamente la mia consorte non gradiva la cosa pertanto preparai una alcova
extradomestica nel giardino

costruii infatti una casetta con materiale refrattario ma notai che la
temperatura in inverno continuava ad essere bassa pertanto mi organizzai con
tali lenzuoli foderandone i lati e fissandoli al soffitto interno della
casetta con delle corde a modello baldacchino lasciando che i brandelli
scendessero a lambire le bestiole e ad ostruire parzialmente l'entrata
di fatto questo sistema tratteneva il calore che non usciva fuori dalla
casetta restando intrappolato tra i "coibenti fluttuanti"
l'unico inconveniente venne dopo
i vari mici del circondario apprezzarono moltissimo la cosa aumentando la
popolazione della casetta, mentra la mia cagnolona non gradiva affatto tale
via vai di miseri agglomerati di pelo pulcioso (sua dichiarazione firmata)

ora la casetta è i ndisarmo , il micione usci per una sua avventura e non
tornò più l'amante e cucciolini pressati da un Pastore Tedesco che
approfittando dell'assenza del padrone di casa dava loro lo sfratto
anticipato son oandati altrove

la casetta è ancora fuori un pò malandata ma sempre ben riparata
ogni tanto qualche micia con la chiara intenzione di filiare ci fà un
pensierino , ma la cagnona ha deciso che è meglio tenere libero
l'appartamento in attesa di tempi migliori per la locazione degli immobili
FabbroGiovanni
2003-07-29 20:01:10 UTC
Permalink
Post by blindonet
sono brandelli di lenzuoli della ferrovia usati e lavati con
candeggina
Post by blindonet
(rimediati a gratisse dalla locale stazione previa presentazione della
tessera dell'ENPA)
Visto che siamo in tema di brevetti (ABS docet) perchè non vendi l'idea
alla Isover? :-))
Fabbrogiovanni.
blindonet
2003-07-30 07:14:23 UTC
Permalink
Post by FabbroGiovanni
Post by blindonet
sono brandelli di lenzuoli della ferrovia usati e lavati con candeggina
(rimediati a gratisse dalla locale stazione previa presentazione della
tessera dell'ENPA)
Visto che siamo in tema di brevetti (ABS docet) perchè non vendi l'idea
alla Isover? :-))
Fabbrogiovanni.
quante cose ho fatto con quella tessera ...

tieni conto che presentando la tessera per la protezione degli animali ho
potuto dare aiuto agli albanesi della prima ondata :-)

a quanto pare era più facile ricevere aiuti per le bestie che non per gli
uomini :-(
FabbroGiovanni
2003-07-31 20:54:21 UTC
Permalink
Magari va prima verificato che effettivamente non si verifichino
manifestazioni allergiche ... sono gatti che costano, come tutti
quelli
di razza, pero` ho sentito che i possessori di gatti maschi di razza
si
fammo pagare le "monte" (come funzioni per le femmine non so).
Ho guardato i siti che hai elencato.
In uno di questi ho visto un prezzo *medio* : 600 euro....... lo so che
per le cose che piacciono non bisognerebbe badare a spese, ma immaginare
che mentre faccio un pisolino il felino potrebbe andare a spasso, uscire
da giardino... e non tornare più mi lascia perplesso.
Fabbrogiovanni.

felix
2003-07-30 20:33:46 UTC
Permalink
La lampada ad infrarossi e'quanto di meglio puoi
usare per tenere caldi i tuoi felini! :-))
ciaofelix
Acquistai la lampada per una cucciolata di gattini fuori stagione!

Ho un bagnetto (fast) senza riscaldamento ed ho piazzato quella
lampada diretta sul water! :-)) Eccellente! Basta non uscire dal
cono luce, pena il congelamento delle delicate parti scoperte!! PPP

ciaofelix
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...