Discussione:
Cosa odiano i gatti?
(troppo vecchio per rispondere)
l***@tele2.it
2011-02-16 16:32:19 UTC
Permalink
Vorrei chiedere un consiglio per poter "convincere" il gatto del vicino a
non farsi più le unghie sul mio zerbino in crine...
Esiste un elemento non particolarmente nocivo da versare sullo zerbino in
modo che l'amato gattino vada a farsi le unghie da un'altra parte?
Naturalmente non voglio rischiare qualche multa per maltrattamento animali
solamente convincerlo che magari il bel divano in pelle del suo padrone è
molto più "efficace"!!!
Bye bye Giuseppe.
El_Ciula
2011-02-16 16:42:22 UTC
Permalink
Post by l***@tele2.it
Vorrei chiedere un consiglio per poter "convincere" il gatto del vicino a
non farsi più le unghie sul mio zerbino in crine...
Esiste un elemento non particolarmente nocivo da versare sullo zerbino in
modo che l'amato gattino vada a farsi le unghie da un'altra parte?
Naturalmente non voglio rischiare qualche multa per maltrattamento animali
solamente convincerlo che magari il bel divano in pelle del suo padrone è
molto più "efficace"!!!
Bye bye Giuseppe.
Non puoi versarlo sullo zerbino, ma un cane dalla taglia media in poi
risolve il problema. :)
Boiler
2011-02-16 21:17:23 UTC
Permalink
On Wed, 16 Feb 2011 17:42:22 +0100, "El_Ciula"
Post by El_Ciula
Non puoi versarlo sullo zerbino, ma un cane dalla taglia media in poi
risolve il problema. :)
Due piccole osservazioni:

a) il cane (schnauzer gigante... altro che taglia media) era
terrorizzato dalla mia gatta
b) il cane forse risolve il problema del gatto, ma ne causa almeno 10
di dimensioni notevolmente superiori ;-)

Boiler
Claudio_F
2011-02-16 16:55:52 UTC
Permalink
Post by l***@tele2.it
Esiste un elemento non particolarmente nocivo da versare sullo zerbino
Hai mai visto la faccia che fanno col limone o l'arancio?



Claudio_F
federico
2011-02-16 17:05:23 UTC
Permalink
Post by l***@tele2.it
Vorrei chiedere un consiglio per poter "convincere" il gatto del vicino a
non farsi più le unghie sul mio zerbino in crine...
Repellente per gatti, in qualsiasi negozio di articoli per animali.
E' un po' caro, ma funziona.
Cordialità
Jpquattro
2011-02-16 17:01:01 UTC
Permalink
Post by l***@tele2.it
Vorrei chiedere un consiglio per poter "convincere" il gatto del vicino a
non farsi più le unghie sul mio zerbino in crine...
Repellente per gatti, in qualsiasi negozio di articoli per animali.
E' un po' caro, ma funziona.
Cordialità

Vero..
ai miei gatti piace moltissimo, ne vanno pazzi!

Paolo
El_Ciula
2011-02-16 17:32:22 UTC
Permalink
Post by Jpquattro
Vero..
ai miei gatti piace moltissimo, ne vanno pazzi!
Quoto, provati 3 tipi e in un passato abbastanza recente, acqua fresca.
Boiler
2011-02-16 21:18:20 UTC
Permalink
Post by Jpquattro
Vero..
ai miei gatti piace moltissimo, ne vanno pazzi!
Dipende dal gatto. Ne abbiamo due: uno lo evita come la peste, l'altro
è indifferente.

Boiler
federico
2011-02-17 07:17:44 UTC
Permalink
Post by federico
Repellente per gatti, in qualsiasi negozio di articoli per animali.
E' un po' caro, ma funziona.
Cordialità
Vero..
ai miei gatti piace moltissimo, ne vanno pazzi!
Paolo
Anni fa, quando abitavo in un condominio i gatti di un vicino avevano
preso l'abitudine a far pipì sul telone del mio pick up, dopo tre o
quattro spruzzate di repellente, hanno desistito.
E' un prodotto mefitico, a base di assa fetida, assolutamente da usare
all'esterno, ma a me ha funzionato.
Cordialità
ellero
2011-02-16 17:39:07 UTC
Permalink
Post by l***@tele2.it
Vorrei chiedere un consiglio per poter "convincere" il gatto del vicino
a non farsi più le unghie sul mio zerbino in crine...
Esiste un elemento non particolarmente nocivo da versare sullo zerbino
in modo che l'amato gattino vada a farsi le unghie da un'altra parte?
Naturalmente non voglio rischiare qualche multa per maltrattamento
animali solamente convincerlo che magari il bel divano in pelle del suo
padrone è molto più "efficace"!!!
Bye bye Giuseppe.
I gatti si ricordano molto bene i pericoli. Se riesci a spaventarlo
quando è sullo zerbino difficilmente ci tornerà.
A me è successa la stessa cosa, anche se il gatto non mi dava fastidio.
Una volta accesi un petardo a 10 metri senza accorgermi della sua
presenza. E' schizzato via e non l'ho più visto per mesi. Senza essere
drastici puoi sempre coglierlo di sorpresa battendo forte le mani.
Capitan Nemo
2011-02-16 18:25:23 UTC
Permalink
ha scritto nel messaggio news:4d5bfd05$0$1369$***@reader1.news.tin.it...

Vorrei chiedere un consiglio per poter "convincere" il gatto del vicino a
non farsi più le unghie sul mio zerbino in crine...
Esiste un elemento non particolarmente nocivo da versare sullo zerbino in
modo che l'amato gattino vada a farsi le unghie da un'altra parte?
Naturalmente non voglio rischiare qualche multa per maltrattamento animali
solamente convincerlo che magari il bel divano in pelle del suo padrone è
molto più "efficace"!!!
Bye bye Giuseppe.

