Discussione:
scala alluminio lidl
(troppo vecchio per rispondere)
aure
2005-04-01 16:14:26 UTC
Permalink
ciao a tutti,

qualcuno di Voi ha mica x caso comprato in offerte precedenti la scala che
sara` in offerta lunedi prox alla lidl, apparentemente sempre buona per 65
euri, ma.. ha un po troppe cerniere... sara` affidabile? lo sapete?

salutoni, alla prossima, aure

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
alessandro
2005-04-01 17:36:21 UTC
Permalink
Post by aure
ciao a tutti,
qualcuno di Voi ha mica x caso comprato in offerte precedenti la scala che
sara` in offerta lunedi prox alla lidl, apparentemente sempre buona per 65
euri, ma.. ha un po troppe cerniere... sara` affidabile? lo sapete?
salutoni, alla prossima, aure
per quel che mi riguarda è bellissima...vale sicuramente i soldi che
costa...poi, per carità, l'ho usata 10 volte in un anno, per il resto è
rimasta in garage...
Ob1KnOb
2005-04-01 19:24:27 UTC
Permalink
"aure"
Post by aure
qualcuno di Voi ha mica x caso comprato in offerte precedenti la scala che
sara` in offerta lunedi prox alla lidl, apparentemente sempre buona per 65
euri, ma.. ha un po troppe cerniere... sara` affidabile? lo sapete?
usata diverse volte anche in cantiere, vale ogni centesimo... come seconda o
terza scala, almeno per un pro. Non perchè non sia valida ma perchè sulle
scale è meglio una scala zoppa. L'ho usata anche in posizione
cavalletto/trabattellino, comodissima come piano lavoro e robusta, peso un
quintalata appena scarsa e non ha fatto una piega.

ciao mauro
Fabbrogiovanni
2005-04-02 06:23:20 UTC
Permalink
Post by aure
qualcuno di Voi ha mica x caso comprato in offerte precedenti la scala che
sara` in offerta lunedi prox alla lidl, apparentemente sempre buona per 65
euri, ma.. ha un po troppe cerniere... sara` affidabile? lo sapete?
Come tutte le offerte *tecnologiche* del Lidl anche questa me la ero presa
l'anno scorso.
Robusta e ben fatta, veloce da aprire e chiudere, a scatto e non pomelli da
allentare/stringere.
Nonostante sia alluminio è un po' pesantina e come ha detto Obi1 manca la
funzione sfilabile per usarla come scala zoppa.

Se non ti serve questa funzione è da prendere, con quelle caratteristiche e
a quel prezzo non credo si trovi da altre parti.

Fabbrogiovanni.
Boiler <""we_like_when\"@">
2005-04-02 07:23:58 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Nonostante sia alluminio è un po' pesantina e come ha detto Obi1 manca la
Un classico: scala in alluminio e scalini in acciaio. Ne ha anche mia
sorella una a basso costo e solo la struttura principale è alu.

Ciao Boiler
Fabbrogiovanni
2005-04-02 08:07:13 UTC
Permalink
Post by Boiler <""we_like_when\"@">
Un classico: scala in alluminio e scalini in acciaio. Ne ha anche mia
sorella una a basso costo e solo la struttura principale è alu.
Eh no, è tutto puro alluminio, solo che la robustezza richiede peso.
L'unica parte in acciaio sono le palettine che sganciano gli snodi:-)

Fabbrogiovanni.
Boiler <""we_like_when\"@">
2005-04-02 10:58:35 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Eh no, è tutto puro alluminio, solo che la robustezza richiede peso.
Allora sarà a prova di lottatore di Sumo ;-)

Boiler
Fabbrogiovanni
2005-04-02 11:11:50 UTC
Permalink
Post by Boiler <""we_like_when\"@">
Allora sarà a prova di lottatore di Sumo ;-)
Boiler
Disegnino per chi ci interessa vedere come si può usare, i pallini nel
fidocad sono gli snodi.
Se guardi la posizione messa a mo' di trabattello: montata la prima volta
ci sono salito con circospezione, quella cerniera centrale messa nel punto
dove il momento flettente è massimo mi dava poca fiducia, invece ho dovuto
ricredermi, gli ingegneri Lidl è gente con le palle, sa fare il suo
mestiere:-)

