Discussione:
Come oscurare finestre
(troppo vecchio per rispondere)
Rick
2016-10-06 09:27:50 UTC
Permalink
Al piano superiore di casa mia ci sono delle finestre con inferriate che non hanno nè avvolgibili nè veneziane nè altro sistema di oscuramento e volevo chiedervi dei suggerimenti su come oscurarle il più possibile.
Avevo pensato a delle tende ma, per quanto siano spesse e ben sistemate, la luce filtrerebbe comunque. Idem con veneziane come quelle Lindmon di Ikea. Vorrei trovare una soluzione che dia un risultato ottimale come quello che si ha con le persiane di legno. Ciao e grazie
CLipper
2016-10-06 09:31:58 UTC
Permalink
Post by Rick
Al piano superiore di casa mia ci sono delle finestre con inferriate che non hanno nè avvolgibili nè veneziane nè altro sistema di oscuramento e volevo chiedervi dei suggerimenti su come oscurarle il più possibile.
Avevo pensato a delle tende ma, per quanto siano spesse e ben sistemate, la luce filtrerebbe comunque.
Ci sono tendoni doppi che penso facciano passare ben poco.
--
Le mie foto:
http://www.juzaphoto.com/me.php?p=24811&pg=allphotos&l=it
http://www.zmphoto.it/foto/clipper/
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=34738
f***@yahoo.it
2016-10-06 10:20:12 UTC
Permalink
Post by Rick
Lindmon di Ikea.
potresi lavorare su queste, se le hai gia'

come ?
vernici di nero le bacchette, sia all'interno che all'esterno,
ma ti rimangono sempre le giunture, che potrai restringere
applicando qualcosa sulle bacchette.

oppure per oscurare usi del panno,
come quello dei teatri/cinema,
per capirsi il telo dei bigliardi


felice pago

.
Franz_aRTiglio
2016-10-06 10:26:29 UTC
Permalink
Post by Rick
Al piano superiore di casa mia ci sono delle finestre con inferriate che non
hanno nè avvolgibili nè veneziane nè altro sistema di oscuramento e volevo
<Loading Image...>

Quei profili in alluminio a U (mejo se verniciati internamente di
nero) guidano la tenda e bloccano la luce che filtrerebbe dai
lati, ho visto una soluzione simile sul velux nella stanza-mansarda
di un hotel in montagna dove ho alloggiato ed è molto efficace.
tony pedi
2016-10-06 11:30:44 UTC
Permalink
Post by Rick
Al piano superiore di casa mia ci sono delle finestre con inferriate
che non hanno nè avvolgibili nè veneziane nè altro sistema di oscuramento
e volevo chiedervi dei suggerimenti su come oscurarle il più possibile.

qui dici "oscurarle il più possibile ...
Post by Rick
Avevo pensato a delle tende ma, per quanto siano spesse e ben sistemate,
a luce filtrerebbe comunque.

qui poi fai capire che vuoi IL BUIO ASSOLUTO ;-)


Idem con veneziane come quelle Lindmon di Ikea. Vorrei trovare una
soluzione
che dia un risultato ottimale come quello che si ha con le persiane di
legno. Ciao e grazie
deve essere FISSA ( tavole di compensato incernierate ai lati della
finestra che si sovrappongano alla bell'emeglio) , MOBILE ( tenda ) o
ASPORTABILE (lastra di polistirolo ?)

se tu vai di tendine DECORATIVE dell'IKEA ... ehcccerto che non oscurano

come diceva CLIPPER,

hai presente le tende davanti le porte delal sala del cinema ? ;-)
QUELLE CREDO CHE SIANO GIà UN BUON INIZIO, CERTO ... TUTT'ATTORNO DEVI
AERE parecchi cm più grande della finestra che vuoi OSTRUIRE ...
Anacleto Colombo
2016-10-06 10:32:40 UTC
Permalink
Post by Rick
Vorrei trovare una soluzione che dia un risultato
ottimale come quello che si ha con le persiane di legno.
Antoni (grosse ante, ma chisue) a chiudere la luce della finestra, da mettere fra inferriate e vetro.
ishka
2016-10-06 11:12:25 UTC
Permalink
Post by Rick
Al piano superiore di casa mia ci sono delle finestre con inferriate che non hanno nè avvolgibili nè veneziane nè altro sistema di oscuramento e volevo chiedervi dei suggerimenti su come oscurarle il più possibile.
Avevo pensato a delle tende ma, per quanto siano spesse e ben sistemate, la luce filtrerebbe comunque. Idem con veneziane come quelle Lindmon di Ikea. Vorrei trovare una soluzione che dia un risultato ottimale come quello che si ha con le persiane di legno. Ciao e grazie
le persiane di legno fanno filtrare la luce, quindi una tenda doppia in
materiale scuro e di spessore opportuno puo' fare lo stesso effetto

se vuoi invece avere un buio totale ti servono degli scuri, esterni o
interni alla finestra cambia poco

giusto il tipo di manutenzione, perche quelli esterni sono esposti alle
intemperie

quelli interni, sono esposti per lo piu' alla luce del sole, quindi la
vernice si cuoce nel tempo.

