Discussione:
Consiglio su accumulo acqua calda in un solaio
(troppo vecchio per rispondere)
robby70
2013-08-30 09:59:11 UTC
Permalink
Buongiorno a tutti,

dovrei installare un impianto solare per Acqua calda sanitaria con un accumulo di 500 litri da posizionare in mansarda.

Valutando il peso del dispositivo (500kg+100 kg) mi è venuto il dubbio del suo posizionamento in mansarda (non vorrei ritrovarmi nel letto l'accumulo.....

Lo spessore del piano della mansarda è di 28 cm (scusate le eresie terminologiche).

Chiedevo se addossando questo accumulo orizzontale, vicino alle pareti portanti, posso dormire sonni tranquilli, o se avete consigli da darmi.

Grazie
Fabbrogiovanni
2013-08-30 10:21:39 UTC
Permalink
Post by robby70
Valutando il peso del dispositivo (500kg+100 kg) mi è venuto il dubbio del
suo posizionamento in mansarda (non vorrei ritrovarmi nel letto
l'accumulo.....
E' solo acqua, mica sono pietre, se anch eti viene addosso non ti fai
male:-)
Post by robby70
Lo spessore del piano della mansarda è di 28 cm (scusate le eresie terminologiche).
Al 99% trattasi di solaio a trevetti e pignatte.
Post by robby70
Chiedevo se addossando questo accumulo orizzontale, vicino alle pareti
portanti, posso dormire sonni tranquilli, o se avete consigli da darmi.
Se il solaio è recente, quindo non a tecnologia dell'ottocento, dovrebbe
essere calcolato per almeno 200 kg/mq.
Inteso come 200 kg. su OGNI metro quadro esistente.
Vale a dire che 200 kg. in centro sono molto più sollecitanti di 400 kg.
messi vicino a un muro dove appoggiano i travetti.

In base a tutto questo ti autorizziamo a mettere 600 miserabili chilogrammi
vicino a una parete:-)
--
Fabbrogiovanni
robby70
2013-08-30 10:34:49 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by robby70
Valutando il peso del dispositivo (500kg+100 kg) mi è venuto il dubbio del
suo posizionamento in mansarda (non vorrei ritrovarmi nel letto
l'accumulo.....
E' solo acqua, mica sono pietre, se anch eti viene addosso non ti fai
male:-)
Post by robby70
Lo spessore del piano della mansarda è di 28 cm (scusate le eresie
terminologiche).
Al 99% trattasi di solaio a trevetti e pignatte.
Post by robby70
Chiedevo se addossando questo accumulo orizzontale, vicino alle pareti
portanti, posso dormire sonni tranquilli, o se avete consigli da darmi.
Se il solaio è recente, quindo non a tecnologia dell'ottocento, dovrebbe
essere calcolato per almeno 200 kg/mq.
Inteso come 200 kg. su OGNI metro quadro esistente.
Vale a dire che 200 kg. in centro sono molto più sollecitanti di 400 kg.
messi vicino a un muro dove appoggiano i travetti.
In base a tutto questo ti autorizziamo a mettere 600 miserabili chilogrammi
vicino a una parete:-)
--
Fabbrogiovanni
la casa è degli anni 80 una delle prime villette a schiera in cemento armato con tetto pari dove successivamente è stata costruita sopra la mansarda.

per verificare cosa ci fosse sotto il pavimento ho provato con un metal detector e sembrerebbe rilevi ferro ovunque tranne in determinati punti dove rileva qualcosa in più,mi viene da pensare che ci sia una rete elettrosaldata sotto.


Grazie Fabbro x la consulenza.
Fabbrogiovanni
2013-08-30 11:46:15 UTC
Permalink
Post by robby70
Post by Fabbrogiovanni
In base a tutto questo ti autorizziamo a mettere 600 miserabili chilogrammi
la casa è degli anni 80 una delle prime villette a schiera in cemento
armato con tetto pari dove successivamente è stata costruita sopra la
mansarda.
per verificare cosa ci fosse sotto il pavimento ho provato con un metal
detector e sembrerebbe rilevi ferro ovunque tranne in determinati punti
dove rileva qualcosa in più,mi viene da pensare che ci sia una >rete
elettrosaldata sotto.
Ok, non posso che ribadire l'autorizzazione di poco fa:-)

Ti propongo una prova meno scientifica ma sicuramente più valutabile da chi
non è addentro alle sofisticate tecnologie di costruzione:-)
Immagina di portare in mansarda sei o sette amici, gente normale e non
mingherlina, facciamo 80 kg. cadauno?