--------------------------------------------------------------------------------

Quando i gatti si mettono una cosa in testa è impossibile farli recedere.
Comunque i gatti non si 'fanno' le unghie, bensì con i graffi delimitano una
loro proprietà, nel senso che gli altri gatti siano avvisati.
Quindi per lui tu sei una sua proprietà e sarà difficile farlo recedere.
Nemo
El_Ciula
2011-02-16 18:28:15 UTC
Permalink
Post by l***@tele2.it
Vorrei chiedere un consiglio per poter "convincere" il gatto del vicino a
non farsi più le unghie sul mio zerbino in crine...
Beh ma è tutto quà, io pensavo pisciasse a raffica...

E vogliamo un po' di bene a sti animali, che molto spesso son meglio degli
esseri umani.
Capitan Nemo
2011-02-16 18:45:01 UTC
Permalink
Post by l***@tele2.it
Vorrei chiedere un consiglio per poter "convincere" il gatto del vicino a
non farsi più le unghie sul mio zerbino in crine...
Beh ma è tutto quà, io pensavo pisciasse a raffica...

E vogliamo un po' di bene a sti animali, che molto spesso son meglio degli
esseri umani.

--------------------------------------------------------------------------------
Quoto e straquoto con la vergogna di appartenere agli umani.
Gli animali certe schifezze non le fanno.
Nemo
Plutone
2011-02-16 20:01:52 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by l***@tele2.it
Vorrei chiedere un consiglio per poter "convincere" il gatto del vicino a
non farsi più le unghie sul mio zerbino in crine...
Beh ma è tutto quà, io pensavo pisciasse a raffica...
E vogliamo un po' di bene a sti animali, che molto spesso son meglio degli
esseri umani.
Allo spiedo? Maddai!!
claudegps
2011-02-17 08:46:57 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by l***@tele2.it
Vorrei chiedere un consiglio per poter "convincere" il gatto del vicino a
non farsi più le unghie sul mio zerbino in crine...
Beh ma è tutto quà, io pensavo pisciasse a raffica...
E vogliamo un po' di bene a sti animali, che molto spesso son meglio degli
esseri umani.
Beh, dai... non ha mica detto che vuole farlo fuori. :)
Io ho molto rispetto per gli animali, e credo proprio che il tappeto
lo lascerei ditruggere dal gatto volentieri :) , ma capisco che si
possa voler cercare di evitarne la distruzione.
E mi sembra che l'OP stia cercando di farlo nel rispetto dell'animale.
Saluti
oppddo
2011-02-16 18:54:10 UTC
Permalink
Post by Capitan Nemo
Quando i gatti si mettono una cosa in testa è impossibile farli recedere.
Comunque i gatti non si 'fanno' le unghie, bensì con i graffi
delimitano una loro proprietà, nel senso che gli altri gatti siano
avvisati.
Quindi per lui tu sei una sua proprietà e sarà difficile farlo recedere.
Nemo
quanto è vero quello che dici.

per ritornare al post
prova a togliere il tappeto per un po di tempo
prova a speventarlo con un fischio forte
fagli trovare il tappeto bagnato per un po di tempo
mangi
2011-02-16 19:08:50 UTC
Permalink
Post by l***@tele2.it
Vorrei chiedere un consiglio per poter "convincere" il gatto del vicino a
non farsi più le unghie sul mio zerbino in crine...
Cambia lo zerbino in crine con questo:
http://is.gd/Z4ZwYP
--
mangi (45, 230,177+,82,60, MB)
l***@tele2.it
2011-02-16 20:15:00 UTC
Permalink
Molte grazie per i consigli...
Forse dovrò far finta di nulla e se lo colgo in fragrante proverò
spaventarlo ...
Bye bye Giuseppe.
Post by l***@tele2.it
Vorrei chiedere un consiglio per poter "convincere" il gatto del vicino a
non farsi più le unghie sul mio zerbino in crine...
Cambia lo zerbino in crine con questo:
http://is.gd/Z4ZwYP
--
mangi (45, 230,177+,82,60, MB)
Bernardo Rossi
2011-02-17 08:15:35 UTC
Permalink
Post by l***@tele2.it
Forse dovrò far finta di nulla e se lo colgo in fragrante
Fragrante?
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
El_Ciula
2011-02-17 08:18:31 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by l***@tele2.it
Forse dovrò far finta di nulla e se lo colgo in fragrante
Fragrante?
Si mentre sgranocchia le crocchette sbriciolando! :\
il Luca
2011-02-16 20:20:07 UTC
Permalink
Post by l***@tele2.it
Vorrei chiedere un consiglio per poter "convincere" il gatto del vicino
a non farsi più le unghie sul mio zerbino in crine...
Sento dire da tutti che è impossibile convincere i gatti. Orbene, mi
pare assurdo! Non posso credere che un calcione bene assestato ogni
volta che fa ciò che non deve non lo porti a cambiare abitudini.
Attenzione però: senza fargli veramente male, cioè senza "romperlo",
giusto per fargli provare dolore fisico. Secondo me questa lingua la
capiscono.


Ciao.
Luca.
El_Ciula
2011-02-16 20:28:59 UTC
Permalink
Sento dire da tutti che è impossibile convincere i gatti. Orbene, mi pare
assurdo! Non posso credere che un calcione bene assestato ogni volta che
senza fargli veramente male, cioè senza "romperlo", giusto per fargli
provare dolore fisico. Secondo me questa lingua la capiscono.
Ciao.
Luca.
Tu pensi che sia semplice dare un calcione ad un gatto con cui non hai
confidenza?
il Luca
2011-02-16 20:42:41 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Tu pensi che sia semplice dare un calcione ad un gatto con cui non hai
confidenza?
No, non lo è, ma se sei scaltro e in buona forma fisica non è neanche
impossibile prenderlo.
Tuttavia, il solo scagliartici contro facendolo spaventare e scappare,
potrebbe sortire lo stesso effetto.


