Discussione:
Problema svuotamento lavandino
(troppo vecchio per rispondere)
Diegus
2010-12-28 14:21:58 UTC
Permalink
Ho il lavandino del bagno in cui, se riempio di acqua e chiudo il tappo,
il livello dell'acqua
contenuta dentro inesorabilmente cala fino a che il lavandino si svuota.
Ho già verificato che il problema non è nel tappo, ma nel pezzo che sta
intorno al tappo che é a
contatto con la ceramica del lavabo. Infatti in un punto della
circonferenza in cui dovrebbe
essere a contatto con il lavabo si nota un po' di spazio, in cui l'acqua
si infila.
Il montaggio del lavabo é stato fatto da gente del mestiere... Dove sta il
problema? Manca solo un
po' di silicone o una guarnizione oppure il pezzo va cambiato?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
aldo
2010-12-28 14:16:41 UTC
Permalink
Sicuramente è la guarnizione. Come prima cosa, prova ad avvitare la ghiera
che c'è sootto al lavandino, altrimenti devi cambiare la guarnizione.
Silicone è meglio di no....
guybonet
2010-12-28 14:24:54 UTC
Permalink
Post by Diegus
Ho il lavandino del bagno in cui, se riempio di acqua e chiudo il tappo,
il livello dell'acqua
contenuta dentro inesorabilmente cala fino a che il lavandino si svuota.
Ho già verificato che il problema non è nel tappo, ma nel pezzo che sta
intorno al tappo che é a
contatto con la ceramica del lavabo. Infatti in un punto della
circonferenza in cui dovrebbe
essere a contatto con il lavabo si nota un po' di spazio, in cui l'acqua
si infila.
Il montaggio del lavabo é stato fatto da gente del mestiere... Dove sta il
problema? Manca solo un
po' di silicone o una guarnizione oppure il pezzo va cambiato?
Il problema è nel tappo, se fosse diversamente avresti l'acqua che ti
esce sul pavimento.
Quello da te indicato dovrebbe essere un banalissimo O.R. che può darsi
non sia stato montato bene ed in tal caso potresti toglierlo e
rimetterlo.
Se vedi che è danneggiato lo sostituisci.
Potresti anche avere la vite di regolazione del tappo troppo svitata e
quando abbassi la leva di comando il tappo rimane appoggiato sulla leva
non chiudendo perfettamente, in questo caso basta avvitare un po' la
vite e risolvi.
Ciao a tutti, Guido
alic
2010-12-28 14:51:09 UTC
Permalink
Post by guybonet
Il problema è nel tappo, se fosse diversamente avresti l'acqua che ti
esce sul pavimento.
Quello da te indicato dovrebbe essere un banalissimo O.R. che può darsi
non sia stato montato bene ed in tal caso potresti toglierlo e
rimetterlo.
Se vedi che è danneggiato lo sostituisci.
Potresti anche avere la vite di regolazione del tappo troppo svitata e
quando abbassi la leva di comando il tappo rimane appoggiato sulla leva
non chiudendo perfettamente, in questo caso basta avvitare un po' la
vite e risolvi.
Ciao a tutti, Guido
Anche secondo me il problema sta nel tappo,perchè non si fa menzione di
perdite d'acqua.Ciao

--
FS42
2010-12-28 14:55:22 UTC
Permalink
Anche secondo me il problema sta nel tappo,perch non si fa menzione di
perdite d'acqua.Ciao
La perdita non c'è perchè l'acqua finisce nell'intercapedine del
troppo-pieno e poi defluisce normalmente.
Il problema è la guarnizione tra ceramica e metallo, può darsi che sia
solo scivolata fuori posizione.
alic
2010-12-28 15:16:44 UTC
Permalink
Anche secondo me il problema sta nel tappo,perch non si fa menzione di
perdite d'acqua.Ciao
La perdita non c'=E8 perch=E8 l'acqua finisce nell'intercapedine del
troppo-pieno e poi defluisce normalmente.
Il problema =E8 la guarnizione tra ceramica e metallo, pu=F2 darsi che sia
solo scivolata fuori posizione.
Anche questo é vero,ti ringrazio per avermelo fatto notare.Ciao
--
Diegus
2010-12-28 23:08:48 UTC
Permalink
Post by FS42
La perdita non c'è perchè l'acqua finisce nell'intercapedine del
troppo-pieno e poi defluisce normalmente.
Confermo
Post by FS42
Il problema è la guarnizione tra ceramica e metallo, può darsi che sia
solo scivolata fuori posizione.
Come si smonta il pezzo?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
gio_46
2010-12-29 07:17:32 UTC
Permalink
Post by Diegus
La perdita non c' perch l'acqua finisce nell'intercapedine del
troppo-pieno e poi defluisce normalmente.
Confermo
Il problema la guarnizione tra ceramica e metallo, pu darsi che sia
solo scivolata fuori posizione.
Come si smonta il pezzo?
--
Allenti il dadone dal sotto e lo sfili... prima devi naturalmente
togliere il sifone.

Giovanni
pasajero
2010-12-29 09:31:40 UTC
Permalink
Post by gio_46
Post by Diegus
La perdita non c' perch l'acqua finisce nell'intercapedine del
troppo-pieno e poi defluisce normalmente.
Confermo
Il problema la guarnizione tra ceramica e metallo, pu darsi che sia
solo scivolata fuori posizione.
Come si smonta il pezzo?
--
Allenti il dadone dal sotto e lo sfili... prima devi naturalmente
togliere il sifone.
Giovanni
Parlo per esperienza personale,
non è una cosa molto semplice da fare se uno non è pratico, corri il
rischio di passarci parecchio tempo a risistemare tutto in maniera che
non perda acqua da sotto (che è la cosa più importante).
Va considerato anche che è importante scegliere la guarnizione giusta,
potresti trovartene in mano una simile a quella che hai tolto (che pur
essendo nuova e montata da persona di mestiere, abbiamo ben visto la sua
durata).

Io proverei a mettere del silicone intorno all'anello metallico, da sopra.
..Ghigo..
2010-12-29 14:03:38 UTC
Permalink
Post by FS42
Anche secondo me il problema sta nel tappo,perch non si fa menzione
di perdite d'acqua.Ciao
La perdita non c'è perchè l'acqua finisce nell'intercapedine del
troppo-pieno e poi defluisce normalmente.
Il problema è la guarnizione tra ceramica e metallo, può darsi che sia
solo scivolata fuori posizione.
puoi provare a riempire la fessura di stucco o maltro materiale resistente
all'acqua.

..Ghigo..
2010-12-29 14:01:56 UTC
Permalink
Post by guybonet
Post by Diegus
Ho già verificato che il problema non è nel tappo, ma nel pezzo che sta
intorno al tappo che é a
Il problema è nel tappo, se fosse diversamente avresti l'acqua che ti
esce sul pavimento.
Amen....

aggiungo i miei 2 Cent....

Se parliamo di tappi "a leva" di solito hanno 1 Rotella fermacapelli e il
perno a vite....

Molto spesso BASTA REGOLARE L'ALTEZZA DEL PERNO Svitando .... per
ottenere la perfetta chiusura.....
--
Non esiste uomo il cui tempo sia tanto prezioso da non potersi fermare un
attimo a raddrizzare un chiodo ancora buono
Loading...