Immagina di farli accomodare in piedi, uno di fianco all'altro, vicino al
muro.
Il tuo cuore ti farebbe preoccupare sulla tenuta del soffitto oppure non ci
penseresti neanche?
--
Fabbrogiovanni
d***@gmail.com
2013-08-30 10:39:35 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by robby70
Valutando il peso del dispositivo (500kg+100 kg) mi è venuto il dubbio del
suo posizionamento in mansarda (non vorrei ritrovarmi nel letto
l'accumulo.....
E' solo acqua, mica sono pietre, se anch eti viene addosso non ti fai
male:-)
secondo me è preoccupato [giustamente] più dal
serbatoio che dal suo contenuto :P :P

..sono solo 600kg.. dove vuoi che vadano?
Fabbrogiovanni
2013-08-30 11:47:34 UTC
Permalink
Post by d***@gmail.com
Post by Fabbrogiovanni
E' solo acqua, mica sono pietre, se anch eti viene addosso non ti fai
male:-)
secondo me è preoccupato [giustamente] più dal
serbatoio che dal suo contenuto :P :P
..
Hai ragione, non avevo considerato il barilotto di sano metallo:-)
--
Fabbrogiovanni
robby70
2013-08-30 13:08:20 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
secondo me č preoccupato [giustamente] pių dal
serbatoio che dal suo contenuto :P :P
..
Hai ragione, non avevo considerato il barilotto di sano metallo:-)
in effetti pesa solo una 90 di kili!!!!!!
ishka
2013-08-30 14:08:03 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
E' solo acqua, mica sono pietre, se anch eti viene addosso non ti fai
male:-)
se viene giu' il solaio per il peso non e' acqua ma pietre... :-P
Fabbrogiovanni
2013-08-30 14:15:45 UTC
Permalink
Post by ishka
Post by Fabbrogiovanni
E' solo acqua, mica sono pietre, se anch eti viene addosso non ti fai
male:-)
se viene giu' il solaio per il peso non e' acqua ma pietre... :-P
Sono pignatte, al 70% solo aria:-)
--
Fabbrogiovanni
ishka
2013-08-30 16:06:41 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by ishka
Post by Fabbrogiovanni
E' solo acqua, mica sono pietre, se anch eti viene addosso non ti fai
male:-)
se viene giu' il solaio per il peso non e' acqua ma pietre... :-P
Sono pignatte, al 70% solo aria:-)
peggio mi sento... se il solaio non dovesse reggere i cocci sono
taglienti....

se poi il boiler e' pieno e' cmq una massa di 500kg che gli casca... non
credo che quello che finisce sotto a questa massa rimanga integro.....
Fabbrogiovanni
2013-08-30 16:55:31 UTC
Permalink
Post by ishka
Post by Fabbrogiovanni
Post by ishka
se viene giu' il solaio per il peso non e' acqua ma pietre... :-P
Sono pignatte, al 70% solo aria:-)
peggio mi sento... se il solaio non dovesse reggere i cocci sono
taglienti....
se poi il boiler e' pieno e' cmq una massa di 500kg che gli casca... non
credo che quello che finisce sotto a questa massa rimanga integro.....
Il giorno che distribuivano l'ottimismo tu dov'eri? :-)
--
Fabbrogiovanni
adriano
2013-08-30 17:08:12 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Il giorno che distribuivano l'ottimismo tu dov'eri? :-)
l'ottimismo e' finito anche all'Euronics :-)
battute a parte, se l'aggeggio e' addossato ad un muro non e' possibile
fissarlo anche a quello per distribuire meglio il peso?

