Discussione:
prodotti wurth
(troppo vecchio per rispondere)
antonyfrank
2008-02-01 15:12:01 UTC
Permalink
ma i prodotti di marca wurth si acquistano solo dai loro rivenditori?
(che vendono solo con fattura?)
Claudia
2008-02-01 15:03:26 UTC
Permalink
"antonyfrank"
Post by antonyfrank
ma i prodotti di marca wurth si acquistano solo dai loro rivenditori?
(che vendono solo con fattura?)
mi sa di sì, noi in laboratorio per le ferriti siamo stati serviti dal loro
agente di Bolzano!
(e siamo a Pisa!!!!)
credo possa essere la setssa cosa anche per gli altri loro prodotti!
Bacio
Cai
Alberto Rubinelli
2008-02-02 07:45:10 UTC
Permalink
Post by Claudia
mi sa di sì, noi in laboratorio per le ferriti siamo stati serviti dal loro
agente di Bolzano!
Ferriti dalla Wurth ? Non sapevo nemmeno le vendessero. Ma di che tipo ?
Noi le compriamo da TDK per alcuni tipi, Yumida per altri, quelle di
potenza dalla Siemens e poi un altro che adesso non ricordo.
Dalla Wurth compravamo i tasselli zebra, prima che anche gli altri
facessero tasselli simili, che costano meno di un leasing :)

Ciao.Alberto.
--
================================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.aioe.org ThunderBird 2.0.0.4
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
================================================================
Claudia
2008-02-03 21:08:04 UTC
Permalink
On 2 Feb, 08:45, > Ferriti dalla Wurth ? Non sapevo nemmeno le
vendessero. Ma di che tipo ?
Post by Alberto Rubinelli
Noi le compriamo da TDK per alcuni tipi, Yumida per altri, quelle di
potenza dalla Siemens e poi un altro che adesso non ricordo.
Dalla Wurth compravamo i tasselli zebra, prima che anche gli altri
facessero tasselli simili, che costano meno di un leasing :)
intendevo questa wurth
http://www.we-online.com/we_web/frames.php?parLANG=EN&parKAT=69
:0)
Bacio
CAi
Alberto Rubinelli
2008-02-03 21:39:40 UTC
Permalink
Post by Claudia
intendevo questa wurth
http://www.we-online.com/we_web/frames.php?parLANG=EN&parKAT=69
mai visti e mai avuto a che fare. Come mai non Siemens per esempio ?
--
================================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.aioe.org ThunderBird 2.0.0.4
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
================================================================
Claudia
2008-02-03 22:42:25 UTC
Permalink
On 3 Feb, 22:39, Alberto Rubinelli > mai visti e mai avuto a che fare.
Come mai non Siemens  per esempio ?
non ti so dire perchè....comunque non le abbiamo nemmeno fra le altre
marche usate (Richco, Fai-rite,Kitagawa)
se poi parli dei choke di modo comune o
differenziale ...invece...quelli li usiamo ma hanno scopi diversi!
:0)
Bacio
Cai
Alberto Rubinelli
2008-02-03 23:00:06 UTC
Permalink
Post by Claudia
non ti so dire perchè....comunque non le abbiamo nemmeno fra le altre
marche usate (Richco, Fai-rite,Kitagawa)
mnnn ... dal tipo di marche che citi, mi par di capire che prendete
quantitativi molto bassi ... giusto ?
Forse e' per quello che non convengono le case primarie.

Ciao.Alberto.
--
================================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.aioe.org ThunderBird 2.0.0.4
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
================================================================
Claudia
2008-02-04 06:42:18 UTC
Permalink
On 4 Feb, 00:00, Alberto Rubinelli <> mnnn ... dal tipo di marche che
citi, mi par di capire che prendete
Post by Alberto Rubinelli
quantitativi molto bassi ... giusto ?
Forse e' per quello che non convengono le case primarie.
forse...in fondo noi non facciamo produzione ma servono per dare
indicazione su come e dove sistemarele per far sì che l'apparato sia a
norma per quanto riguarda le EMC!
:0)
Bacio
Cai
Alberto Rubinelli
2008-02-04 09:14:33 UTC
Permalink
Post by Claudia
forse...in fondo noi non facciamo produzione ma servono per dare
indicazione su come e dove sistemarele per far sì che l'apparato sia a
norma per quanto riguarda le EMC!
Si, l'ho intuito perche' quelle che rivende la richo si trovano alla
fonte a meno :)
--
================================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.aioe.org ThunderBird 2.0.0.4
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
================================================================
Claudia
2008-02-04 09:31:22 UTC
Permalink
"Alberto Rubinelli"
Si, l'ho intuito perche' quelle che rivende la richo si trovano alla fonte
a meno :)
infatti io comunico la curva d'impedenza ...e poi il produttore cerca quelal
che gli conviene di più!
Bacio
Cai
gs
2008-02-01 15:22:25 UTC
Permalink
Post by antonyfrank
ma i prodotti di marca wurth si acquistano solo dai loro rivenditori?
(che vendono solo con fattura?)
Non mi risulta che wurth abbia rivenditori.
Vende tramite una rete di agenti e da qualche anno hanno introdotto anche
qualche punto vendita locale.
Comunque sempre con partita IVA.
Cerca bene il prodotto che ti interessa. Il 90 % sono prodotti rimarchiati e
reperibili tramite altri canali. Il rimanente 10% effettivamente lo hanno
solo loro (a caro prezzo).