[FIDOCAD]
LI 70 90 70 90
LI 45 120 55 70
LI 55 70 105 70
LI 105 70 155 70
LI 155 70 165 125
SA 55 70
SA 155 70
SA 105 70
LI 70 145 25 245
SA 70 145
SA 45 200
SA 90 200
LI 70 145 105 245
LI 50 270 95 270
SA 50 270
LI 20 425 50 270
SA 40 320
SA 30 370
SA 75 455
SA 50 535
SA 63 492
LI 85 427 40 567
:: Paolo ::
2005-04-03 10:00:50 UTC
Permalink
Quanto è larga la base?
Sapete se uno dei due traversi larghi si può rimuovere? (Ho la botola della
soffitta stretta!)
Grazie, ciao


Paolo
www.funivie.org
Fabbrogiovanni
2005-04-03 10:10:11 UTC
Permalink
Post by :: Paolo ::
Quanto è larga la base?
Sapete se uno dei due traversi larghi si può rimuovere? (Ho la botola
della soffitta stretta!)
Alla base e in alto ci sono due traversi orizzontali, larghi più o meno
all'incirca 60 cm.
Sempre a memoria dovrebbero essere fissati con due bulloni passanti, per cui
facilmente smontabili.
Purtroppo non posso essere più preciso, la scaletta è stata prestata a un
amico e non ce l'ho qui.

Fabbrogiovanni.
paulhass
2005-04-03 23:27:15 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Alla base e in alto ci sono due traversi orizzontali, larghi più o meno
all'incirca 60 cm.
La larghezza dei traversi è di 73 cm.
Quella della scala di 36 cm.
Post by Fabbrogiovanni
Sempre a memoria dovrebbero essere fissati con due bulloni passanti, per
cui facilmente smontabili.
Proprio così.
Cordialità.

Paul
Giulio Moretti
2005-04-04 07:51:52 UTC
Permalink
La lunghezza massima è 3,60 come dice il volantino? Non mi quadra tanto
con l'altezza indicata a libretto di 1,58

Grazie
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Giulio Moretti
2005-04-04 08:48:25 UTC
Permalink
L'altezza massima della scala è 3,60 come dice il volantino? Non mi
torna con l'altezza dichiarata per la configurazione a libretto che è
1,58
Grazie
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
paulhass
2005-04-04 09:29:17 UTC
Permalink
Post by Giulio Moretti
L'altezza massima della scala è 3,60 come dice il volantino? Non mi
torna con l'altezza dichiarata per la configurazione a libretto che è
1,58
L' altezza della scala è di 358 cm (tutta estesa), di 185 cm (a libretto),
di 101 cm (chiusa a 4 sezioni).
Cordialità.

Paul
Paolo
2005-04-04 12:58:49 UTC
Permalink
Post by paulhass
Cordialità.
Paul
Grazie a tutti!
Paolo
aure
2005-04-05 11:04:43 UTC
Permalink
OTTIMA, AMMAPPA QUANTO PESA!

intanto vi ringrazio, non credevo di suscitare un interesse tanto grande,
comunque ottimo acquisto e davvero versatile e stabile,

devo dire che questi articoli della lidl non sono affatto male, avevo anche
presoi cavalletti di ferro e mi sono piaciuti anche, poi si ripiegano
bene...

salutoni e grazie a tutti!

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Giulio Moretti
2005-04-05 11:17:48 UTC
Permalink
Come funzionano gli snodi? Ho visto che sono privi di manopole
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Fabbrogiovanni
2005-04-05 21:21:40 UTC
Permalink
Post by Giulio Moretti
Come funzionano gli snodi? Ho visto che sono privi di manopole
Nella foto non si vede ma sullo snodo c'è una levetta, basta sollevarla e si
libera il meccanismo.
Ruotando si blocca automaticamente quando arriva in posizione.
Fabbrogiovanni.

Loading...