Ciao.
Luca.
il Luca
2011-02-16 20:48:25 UTC
Permalink
Post by il Luca
Tuttavia, il solo scagliartici contro facendolo spaventare e scappare,
potrebbe sortire lo stesso effetto.
No. Ripensandoci, e conoscendo un po' i gatti, non sortirebbe
assolutamente lo stesso effetto :-)
Ci vuole il calcio, diversamente non ti cagherebbe di striscio.


Ciao.
Luca.
Boiler
2011-02-16 21:20:54 UTC
Permalink
Post by il Luca
Post by l***@tele2.it
Vorrei chiedere un consiglio per poter "convincere" il gatto del vicino
a non farsi più le unghie sul mio zerbino in crine...
Sento dire da tutti che è impossibile convincere i gatti. Orbene, mi
pare assurdo! Non posso credere che un calcione bene assestato ogni
volta che fa ciò che non deve non lo porti a cambiare abitudini.
Attenzione però: senza fargli veramente male, cioè senza "romperlo",
giusto per fargli provare dolore fisico. Secondo me questa lingua la
capiscono.
E invece non funziona: associano te al calcione, non quello che
stavano facendo.
Il modo giusto per educare un gatto è di lanciargli qualcosa o
spruzzare dell'acqua, in modo che non sappiano da dove viene la
punizione.

Senza contare che con un calcione un gatto lo ammazzi...

Boiler
il Luca
2011-02-16 21:37:29 UTC
Permalink
Post by Boiler
E invece non funziona: associano te al calcione, non quello che
stavano facendo.
Il modo giusto per educare un gatto è di lanciargli qualcosa o
spruzzare dell'acqua, in modo che non sappiano da dove viene la
punizione.
Questa dell'acqua l'avevo già sentita e immagino sia davvero efficace.
Solo, non vedo differenza con la punizione fisica: è quasi impossibile
che il gatto non si accorga chi lo sta spruzzando. Al limite si potrebbe
provare tirando un gavettone restando nascosti, ma spesso in questo modo
sarebbe più il casino che si farebbe che il vantaggio di mandare via il
gatto :-)
Post by Boiler
Senza contare che con un calcione un gatto lo ammazzi...
Beh sì, calcione per dire. Ho specificato che intendevo un calcio non
troppo forte.


Ciao.
Luca.
Herik
2011-02-16 21:51:09 UTC
Permalink
Post by il Luca
Questa dell'acqua l'avevo già sentita e immagino sia davvero efficace.
dipende, il mio ex gatto buonanima fuggiva a zampe levate, la pestegatta
è incuriosita :)

comunque val la pena provare, non fa male e se funziona va benissimo.
--
sei troppo avanti...
talmente avanti che se ti guardi indietro.. vedi il futuro!
180asd
2011-02-17 08:30:14 UTC
Permalink
Sento dire da tutti che è impossibile convincere i gatti. Orbene, mi pare
assurdo! Non posso credere che un calcione bene assestato ogni volta che
senza fargli veramente male, cioè senza "romperlo", giusto per fargli
provare dolore fisico. Secondo me questa lingua la capiscono.
per te invece, che sei una sottospecie di analfabeta, sarebbe difficile
farti capire qualunque cosa.


.
mangi
2011-02-17 13:03:19 UTC
Permalink
Post by 180asd
per te invece, che sei una sottospecie di analfabeta, sarebbe difficile
farti capire qualunque cosa.
Mai visto sul ng ed esordisci con un insulto?
Immagino tu abbia molti amici...
--
mangi (45, 230,177+,82,60, MB)
180asd
2011-02-17 13:47:02 UTC
Permalink
Post by mangi
Mai visto sul ng ed esordisci con un insulto?
Immagino tu abbia molti amici...
perchè, ad uno che pubblicamente fornisce certi consigli, cosa gli vuoi
dare, un premio ?
il Luca
2011-02-17 14:32:57 UTC
Permalink
Post by 180asd
per te invece, che sei una sottospecie di analfabeta
Lol, da che pulpito :-)
Impara a mettere insieme due righe di testo che abbiano almeno una
parvenza di presentabilità, poi ritorna :-)


Ciao.
Luca.
Renato_VBI
2011-02-18 13:44:13 UTC
Permalink
Ciao, il!
Post by l***@tele2.it
Vorrei chiedere un consiglio per poter "convincere" il gatto del
vicino a non farsi più le unghie sul mio zerbino in crine...
Sento dire da tutti che è impossibile convincere i gatti. Orbene, mi pare
assurdo! Non posso credere che un calcione bene assestato ogni volta che fa
ciò che non deve non lo porti a cambiare abitudini. Attenzione però: senza
fargli veramente male, cioè senza "romperlo", giusto per fargli provare
dolore fisico. Secondo me questa lingua la capiscono.
Penso che la capiresti anche tu se un omone alto 10 metri e pesante circa
1200 chili (proporzioni ad occhio) ti darebbe un calcio cercando di non
romperti....
Per me saresti perennemente al cesso... per la fifa.
Ma tu non sei un gatto...:((
--
Ciao, Renato
il Luca
2011-02-18 14:36:52 UTC
Permalink
Post by Renato_VBI
Penso che la capiresti anche tu se un omone alto 10 metri e pesante circa
1200 chili (proporzioni ad occhio) ti darebbe un calcio cercando di non
romperti....
Ma infatti! Proprio per questo penso che il sistema sia efficace.