ciao
giorgio
dmax
2008-02-01 15:52:22 UTC
Permalink
Post by gs
Non mi risulta che wurth abbia rivenditori.
Vende tramite una rete di agenti e da qualche anno hanno introdotto anche
qualche punto vendita locale.
Comunque sempre con partita IVA.
Cerca bene il prodotto che ti interessa. Il 90 % sono prodotti rimarchiati e
reperibili tramite altri canali. Il rimanente 10% effettivamente lo hanno
solo loro (a caro prezzo).
Quoto; tutta la filiera commerciale della wurth fa si che i prodotti siano
carissimi.
--
dmax
gs
2008-02-01 16:08:50 UTC
Permalink
Post by dmax
Post by gs
Non mi risulta che wurth abbia rivenditori.
Vende tramite una rete di agenti e da qualche anno hanno introdotto anche
qualche punto vendita locale.
Comunque sempre con partita IVA.
Cerca bene il prodotto che ti interessa. Il 90 % sono prodotti
rimarchiati
e
Post by gs
reperibili tramite altri canali. Il rimanente 10% effettivamente lo hanno
solo loro (a caro prezzo).
Quoto; tutta la filiera commerciale della wurth fa si che i prodotti siano
carissimi.
Poi ci sono anche delle eccezioni, dovute ai grandi volumi di merce che
trattano.
Il nastro isolante (da elettricisti), io lo compro da loro perchè, pur
essendo importato da altra marca reperibile negli ingrossi o da cui potrei
acquistare direttamente, mi costa molto meno comprare da loro.

