Discussione:
Schema di collegamenti interuttore Gewiss
(troppo vecchio per rispondere)
Michelasso
2007-01-04 10:03:20 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
sto cercando di installare un interruttore Gewiss gw 20 571, ma non mi è
chiaro come vadano collegati i fili ad esso: sul retro trovo due coppie
di fori accostati in cui inserire i fili, ciascuna coppia ha un numero
che la contraddistingue, 1 e 2 ed è distanziata di circa 1 cm
dall'altra; ora il mio dubbio è:

se a e b sono i fili che arrivano dall'impianto elettrico, e c e d sono
quelli che arrivano dall'apparecchio cui voglio collegare
l'interruttore, lo schema giusto è:

1 2
a-------> o o <------c
b-------> o o <------d


oppure

1 2
a-------> o o <------b
c-------> o o <------d

Grazie in anticipo per l'aiuto (comunque ho il salvavita sull'impianto,
non dovrei creare grossi danni...)
s***@oggi.it
2007-01-04 10:43:55 UTC
Permalink
Post by Michelasso
Ciao a tutti,
sto cercando di installare un interruttore Gewiss gw 20 571, ma non mi è
chiaro come vadano collegati i fili ad esso: sul retro trovo due coppie
di fori accostati in cui inserire i fili, ciascuna coppia ha un numero
che la contraddistingue, 1 e 2 ed è distanziata di circa 1 cm
se a e b sono i fili che arrivano dall'impianto elettrico, e c e d sono
quelli che arrivano dall'apparecchio cui voglio collegare
1 2
a-------> o o <------c
b-------> o o <------d
oppure
1 2
a-------> o o <------b
c-------> o o <------d
Grazie in anticipo per l'aiuto (comunque ho il salvavita sull'impianto,
non dovrei creare grossi danni...)
Se vuoi andare sul sicuro devi usare un tester.
Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Michelasso
2007-01-04 12:41:18 UTC
Permalink
Post by s***@oggi.it
Post by Michelasso
se a e b sono i fili che arrivano dall'impianto elettrico, e c e d sono
quelli che arrivano dall'apparecchio cui voglio collegare
1 2
a-------> o o <------c
b-------> o o <------d
oppure
1 2
a-------> o o <------b
c-------> o o <------d
Se vuoi andare sul sicuro devi usare un tester.
Ciao
Ma se provo uno dei due schemi, e quando riattacco la corrente parte il
salvavita, dovrei concludere che il collegamento giusto è l'altro, giusto?
s***@oggi.it
2007-01-04 13:30:31 UTC
Permalink
Post by Michelasso
Post by s***@oggi.it
Post by Michelasso
se a e b sono i fili che arrivano dall'impianto elettrico, e c e d sono
quelli che arrivano dall'apparecchio cui voglio collegare
1 2
a-------> o o <------c
b-------> o o <------d
oppure
1 2
a-------> o o <------b
c-------> o o <------d
Se vuoi andare sul sicuro devi usare un tester.
Ciao
Ma se provo uno dei due schemi, e quando riattacco la corrente parte il
salvavita, dovrei concludere che il collegamento giusto è l'altro, giusto?
Si tutto si fa' , prova prima con questo mi sembra piu' logioco se si
tratta di un bipolare.


1 2
a-------> o o <------b
c-------> o o <------d

Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Luca
2007-01-04 14:03:47 UTC
Permalink
Ciao

ho cercato il gw20571 ma non si tratta di un bipolare

se tu inserisci i due fili in 1 o in 2 fai un cortocircuito bello e
buono.
Per parlare semplicemente in 1 ed in 2 puoi solo inserire un filo

devi inserire
1-->a
2-->c

b e d li colleghi insieme con un morsetto
In questo modo funziona ma tieni presente che l'interruttore non
fornisce nessuna protezione ma solo ti permette di accendere e spegnere
l'apparecchiatura

