Discussione:
scatola isolante per luci natalizie esterne
(troppo vecchio per rispondere)
Outlaw
2012-12-12 19:43:45 UTC
Permalink
ciao
sto cercando una scatola di natale da tenere sul balcone dove contenere
all'interno tutte le varie prese delle luci natalizie, per proteggerle
da pioggia e umidità...
dovrà contenere un timer con tripla (o ciabattina) alla quale sono
collegate 2 prese per due file di luci
--
Ciao
O.
Bernardo Rossi
2012-12-12 19:53:03 UTC
Permalink
Post by Outlaw
dovrà contenere un timer con tripla (o ciabattina) alla quale sono
collegate 2 prese per due file di luci
Dai rivenditori di roba elettrica trovi scatole di tutte le misure
Loading Image...

Poi per entrare con i cavi, dovrai metterci i passacavi del diametro
adatto al cavo
Loading Image...
--
Saluti da Verona


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Outlaw
2012-12-12 20:09:34 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by Outlaw
dovrà contenere un timer con tripla (o ciabattina) alla quale sono
collegate 2 prese per due file di luci
Dai rivenditori di roba elettrica trovi scatole di tutte le misure
http://www.trovavetrine.it/imgs/all/euroel/quadro-di-distribuzione-61453.jpg
Poi per entrare con i cavi, dovrai metterci i passacavi del diametro
adatto al cavo
http://www.elektrozubehor.it/news/news/021/passacavoVSpressacavo.jpg
il problema è che per entrare nelle classiche scatole ip55 o superiori
devo smontare le spine, far passare i cavi e rimontare le spine...non
vorrei far tutto sto casino...
poi preciso che il timer che ho io è di quelli che si collegano
direttamente in una normale presa civile
--
Ciao
O.
Fabbrogiovanni
2012-12-12 20:17:41 UTC
Permalink
Post by Outlaw
il problema è che per entrare nelle classiche scatole ip55 o superiori
devo smontare le spine, far passare i cavi e rimontare le spine...non
vorrei far tutto sto casino...
poi preciso che il timer che ho io è di quelli che si collegano
direttamente in una normale presa civile
Metodo barbaro, sicuramente non a norma, lo adotto da anni per proteggere
tutto il malloppo appeso a un albero in giardino.

Mettiti in piedi e fai conto che un tuo braccio siano i fili in arrivo,
l'altro braccio i fili in uscita e al posto della testa ci metti ciabatte,
trasformatori, spine ecc. ecc.
Ora prendiamo un sacchetto, ce lo calziamo in testa e lo leghiamo stretto
con del nastro isolante intorno al collo.
Per maggior sicurezza, nell'eventualità che il sacchetto abbia un buchino,
ce ne calziamo sopra un secondo, stesso trattamento con nastro isolante.
--
Fabbrogiovanni
Herik
2012-12-13 07:47:39 UTC
Permalink
Post by Outlaw
il problema è che per entrare nelle classiche scatole ip55 o superiori
devo smontare le spine, far passare i cavi e rimontare le spine...non
vorrei far tutto sto casino...
io sono almeno 4 anni che uso collane di led che vanno a bassa tensione,
hanno un connettorino a vite direttamente sul trasformatore, perché non
prendi quelle? costano pure poco.
--
Dopo anni di eversione e razzismo,
la Lega si gioca la credibilità per i soldi.
È come rimproverare Jack lo Squartatore per l'alito cattivo.
Spinoza.it
Outlaw
2012-12-13 07:54:58 UTC
Permalink
Post by Herik
Post by Outlaw
il problema è che per entrare nelle classiche scatole ip55 o superiori
devo smontare le spine, far passare i cavi e rimontare le spine...non
vorrei far tutto sto casino...
io sono almeno 4 anni che uso collane di led che vanno a bassa tensione,
hanno un connettorino a vite direttamente sul trasformatore, perché non
prendi quelle? costano pure poco.
perchè non ho solo quelle...io ad esempio vorrei che con un interruttore
si accendessero le luci del cielo, con un altro fontana e fuoco ad
esempio, ecc
--
Ciao
O.
Outlaw
2012-12-13 07:56:39 UTC
Permalink
Post by Outlaw
perchè non ho solo quelle...io ad esempio vorrei che con un interruttore
si accendessero le luci del cielo, con un altro fontana e fuoco ad
esempio, ecc
azz...ho sbagliato a rispondere, questa è la risposta ad un altro
problema postato sul newsgroup di elettronica...