Ciao.
Luca.
Renato_VBI
2011-02-18 14:51:48 UTC
Permalink
Ciao, il!
Post by il Luca
Post by Renato_VBI
Penso che la capiresti anche tu se un omone alto 10 metri e pesante
circa 1200 chili (proporzioni ad occhio) ti darebbe un calcio cercando
di non romperti....
Ma infatti! Proprio per questo penso che il sistema sia efficace.
Posso pertanto desumere che tu abbia un QI pari a quello di un gatto...
non me ne vogliano i gatti....
--
Ciao, Renato
il Luca
2011-02-18 15:01:33 UTC
Permalink
Post by Renato_VBI
Posso pertanto desumere che tu abbia un QI pari a quello di un gatto...
non me ne vogliano i gatti....
Non capisco la deduzione... Se tu ogni volta che fai una certa cosa
prendi una legnata, smetterai bene di farla oppure no? A maggior ragione
se sei intelligente!


Ciao.
Luca.
180asd
2011-02-18 15:21:20 UTC
Permalink
Non capisco la deduzione... Se tu ogni volta che fai una certa cosa prendi
una legnata, smetterai bene di farla oppure no? A maggior ragione se sei
intelligente!
vero, ma tu sei solo un pirla
il Luca
2011-02-18 15:23:53 UTC
Permalink
Post by 180asd
vero, ma tu sei solo un pirla
Uff... Che noia!

Plonk.
mangi
2011-02-18 18:15:34 UTC
Permalink
Post by il Luca
Post by 180asd
vero, ma tu sei solo un pirla
Uff... Che noia!
Plonk.
Quello ti marca a uomo, ma che gli hai fatto?
--
mangi (45, 230,177+,82,60, MB)
il Luca
2011-02-18 19:48:59 UTC
Permalink
Post by mangi
Quello ti marca a uomo, ma che gli hai fatto?
Lol, ma che ne so :-)

Non l'avevo mai visto prima!


Ciao.
Luca.
Renato_VBI
2011-02-18 21:13:25 UTC
Permalink
Ciao, il!
Post by Renato_VBI
Posso pertanto desumere che tu abbia un QI pari a quello di un gatto...
non me ne vogliano i gatti....
Non capisco la deduzione... Se tu ogni volta che fai una certa cosa prendi
una legnata, smetterai bene di farla oppure no? A maggior
ragione se sei intelligente!
Scusami, ma come puoi pretendere che un piccolo ammasso di pelo con un QI
relativamente basso capisca al volo che quello e' lo zerbino di proprieta'
esclusiva dell'OP e pertanto da lasciare in pace?
Prenderlo a calci ( o tirargli una secchiata d'acqua in questo periodo) NON
sono soluzioni degne di una persona con un QI superiore a quello di un
demente.... oltre a costituire un reato a carattere penale.
Capito ora?
--
Ciao, Renato
il Luca
2011-02-18 21:41:43 UTC
Permalink
Post by Renato_VBI
Scusami, ma come puoi pretendere che un piccolo ammasso di pelo con un QI
relativamente basso capisca al volo che quello e' lo zerbino di proprieta'
esclusiva dell'OP e pertanto da lasciare in pace?
Proprio perchè non è in grado di capire va educato, eventualmente anche
con la forza.
Post by Renato_VBI
Prenderlo a calci ( o tirargli una secchiata d'acqua in questo periodo) NON
sono soluzioni degne di una persona con un QI superiore a quello di un
demente.... oltre a costituire un reato a carattere penale.
Capito ora?
Ecco il problema: il gatto è più sacro di un bambino. Povero gatto, non
va toccato e nemmeno bagnato, quindi cosa dovremmo fare? Lasciargli fare
quello che vuole, anche con gli oggetti non di proprietà del suo
padrone? Suvvia, basta con queste ossessioni deliranti.
I gatti, come anche i cani, sono animali, quindi con capacità cognitive
insufficienti a capire determinate cose. Se vogliamo farli convivere
nella nostra società è necessario ammaestrarli. Se tu preferisci
assoggettarti alle loro volontà sei liberissimo di farlo, ma non puoi
pretendere che lo facciano tutti.


Ciao.
Luca.
Renato_VBI
2011-02-18 21:54:06 UTC
Permalink
Ciao, il!
Post by il Luca
Post by Renato_VBI
Scusami, ma come puoi pretendere che un piccolo ammasso di pelo con un
QI relativamente basso capisca al volo che quello e' lo zerbino di
proprieta'
esclusiva dell'OP e pertanto da lasciare in pace?
Proprio perchè non è in grado di capire va educato, eventualmente anche
con la forza.
Post by Renato_VBI
Prenderlo a calci ( o tirargli una secchiata d'acqua in questo
periodo) NON sono soluzioni degne di una persona con un QI superiore a
quello di un demente.... oltre a costituire un reato a carattere
penale.
Capito ora?
Ecco il problema: il gatto è più sacro di un bambino. Povero gatto, non
va toccato e nemmeno bagnato, quindi cosa dovremmo fare? Lasciargli
fare quello che vuole, anche con gli oggetti non di proprietà del suo
padrone? Suvvia, basta con queste ossessioni deliranti.
I gatti, come anche i cani, sono animali, quindi con capacità cognitive
insufficienti a capire determinate cose. Se vogliamo farli convivere nella
nostra società è necessario ammaestrarli. Se tu preferisci assoggettarti
alle loro volontà sei liberissimo di farlo, ma non puoi pretendere che lo
facciano tutti.
Vabbe'.... sei veramente un minus habens, neppure degno di ulteriore reply.
--
Renato
il Luca
2011-02-18 22:11:41 UTC
Permalink
Post by Renato_VBI
Vabbe'.... sei veramente un minus habens, neppure degno di ulteriore reply.
Eh no, troppo comodo! Adesso devi dire qual è secondo te la soluzione,
escludendo di imporre a tutto il vicinato la volontà del tuo gatto.