Spero di essere stato un po' utile

Saluti
Luca
Post by s***@oggi.it
Post by Michelasso
Post by s***@oggi.it
Post by Michelasso
se a e b sono i fili che arrivano dall'impianto elettrico, e c e d sono
quelli che arrivano dall'apparecchio cui voglio collegare
1 2
a-------> o o <------c
b-------> o o <------d
oppure
1 2
a-------> o o <------b
c-------> o o <------d
Se vuoi andare sul sicuro devi usare un tester.
Ciao
Ma se provo uno dei due schemi, e quando riattacco la corrente parte il
salvavita, dovrei concludere che il collegamento giusto è l'altro, giusto?
Si tutto si fa' , prova prima con questo mi sembra piu' logioco se si
tratta di un bipolare.
1 2
a-------> o o <------b
c-------> o o <------d
Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
Michelasso
2007-01-04 14:16:44 UTC
Permalink
Post by Luca
Ciao
ho cercato il gw20571 ma non si tratta di un bipolare
se tu inserisci i due fili in 1 o in 2 fai un cortocircuito bello e
buono.
Per parlare semplicemente in 1 ed in 2 puoi solo inserire un filo
devi inserire
1-->a
2-->c
b e d li colleghi insieme con un morsetto
In questo modo funziona ma tieni presente che l'interruttore non
fornisce nessuna protezione ma solo ti permette di accendere e spegnere
l'apparecchiatura
Spero di essere stato un po' utile
Utilissimo, ma allora che tipo di interruttore devo prendere, tenendo
conto che devo inserirlo in un alloggiamento stagno sempre gewiss (ip55)?
Luca
2007-01-04 14:23:40 UTC
Permalink
Scusa ma tu cosa devi fare e cosa pretendi dall'apparecchio?

Luca
Post by Michelasso
Post by Luca
Ciao
ho cercato il gw20571 ma non si tratta di un bipolare
se tu inserisci i due fili in 1 o in 2 fai un cortocircuito bello e
buono.
Per parlare semplicemente in 1 ed in 2 puoi solo inserire un filo
devi inserire
1-->a
2-->c
b e d li colleghi insieme con un morsetto
In questo modo funziona ma tieni presente che l'interruttore non
fornisce nessuna protezione ma solo ti permette di accendere e spegnere
l'apparecchiatura
Spero di essere stato un po' utile
Utilissimo, ma allora che tipo di interruttore devo prendere, tenendo
conto che devo inserirlo in un alloggiamento stagno sempre gewiss (ip55)?
Michelasso
2007-01-04 14:28:49 UTC
Permalink
Post by Luca
Scusa ma tu cosa devi fare e cosa pretendi dall'apparecchio?
Luca
Prima l'apparecchio (un tritarifiuti collegato ad un wc) era collegato
direttamente alla rete elettrica mediante appunto due morsetti che
collegavano insieme il cavo marrone della rete con quello
dell'apparecchio e il cavo blu della rete con quello blu
dell'apparecchio rispettivamente, più un terzo morsetto della terra. Io
volevo sostituire a questo (brutto e volante) collegamento un
interruttore, in modo da poter lasciare spento quando mi assento per un
periodo di ferie il tritarifiuti, senza dover staccare i morsetti ogni
volta come faccio ora. Per questo avevo pensato di fissare a muro un
contenitore stagno quale quello descritto, ed inserirci un interruttore.
Luca
2007-01-04 14:34:06 UTC
Permalink
Ah ok

allora molto semplice

o usi l'interruttore che hai come ti ho descritto passando il marrone
nell'interrutore e lasciando il blu diretto così potrai spegnere
l'apparecchio

o compri un intrruttore uguale ma bipolare, che praticamente ha 4 fori
ed interrompe sia blu che marrone

Ciao Luca
Post by Michelasso
Post by Luca
Scusa ma tu cosa devi fare e cosa pretendi dall'apparecchio?
Luca
Prima l'apparecchio (un tritarifiuti collegato ad un wc) era collegato
direttamente alla rete elettrica mediante appunto due morsetti che
collegavano insieme il cavo marrone della rete con quello
dell'apparecchio e il cavo blu della rete con quello blu
dell'apparecchio rispettivamente, più un terzo morsetto della terra. Io
volevo sostituire a questo (brutto e volante) collegamento un
interruttore, in modo da poter lasciare spento quando mi assento per un
periodo di ferie il tritarifiuti, senza dover staccare i morsetti ogni
volta come faccio ora. Per questo avevo pensato di fissare a muro un
contenitore stagno quale quello descritto, ed inserirci un interruttore.
Michelasso
2007-01-04 14:39:38 UTC
Permalink
Post by Luca
Ah ok
allora molto semplice
o usi l'interruttore che hai come ti ho descritto passando il marrone
nell'interrutore e lasciando il blu diretto così potrai spegnere
l'apparecchio
o compri un intrruttore uguale ma bipolare, che praticamente ha 4 fori
ed interrompe sia blu che marrone
Ok ora cerco un interruttore bipolare che vada bene sul sito della
Gewiss (sempre se si da una mossa).

