On 18 Set, 20:31, "Luca Gava" <***@casa.tua> wrote:
[cut]
Post by claudegpshehe... si proprio... torna al bar! :)
Probabilmente NON ci siamo capiti o spiegati "chiaramente"... ;-(
E comunque NON me importa un fico secco.... :-)
Tu parlavi di "collegare" un CAVO DI CARICA BATTERIA al punto +15
dell'auto...
Io parlavo di collegare un cavo di carica batteria al punto +15,
esatto.
Confermo, soprattutto perche' l'ho fatto e funziona. Bene, tanto bene
che lo usavo spesso e l'auto non ha subito danni.
Post by claudegpsOra, lungi da polemiche idiotiche.. tanto ognuno resta con la sua idea...
Nessuna polemica. Ma se ognuno resta della sua idea tanto vale :)
La discussione serve a trovare la soluzione. Vediamo... :)
Post by claudegpsTU MI COLLEGHERESTI UN CAVO CARICA BATTERIA da 50-80 mmq ad un CONTATTO del
Blocco Chiave?
[cut]
80mm? Quello e' della batteria principale!! (E a occhio mi sembra pure
grosso per quella... cmq...)
Hai idea di quanta corrente spunti il motorino di avviamento??? Deve
essere dimensionato (stima buttata li) a 300Ampere!!! Trecento!!!
(mediamente ne tirera' 50/60...A)
A noi serve ricaricare *lentamente* e in sicurezza una batteria
servizi. E non vogliamo certo bruciarla sparandogli decine di ampere!
Post by claudegpsMa ti rendi conto che è materialmente IMPOSSIBILE!
Non e' impossibile, tutto dipende da quanta corrente vuoi.
[cut]
Post by claudegpsQui ci sono un'infinità di RELE' i cui contatti di comando sono fili
sottilissimi che vanno in Plancia (al tuo caro +15) e i Secondari (molto più
grossi) che vanno agli utilizzi passando attraverso la Scatola Fusibili.
A parte che fili "sottilissimi" proprio non ne ho (almeno nella mia
auto...e in molte altre) mai visti, ma tutti cavi che portano qualche
ampere senza il minimo problema. Il passaggio dalla scatola fusibili
e' una sicurezza. Se sbagli, o succede qualche casino, saltano 0.5
Euro di fusibile. Vuoi mettere col rischio di un collegamento al
diretto batteria?
Il rischio di incendio e' tale che sconsiglierei a chiunque non
esperto di evitare il tentativo, e sono sicuro che lo sconsiglierebbe
anche un elettrauto esperto, soprattutto perche' per i nostri scopi
non ce ne e' bisogno.
[cut]
Post by claudegpsNON CI SONO ALTRI PUNTI IN UN AUTO "normale" a cui puoi prelevare "POTENZA"!
Ci sono, dipende quanta te ne serve. E a noi ne serve relativamente
poca! :)
Post by claudegpsDimostrami il contrario e ti pago una cena al Graspo de Ua a Venezia.
Allora, il fusibile e' da 5 o 10 ampere, ma magari pure di piu'...
(basta guardare, ma noi prendiamo l'accendisigari che di solito
abbondante visto che gli colleghi varie cose, vedi dopo)
E ti diro' che sono piu' che sufficenti per collegare una batteria di
servizio secondaria. E soprattutto farlo in sicurezza.
Vorresti davvero collegare dei servizi al diretto batteria?
Sono io che ti chiedo, stai scherzando?? :)
Guarda che le correnti in gioco diventano pericolose per davvero, col
rischio di fare un bel falo'...
E' (ripeto) davvero davvero da sconsigliare andare ad attaccarsi al
morsetto batteria! Poi se vuoi farlo... :)
Oltretutto le sparate che ti puo' dare l'alternatore sono davvero
problematiche. Pensa che tutte le centraline in auto devono superare
test con "botte" di 80V !! E tu ti vuoi collegare li? Pensa se
capitasse: 80V a batteria in ricarca....
Problematiche particolari a parte (sono un caso, piuttosto remoto ma
da considerare), perche' vuoi prelevare tanta potenza che il +15 non
te la possa dare?
Devi solo ricaricare una batteria servizi, da dimensionare
opportunamente per fare in modo che non si scarichi completamente (e
che deve partire da carica come richiesto dall'OP).
Mettiamo che arrivi a 8V (che gia' magari indica sottodimensionamento
della batteria), mentre hai 14V in auto. Caduta = 6V, mezza la perdi
sul diodo -> 5.5V
5.5V che devono ricaricare la batteria, 2ohm di limitazione di
corrente (dovrai pure metterla...per non stressare la batteria) fanno
2.75A... Ecco fatto... direi che assorbiamo pochino, non credi?
2.75*5,5 = 15W ...
E considera un Alimentatore x PC da auto di Watt ne fa 90 circa, gli
inverter da presa accendisigari 120W...
Prelevano molto di piu' di quanto non ne serva a noi. E senza andare
al diretto batteria.
Detto questo, e' ovvio che la batteria impieghera' un certo tempo a
ricaricarsi (ore) ma questo e' un problema che non puoi aggirare. Ma
anzi, lo devi considerare assolutamente! Non puoi sparare decine di
ampere alla batteria servizi, altrimenti la puoi buttare se ti va
bene, sempre che tu ci riesca e che non sia esplosa!!! Devi
*assolutamente* limitare la corrente, tanto che il limite e' proprio
al corrente di ricarica ancora prima della corrente che il +15 ci puo'
fornire.
Oltre al rischio di incendio a far passare decine di A per i cavi...
Allora, invitiamo anche Mirko a cena? ;)
Claudio
PS: Ora, e' chiaro che per fare un lavoro ben fatto devi farti bene i
conti (stima dell'assorbimento necessario, limitazione di corrente,
caduta sul diodo ecc... non alla buona come ho fatto io - anche se
verosimile), pero' come vedi riesci benissimo a farlo come ho
spiegato.
E la miglior dimostrazione, per me, e' il fatto che (come ho anche
gia' scritto in altro post) mi funziona!!! :)