Discussione:
Pastiglia lavastoviglie che non si scioglie
(troppo vecchio per rispondere)
G.
2009-12-20 15:18:04 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
è già qualche giorno di fila che la pastiglia della lavastoviglie non si
scioglie completamente e trovo alcune stoviglie non perfettamente pulite.
Premesso che:
1) Le pastiglie che uso sono sempre le stesse degli altri giorni
(provenienti dalla stessa scatola)
2) Ho già provato l'altro ieri a staccare il filtro e a sciacquarlo sotto
l'acqua corrente (era comunque pulito).
3) I fori dei bracci rotanti mi sembrano puliti.
Cosa può essere?

Mi è venuto in mente che il problema possa essere l'acqua troppo fredda in
ingresso, a causa delle termperature rigide di questi giorni. Io infatti uso
sempre il programma rapido a 45 gradi da 30 minuti, non vorrei che la
resistenza non ce la faccia a scaldare l'acqua in tempo. Può essere questo
il motivo, oppure ho detto una boiata?

Grazie!
G.
Cinghiale
2009-12-20 16:17:16 UTC
Permalink
Post by G.
Mi è venuto in mente che il problema possa essere l'acqua troppo fredda in
ingresso, a causa delle termperature rigide di questi giorni. Io infatti
uso sempre il programma rapido a 45 gradi da 30 minuti, non vorrei che la
resistenza non ce la faccia a scaldare l'acqua in tempo. Può essere questo
il motivo, oppure ho detto una boiata?
Di solito se la pastiglia non si scioglie la colpa è dell'acqua fredda.
Però credo che ci sia un guasto nella resistenza o nel termostato o in
qualche altro particolare della lavastoviglie.
--
Cinghiale (37, 110+21, RM)
G.
2009-12-20 16:21:25 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Di solito se la pastiglia non si scioglie la colpa è dell'acqua fredda.
Però credo che ci sia un guasto nella resistenza o nel termostato o in
qualche altro particolare della lavastoviglie.
Però quando apro lo sportello al termine del lavaggio l'interno della
lavastoviglie è caldo, così come l'acqua che cola dalle stoviglie, quindi la
resistenza scalda... il mio dubbio è che magari non riesca a scaldare a
sufficienza l'acqua troppo fredda nella mezz'ora di tempo del lavaggio
rapido.
Paperino
2009-12-20 23:23:13 UTC
Permalink
"G." ha scritto
Post by G.
Post by Cinghiale
Di solito se la pastiglia non si scioglie la colpa è dell'acqua fredda.
Però credo che ci sia un guasto nella resistenza o nel termostato o in
qualche altro particolare della lavastoviglie.
Però quando apro lo sportello al termine del lavaggio l'interno della
lavastoviglie è caldo, così come l'acqua che cola dalle stoviglie, quindi la
resistenza scalda... il mio dubbio è che magari non riesca a scaldare a
sufficienza l'acqua troppo fredda nella mezz'ora di tempo del lavaggio rapido.
Non credo. Piuttosto, la pastiglia, la metti nello sportellino o direttamente
sul fondo della lavatrice ?

Bye, G.
G.
2009-12-20 23:28:04 UTC
Permalink
Post by Paperino
Non credo. Piuttosto, la pastiglia, la metti nello sportellino o direttamente
sul fondo della lavatrice ?
Nello sportellino come sempre.
Paperino
2009-12-21 00:22:58 UTC
Permalink
"G." ha scritto
Post by G.
Post by Paperino
Non credo. Piuttosto, la pastiglia, la metti nello sportellino o direttamente
sul fondo della lavatrice ?
Nello sportellino come sempre.
Mettila sul fondo, al prossimo lavaggio, e vedi che succede. Fai sapere :-)