Ciao.
Luca.
Peltio
2011-02-18 22:48:12 UTC
Permalink
Povero gatto, non va toccato e nemmeno bagnato,
Una secchiata d'acqua quando fa freddo può significare ammazzarlo.
Sei cosciente di questo?

Piuttosto, qualcuno mi dice in che modo evitare che le nuvole bagnino
la mia ringhiera, e quella del vicino, facendola arrugginire? HO già
dato l'antiruggine ma vorrei evitare il problema alla radice,
impendendo alle nuvole di piovere.
il Luca
2011-02-18 23:07:24 UTC
Permalink
Post by Peltio
Una secchiata d'acqua quando fa freddo può significare ammazzarlo.
Sei cosciente di questo?
Appunto che una punizione fisica, purchè non troppo pesante come ho
specificato fin dal mio primo intervento, sarebbe preferibile.
Ad ogni modo nessuno ha parlato di temperature rigide, nè di prendere a
secchiate il gatto. Bagnarlo può significare anche spruzzarlo con un
vaporizzatore tipo quello del detersivo dei vetri riempito d'acqua.
Post by Peltio
Piuttosto, qualcuno mi dice in che modo evitare che le nuvole bagnino la
mia ringhiera, e quella del vicino, facendola arrugginire? HO già dato
l'antiruggine ma vorrei evitare il problema alla radice, impendendo alle
nuvole di piovere.
Il gatto è un elemento portato nel territorio dell'uomo da (alcune)
persone, non è un elemento ambientale.


Ciao.
Luca.
Peltio
2011-02-18 23:17:35 UTC
Permalink
Post by il Luca
Post by Peltio
Una secchiata d'acqua quando fa freddo può significare ammazzarlo.
Sei cosciente di questo?
Appunto che una punizione fisica, purchè non troppo pesante come ho
specificato fin dal mio primo intervento, sarebbe preferibile.
Ad ogni modo nessuno ha parlato di temperature rigide, nè di prendere a
secchiate il gatto. Bagnarlo può significare anche spruzzarlo con un
vaporizzatore tipo quello del detersivo dei vetri riempito d'acqua.
E credi di riuscire ad avvicinarti a un gatto sconosciuto abbastanza da
poterlo spruzzare? Al limite la prima volta, se è tonto. Poi si
sposterà appena ti sentirà arrivare, ma continuerà a fare quello che
gli pare quando non ci sei.

Dovresti prenderti un cane.
Ma poi magari quello sullo zerbino ti ci fa i bisogni... :-)

Suggerimento: sensore di presenza collegato a registratore che appena
senza una presenza sullo zerbino fa partire il 'nastro' con te che
gridi "li mortacc...!!!".
Se il gatto si stanca prima che i vicini ti facciano ingabbiare, è
fatta.
Post by il Luca
Post by Peltio
Piuttosto, qualcuno mi dice in che modo evitare che le nuvole bagnino la
mia ringhiera, e quella del vicino, facendola arrugginire? HO già dato
l'antiruggine ma vorrei evitare il problema alla radice, impendendo alle
nuvole di piovere.
Il gatto è un elemento portato nel territorio dell'uomo da (alcune) persone,
non è un elemento ambientale.
Il gatto è un animale e come tale non è in grado di comprendere
concetti come responsabilità, proprietà privata o confini scritti su un
pezzo di carta. Pretendere di insegnare, o di far insegnare dal proprio
'padrone', questi concetti a un gatto è come prentedere di spiegare
alle nuvole di non piovere.
il Luca
2011-02-19 21:23:44 UTC
Permalink
On 19/02/11 00.17, Peltio wrote:

Ripensandoci, ci sta anche una risposta alle vostre singole obiezioni.
Il gatto è un animale e come tale non è in grado di comprendere concetti
come responsabilità, proprietà privata o confini scritti su un pezzo di
carta.
Frega niente, tu proprietario del gatto non puoi far valere queste
argomentazioni. Tu hai portato il gatto in un habitat umano, se il gatto
non ne rispetta le regole, *tu ne rispondi*.
Niente e nessuno dice che il gatto deve frequentare quel posto.

Pretendere di insegnare, o di far insegnare dal proprio
'padrone', questi concetti a un gatto è come prentedere di spiegare alle
nuvole di non piovere.
Ok, quindi il gatto non ci deve proprio stare lì.


Ciao.
Luca.
Boiler
2011-02-19 10:37:22 UTC
Permalink
Post by il Luca
Post by Peltio
Una secchiata d'acqua quando fa freddo può significare ammazzarlo.
Sei cosciente di questo?
Appunto che una punizione fisica, purchè non troppo pesante come ho
specificato fin dal mio primo intervento, sarebbe preferibile.
Il padrone del gatto potrebbe essere portato a pensare che la tua
punizione fisica danneggia l'animale di sua proprietà almento quanto
il gatto danneggia lo zerbino.

E potrebbe pensare di educare te con una punizione fisica.
Poi magari il vicino di casa è un incivile e si presenta con un
randello nodoso alla tua porta.
Oppure è al tuo stesso livello e prova la smerigliatrice del Lidl
sulla tua automobile.
Oppure è molto civile e ti denuncia.

In ogni caso, io tengo pronto il pop-corn...