giorgio
dmax
2008-02-01 16:29:48 UTC
Permalink
Post by gs
Poi ci sono anche delle eccezioni, dovute ai grandi volumi di merce che
trattano.
Il nastro isolante (da elettricisti), io lo compro da loro perchè, pur
essendo importato da altra marca reperibile negli ingrossi o da cui potrei
acquistare direttamente, mi costa molto meno comprare da loro.
Preso della 3m in offerta a LRM a 1 euro :-) scortona...
--
dmax
gs
2008-02-01 16:45:57 UTC
Permalink
Post by dmax
Post by gs
Poi ci sono anche delle eccezioni, dovute ai grandi volumi di merce che
trattano.
Il nastro isolante (da elettricisti), io lo compro da loro perchè, pur
essendo importato da altra marca reperibile negli ingrossi o da cui potrei
acquistare direttamente, mi costa molto meno comprare da loro.
Preso della 3m in offerta a LRM a 1 euro :-) scortona...
wurth
0,51?
antonyfrank
2008-02-01 17:07:37 UTC
Permalink
Post by gs
Non mi risulta che wurth abbia rivenditori.
Vende tramite una rete di agenti e da qualche anno hanno introdotto anche
qualche punto vendita locale.
qui c'e' una lista di rivenditori ufficiali
http://www.wuerth.it/php-scripts/wuerth/main.php?page_name=shops/punti_vendita&menu=empty&sub_menu=m_pv
gs
2008-02-01 17:20:48 UTC
Permalink
Post by antonyfrank
Post by gs
Non mi risulta che wurth abbia rivenditori.
Vende tramite una rete di agenti e da qualche anno hanno introdotto anche
qualche punto vendita locale.
qui c'e' una lista di rivenditori ufficiali
http://www.wuerth.it/php-scripts/wuerth/main.php?page_name=shops/punti_vendita&menu=empty&sub_menu=m_pv
Infatti non sono rivenditori. Sono loro punti vendita.
ciao
rodolfo
2008-02-01 15:25:16 UTC
Permalink
Post by antonyfrank
ma i prodotti di marca wurth si acquistano solo dai loro rivenditori?
(che vendono solo con fattura?)
come si permettono di vendere solo con fattura?
Che razza di paese siamo diventati?
Scherzi a parte molte aziende vendono solo a rivenditori. Il fare fattura
da parte di qeusti ultimi non è certo un problema, se non hanno previsto lo
scontrino fiscale, basta che la intestino a te.
ciao.
rodolfo
Claudia
2008-02-01 15:14:48 UTC
Permalink
"rodolfo" > Scherzi a parte molte aziende vendono solo a rivenditori. Il
fare fattura
Post by rodolfo
da parte di qeusti ultimi non è certo un problema, se non hanno previsto
lo scontrino fiscale, basta che la intestino a te.
con al posto della PI il CF!
Bacio
Cai
Enrico ICQ # 23239603
2008-02-01 15:57:07 UTC
Permalink
Post by antonyfrank
ma i prodotti di marca wurth si acquistano solo dai loro rivenditori?
Non mi risulta abbiano rivenditori.
Post by antonyfrank
(che vendono solo con fattura?)
Beh la fattura la fanno a tutti a prescindere, e questo è solo che un
vantaggio (alla peggio non ti cambia nulla).
Possono vendere tranquillamente anche a privati, lo so perché ho un amico
che fa il loro agente, se ti interessa qualcosa posso contattarlo e ti fa
mettere in contatto con l'agente della tua zona che tratta il reparto che
ti interessa.
antonyfrank
2008-02-01 16:40:42 UTC
Permalink
Post by Enrico ICQ # 23239603
Beh la fattura la fanno a tutti a prescindere, e questo è solo che un
vantaggio (alla peggio non ti cambia nulla).
Possono vendere tranquillamente anche a privati, lo so perché ho un amico
che fa il loro agente, se ti interessa qualcosa posso contattarlo e ti fa
mettere in contatto con l'agente della tua zona che tratta il reparto che
ti interessa.
so dove si trova il punto vendita, se vado li' mi vendono con
scontrino o vogliono tutti i miei dati per fare l'anagrafica di nuovo
cliente e di conseguenza fattura con codice fiscale?
Claudia
2008-02-01 16:31:34 UTC
Permalink
"antonyfrank"so dove si trova il punto vendita, se vado li' mi vendono con
Post by antonyfrank
scontrino o vogliono tutti i miei dati per fare l'anagrafica di nuovo
cliente e di conseguenza fattura con codice fiscale?
se è un punto vendita potrebbe pure fare lo scontrino ma...se ti fa la
fattura....a te non cambia nulla...al massimo la usi alal stregua di un
oscontrino...nominale!
Bacio
Cai
gs
2008-02-01 16:48:54 UTC
Permalink
Post by Enrico ICQ # 23239603
Beh la fattura la fanno a tutti a prescindere, e questo è solo che un
vantaggio (alla peggio non ti cambia nulla).
Possono vendere tranquillamente anche a privati, lo so perché ho un amico
che fa il loro agente, se ti interessa qualcosa posso contattarlo e ti fa
mettere in contatto con l'agente della tua zona che tratta il reparto che
ti interessa.
so dove si trova il punto vendita, se vado li' mi vendono con
scontrino o vogliono tutti i miei dati per fare l'anagrafica di nuovo
cliente e di conseguenza fattura con codice fiscale?
Secondo me non ti danno proprio il materiale. La vendita dei loro prodotto
dovrebbe essere destinata ad utilizzatori professionali.
Può darsi che abbiano anche cambiato politica. Prova.
Comunque ci sarà un importo minimo e ti faranno fattura con C.F.

ciao
giorgio
antonyfrank
2008-02-01 16:57:28 UTC
Permalink
qualcuno mi saprebbe spiegare perche' molti vogliono vendere solo con
fattura e non con scontrino?
e perche' vogliono vendere solo ai possessori di partita iva?

mi verrebbe voglia di fare una societa' che acquista con fattura e
vende con scontrino...
che rabbia..
Fabbrogiovanni
2008-02-01 17:06:53 UTC
Permalink
Post by antonyfrank
qualcuno mi saprebbe spiegare perche' molti vogliono vendere solo con
fattura e non con scontrino?
e perche' vogliono vendere solo ai possessori di partita iva?
Per non avere clienti che fanno perdere tempo e alla fine comprano un
bullone M8 x 25 e cinque dadi M10.
E il giorno dopo tornano a cambiare i dadi perchè si sono accorti di aver
sbagliato misura.
Post by antonyfrank
mi verrebbe voglia di fare una societa' che acquista con fattura e
vende con scontrino...
Volere è potere, in bocca al lupo.
--
Fabbrogiovanni
Enrico ICQ # 23239603
2008-02-01 17:08:41 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by antonyfrank
qualcuno mi saprebbe spiegare perche' molti vogliono vendere solo con
fattura e non con scontrino?
e perche' vogliono vendere solo ai possessori di partita iva?
Per non avere clienti che fanno perdere tempo e alla fine comprano un
bullone M8 x 25 e cinque dadi M10.
E il giorno dopo tornano a cambiare i dadi perchè si sono accorti di aver
sbagliato misura.
??????????? Ma che importa? Che ti abbiano venduto con fattura o con
scontrino se sei un cliente del genere non cambia nulla...
GenTLe
2008-02-02 12:38:40 UTC
Permalink
Post by Enrico ICQ # 23239603
??????????? Ma che importa? Che ti abbiano venduto con fattura o con
scontrino se sei un cliente del genere non cambia nulla...
Con la fattura il classico "tipo da scontrino" non viene nemmeno al
punto vendita, ecco la differenza.
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

