Discussione:
rubinetto lavabo......alto o basso?
(troppo vecchio per rispondere)
SangiORei
2012-10-24 12:37:09 UTC
Permalink
salve
secondo voi quali sono i vantaggi e svantaggi dei 2 tipi; ne devo
installare uno su un lavabo a 3 fori del mio bagno. Quello alto a canna
lunga schizza di meno? O viceversa quello basso fa meno schizzi?
grazie per i consigli
PMF
2012-10-24 12:40:12 UTC
Permalink
salve
secondo voi quali sono i vantaggi e svantaggi dei 2 tipi; ne devo installare
uno su un lavabo a 3 fori del mio bagno. Quello alto a canna lunga schizza
di meno? O viceversa quello basso fa meno schizzi?
grazie per i consigli
Il fatto di schizzare non dipende (quasi) per nulla dall'altezza, ma dal
buon funzionamento della retina/areatore/rompigetto, o come la vuoi chiamare
Le differenze sono pratiche, di uso. Ad esempio: io sono abituato a
lavarmi i capelli nel lavello, quindi ho scelto appositamente il rubinetto
alto. la mia titolare, che e' abituata a fare la stessa cosa sulla vasca,
con il doccino in mano, non avrebbe avuto alcun problema a scegliere quello
basso

Paolo
berny
2012-10-24 14:49:37 UTC
Permalink
"PMF"
Post by PMF
Le differenze sono pratiche, di uso. Ad esempio: io sono abituato a
lavarmi i capelli nel lavello,
ach, è la prima volta che sento di questa abitudine,
forse per il fatto che ho sempre avuto rubinetti bassi.
PMF
2012-10-24 14:51:11 UTC
Permalink
Post by berny
Post by PMF
Le differenze sono pratiche, di uso. Ad esempio: io sono abituato a
lavarmi i capelli nel lavello,
ach, è la prima volta che sento di questa abitudine,
forse per il fatto che ho sempre avuto rubinetti bassi.
bravo, in effetti la questione causa-effetto puo' essere vista da entrambi i
lati: SE hai il rubinetto basso, non avrai preso l'abitudine di lavarli nel
lavandino :)

Paolo
felix...
2012-10-24 14:55:24 UTC
Permalink
Post by PMF
Post by berny
Post by PMF
Le differenze sono pratiche, di uso. Ad esempio: io sono abituato a
lavarmi i capelli nel lavello,
ach, è la prima volta che sento di questa abitudine,
forse per il fatto che ho sempre avuto rubinetti bassi.
bravo, in effetti la questione causa-effetto puo' essere vista da entrambi i
lati: SE hai il rubinetto basso, non avrai preso l'abitudine di lavarli nel
lavandino :)
Dici??...:-)

Guarda l'immagine cliccando http://attach.mynl.it/img?id=MTIyNjc
--
Video meliora proboque deteriora sequor.


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
SangiORei
2012-10-24 15:04:49 UTC
Permalink
Post by felix...
Post by PMF
Post by berny
Post by PMF
Le differenze sono pratiche, di uso. Ad esempio: io sono abituato a
lavarmi i capelli nel lavello,
ach, è la prima volta che sento di questa abitudine,
forse per il fatto che ho sempre avuto rubinetti bassi.
bravo, in effetti la questione causa-effetto puo' essere vista da entrambi i
lati: SE hai il rubinetto basso, non avrai preso l'abitudine di lavarli nel
lavandino :)
Dici??...:-)
Guarda l'immagine cliccando http://attach.mynl.it/img?id=MTIyNjc
effettivamente felix ci sono alcune aziende che prevedono modelli di
rubinetteria con il doccino sul lavabo in cui cè un apposito buco per
lui....li ho notati anche io sfogliando i cataloghi.....ovviamente
penso devi prendere i lavabo utile allo scopo......diverso è il caso
dell'immagine che hai postato, il doccino è predisposto prima e se ho
capito bene non fa parte di un set di rubinetteria, si poggia al muro.
felix...
2012-10-24 17:20:21 UTC
Permalink
Post by SangiORei
Post by felix...
Post by PMF
Post by berny
Post by PMF
Le differenze sono pratiche, di uso. Ad esempio: io sono abituato a
lavarmi i capelli nel lavello,
ach, è la prima volta che sento di questa abitudine,
forse per il fatto che ho sempre avuto rubinetti bassi.
bravo, in effetti la questione causa-effetto puo' essere vista da entrambi i
lati: SE hai il rubinetto basso, non avrai preso l'abitudine di lavarli nel
lavandino :)
Dici??...:-)
Guarda l'immagine cliccando http://attach.mynl.it/img?id=MTIyNjc
effettivamente felix ci sono alcune aziende che prevedono modelli di
rubinetteria con il doccino sul lavabo in cui cè un apposito buco per
lui....li ho notati anche io sfogliando i cataloghi.....ovviamente
penso devi prendere i lavabo utile allo scopo......diverso è il caso
dell'immagine che hai postato....
Lo utilizzo da alcuni giorni, si avvita un raccordo al posto del
rompigetto ed a questo si collega il flessibile, trovo il tutto
utilissimo poichè l'acqua viene erogata costantemente e3 dopo ogni
pausa miscelata alla stessa temperatura e portata, non parliamo poi
della comodità di lavarsi i capelli anche mentre la doccia è occupata
da altri famigliari.
felix.
--
Video meliora proboque deteriora sequor.