Per capire che soluzione adottare bisogna vedere che tipo di finestre
hai e quanti soldi ci vuoi spendere.

Io per una finestra ho risolto con un foglio di multistrato da 3mm

il tutto si aggancia alla finestra con dello scretch cosi posso
toglierlo quando mi pare

ma la mia e' una soluzione temporanea che serve per poco tempo ed e'
esteticamente una merda.
Rick
2016-10-06 12:14:12 UTC
Permalink
Per ora mi basterebbe una soluzione anche provvisoria poi, più in là ed avendone il tempo, faccio qualcosa di meglio. Non posso adottare interventi "invasivi" poichè sto in affitto, quindi devo rinunciare a mettere delle ulteriori ante di legno, che sarebbero state perfette allo scopo.
Ovviamente chiedevo una soluzione che mi permetta con rapidità di passare dalla condizione di luce a quella di buio, quindi niente di macchinoso. E ovviamente chiedevo non il "buio assoluto" ma qualcosa che più si avvicina a questo e sotto le condizioni di rapidità di sopra.
Le finestre sono in vetrocamera di alluminio, niente di particolare.

Vi volevo chiedere, a livello di efficacia per bloccare la luce e facilità di adattarsi a coprire anche gli spiragli, cos'è meglio tra polistirolo, multistrato da 3mm (come quello usato da ishka) e panno da cinema... ed anche le differenze di costo se le conoscete.
A proposito, dove si può eventualmente acquistare il panno/tenda tipo sala da cinema?
L'Infante di Spagna
2016-10-06 12:38:48 UTC
Permalink
Post by Rick
Per ora mi basterebbe una soluzione anche provvisoria poi,
[...]
Post by Rick
Le finestre sono in vetrocamera di alluminio, niente di particolare.
Potresti fissare dei magneti alla finestra usando della colla a caldo e con questi magneti fare presa su delle viti che puoi avvitare in uno o piu' pannelli di compensato leggero.
Molto rapido, molto provvisorio, ma molto funzionale

--
<)<)
L'Infante di Spagna
Alberto & AlbatroOs
2016-10-06 12:55:49 UTC
Permalink
Post by L'Infante di Spagna
Potresti fissare dei magneti alla finestra usando della colla a caldo e con questi magneti fare presa su delle viti che puoi avvitare in uno o piu' pannelli di compensato leggero.
Confermo e aggiungo un consiglio,
ho utilizzato questa soluzione per chiudere un vano sopra un mobile
calamite (di quelle per le antine, ce ne sono di varie forme e puo' scegliere quella che meglio si adatta alla confromazione delle finestre) e pannello di compensato con i dischetti di ferro attaccati dietro, ma rincaro.... dato che se li monta a filo, poi avrà problemi su come far presa per staccarli, io consiglio di fare dei fori in corrispondenza delle calamite e metterci dei pomelli (quelli classici per le antine), eventualmente sul retro dove ci sarà la vite mettere una rondella sempre di ferro che faccia presa sulla calamita se la testa della vite (di solito in alluminio o lega) non attacca sulla calamita
Post by L'Infante di Spagna
Molto rapido, molto provvisorio, ma molto funzionale
se i pannelli poi li colori o decori puo' anche venire una cosa guardabile ;-)

A&A
Fabbrogiovanni
2016-10-06 12:52:20 UTC
Permalink
Post by Rick
Per ora mi basterebbe una soluzione anche provvisoria poi, più in là ed
avendone il tempo, faccio qualcosa di meglio. Non posso adottare interventi
"invasivi" poichè sto in affitto, quindi devo rinunciare a mettere delle
ulteriori ante di legno, che sarebbero state perfette allo scopo. Ovviamente
chiedevo una soluzione che mi permetta con rapidità di passare dalla
condizione di luce a quella di buio, quindi niente di macchinoso.
Quando i treni erano veri treni, avevano delle tendine a rullo,
cosidette "oscuranti FS"

E noi, che eravamo veri uomini e giravamo il mondo in camper e caravan,
le avevamo montate sulle finestre dei nostri mezzi:-)