Chi trova un'amicA, spende un tesoro!" (cit.)
Steve dei Bernardi
2008-02-02 14:41:48 UTC
Permalink
On Sat, 02 Feb 2008 13:38:40 +0100, GenTLe
Post by GenTLe
Post by Enrico ICQ # 23239603
??????????? Ma che importa? Che ti abbiano venduto con fattura o con
scontrino se sei un cliente del genere non cambia nulla...
Con la fattura il classico "tipo da scontrino" non viene nemmeno al
punto vendita, ecco la differenza.
Oltre al fatto che la vendita con scontrino presuppone gestione
separata rispetto alle fatture, registro apposito, se non va il
registratore tocca fare scontirni a mano etc etc. E si deve sottostare
alle normative sulal vendita al dettaglio, con lavnedita all'igrosso
(solo fattura) si semplificano amche gestionalmente oltre appunto a
togliersi dalle balle il monopezzo/rompiballe/ignorante/perditempo.
--
*** Visita il sito ufficiale del gruppo: http://www.i-h-f.it ***
Stefano Aglietti - StallonIt on IRCnet
Email: ***@40annibuttati.it ***@people.it
Sites: http://www.40annibuttati.it - http://www.wordpress-it.it
Fabbrogiovanni
2008-02-02 14:52:53 UTC
Permalink
Post by Steve dei Bernardi
oltre appunto a
togliersi dalle balle il monopezzo/rompiballe/perditempo.
Ho tolto un aggettivo dal tuo elenco :-)
Per il resto hai tradotto perfettamente il pensiero che avevo espresso.
--
Fabbrogiovanni
Enrico ICQ # 23239603
2008-02-01 17:11:37 UTC
Permalink
Post by antonyfrank
qualcuno mi saprebbe spiegare perche' molti vogliono vendere solo con
fattura e non con scontrino?
Ma "chettifregaateselorohannoquestabuonaabitudine"
Post by antonyfrank
e perche' vogliono vendere solo ai possessori di partita iva?
Non è il caso wurth.
Cmq se esistono delle aziende del genere vuol dire che sono interessati
solo al mercato professionale e non a quello privato. Questione di target
di clientela. Ma se proprio uno vuol comprare un amico libero
professionista che faccia da prestanome si trova sempre (non si scarica
nulla ma l'acquisto lo fa).
Post by antonyfrank
mi verrebbe voglia di fare una societa' che acquista con fattura e
vende con scontrino...
che rabbia..
Vorrei sapere che hai contro le fatture, non ci sono solo quelle delle
fattucchiere...
antonyfrank
2008-02-01 17:22:40 UTC
Permalink
Post by Enrico ICQ # 23239603
Vorrei sapere che hai contro le fatture, non ci sono solo quelle delle
fattucchiere...
non sono contrario alle fatture in linea di principio
per es. ieri ho comprato 30 cartoni di carta a4 con fattura e partita
iva
l'iva si scarica e nessuno ha nulla a che ridire perche' il consumo di
carta e' normale per questa societa'

se invece acquisto con questa partita iva per es. una saldatrice da
360 ampere, qualcuno potra' dire: ma che cacchio ci devi fare con
questa saldatrice?