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
SangiORei
2012-10-24 21:04:14 UTC
Permalink
Post by felix...
Post by SangiORei
Post by felix...
Post by PMF
Post by berny
Post by PMF
Le differenze sono pratiche, di uso. Ad esempio: io sono abituato a
lavarmi i capelli nel lavello,
ach, è la prima volta che sento di questa abitudine,
forse per il fatto che ho sempre avuto rubinetti bassi.
bravo, in effetti la questione causa-effetto puo' essere vista da entrambi
i lati: SE hai il rubinetto basso, non avrai preso l'abitudine di lavarli
nel lavandino :)
Dici??...:-)
Guarda l'immagine cliccando http://attach.mynl.it/img?id=MTIyNjc
effettivamente felix ci sono alcune aziende che prevedono modelli di
rubinetteria con il doccino sul lavabo in cui cè un apposito buco per
lui....li ho notati anche io sfogliando i cataloghi.....ovviamente
penso devi prendere i lavabo utile allo scopo......diverso è il caso
dell'immagine che hai postato....
Lo utilizzo da alcuni giorni, si avvita un raccordo al posto del
rompigetto ed a questo si collega il flessibile, trovo il tutto
utilissimo poichè l'acqua viene erogata costantemente e3 dopo ogni
pausa miscelata alla stessa temperatura e portata, non parliamo poi
della comodità di lavarsi i capelli anche mentre la doccia è occupata
da altri famigliari.
felix.
non lo avevo notato il particolare che si avvitava al
rompigetto.....molto utile direi.....
SangiORei
2012-10-24 14:58:39 UTC
Permalink
salve
secondo voi quali sono i vantaggi e svantaggi dei 2 tipi; ne devo installare
uno su un lavabo a 3 fori del mio bagno. Quello alto a canna lunga schizza
di meno? O viceversa quello basso fa meno schizzi?
grazie per i consigli
Il fatto di schizzare non dipende (quasi) per nulla dall'altezza, ma dal buon
funzionamento della retina/areatore/rompigetto, o come la vuoi chiamare
Le differenze sono pratiche, di uso. Ad esempio: io sono abituato a
lavarmi i capelli nel lavello, quindi ho scelto appositamente il rubinetto
alto. la mia titolare, che e' abituata a fare la stessa cosa sulla vasca,
con il doccino in mano, non avrebbe avuto alcun problema a scegliere quello
basso
Paolo
sono consapevole che le differenze possano riguardare l'uso, in effetti
quello alto è piu comodo per il lavaggio dei capelli abitudine che
molti hanno...comunque a priori propendo per quello alto;il dubbio mi
veniva spontaneo ipotizzando che piu alto era (proporzionalmente alla
forza del gettito) maggiore fosse la possibilità di avere schizzi.
Grazie.
Giacobino da Tradate
2012-10-24 15:37:02 UTC
Permalink
Post by SangiORei
sono consapevole che le differenze possano riguardare l'uso, in effetti
quello alto è piu comodo per il lavaggio dei capelli abitudine che molti
hanno...comunque a priori propendo per quello alto
il rubinetto alto e' pericoloso, rischi di infilzarti un occhio mentre ti
chini a lavarti i denti.

I capelli te li lavi gia' tutti i giorni contestualmente alla doccia
quotidiana.
Boiler
2012-10-24 15:40:33 UTC
Permalink
On Wed, 24 Oct 2012 15:37:02 +0000 (UTC), Giacobino da Tradate
Post by Giacobino da Tradate
I capelli te li lavi gia' tutti i giorni contestualmente alla doccia
quotidiana.
Contesto!

Io i capelli me li lavo la mattina quando mi alzo (altrimenti sono
impresentabile) e la doccia la faccio la sera prima di andare a letto
(altrimenti mi schifo).

Boiler
Cardano
2012-10-24 19:05:18 UTC
Permalink
Post by Boiler
On Wed, 24 Oct 2012 15:37:02 +0000 (UTC), Giacobino da Tradate
Post by Giacobino da Tradate
I capelli te li lavi gia' tutti i giorni contestualmente alla doccia
quotidiana.
Contesto!
Io i capelli me li lavo la mattina quando mi alzo (altrimenti sono
impresentabile) e la doccia la faccio la sera prima di andare a letto
(altrimenti mi schifo).
Boiler
e fatti 2 doccie al giorno no?
Gli svizzeri, come i francesi, gli inglesi a quant'altri
dell'igiene han poco da insegnare.
SangiORei
2012-10-24 21:11:03 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Post by SangiORei
sono consapevole che le differenze possano riguardare l'uso, in effetti
quello alto è piu comodo per il lavaggio dei capelli abitudine che molti
hanno...comunque a priori propendo per quello alto
il rubinetto alto e' pericoloso, rischi di infilzarti un occhio mentre ti
chini a lavarti i denti.
I capelli te li lavi gia' tutti i giorni contestualmente alla doccia
quotidiana.
sicuramente la doccia quotidiana è insostituibile ma ci sono situazioni
(piu spesso le donne) che lavarsi i capelli sotto il rubinetto (o con
il doccino della vasca) è indispensabile.......per il resto credo non
sia necessario chinarsi fino a livello del rubinetto per lavarsi i
denti....basta fare attenzione....