Boiler
il Luca
2011-02-19 21:24:56 UTC
Permalink
Post by Boiler
Oppure è molto civile e ti denuncia.
Oppure, molto prima che lui denunci me, io denuncio lui per i danni
subiti dal suo animale.


Ciao.
Luca.
Boiler
2011-02-20 11:42:46 UTC
Permalink
Post by il Luca
Post by Boiler
Oppure è molto civile e ti denuncia.
Oppure, molto prima che lui denunci me, io denuncio lui per i danni
subiti dal suo animale.
Puoi provarci... già leggo il titolo su Repubblica: "Cittadino
infuriato chiede i danni per lo zerbino IKEA distrutto da gatto".

Il pop-corn è sempre qui...

Boiler
mangi
2011-02-20 12:02:18 UTC
Permalink
Post by Boiler
Post by il Luca
Post by Boiler
Oppure è molto civile e ti denuncia.
Oppure, molto prima che lui denunci me, io denuncio lui per i danni
subiti dal suo animale.
Puoi provarci... già leggo il titolo su Repubblica: "Cittadino
infuriato chiede i danni per lo zerbino IKEA distrutto da gatto".
Beh, la storia della denuncia l'hai tirata fuori tu.
Titolo del giornale: "Cittadino infuriato per la sparizione del suo gatto chiede i danni
al vicino che, *casualmente*, sono alcuni giorni che mangia coniglio".
--
mangi (45, 230,177+,82,60, MB)
Boiler
2011-02-20 12:41:15 UTC
Permalink
On Sun, 20 Feb 2011 13:02:18 +0100, "mangi"
Post by mangi
Beh, la storia della denuncia l'hai tirata fuori tu.
Sì, ci sono due tipi di denuncia, quella fine a se stessa e quella che
ha un senso.

Boiler
il Luca
2011-02-20 18:43:08 UTC
Permalink
Post by Boiler
Sì, ci sono due tipi di denuncia, quella fine a se stessa e quella che
ha un senso.
Come ti è stato detto, anche quella che prospetti tu è ampiamente del
primo tipo.


Ciao.
Luca.
Boiler
2011-02-20 21:20:20 UTC
Permalink
Post by il Luca
Come ti è stato detto, anche quella che prospetti tu è ampiamente del
primo tipo.
Mah... settimana scorsa uno si è preso 7 mesi con la condizionale per
aver ammazzato il gatto della ragazza...
Purtroppo per te, il fatto che abbia senso o meno lo decide il
giudice, non tu.

Boiler
FràTello
2011-02-20 22:39:22 UTC
Permalink
Post by Boiler
Post by il Luca
Come ti è stato detto, anche quella che prospetti tu è ampiamente del
primo tipo.
Mah... settimana scorsa uno si è preso 7 mesi con la condizionale per
aver ammazzato il gatto della ragazza...
Purtroppo per te, il fatto che abbia senso o meno lo decide il
giudice, non tu.
Boiler
Se e' stato denunciato dalla ragazza
ha commesso un errore gravissimo.
Sicuramente la prossima volta non sbagliera' piu'.
il Luca
2011-02-21 08:43:18 UTC
Permalink
Post by Boiler
Mah... settimana scorsa uno si è preso 7 mesi con la condizionale per
aver ammazzato il gatto della ragazza...
Non crederai che per un "gatticidio" ti mandino i RIS?
Basta non essere fessi, che chiunque è innocente fino a prova contraria.
Post by Boiler
Purtroppo per te, il fatto che abbia senso o meno lo decide il
giudice, non tu.
Appunto, il giudice (che applica la legge), non un gattaro qualunque.


Ciao.
Luca.
Boiler
2011-02-21 08:48:07 UTC
Permalink
Post by il Luca
Non crederai che per un "gatticidio" ti mandino i RIS?
Basta non essere fessi, che chiunque è innocente fino a prova contraria.
Ah... ho capito... smetto di perdere il mio tempo...

Ciao furbone!
il Luca
2011-02-21 09:31:24 UTC
Permalink
Post by Boiler
Ah... ho capito... smetto di perdere il mio tempo...
Ciao furbone!
Cioè fammi capire: tu pensi che uno svitato (perchè altro non è chi fa
una cosa del genere) che uccide un gatto lo fa sotto gli occhi del
padrone, o che quando questi solleva la questione lui ammette "eh, mi
rovinava il tappeto quindi l'ho fatto fuori"?
No perchè se è così, scendi dalle nuvole ;-)


Ciao.
Luca.
Paolo
2011-02-21 15:09:15 UTC
Permalink
non so se è stato consigliato nei 75 post precedenti, il mio consiglio
è ultra economico, non è pericolo e funziona sia con cani che con
gatti, spargi un pò di pepe nero in polvere sullo zerbino.

ciao
Paolo

il Luca
2011-02-19 21:16:00 UTC
Permalink
Quoto me stesso per rispondere a tutti, anche perchè ho la sensazione di
aver suscitato parecchie antipatie (imho del tutto ingiustificate) e chi
mi ha risposto è solo la punta dell'iceberg.
Prima di continuare credo sia utile precisare che *io ho un gatto*! :-)
Queste sono due foto della simpatica bestiola che risponde al nome di
Scheggia:

Loading Image...
Loading Image...

La differenza tra me e chi mi si accanisce contro è che io pur
apprezzando il micio mi rendo conto che non è un essere umano e di
conseguenza non può avere gli stessi diritti. E soprattutto capisco che
quello che io posso tollerare non è assolutamente dovuto da parte delle
altre persone.
Abitando in una zona rurale, Scheggia ha la massima libertà di movimento
e non mi meraviglierei se quando esce di casa combinasse danni sgraditi
ad altre persone, ma mai mi sognerei di aver da ridire se qualche
"danneggiato" gli mollasse qualche sganassone in conseguenza delle sue
bravate. Anche perchè, nonostante pare lo ignoriate del tutto, il
padrone di un animale è completamente responsabile di tutto quanto
combina la sua bestiola.