se la stessa saldatrice la compri con scontrino, e' vero che ci perdi
l'iva, ma hai il vantaggio di fare un acquisto anonimo
Claudia
2008-02-01 17:20:07 UTC
Permalink
"antonyfrank"
Post by antonyfrank
se invece acquisto con questa partita iva per es. una saldatrice da
360 ampere, qualcuno potra' dire: ma che cacchio ci devi fare con
questa saldatrice?
se la stessa saldatrice la compri con scontrino, e' vero che ci perdi
l'iva, ma hai il vantaggio di fare un acquisto anonimo
puoi fare la'acquisto con partita e poi non presentare la richiesta di
rimborso IVA!
Bacio
Cai
antonyfrank
2008-02-01 17:33:52 UTC
Permalink
Post by Claudia
puoi fare la'acquisto con partita e poi non presentare la richiesta di
rimborso IVA!
Bacio
Cai
cioe' faccio fare la fattura e non la porto al commercialista ?
Claudia
2008-02-01 17:37:53 UTC
Permalink
Post by antonyfrank
Post by Claudia
puoi fare la'acquisto con partita e poi non presentare la richiesta di
rimborso IVA!
Bacio
Cai
cioe' faccio fare la fattura e non la porto al commercialista ?
semplice no?
sì proprop così...la fai e la tratti alla stregua di uno scontrino
personale!
Bacio
Cai
antonyfrank
2008-02-01 17:58:08 UTC
Permalink
sara' pure cosi' ma lo scontrino mi piace di piu'
e poi se qualcuno controlla le fatture emesse dal venditore comunque
viene a sapere che io ho comprato una certa cosa e potrebbe venire a
rompere le scatole
Fabbrogiovanni
2008-02-01 18:03:38 UTC
Permalink
Post by Claudia
Post by antonyfrank
cioe' faccio fare la fattura e non la porto al commercialista ?
semplice no?
sì proprop così...la fai e la tratti alla stregua di uno scontrino
personale!
Uhmmm, non sono un tributarista e potrei sbagliarmi, ma mi pare che per le
aziende ci sia l'obbligo fiscale di trasmissione degli elenche dei clienti e
dei fornitori.
Se io Wurth inserisco la Ditta Claudia s.r.l. nel mio elenco clienti e tu mi
passi la fattura nel tritacarne invece di registrarla, quando presenterai il
tuo elenco fornitori io non ci sarò.

E appena all'Agenzia delle Entrate si accenderà la spia rossa e il cicalino
sonoro che segnalano l'anomalia ...... partiranno a razzo due pattuglie del
117 e ci arrestano entrambi.
--
Fabbrogiovanni
antonyfrank
2008-02-01 18:23:20 UTC
Permalink
il fabbro e' riuscito ad esprimere il mio dubbio con poche parole
saldate bene tra loro :-)

un'altro dubbio:
ma se un pincopallino fa un acquisto usando la partita iva di un
altro , che succede?
una volta ero andato in un ingrosso di alimentari e c'era un signore
che aveva con se' uno scontrino di una bottega di alimentari, e
prendendo i dati da li' stava facendo fare la fattura con il nome del
negoziante, all'insaputa di quest'ultimo
roba da matti!
Claudia
2008-02-01 20:58:56 UTC
Permalink
On 1 Feb, 19:23, antonyfrank
Post by antonyfrank
il fabbro e' riuscito ad esprimere il mio dubbio con poche parole
saldate bene tra loro :-)
il discorso è che comperando paghi già l'IVA e quindi non rubi nulla
allo stato....altra cosa è se la fattura è senza IVA allora
trattenendo alla fonte tu evadi quella.
in pratica la partita ti serve nsolo per accedere ad un negozio che
altrimenti non potresti usare.
Post by antonyfrank
ma se un pincopallino fa un acquisto usando la partita iva di un
altro , che succede?
la fattura è intestata a pincopallino...ma sempre per lo stesso
motivo...non ci sono porblemi.
Post by antonyfrank
una volta ero andato in un ingrosso di alimentari e c'era un signore
che aveva con se' uno scontrino di una bottega di alimentari, e
prendendo i dati da li' stava facendo fare la fattura con il nome del
negoziante, all'insaputa di quest'ultimo
roba da matti!
mah che io sappia c'è bisogno di altri dati (se non altro documenti
che comprovino la tua figura in azienda)
io quando devo andare alla METRO per l'azienda ho bisogno di una
delega del capo! (e del bancomat aziendale!!!!)
Bacio
Cai
Alberto Rubinelli
2008-02-02 07:34:52 UTC
Permalink
Post by antonyfrank
ma se un pincopallino fa un acquisto usando la partita iva di un
altro , che succede?
una volta ero andato in un ingrosso di alimentari e c'era un signore
che aveva con se' uno scontrino di una bottega di alimentari, e
prendendo i dati da li' stava facendo fare la fattura con il nome del
negoziante, all'insaputa di quest'ultimo
roba da matti!
E' da idioti fare una cosa del genere, da veri idioti.
Perche' per un IPOTETICO 20% ti giochi qualcosa di ben piu' grande.
Figura come "truffa" non come evasione.