guybonet
2012-10-24 20:13:59 UTC
Permalink
Post by PMF
salve
secondo voi quali sono i vantaggi e svantaggi dei 2 tipi; ne devo installare
uno su un lavabo a 3 fori del mio bagno. Quello alto a canna lunga schizza
di meno? O viceversa quello basso fa meno schizzi?
grazie per i consigli
Il fatto di schizzare non dipende (quasi) per nulla dall'altezza, ma dal
buon funzionamento della retina/areatore/rompigetto, o come la vuoi chiamare
Le differenze sono pratiche, di uso. Ad esempio: io sono abituato a
lavarmi i capelli nel lavello, quindi ho scelto appositamente il rubinetto
alto.
...e non ti sei mai fatto male?
Con quello alto è facile alzando la testa e dimenticandosi di essere sotto
il rubinetto!
Con quello basso non succede....
Guido








la mia titolare, che e' abituata a fare la stessa cosa sulla vasca,
Post by PMF
con il doccino in mano, non avrebbe avuto alcun problema a scegliere
quello basso
Paolo
El_Ciula
2012-10-24 12:41:11 UTC
Permalink
Post by SangiORei
salve
secondo voi quali sono i vantaggi e svantaggi dei 2 tipi; ne devo
installare uno su un lavabo a 3 fori del mio bagno. Quello alto a
canna lunga schizza di meno? O viceversa quello basso fa meno schizzi?
grazie per i consigli
Per sapere se quello lungo schizza di piu' o di meno chiedi alla moglie,
pare siano piu' attente a questi particolari.
SangiORei
2012-10-24 15:05:29 UTC
Permalink
Post by SangiORei
salve
secondo voi quali sono i vantaggi e svantaggi dei 2 tipi; ne devo
installare uno su un lavabo a 3 fori del mio bagno. Quello alto a
canna lunga schizza di meno? O viceversa quello basso fa meno schizzi?
grazie per i consigli
Per sapere se quello lungo schizza di piu' o di meno chiedi alla moglie, pare
siano piu' attente a questi particolari.
chiedo appositamente prima....per evitare problemi dopo :D
Unilì
2012-10-24 15:51:36 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by SangiORei
salve
secondo voi quali sono i vantaggi e svantaggi dei 2 tipi; ne devo
installare uno su un lavabo a 3 fori del mio bagno. Quello alto a
canna lunga schizza di meno? O viceversa quello basso fa meno schizzi?
grazie per i consigli
Per sapere se quello lungo schizza di piu' o di meno chiedi alla moglie,
pare siano piu' attente a questi particolari.
LOL
Cardano
2012-10-24 19:06:27 UTC
Permalink
Post by SangiORei
salve
secondo voi quali sono i vantaggi e svantaggi dei 2 tipi; ne devo
installare uno su un lavabo a 3 fori del mio bagno. Quello alto a
canna lunga schizza di meno? O viceversa quello basso fa meno schizzi?
grazie per i consigli
Per sapere se quello lungo schizza di piu' o di meno chiedi alla moglie, pare
siano piu' attente a questi particolari.
In ogni caso va chiesto alla moglie.
Ci mancherebbe altro che uno faccia una scelta
cosi' decisiva per la vita coniugale
senz aver sentito (accettato supinamente) il parere
della consorte.
Saltarello
2012-10-24 16:06:28 UTC
Permalink
Io ho sostituito appositamente il basso con l'alto poiché ero stufo di
infilare le mani nel lavello strofinandole sulla ceramica.

Adesso l'acqua scende dolce e lieve da un'altezza di trenta centimetri:
nessuno schizzo. Il rompigetto funziona perfettamente finché non si
intasa col calcio. Dopo basta smontarlo e tenerlo una notte in un
bicchierino d'aceto. E si ricomincia.
guybonet
2012-10-24 20:11:46 UTC
Permalink
Post by SangiORei
salve
secondo voi quali sono i vantaggi e svantaggi dei 2 tipi; ne devo
installare uno su un lavabo a 3 fori del mio bagno. Quello alto a canna
lunga schizza di meno? O viceversa quello basso fa meno schizzi?
grazie per i consigli
Se schizza troppo ci metti un riduttore di flusso e se schizza troppo poco
vuol dire che il calcare stà tappando la rete del filtro e basta cambiarlo.
Tutto dipende dalla pressione che hai in linea.
Per il resto, per me, è solo questione di estetica.
Guido
Loading...