R=V/I
2005-03-15 18:21:09 UTC
Ciao a tutti, sto' cercando di costruire un compressore con un motore di
frigorifero e bombola ex-estintore come serbatorio di accumulo.
So' che l'idea non e' proprio originale, comunque mi sono venuti alcuni dubbi:
-Fino a che pressione spinge il compressore del frigorifero ? 10 atm, 20,
all'infinito ? Cioe' il pressostato e' assolutamente necessario ?
-Facendolo girare ho visto che butta fuori una piccola quantita' di olio
(dall'odore nauseabondo):smettera di farlo, oppure continuera' fino a che non
sara' del tutto asciutto, e cosa succedera' poi ?
-Devo filtrare l'aria aspirata ?
Ora parliamo dell'estintore:
-C'e' una piccola valvola sulla testa dell'estintore dal lato opposto al
manometro: credo che sia una valvola di sicurezza; a che pressione sara'
tarata ?
-Tutta la bombola (estintore) a quale pressione sara' collaudata ? A quale
pressione resistera' ?
-Sul piccolo manometro in dotazione e' indicato un fondoscala di 3 MPa:
(megaPascal ?) quante atmosfere sono ?
Per farci un compressore decente, l'aria dovrebbe avere almeno 8 atmosfere.
Ho notato che rispetto ad un altro motore provato in passato,
questo pompa una quantita' di aria notevole, a parita' di dimensioni.
Come posso fare per fermare l'olio prima che entri nel sebatoio di accumulo ?
Quanto puo' costare un pressostato per uso idraulico (tipo autoclave) ?
Grazie,
Ciao
frigorifero e bombola ex-estintore come serbatorio di accumulo.
So' che l'idea non e' proprio originale, comunque mi sono venuti alcuni dubbi:
-Fino a che pressione spinge il compressore del frigorifero ? 10 atm, 20,
all'infinito ? Cioe' il pressostato e' assolutamente necessario ?
-Facendolo girare ho visto che butta fuori una piccola quantita' di olio
(dall'odore nauseabondo):smettera di farlo, oppure continuera' fino a che non
sara' del tutto asciutto, e cosa succedera' poi ?
-Devo filtrare l'aria aspirata ?
Ora parliamo dell'estintore:
-C'e' una piccola valvola sulla testa dell'estintore dal lato opposto al
manometro: credo che sia una valvola di sicurezza; a che pressione sara'
tarata ?
-Tutta la bombola (estintore) a quale pressione sara' collaudata ? A quale
pressione resistera' ?
-Sul piccolo manometro in dotazione e' indicato un fondoscala di 3 MPa:
(megaPascal ?) quante atmosfere sono ?
Per farci un compressore decente, l'aria dovrebbe avere almeno 8 atmosfere.
Ho notato che rispetto ad un altro motore provato in passato,
questo pompa una quantita' di aria notevole, a parita' di dimensioni.
Come posso fare per fermare l'olio prima che entri nel sebatoio di accumulo ?
Quanto puo' costare un pressostato per uso idraulico (tipo autoclave) ?
Grazie,
Ciao