Discussione:
Caldaia Sime Murelle EV Rumorosa
(troppo vecchio per rispondere)
a***@gmail.com
2013-01-11 11:54:47 UTC
Permalink
Buongiorno a tutti,
ieri ho fatto installare una caldaia Sime Murelle EV da 25 Kw, perchè la vecchia Beretta
oltre ad essere a camera aperta interna in casa) aveva dei problemi.
Sono molto deluso perchè risulta più rumorosa della vecchia Beretta che aveva 20 anni.
Sembra ci sia un termoconvettore acceso, quando la caldaia è in funzione.
Vorrei chiedere:
A) se è una cosa normale
B) eventuali materiali insonorizzanti da poter utilizzare per diminuire la rumorosità.

Grazie molte

Al.
utente@esempio.net
2013-01-11 12:10:47 UTC
Permalink
Post by a***@gmail.com
Sembra ci sia un termoconvettore acceso, quando la caldaia è in funzione.
A) se è una cosa normale
B) eventuali materiali insonorizzanti da poter utilizzare per diminuire la rumorosità.
Grazie molte
Al.
a)

si , la caldaia interna a sto punto, penso che sia una turbo camera
stagna... succede che l'aria della combustione del bruciatore, non
la prende in ambiente ma la prende dall''esterno attraverso una
canalizzazione.
il termoconvettore acceso è proprio asprirazione dell'aria che serve
alla fiamma e poi uscita dei fumi... l'installazione della condotta
secondo lo schema del manuale .. non dove far rumore... anche perché
chi ti ha compilato la garanzia verifica tutto, se corretto o no,
in pratica è la prima accensione che avviene con il tecnico della
casa madre.


ciao

mario
Liberator
2013-01-11 13:12:36 UTC
Permalink
hai fatto montare una caldaia turbo al posto della vecchia a camera
aperta... è ovvio che la nuova sia più rumorosa, c'è una ventola che prima
non c'era...poi magari la caldaia di vent'anni aveva la fiammella pilota,
mentre ora ogni volta che parte il bruciatore sentirai lo scoccare delle
scintelle del piezoelettrico.
in compenso lo sbuffo della fiammata squando parte il bruciatore arà meno
avvertibile(sia perchè ora è chiuso in camera stagna, sia perchè
probabilmente la caldaia di ultima generazione modula in continuo la fiamma,
se non è un modello base).

comunque per capire se la caldaia ha una rumorosità anomala, puoi solo
andare a sentire con le tue orecchie quella di qualcun altro che ne ha una
identica.

forse le schede tecniche riportano anche la rumorosità in decibel, potresti
confrontare le schede di qualche altra caldaia di pari caratteristiche(ogni
3 dB il volume percepito raddoppia, almeno così ho letto da qualche parte).

e comunque le caldaie a camera aperta non sono mica fuori norma(se la canna
fumaria rispetta la normativa) , potevi tranquillamente montarne una a
camera aperta se non sopporti il rumore della ventola.
Al
2013-01-13 22:34:32 UTC
Permalink
Post by Liberator
hai fatto montare una caldaia turbo al posto della vecchia a camera
aperta... è ovvio che la nuova sia più rumorosa, c'è una ventola che prima
non c'era...poi magari la caldaia di vent'anni aveva la fiammella pilota,
mentre ora ogni volta che parte il bruciatore sentirai lo scoccare delle
scintelle del piezoelettrico.
in compenso lo sbuffo della fiammata squando parte il bruciatore arà meno
avvertibile(sia perchè ora è chiuso in camera stagna, sia perchè
probabilmente la caldaia di ultima generazione modula in continuo la fiamma,
se non è un modello base).
comunque per capire se la caldaia ha una rumorosità anomala, puoi solo
andare a sentire con le tue orecchie quella di qualcun altro che ne ha una
identica.
forse le schede tecniche riportano anche la rumorosità in decibel, potresti
confrontare le schede di qualche altra caldaia di pari caratteristiche(ogni
3 dB il volume percepito raddoppia, almeno così ho letto da qualche parte).
e comunque le caldaie a camera aperta non sono mica fuori norma(se la canna
fumaria rispetta la normativa) , potevi tranquillamente montarne una a
camera aperta se non sopporti il rumore della ventola.
Grazie moltissimo per le utili risposte!
Molte grazìe davvero.
Al.
Liberator
2013-01-14 10:24:44 UTC
Permalink
Post by Al
Post by Liberator
hai fatto montare una caldaia turbo al posto della vecchia a camera
aperta... è ovvio che la nuova sia più rumorosa, c'è una ventola che prima
non c'era...poi magari la caldaia di vent'anni aveva la fiammella pilota,
mentre ora ogni volta che parte il bruciatore sentirai lo scoccare delle
scintelle del piezoelettrico.
in compenso lo sbuffo della fiammata squando parte il bruciatore arà meno
avvertibile(sia perchè ora è chiuso in camera stagna, sia perchè
probabilmente la caldaia di ultima generazione modula in continuo la fiamma,
se non è un modello base).
comunque per capire se la caldaia ha una rumorosità anomala, puoi solo
andare a sentire con le tue orecchie quella di qualcun altro che ne ha una
identica.
forse le schede tecniche riportano anche la rumorosità in decibel, potresti
confrontare le schede di qualche altra caldaia di pari
caratteristiche(ogni
3 dB il volume percepito raddoppia, almeno così ho letto da qualche parte).
e comunque le caldaie a camera aperta non sono mica fuori norma(se la canna
fumaria rispetta la normativa) , potevi tranquillamente montarne una a
camera aperta se non sopporti il rumore della ventola.
Grazie moltissimo per le utili risposte!
Molte grazìe davvero.
ma sei sarcastico??

Loading...