Grazie.

Michelasso
2007-01-04 14:05:26 UTC
Permalink
Post by s***@oggi.it
Post by Michelasso
Post by s***@oggi.it
Post by Michelasso
se a e b sono i fili che arrivano dall'impianto elettrico, e c e d sono
quelli che arrivano dall'apparecchio cui voglio collegare
1 2
a-------> o o <------c
b-------> o o <------d
oppure
1 2
a-------> o o <------b
c-------> o o <------d
Se vuoi andare sul sicuro devi usare un tester.
Ciao
Ma se provo uno dei due schemi, e quando riattacco la corrente parte il
salvavita, dovrei concludere che il collegamento giusto è l'altro, giusto?
Si tutto si fa' , prova prima con questo mi sembra piu' logioco se si
tratta di un bipolare.
Ho provato in tutti e due i modi, ma il salvavita continua a partire;
cosa posso aver sbagliato? Ha importanza il colore dei fili (marrone,
blu) nell'ordine dei collegamenti?
bogus
2007-01-04 14:30:01 UTC
Permalink
Post by Michelasso
Ciao a tutti,
sto cercando di installare un interruttore Gewiss gw 20 571, ma non mi è
chiaro come vadano collegati i fili ad esso: sul retro trovo due coppie
di fori accostati in cui inserire i fili, ciascuna coppia ha un numero
che la contraddistingue, 1 e 2 ed è distanziata di circa 1 cm
se a e b sono i fili che arrivano dall'impianto elettrico, e c e d sono
quelli che arrivano dall'apparecchio cui voglio collegare
1 2
a-------> o o <------c
b-------> o o <------d
oppure
1 2
a-------> o o <------b
c-------> o o <------d
Grazie in anticipo per l'aiuto (comunque ho il salvavita sull'impianto,
non dovrei creare grossi danni...)
Partiamo con dire che se hai questi dubbi così banali è meglio che lasci
fare ad un elettrcista perchè la corrente può far molto male anche se hai
il salvavita: se tocchi fase e neturo insieme per sbaglio ti friggi e il
salvalita non se ne accorge neanche perchè ti considera una lampadina.
Comunque quel modello è un normale interruttore, dal morsetto 1 entra la
corrente e dal morsetto 2 esce; per ogni numero trovi due buchi per poter
mettere in serie più interruttori/utilizzatori, in quento se guardi bene
dentro ai buchi vedrai che sotto ad ogni coppia c'è un morsetto solo che
stringe.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Michelasso
2007-01-04 14:38:32 UTC
Permalink
Post by bogus
Partiamo con dire che se hai questi dubbi così banali è meglio che lasci
fare ad un elettrcista perchè la corrente può far molto male anche se hai
il salvavita: se tocchi fase e neturo insieme per sbaglio ti friggi e il
salvalita non se ne accorge neanche perchè ti considera una lampadina.
Comunque quel modello è un normale interruttore, dal morsetto 1 entra la
corrente e dal morsetto 2 esce; per ogni numero trovi due buchi per poter
mettere in serie più interruttori/utilizzatori, in quento se guardi bene
dentro ai buchi vedrai che sotto ad ogni coppia c'è un morsetto solo che
stringe.
Ok, grazie per la risposta. Comunque effettuavo tutti i test a impianto
staccato ovviamente.
Grazie alla tua e alle altre risposte ho capito quindi che mi serve un
interruttore bipolare, ora cercherò di procurarmelo, sto cercando sul
sito della Gewiss ma è lentissimo e ogni tanto non risponde.

Comunque mi ero avventurato in questa "impresa" perché in passato ero
sempre riuscito in compiti simili (altri interruttori, lampadari, ecc...)
Loading...