Ciao.Alberto.
--
================================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.aioe.org ThunderBird 2.0.0.4
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
================================================================
Claudia
2008-02-01 21:01:58 UTC
Permalink
On 1 Feb, 19:03, "Fabbrogiovanni" >
Post by Fabbrogiovanni
Uhmmm, non sono un tributarista e potrei sbagliarmi, ma mi pare che per le
aziende ci sia l'obbligo fiscale di trasmissione degli elenche dei clienti e
dei fornitori.
Se io Wurth inserisco la Ditta Claudia s.r.l. nel mio elenco clienti e tu mi
passi la fattura nel tritacarne invece di registrarla, quando presenterai il
tuo elenco fornitori io non ci sarò.
ho già pagaro l'IVA come cliente finale (l'unico che paga questa bella
tassa dovuta al valore crescente dell'oggetto che io sono abbligato a
pagare caro!).....
se non la passassi al tritacarne e tu Stato vedessi che ho tentato di
farmi rimborsare IVA (e usato la spesa per abbassare il mio
utile...sul quale pagopoi le altre tassa) ALLORA e
soloALLORA....sarebbero guai!!!!
Post by Fabbrogiovanni
E appena all'Agenzia delle Entrate si accenderà la spia rossa e il cicalino
sonoro che segnalano l'anomalia ...... partiranno a razzo due pattuglie del
117 e ci arrestano entrambi.
fossero solo questi i guai italiani..........
:0)
Bacio
Cai
Alberto Rubinelli
2008-02-02 07:31:35 UTC
Permalink
Post by Claudia
semplice no?
sì proprop così...la fai e la tratti alla stregua di uno scontrino
personale!
ma questa da dove salta fuori?
Se la fattura viene emessa, intestata ad una partita iva, deve essere
registrata.
Puo' non essere portato in bilancio l'importo, se non pertinente.
--
================================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.aioe.org ThunderBird 2.0.0.4
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
================================================================
Enrico ICQ # 23239603
2008-02-01 17:32:42 UTC
Permalink
Post by antonyfrank
non sono contrario alle fatture in linea di principio
per es. ieri ho comprato 30 cartoni di carta a4 con fattura e partita
iva
l'iva si scarica e nessuno ha nulla a che ridire perche' il consumo di
carta e' normale per questa societa'
se invece acquisto con questa partita iva per es. una saldatrice da
360 ampere, qualcuno potra' dire: ma che cacchio ci devi fare con
questa saldatrice?
se la stessa saldatrice la compri con scontrino, e' vero che ci perdi
l'iva, ma hai il vantaggio di fare un acquisto anonimo
Scusa ma mica sei obbligato a scaricare le fatture...
Se compri una cosa di cui la tua ditta non ha bisogno puoi sempre farlo,
paghi e non dai la fattura da scaricare al commercialista...

Cmq non ho trovato i riferimenti del mio amico nella Wurth ma ho sentito un
altro ancora più amico che invece lavora in Berner (che anzi mi pare abbia
una produzione di qualità media leggermente superiore) e mi ha detto che
loro possono vendere ma solo con fattura (come Wurth) ma tranquillamente
anche con il solo codice fiscale, solo che in questo caso serve un agente
che ti iscriva tra i clienti almeno per la prima volta. Dice che pensa sia
così anche per i concorrenti...
rodolfo
2008-02-02 18:16:13 UTC
Permalink
Post by antonyfrank
Post by Enrico ICQ # 23239603
Vorrei sapere che hai contro le fatture, non ci sono solo quelle
delle fattucchiere...
non sono contrario alle fatture in linea di principio
per es. ieri ho comprato 30 cartoni di carta a4 con fattura e partita
iva
l'iva si scarica e nessuno ha nulla a che ridire perche' il consumo di
carta e' normale per questa societa'
se invece acquisto con questa partita iva per es. una saldatrice da
360 ampere, qualcuno potra' dire: ma che cacchio ci devi fare con
questa saldatrice?
se la stessa saldatrice la compri con scontrino, e' vero che ci perdi
l'iva, ma hai il vantaggio di fare un acquisto anonimo
ecco, mi interessa parecchio capire il vantaggio che si ricava da un
acquisto anonimo.
puoi chiarirmelo?
grazie
rodolfo
antonyfrank
2008-02-03 13:43:07 UTC
Permalink
Post by rodolfo
ecco, mi interessa parecchio capire il vantaggio che si ricava da un
acquisto anonimo.
puoi chiarirmelo?
provo a spiegare
facciamo un esempio
io vorrei comprare un'affettatrice tipo quella che si usano nei
supermercati, negozi di alimentari ecc.
ipotizziamo costo: 500-1000 euro
vado da quello che vende attrezzature per negozi e mi dice che lui
vende solo all'ingrosso e a titolari di partita iva
sebbene io abbia la partita iva, se me la faccio fatturare, il
commercialista mi dira': che cacchio ha combinato? a che cacchio serve
l'affettatrice per l'attivita'??
ipotizzo che ci potrebbero essere delle rogne in futuro per il fatto
di aver acquistato un'affettatrice
e quindi desisto dal fare l'acquisto

un'alternativa sarebbe quella di trovare un negoziante che se la
faccia fatturare, ma potrebbe dire che l'acquisto di un nuovo
strumento e' indice del fatto che lui guadagna molto... studi di
settori e roba varia.. non gli conviene

un'altra alternativa potrebbe essere quella di acquistarla usata per
es. da un negoziante che la sta vendendo...