tornando a noi le luci non sono tutte nella stessa zona...una arriva
dall'albero e una dal balcone...
--
Ciao
O.
Dadep
2012-12-12 20:17:36 UTC
Permalink
Post by Outlaw
ciao
sto cercando una scatola di natale da tenere sul balcone dove contenere
all'interno tutte le varie prese delle luci natalizie, per proteggerle
da pioggia e umidità...
dovrà contenere un timer con tripla (o ciabattina) alla quale sono
collegate 2 prese per due file di luci
Io ho infilato le prese in un sacchetto della spesa e ho dato due giri
di nastro isolante.
felix...
2012-12-12 21:55:39 UTC
Permalink
Post by Outlaw
ciao
sto cercando una scatola di natale da tenere sul balcone dove contenere
all'interno tutte le varie prese delle luci natalizie, per proteggerle
da pioggia e umidità...
dovrà contenere un timer con tripla (o ciabattina) alla quale sono
collegate 2 prese per due file di luci
http://www.futilemautile.it/contenitori-multiuso/158-set-5-contenitori-multiuso-in-plastica-trasparente-con-coperchio.html
--
Video meliora proboque deteriora sequor.


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Outlaw
2012-12-12 22:15:24 UTC
Permalink
Post by Outlaw
ciao
sto cercando una scatola di natale da tenere sul balcone dove contenere
all'interno tutte le varie prese delle luci natalizie, per proteggerle
da pioggia e umidità...
dovrà contenere un timer con tripla (o ciabattina) alla quale sono
collegate 2 prese per due file di luci
ho trovato questa che è a norma, ip55...
c'è anche di dimensioni più grandi volendo...
http://www.lucinatalizie.it/schede/scatola_isolante_isobox_per_collegamenti_elettrici_-_200_x_90_x_80_mm/index.htm

però costa un botto...
--
Ciao
O.
Albe V°
2012-12-12 22:29:15 UTC
Permalink
Post by Outlaw
ciao
sto cercando una scatola di natale da tenere sul balcone dove contenere
all'interno tutte le varie prese delle luci natalizie, per proteggerle da
pioggia e umidità...
dovrà contenere un timer con tripla (o ciabattina) alla quale sono collegate
2 prese per due file di luci
Io ho recuperato una banale scatola Gewiss IP55, di quelle grigie col
coperchio con le 4 vitone di plastica.

I fori per i passacavi sono molto grossi e le spine ci passano. Il
problema è solo innestare i gommini sul cavo. Ovviamente bisogna fare
un intaglio a croce, poi ci vuole tanta delicatezza per farci passare
le spine dentro.
Il cavo con la scossa ovviamente si fa passare non intestato, così
basta un forellino nella gomma. Poi dentro alla scatola io ho messo
delle prese 10/16+Schuko, che sarebbero da scatola a parete ma mi
avanzavano per cui le ho connesse e le lascio volanti dentro la
scatola. Così faccio passare le lucine tutto attorno agli alberi
partendo dall'alto, che è più comodo, e poi in basso inserisco le spine
dentro la scatola, come dicevo prima.
L'importante è che la scatola poi venga fissata con i passacavi sotto,
perchè l'intaglio a croce che dicevo prima non è stagno e se fosse
sopra la pioggia passerebbe. Ma la scatola fascettata al tronco
dell'albero e quindi tenuta sollevata dal terreno, con i cavi che
entrano da sotto, può venire anche un uragano.
Sono due anni che l'inverno lo passa così, senza alcun problema.
La scossa arriva da un pozzetto lì vicino con una linea che normalmente
è per la pompa della piscina fuori terra, quindi in casa nel quadro c'è
un MT+diff dedicato, direi che c'è sicurezza a volontà.