Adriano
Fabbrogiovanni
2013-08-30 18:44:03 UTC
Permalink
Post by adriano
battute a parte, se l'aggeggio e' addossato ad un muro non e' possibile
fissarlo anche a quello per distribuire meglio il peso?
Risposta seria.
Il carico messo vicino a una parete sollecita il solaio quasi solo a taglio.
Tanto per fare un esempio: in siffatte condizioni un solo tondino diametro
12 mm. è in grado di reggere, a carico di sicurezza, quasi due serbatoi come
quello di cui stiamo parlando.
--
Fabbrogiovanni
ishka
2013-08-31 10:49:19 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Il giorno che distribuivano l'ottimismo tu dov'eri? :-)
nella fila numero 2... quella della putrella in piu'... :-P
casper1
2013-08-30 16:14:50 UTC
Permalink
Post by robby70
Buongiorno a tutti,
dovrei installare un impianto solare per Acqua calda sanitaria con un accumulo di 500 litri da posizionare in mansarda.
Valutando il peso del dispositivo (500kg+100 kg) mi è venuto il dubbio del suo posizionamento in mansarda (non vorrei ritrovarmi nel letto l'accumulo.....
Lo spessore del piano della mansarda è di 28 cm (scusate le eresie terminologiche).
Chiedevo se addossando questo accumulo orizzontale, vicino alle pareti portanti, posso dormire sonni tranquilli, o se avete consigli da darmi.
Grazie
Due note:

- L'accumulo solare è preferibilmente verticale, per la stratificazione.

- In un impianto a circolazione forzata, come sembra essere il tuo,
l'accumulo lo puoi mettere dove vuoi, anche in cantina; devi solo
trovare il modo di far passare i tubi. Comunque, di solito se l'accumulo
è bivalente (collegato anche alla caldaia) si tende a metterlo nelle
vicinanze della caldaia stessa.

Casper
robby70
2013-09-02 13:28:05 UTC
Permalink
Post by casper1
Post by robby70
Buongiorno a tutti,
dovrei installare un impianto solare per Acqua calda sanitaria con un accumulo di 500 litri da posizionare in mansarda.
Valutando il peso del dispositivo (500kg+100 kg) mi è venuto il dubbio del suo posizionamento in mansarda (non vorrei ritrovarmi nel letto l'accumulo.....
Lo spessore del piano della mansarda è di 28 cm (scusate le eresie terminologiche).
Chiedevo se addossando questo accumulo orizzontale, vicino alle pareti portanti, posso dormire sonni tranquilli, o se avete consigli da darmi.
Grazie
- L'accumulo solare è preferibilmente verticale, per la stratificazione.
- In un impianto a circolazione forzata, come sembra essere il tuo,
l'accumulo lo puoi mettere dove vuoi, anche in cantina; devi solo
trovare il modo di far passare i tubi. Comunque, di solito se l'accumulo
è bivalente (collegato anche alla caldaia) si tende a metterlo nelle
vicinanze della caldaia stessa.
Casper
L'accumulo verticale è sicuramente il meglio, ma visti gli spazi risicati di casa, inoltre non è bivalente (se come intendo io) ma è posto in serie all'ingresso dell'acqua fredda della caldaia rapida.

Fabbro, mi mandi la tua certificazione ,che la allego alla documentazione???

Saluti

casper1
2013-08-30 16:29:54 UTC
Permalink
Post by robby70
Buongiorno a tutti,
dovrei installare un impianto solare per Acqua calda sanitaria con un accumulo di 500 litri da posizionare in mansarda.
Valutando il peso del dispositivo (500kg+100 kg) mi è venuto il dubbio del suo posizionamento in mansarda (non vorrei ritrovarmi nel letto l'accumulo.....
Lo spessore del piano della mansarda è di 28 cm (scusate le eresie terminologiche).
Chiedevo se addossando questo accumulo orizzontale, vicino alle pareti portanti, posso dormire sonni tranquilli, o se avete consigli da darmi.
Grazie
Due note:

- L'accumulo solare è preferibilmente verticale, per la stratificazione.

- In un impianto a circolazione forzata, come sembra essere il tuo,
l'accumulo lo puoi mettere dove vuoi, anche in cantina; devi solo
trovare il modo di far passare i tubi. Comunque, di solito se l'accumulo
è bivalente (collegato anche alla caldaia) si tende a metterlo nelle
vicinanze della caldaia stessa.

Casper
Loading...