ma perche' devo comprarla usata quando ho la possibilita' economica di
comprarla nuova?

se potessi acquistarla nuova e con scontrino risolverei in un istante
il problema
gs
2008-02-03 14:05:24 UTC
Permalink
Post by antonyfrank
Post by rodolfo
ecco, mi interessa parecchio capire il vantaggio che si ricava da un
acquisto anonimo.
puoi chiarirmelo?
provo a spiegare
facciamo un esempio
io vorrei comprare un'affettatrice tipo quella che si usano nei
supermercati, negozi di alimentari ecc.
ipotizziamo costo: 500-1000 euro
vado da quello che vende attrezzature per negozi e mi dice che lui
vende solo all'ingrosso e a titolari di partita iva
sebbene io abbia la partita iva, se me la faccio fatturare, il
commercialista mi dira': che cacchio ha combinato? a che cacchio serve
l'affettatrice per l'attivita'??
Premesso che il dubbio te lo chiarirà il commercialista o che comunque
dovresti chiedere su it.discussioni.commercialisti. Per me, sperando di non
scrivere caz..te, potresti portarla in contabilità come merce e fatturarla a
te stesso.

giorgio
Mauro
2008-02-03 14:21:12 UTC
Permalink
Post by gs
potresti portarla in contabilità come merce e fatturarla a
te stesso.
Mi sa che non funziona proprio... però, se non ha già saturato
l'1% del fatturato con regalini ai clienti, può sempre dire di
averlo regalato e classificarlo come spese di rappresentanza...

Ciao.
Mauro
rodolfo
2008-02-04 11:31:47 UTC
Permalink
Post by Mauro
Post by gs
potresti portarla in contabilità come merce e fatturarla a
te stesso.
Mi sa che non funziona proprio... però, se non ha già saturato
l'1% del fatturato con regalini ai clienti, può sempre dire di
averlo regalato e classificarlo come spese di rappresentanza...
questo per fare il furbo e scaricarsi il costo evadendo un po' di imposte
varie, ovviamente
thy
2008-02-03 18:32:59 UTC
Permalink
On Sun, 3 Feb 2008 05:43:07 -0800 (PST), antonyfrank
Post by antonyfrank
io vorrei comprare un'affettatrice tipo quella che si usano nei
supermercati, negozi di alimentari ecc.
ipotizziamo costo: 500-1000 euro
vado da quello che vende attrezzature per negozi e mi dice che lui
vende solo all'ingrosso e a titolari di partita iva
sebbene io abbia la partita iva, se me la faccio fatturare, il
commercialista mi dira': che cacchio ha combinato? a che cacchio serve
l'affettatrice per l'attivita'??
ipotizzo che ci potrebbero essere delle rogne in futuro per il fatto
di aver acquistato un'affettatrice
e quindi desisto dal fare l'acquisto
Se non ti interessa scaricare l'IVA, non la porti dal commercialista
semplicemente. E non la scarichi come costo d'impresa.

Nessuno ti puo' impedire di fare un acquisto, al massimo ti possono
impedire di scaricarlo dalla tua impresa o professione - quale che sia
- se non ha attinenza col tuo lavoro.