Oggi poi è successo qualcosa che dopo questa discussione è una
coincidenza incredibile: stamattina stavo uscendo con la macchina di mia
moglie, appena ho alzato la frizione ho sentito un versetto, guardo a
destra da dove veniva il vagito e nello scaffale che ho in box ho visto
spuntare la testolina di un cucciolo di gatto! :-)
Il piccolo avrà non più di quattro o cinque mesi, era molto spaventato e
da tanti segnali parrebbe un cucciolo nato in casa e abbandonato appena
svezzato dalla madre. Ormai ho già capito che finiremo per adottarlo.
Non è bello quanto Scheggia ma è molto più affettuoso e coccolone.
Adesso sapete che non sono indifferente ai gatti nè tanto meno mi stanno
antipatici, solo sono una persona razionale e mi rendo conto che il mio
(da oggi, i miei) gatti non hanno tutti i diritti del mondo e se fanno
delle marachelle ci sta che i danneggiati gli diano una scopata sul
groppone.


Ciao.
Luca.

Ciao.
Luca.
180asd
2011-02-21 08:35:36 UTC
Permalink
Post by il Luca
solo sono una persona razionale
affermazione tutta da dimostrare....
il Luca
2011-02-18 21:58:45 UTC
Permalink
Post by Renato_VBI
oltre a costituire un reato a carattere penale.
Capito ora?
P.s. impedire ad un animale di creare un danno non è un reato, anche se
si usano le maniere forti.

Nota a margine: nessuno che mi fa un esempio di un reato civile? (cit.) :-)


Ciao.
Luca.
pelmo
2011-02-16 22:36:45 UTC
Permalink
Post by l***@tele2.it
Vorrei chiedere un consiglio per poter "convincere" il gatto del vicino a
non farsi più le unghie sul mio zerbino in crine...
Esiste un elemento non particolarmente nocivo da versare sullo zerbino in
modo che l'amato gattino vada a farsi le unghie da un'altra parte?
Naturalmente non voglio rischiare qualche multa per maltrattamento animali
solamente convincerlo che magari il bel divano in pelle del suo padrone è
molto più "efficace"!!!
Bye bye Giuseppe.
a casa dove abitavo fino a 3 anni fa avevo una voliera con una decina di
canarini e la mia gatta ci andava per prenderli fin dal primo giorno che è
arrivata in casa... (18 anni fa)
ho preso una canna da pesca e di nascosto ho aspettato che si avvicinasse
alla voliera per dargli un colpetto dove capitava schiena o testa (appena
appena) era più lo spavento che altro....
dopo anni anche se non avevo più i canarini la gatta non si avvicinava al
posto dove era la voliera.
dopo tutto questo la mia esperienza dice che basta far un pò di spavento al
gatto e non dovrebbe più venire dalle tue parti.
ciao pelmo
dot
2011-02-17 07:49:42 UTC
Permalink
Il 16/02/2011 23.36, pelmo ha scritto:
concordo sullo spavento: colpo di mano, battuta di giornale, sacchetto
pieno d'aria che scoppia, petardo, acqua, birra, lievi colpetti dal
nulla... basta che sia un messaggio sufficientemente continuo e quindi
collegato al "non da farsi".
urantia
2011-02-17 09:08:53 UTC
Permalink
Post by dot
concordo sullo spavento: colpo di mano, battuta di giornale, sacchetto
pieno d'aria che scoppia, petardo, acqua, birra, lievi colpetti dal
nulla... basta che sia un messaggio sufficientemente continuo e quindi
collegato al "non da farsi".
in costiera amalfitana mettono due bottiglie di plastica piene d'acqua ai
lati della porta, per evitare che i gatti ci spruzzino i loro richiami
ormonali, magari funziona lo stesso per il gratta zerbino
oppure compri un tiragraffi un po' grosso e lo fissi bene al pavimento, le
mie gatte lo preferiscono alle poltrone
--
urantia
PPA1200 (Poor Portable Amiga 1200): BPPC-256MB,
BVision-CGX4, OS3.9, HD 4GB, slim DVD R/W, Asus VW161D display,
3COM Lan PC card
www.oldfab.tk
El_Ciula
2011-02-17 10:05:00 UTC
Permalink
Post by urantia
in costiera amalfitana mettono due bottiglie di plastica piene d'acqua ai
lati della porta, per evitare che i gatti ci spruzzino i loro richiami
ormonali, magari funziona lo stesso per il gratta zerbino
Le mettono in tutta italia dove tale barbonume è tollerato dal trentino a
Lampedusa, mi piacerebbe sapere se sta cosa funziona realmente o è come per
i CD e l'autovelox...
duedue
2011-02-17 11:17:13 UTC
Permalink
Il 17/02/2011 11:05, El_Ciula ha scritto:
mi piacerebbe sapere se sta cosa funziona realmente o è come per
Post by El_Ciula
i CD e l'autovelox...
Non funziona, non funziona.
Post by El_Ciula
http://it-hobby.confusenet.com/showthread.php?t=429099&page=2
duedue
El_Ciula
2011-02-17 12:03:41 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
mi piacerebbe sapere se sta cosa funziona realmente o è come per
Post by El_Ciula
i CD e l'autovelox...
Non funziona, non funziona.
Post by El_Ciula
http://it-hobby.confusenet.com/showthread.php?t=429099&page=2
Adesso, a prescindere da quello che hai lincato, pensiamo realmente che se
funzionasse, qualche esperto di marketing non venderebbe tramite grossa
distribuzione delle similbottiglie di materiale traslucido dai poteri
esoterici a 15 Euro la coppia?