Qui un esempio, approfondisci se possono fare al caso tuo:
https://www.manomano.it/avvolgitenda-2672?model_id=525730&referer_id=537135&gclid=Cj0KEQjw7Ne_BRDRmP2ojKfzv98BEiQAPuqPyVtGVgfR5Wq4dVPq_hlrWkOETtiZLFG7Hi3NqKqHmeoaAprI8P8HAQ
--
Fabbrogiovanni
Alberto & AlbatroOs
2016-10-06 12:59:57 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Quando i treni erano veri treni, avevano delle tendine a rullo,
cosidette "oscuranti FS"
E noi, che eravamo ***veri uomini*** e giravamo il mondo in camper e caravan,
le avevamo montate sulle finestre dei nostri mezzi:-)
***ah dei mariuoli in pratica..... :-D
quindi tu giravi con un camper con il logo FS sulle tendine? :-P

A&A

p.s. un mio amico aveva il posacenere FS in macchina, peccato che quando prendeva le buche si sganciava (insomma si ribaltava sul meccanismo che si usava per svuotarli) e gli riemppiva il tunnel portaoggetti di mozziconi :-D
Fabbrogiovanni
2016-10-06 13:03:18 UTC
Permalink
Post by Alberto & AlbatroOs
Post by Fabbrogiovanni
Quando i treni erano veri treni, avevano delle tendine a rullo,
cosidette "oscuranti FS"
E noi, che eravamo ***veri uomini*** e giravamo il mondo in camper e
caravan, le avevamo montate sulle finestre dei nostri mezzi:-)
***ah dei mariuoli in pratica..... :-D
quindi tu giravi con un camper con il logo FS sulle tendine? :-P
Ammesso che fossero reati, ormai sono caduti in prescrizione:-)
--
Fabbrogiovanni
Alberto & AlbatroOs
2016-10-06 13:05:25 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Ammesso che fossero reati, ormai sono caduti in prescrizione:-)
ma chissene se era reato? ;-)
è proprio l'immagine di un camper (magari i classici westfalia della WW) con le tendine con logo FS che mi fa sorridere ;-)

A&A
ishka
2016-10-06 21:24:52 UTC
Permalink
Post by Rick
Per ora mi basterebbe una soluzione anche provvisoria poi, più in là ed avendone il tempo, faccio qualcosa di meglio. Non posso adottare interventi "invasivi" poichè sto in affitto, quindi devo rinunciare a mettere delle ulteriori ante di legno, che sarebbero state perfette allo scopo.
Ovviamente chiedevo una soluzione che mi permetta con rapidità di passare dalla condizione di luce a quella di buio, quindi niente di macchinoso. E ovviamente chiedevo non il "buio assoluto" ma qualcosa che più si avvicina a questo e sotto le condizioni di rapidità di sopra.
Le finestre sono in vetrocamera di alluminio, niente di particolare.
Vi volevo chiedere, a livello di efficacia per bloccare la luce e facilità di adattarsi a coprire anche gli spiragli, cos'è meglio tra polistirolo, multistrato da 3mm (come quello usato da ishka) e panno da cinema... ed anche le differenze di costo se le conoscete.
A proposito, dove si può eventualmente acquistare il panno/tenda tipo sala da cinema?
beh una soluzione provvisoria sarebbe il multistrato da 3mm tagliato un
pochino piu' piccolo del vetro ed intorno messa una guarnizione cosi lo
metti su a pressione
Adriano
2016-10-07 16:02:18 UTC
Permalink
chiedervi dei suggerimenti su come oscurarle il più possibile. Avevo pensato
a delle tende ma, per quanto siano spesse e ben sistemate, la luce
filtrerebbe comunque. Idem con veneziane come quelle Lindmon di Ikea. Vorrei
quando ero in inghilterra, la camera dove alloggiavo aveva delle tende
molto spesse. Nessuna luce e rumori molto attutiti.
f***@yahoo.it
2016-10-07 16:24:19 UTC
Permalink
Post by Rick
Al piano superiore di casa mia ci sono delle finestre con inferriate che non hanno nè avvolgibili nè veneziane nè altro sistema di oscuramento e volevo chiedervi dei suggerimenti su come oscurarle il più possibile.
Avevo pensato a delle tende ma, per quanto siano spesse e ben sistemate, la luce filtrerebbe comunque. Idem con veneziane come quelle Lindmon di Ikea. Vorrei trovare una soluzione che dia un risultato ottimale come quello che si ha con le persiane di legno. Ciao e grazie
io non ho sistemi di oscuramento alle finestre e ho messo delle banali tende a rullo oscuranti, tipo quelle che trovi all'Ikea o a Leroy Merlin. Se le prendi un po' piu' grandi del vetro e lasci poco tra la tenda e la finestra non passa un filo di luce. E l'effetto e' anche esteticamente buono
Loading...