thy
Alberto Rubinelli
2008-02-03 20:47:05 UTC
Permalink
Post by thy
Se non ti interessa scaricare l'IVA, non la porti dal commercialista
semplicemente. E non la scarichi come costo d'impresa.
Ma si, certo, cosi' al primo controllo incrociato ti becchi una sanzione
che non finisce piu'.
Ma da dove saltano fuori ste cose ?
Se viene emessa una fattura sulla tua partita iva, la devi registrare e
basta.
Post by thy
Nessuno ti puo' impedire di fare un acquisto, al massimo ti possono
impedire di scaricarlo dalla tua impresa o professione - quale che sia
- se non ha attinenza col tuo lavoro.
Questo e' esatto, al contrario di quello sopra : basta non portarla a
bilancio come costo aziendale.
--
================================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.aioe.org ThunderBird 2.0.0.4
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
================================================================
Claudia
2008-02-03 21:05:06 UTC
Permalink
On 3 Feb, 21:47, Alberto Rubinelli
Post by Alberto Rubinelli
Ma si, certo, cosi' al primo controllo incrociato ti becchi una sanzione
che non finisce piu'.
Ma da dove saltano fuori ste cose ?
Se viene emessa una fattura sulla tua partita iva, la devi registrare e
basta.
ma scusa ....se comperi pagando il prezzo CON IVA hai già assolto al
tuo dovere, al massimo hai utilizzato un canale preferenziale che
mette a disposizione il venditore ceh ha deciso di vender solo a chi
ha PI.
dal puntodivista tasse sei a posto!
non scaichiIVA e non fai entare la spesa a detrarti guadagno!
Bacio
Cai
Alberto Rubinelli
2008-02-03 21:38:17 UTC
Permalink
Post by Claudia
ma scusa ....se comperi pagando il prezzo CON IVA hai già assolto al
tuo dovere, al massimo hai utilizzato un canale preferenziale che
mette a disposizione il venditore ceh ha deciso di vender solo a chi
ha PI.
dal puntodivista tasse sei a posto!
non scaichiIVA e non fai entare la spesa a detrarti guadagno!
Vuoi che ti scriva che hai ragione ? :)
Che conoscenze hai di contabilita' ? :)
--
================================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.aioe.org ThunderBird 2.0.0.4
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
================================================================
rodolfo
2008-02-04 11:34:18 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Post by Claudia
ma scusa ....se comperi pagando il prezzo CON IVA hai già assolto al
tuo dovere, al massimo hai utilizzato un canale preferenziale che
mette a disposizione il venditore ceh ha deciso di vender solo a chi
ha PI.
dal puntodivista tasse sei a posto!
non scaichiIVA e non fai entare la spesa a detrarti guadagno!
Vuoi che ti scriva che hai ragione ? :)
Che conoscenze hai di contabilita' ? :)
ha ragione, l'unica differenza è che è bene registrare la fattura e
indicarla come uso personale senza detrarre quindi l'IVA e senza portare a
costo l'imponibile, appunto per il caso di controlli incrociati.
Alberto Rubinelli
2008-02-04 11:48:52 UTC
Permalink
Post by rodolfo
ha ragione, l'unica differenza è che è bene registrare la fattura e
indicarla come uso personale senza detrarre quindi l'IVA e senza portare a
costo l'imponibile, appunto per il caso di controlli incrociati.
Ma miseria ... la legge non e' un tanto al toc.
Non e' bene ... E' OBBLIGATORIO !!!!
Se esiste una fattura con la tua partita iva, o la contesti al fornitore
come falsa , o la registri. PUNTO.

Poi a livello di bilancio imputi il costo dove ti pare.

Siamo d'accordooooooooo ? :))
--
================================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.aioe.org ThunderBird 2.0.0.4
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
================================================================
Claudia
2008-02-04 12:07:19 UTC
Permalink
"Alberto Rubinelli" <
Post by Alberto Rubinelli
Siamo d'accordooooooooo ? :))
ok ho ragionato male....il mio intento era quello di dire che se fai un
acquisto tuo con partita iva sei già a posto con il pagamento
dell'imposta....la registri ma non la tratti coem una spesa
Bacio
Cai

rodolfo
2008-02-02 18:20:32 UTC
Permalink
Post by antonyfrank
qualcuno mi saprebbe spiegare perche' molti vogliono vendere solo con
fattura e non con scontrino?
e perche' vogliono vendere solo ai possessori di partita iva?
questo è già stato spiegato, anch'io faccio fattura e non scontrini
Post by antonyfrank
mi verrebbe voglia di fare una societa' che acquista con fattura e
vende con scontrino...
questo è facilissimo, puoi aprire una qualunque attività commerciale, dalla
salumeria alla cartoleria al negozio di elettrodomestici. Se lo fai potresti
aver trovato la gallina dalle uova d'oro, io anzi punterei proprio la
pubblicità su questo: "vendiamo a chiunque facendo solo lo scontrino,
nessuna fattura, resterete per sempre anonimi" .
Forse ci saranno problemi con la ressa all'ingresso.
ciao :-)
rodolfo
Enrico ICQ # 23239603
2008-02-01 17:02:35 UTC
Permalink
Post by gs
Secondo me non ti danno proprio il materiale. La vendita dei loro prodotto
dovrebbe essere destinata ad utilizzatori professionali.
Può darsi che abbiano anche cambiato politica. Prova.
Comunque ci sarà un importo minimo e ti faranno fattura con C.F.
I prodotti gli agenti possono venderli assolutamente a tutti. Senza importo
minimo e o con partita iva o codice fiscale a tua scelta.

Tornando IT invece non capisco l'esigenza di voler comprare senza fattura,
che capperi cambia se ti danno quella o lo scontrino fiscale?
Continua a leggere su narkive:
Loading...