Io l'ho scritto già sapendo la risposta, ma tutti sappiamo che se ci cade
atterra del cibo e lo mangiamo entro 5 secondi raccogliendolo, non possiamo
"ASSOLUTAMENTE" prendere ne malattie ne infezioni...

(Sta cagata in USA è creduta da milioni di persone per la cronaca...)
duedue
2011-02-17 14:54:03 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
(Sta cagata in USA è creduta da milioni di persone per la cronaca...)
:-))) :-))) :-)))

Mi fai morire !

:-))) :-))) :-)))


duedue
Costas
2011-02-17 16:19:14 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by urantia
in costiera amalfitana mettono due bottiglie di plastica piene d'acqua ai
lati della porta, per evitare che i gatti ci spruzzino i loro richiami
ormonali, magari funziona lo stesso per il gratta zerbino
Le mettono in tutta italia dove tale barbonume è tollerato dal trentino a
Lampedusa,  mi piacerebbe sapere se sta cosa funziona realmente o è come per
i CD e l'autovelox...
certo che funziona, pari pari al famoso spray allontana gatti/cani ;
sempre che quelli che si vedono beatamente pisciare vicino alle
bottiglie non siano scarsi di vista ;-)

bye
Costas
il Gilbe - news.edisontel.com
2011-02-17 11:41:45 UTC
Permalink
Post by l***@tele2.it
Vorrei chiedere un consiglio per poter "convincere" il gatto del vicino a
non farsi più le unghie sul mio zerbino in crine...
Esiste un elemento non particolarmente nocivo da versare sullo zerbino in
modo che l'amato gattino vada a farsi le unghie da un'altra parte?
Naturalmente non voglio rischiare qualche multa per maltrattamento animali
solamente convincerlo che magari il bel divano in pelle del suo padrone è
molto più "efficace"!!!
Bye bye Giuseppe.
CESPUGLIO DI PUNGITOPO (http://it.wikipedia.org/wiki/Ruscus_aculeatus)

testato con successo su vari gatti del vicinato, una volta sulla porta
del garage dove facevano la pipi, un'altra volta sulle rose della
moglie dove facevano la cacca, ecc. ecc.

Ci sara' da saltare il cespuglio, adagiato sullo zerbino, per qualche
giorno, ma il risultato e' garantito! E non devi stare appostato con
lo spruzzino dell'acqua (avete presente lilo e stich?)

ciao
il Gilbe
TA'89
Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio
spaventoso delle persone oneste (M.L.King)
ford
2011-02-17 13:24:31 UTC
Permalink
Post by l***@tele2.it
Vorrei chiedere un consiglio per poter "convincere" il gatto del vicino
a non farsi più le unghie sul mio zerbino in crine...
Esiste un elemento non particolarmente nocivo da versare sullo zerbino
in modo che l'amato gattino vada a farsi le unghie da un'altra parte?
Naturalmente non voglio rischiare qualche multa per maltrattamento
animali solamente convincerlo che magari il bel divano in pelle del suo
padrone è molto più "efficace"!!!
Bye bye Giuseppe.
fagli un gavettone
Charles Carmichael
2011-02-17 20:36:44 UTC
Permalink
Post by l***@tele2.it
Vorrei chiedere un consiglio per poter "convincere" il gatto del vicino
a non farsi più le unghie sul mio zerbino in crine...
Esiste un elemento non particolarmente nocivo da versare sullo zerbino
in modo che l'amato gattino vada a farsi le unghie da un'altra parte?
Naturalmente non voglio rischiare qualche multa per maltrattamento
animali solamente convincerlo che magari il bel divano in pelle del suo
padrone è molto più "efficace"!!!
Bye bye Giuseppe.
Secchiata d'acqua fredda quando ce lo becchi...
MARIO.G
2011-02-18 15:04:29 UTC
Permalink
Post by l***@tele2.it
Naturalmente non voglio rischiare qualche multa per maltrattamento
animali solamente convincerlo che magari il bel divano in pelle del suo
padrone è molto più "efficace"!!!
Bye bye Giuseppe.
prova peperoncino.....

ciao

mario
Cinghiale
2011-02-19 05:50:47 UTC
Permalink
Post by l***@tele2.it
Esiste un elemento non particolarmente nocivo da versare sullo zerbino in
modo che l'amato gattino vada a farsi le unghie da un'altra parte?
Nei negozi di animali vendono appositi repellenti, inodori per l'uomo e
sgraditi ma non nocivi per i gatti. Basta spruzzarne un po' ogni tanto sullo
zerbino.
Se preferisci metodi caserecci puoi spruzzarci del succo di limone (ma penso
che alla lunga renda lo zerbino puzzolente) oppure spolverizzaci sopra del
pepe macinato.

Ovviamente niente calci o gavettoni, che sono nocivi e impossibili da
associare al "farsi le unghie" per il gatto.

A margine, mi chiedo: ho avuto un gatto in casa per 10 anni, e si faceva
regolarmente le unghie sui TAPPETI senza rovinarli. Sono particolarmente
buoni i miei tappeti, o il tuo zerbino è fatto di carta?
--
Cinghiale (38, 110+21, RM)
http://www.azzurra.org/jafirc/chat.php?stanza=idairc
Peltio
2011-02-19 13:27:16 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
A margine, mi chiedo: ho avuto un gatto in casa per 10 anni, e si faceva
regolarmente le unghie sui TAPPETI senza rovinarli. Sono particolarmente
buoni i miei tappeti, o il tuo zerbino è fatto di carta?
Non è che i tuoi sono tappeti in setola di... cinghiale?
Loading...