matteo 43
2006-08-26 22:10:30 UTC
Salve.
Ho una abitazione che confina con una strada comunale: il muretto di
recinzione in cemento alto circa 70 cm confina direttamente con la
massicciata stradale cioè il muretto è adiacente all'asfalto in quanto non
c'è marciapiede.
Il problema è che nel corso degli anni lo scorrimento dell'acqua piovana ha
iniziato a scrostare l'asfalto adiacente il muretto per cui ora l'acqua
inizia a infiltrarsi (in vericale) giù sotto al muretto.
La risfaltatura della strada non è prevista primo perchè ancora in buono
stato e poi perchè trattandosi di strada scarsamente trafficata il Comune
non ha in progetto la riasfltatura.
Come fare per riparare?
Ovviamente la prima soluzione che m'è venuta in mente è elemosinare una
carriola di asfalto quando capita qualche lavoro in zona ma siamo sicuri che
mettendo l'asfalto dove manca esso poi "legherà" con il vecchio?
Qualcuno m'ha suggerito di riempire la rottura con del cemento impastato con
sabbia ?!
Secondo voi?
Grazie e saluti
Ho una abitazione che confina con una strada comunale: il muretto di
recinzione in cemento alto circa 70 cm confina direttamente con la
massicciata stradale cioè il muretto è adiacente all'asfalto in quanto non
c'è marciapiede.
Il problema è che nel corso degli anni lo scorrimento dell'acqua piovana ha
iniziato a scrostare l'asfalto adiacente il muretto per cui ora l'acqua
inizia a infiltrarsi (in vericale) giù sotto al muretto.
La risfaltatura della strada non è prevista primo perchè ancora in buono
stato e poi perchè trattandosi di strada scarsamente trafficata il Comune
non ha in progetto la riasfltatura.
Come fare per riparare?
Ovviamente la prima soluzione che m'è venuta in mente è elemosinare una
carriola di asfalto quando capita qualche lavoro in zona ma siamo sicuri che
mettendo l'asfalto dove manca esso poi "legherà" con il vecchio?
Qualcuno m'ha suggerito di riempire la rottura con del cemento impastato con
sabbia ?!
Secondo voi?
Grazie e saluti