Alberto
Outlaw
2012-12-12 22:47:05 UTC
Permalink
Post by Albe V°
Post by Outlaw
ciao
sto cercando una scatola di natale da tenere sul balcone dove
contenere all'interno tutte le varie prese delle luci natalizie, per
proteggerle da pioggia e umidità...
dovrà contenere un timer con tripla (o ciabattina) alla quale sono
collegate 2 prese per due file di luci
Io ho recuperato una banale scatola Gewiss IP55, di quelle grigie col
coperchio con le 4 vitone di plastica.
I fori per i passacavi sono molto grossi e le spine ci passano. Il
problema è solo innestare i gommini sul cavo. Ovviamente bisogna fare un
intaglio a croce, poi ci vuole tanta delicatezza per farci passare le
spine dentro.
Il cavo con la scossa ovviamente si fa passare non intestato, così basta
un forellino nella gomma. Poi dentro alla scatola io ho messo delle
prese 10/16+Schuko, che sarebbero da scatola a parete ma mi avanzavano
per cui le ho connesse e le lascio volanti dentro la scatola. Così
faccio passare le lucine tutto attorno agli alberi partendo dall'alto,
che è più comodo, e poi in basso inserisco le spine dentro la scatola,
come dicevo prima.
L'importante è che la scatola poi venga fissata con i passacavi sotto,
perchè l'intaglio a croce che dicevo prima non è stagno e se fosse sopra
la pioggia passerebbe. Ma la scatola fascettata al tronco dell'albero e
quindi tenuta sollevata dal terreno, con i cavi che entrano da sotto,
può venire anche un uragano.
Sono due anni che l'inverno lo passa così, senza alcun problema.
La scossa arriva da un pozzetto lì vicino con una linea che normalmente
è per la pompa della piscina fuori terra, quindi in casa nel quadro c'è
un MT+diff dedicato, direi che c'è sicurezza a volontà.
Alberto
scusa come hai fatto a far passare le spine dai buchi...solitamente i
buchi sono intorno ai 2 cm di diametro...la spina può essere lunga anche
3/4 cm...
--
Ciao
O.
Ÿ di minchia
2012-12-13 07:29:40 UTC
Permalink
Post by Outlaw
Post by Albe V°
Alberto
scusa come hai fatto a far passare le spine dai buchi...solitamente i
buchi sono intorno ai 2 cm di diametro...la spina può essere lunga anche
3/4 cm...
Metodo alternativo: Ricavi un intaglio largo come lo spessore del cavo
e lungo come la larghezza del cavo piu' l'ingombro del coperchio
chiuso. Lavorando con calma puoi ottenere un innesto preciso.
Nel lato "sotto" naturalmente.
Albe V°
2012-12-13 10:41:40 UTC
Permalink
scusa come hai fatto a far passare le spine dai buchi...solitamente i buchi
sono intorno ai 2 cm di diametro...la spina può essere lunga anche 3/4 cm...
Non so cosa dirti, la scatola che uso io ha dei fori molto larghi, con
relativo gommino (quel gommino classico ad anelli concentrici da
tagliare).
E sono fori di fabbrica, non fatti ad hoc.

Basterà chiedere il modello adatto.

Alberto
q***@tin.it
2012-12-13 18:14:27 UTC
Permalink
Post by Outlaw
ciao
sto cercando una scatola di natale da tenere sul balcone dove contenere
all'interno tutte le varie prese delle luci natalizie, per proteggerle
da pioggia e umidità...
dovrà contenere un timer con tripla (o ciabattina) alla quale sono
collegate 2 prese per due file di luci
ti spiego cosa ho fatto io in mezzo al campo ...

un sostegno (nel caso un palo piantato a terra)

ho legato prese, spine, derivazioni, etc
al palo e alimentato

ho infilato sopra a mo di cappuccio 3 sacchetti della spesa

ho messo a cappello un secchio

passa l'inverno perfettamente senza far saltare i salvavita

il punto è che non vede essere troppo stagno, perchè se condensa
l'acqua deve uscire, ma deve essere riparato dalla pioggia
(che non viene mai da sotto)
----
Ste' - reply ***@yahoo.it but remove all the numbers except "7"
Bernardo Rossi
2012-12-13 18:46:05 UTC
Permalink
Post by q***@tin.it
il punto è che non vede essere troppo stagno, perchè se condensa
l'acqua deve uscire, ma deve essere riparato dalla pioggia
Niente insetti o animaletti vari che ci sono entrati per ripararsi dal
freddo?
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
q***@tin.it
2012-12-13 20:56:09 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by q***@tin.it
il punto è che non vede essere troppo stagno, perchè se condensa
l'acqua deve uscire, ma deve essere riparato dalla pioggia
Niente insetti o animaletti vari che ci sono entrati per ripararsi dal
freddo?
tra dicembre e gennaio... all'aperto, gli insetti riposano
----
Ste' - reply ***@yahoo.it but remove all the numbers except "7"
Loading...