Bye, G.
Bernardo Rossi
2009-12-20 17:41:39 UTC
Permalink
Post by G.
ingresso, a causa delle termperature rigide di questi giorni. Io infatti uso
sempre il programma rapido a 45 gradi da 30 minuti, non vorrei che la
Ho imparato anche io che usare sempre il programma rapido non e'
buono.
Salta alcuni passaggi (p.es. il risciacquo delle resine anticalcare)
ed a lungo andare non fa bene.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
bama
2009-12-20 18:07:38 UTC
Permalink
Post by G.
Ciao a tutti,
è già qualche giorno di fila che la pastiglia della lavastoviglie non si
scioglie completamente e trovo alcune stoviglie non perfettamente pulite.
1) Le pastiglie che uso sono sempre le stesse degli altri giorni (provenienti
dalla stessa scatola)
2) Ho già provato l'altro ieri a staccare il filtro e a sciacquarlo sotto
l'acqua corrente (era comunque pulito).
3) I fori dei bracci rotanti mi sembrano puliti.
Cosa può essere?
Mi è venuto in mente che il problema possa essere l'acqua troppo fredda in
ingresso, a causa delle termperature rigide di questi giorni. Io infatti uso
sempre il programma rapido a 45 gradi da 30 minuti, non vorrei che la
resistenza non ce la faccia a scaldare l'acqua in tempo. Può essere questo il
motivo, oppure ho detto una boiata?
Grazie!
G.
L'acqua si scalda sempre alla stessa temperatura indipendetemente da
quella d'ingresso, e data l'esigua quantità che usa direi che fà molto
presto.
Valuta invece il fatto che per qualche strano ed arcano motivo lo
sportellino si apra verso la fine del ciclo, per merito dell'aumento
della temperatura, magari a causa sporcizia che indurisce il meccanismo
di scatto..?
???
2009-12-21 17:01:58 UTC
Permalink
Post by G.
è già qualche giorno di fila che la pastiglia della lavastoviglie non si
scioglie completamente e trovo alcune stoviglie non perfettamente pulite.
non sei il solo!
mi metto in coda, e sfrutto la scia dei consigli!

:-)
--
???
PMF
2009-12-22 07:40:47 UTC
Permalink
Post by ???
Post by G.
è già qualche giorno di fila che la pastiglia della lavastoviglie non
si scioglie completamente e trovo alcune stoviglie non perfettamente
pulite.
non sei il solo!
mi metto in coda, e sfrutto la scia dei consigli!
:-)
quando questo avviene, nella mia piccola lavast., dipende dl fatto che essa
non cade bene dallo sportellino fino dentro l'acqua, ma rimane in qualche
modo "appesa".
la prima soluzione, come ci insegnano i tecnici che qui ci aiutano,
sarebbe quella di impiegare il detersivo in polvere.
quando questo none ' possibile (es. la mia titolare non ama il detersivo
in polvere), cerco di fare attenzione affinche' la parete davanti allo
sportellino della lavast. sia libero, che non vi si appoggino posate del
cestello, e cosi' via.
in questa maniera all'apertura la pastiglia scivola bene in acqua, dove ha
modo di sciogliersi come da manuale

Paolo
m***@gmail.com
2016-04-25 10:23:30 UTC
Permalink
Anche a me succede, a volte dipende dalle pastiglie troppo appiccicose ed a volte no , ma le soluzioni che ho PROVATO sono 3:

1) Aprire la porta della lavastoviglie dopo 16 minuti cosi cade la pastiglia.
2) usare un detersivo liquido
3) nel vano che alloggia la pastiglia mettere il tappo di una bottiglia di plastica e sopra poggiarci la pastiglia, se non entra provate a rigirare la pastiglia o a mettere un tappo più sottile.

Quella che ho provato per ultimo è quella che uso sempre e la pastiglia cade sempre.
Ho usato un tappo verde di una bottiglia di acqua minerale in modo che dopo il lavaggio si identifica subito la sua posizione per riposizionarla nel vano detersivo.
Attendo vostri pareri.
m***@gmail.com
2016-04-25 10:49:58 UTC
Permalink
Anche a me succede a volte rimane attaccata nella vaschetta e non cade oppure cade tardi per poter sciogliersi, a volte dipende dalle pastiglie troppo appiccicose ed a volte no , ma le soluzioni che ho PROVATO sono 3:

1) Aprire la porta della lavastoviglie dopo 16 minuti cosi cade la pastiglia. (a volte mi dimenticavo)
2) usare un detersivo liquido (ho una scorta di pastiglie)
3) nel vano che alloggia la pastiglia mettere il tappo di una bottiglia di plastica e sopra poggiarci la pastiglia, se non entra provate a rigirare la pastiglia o a mettere un tappo più sottile.

Quella che ho provato per ultimo è quella che uso sempre e la pastiglia cade sempre e si scioglie sempre.
Ho usato un tappo verde di una bottiglia di acqua minerale in modo che dopo il lavaggio si identifica subito la sua posizione per riposizionarla nel vano detersivo.
Attendo vostri pareri.

Loading...