Quoto me stesso per rispondere a tutti, anche perchè ho la sensazione di
aver suscitato parecchie antipatie (imho del tutto ingiustificate) e chi
mi ha risposto è solo la punta dell'iceberg.
Prima di continuare credo sia utile precisare che *io ho un gatto*! :-)
Queste sono due foto della simpatica bestiola che risponde al nome di
Scheggia:
Loading Image...
Loading Image...
La differenza tra me e chi mi si accanisce contro è che io pur
apprezzando il micio mi rendo conto che non è un essere umano e di
conseguenza non può avere gli stessi diritti. E soprattutto capisco che
quello che io posso tollerare non è assolutamente dovuto da parte delle
altre persone.
Abitando in una zona rurale, Scheggia ha la massima libertà di movimento
e non mi meraviglierei se quando esce di casa combinasse danni sgraditi
ad altre persone, ma mai mi sognerei di aver da ridire se qualche
"danneggiato" gli mollasse qualche sganassone in conseguenza delle sue
bravate. Anche perchè, nonostante pare lo ignoriate del tutto, il
padrone di un animale è completamente responsabile di tutto quanto
combina la sua bestiola.
Oggi poi è successo qualcosa che dopo questa discussione è una
coincidenza incredibile: stamattina stavo uscendo con la macchina di mia
moglie, appena ho alzato la frizione ho sentito un versetto, guardo a
destra da dove veniva il vagito e nello scaffale che ho in box ho visto
spuntare la testolina di un cucciolo di gatto! :-)
Il piccolo avrà non più di quattro o cinque mesi, era molto spaventato e
da tanti segnali parrebbe un cucciolo nato in casa e abbandonato appena
svezzato dalla madre. Ormai ho già capito che finiremo per adottarlo.
Non è bello quanto Scheggia ma è molto più affettuoso e coccolone.
Adesso sapete che non sono indifferente ai gatti nè tanto meno mi stanno
antipatici, solo sono una persona razionale e mi rendo conto che il mio
(da oggi, i miei) gatti non hanno tutti i diritti del mondo e se fanno
delle marachelle ci sta che i danneggiati gli diano una scopata sul
groppone.
Ciao.
Luca.
Ciao.
Luca.