Discussione:
sostituzione vasca da bagno
(troppo vecchio per rispondere)
massimominimo
2013-07-24 09:02:33 UTC
Permalink
ciao;

devo sostituire la vasca del bagno; classica in metallo smaltato
170x70.

vedendo le pubblicità mi sono sorti dei dubbi.

c'è che toglie la vasca, monta un piatto che copre la
stessa superficie e realizza poi una cabina.

c'è chi, semplicemente, sostituisce la vasca rimuovendo quella
vecchia.

in questo secondo caso fanno vedere che la vasca è sorretta
da un muro di mattoni; invece, nella realizzazione della cabina,
il muro non viene menzionato.

ora la mia vasca ha un lato lungo e un corto a filo parete (100%
della lunghezza) il secondo lato corto a filo parete (ma solo per
il 50% della lungezza) il secondo lato lungo è libero e, penso io,
sotto al bordo della vasca si sarà il famoso muro di mattoni
coperto da piastrelle.

dico bene o ho sbaglio?

tutta questa tiritera perchè nella sostituzione della vasca volevo
eliminare le piastrelle di copertura poste tra pavimento e bordo
vasca (lato lungo e 50% lato corto) e far mettere un pannello che
sia rimovibile per ispezioni o manutenzione.

ma se ci sono i mattoni forse questa cosa diventa problematica.

dico bene o ho sbaglio?

secondo voi quello che voglio io si può fare o no?
Albus Dumbledore
2013-07-24 09:09:52 UTC
Permalink
Post by massimominimo
devo sostituire la vasca del bagno; classica in metallo smaltato
170x70.
Fatto a maggio.
Post by massimominimo
c'è che toglie la vasca, monta un piatto che copre la
stessa superficie e realizza poi una cabina.
Yes.
Post by massimominimo
c'è chi, semplicemente, sostituisce la vasca rimuovendo quella
vecchia.
O ne mette una nuova nella vecchia.
Post by massimominimo
da un muro di mattoni; invece, nella realizzazione della cabina,
il muro non viene menzionato.
Viene coperta la parte dove era incassata la vasca.
Post by massimominimo
ora la mia vasca ha un lato lungo e un corto a filo parete (100%
della lunghezza) il secondo lato corto a filo parete (ma solo per
il 50% della lungezza) il secondo lato lungo è libero
Come la mia.
Post by massimominimo
e, penso io, sotto al bordo della vasca si sarà il famoso muro di mattoni
coperto da piastrelle.
dico bene o ho sbaglio?
Qui non ho capito cosa vuoi dire.
Tolgono tutto, vasca e muretto di sostegno.
Post by massimominimo
tutta questa tiritera perchè nella sostituzione della vasca volevo
eliminare le piastrelle di copertura poste tra pavimento e bordo
vasca (lato lungo e 50% lato corto) e far mettere un pannello che
sia rimovibile per ispezioni o manutenzione.
Sul muro?
Si' fanno cosi'.
Ma so che qualcuno dice di poter rifare piastrelle identiche a quelle
che hai e chiudono tutto con queste piastrelle "nuove". Se siano vere
piastrelle, imitazioni di qualche altro materiale, pero', lo ignoro.
Post by massimominimo
ma se ci sono i mattoni forse questa cosa diventa problematica.
dico bene o ho sbaglio?
Vai sul sito di Remail e vedi come funziona.
Post by massimominimo
secondo voi quello che voglio io si può fare o no?
Si puo' fare tutto.
Puoi mettere una doccia grande come la vasca o anche piu' grande (se ci
sta) o piu' piccola.
--
Albus Dumbledore
massimominimo
2013-07-24 09:39:37 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Si puo' fare tutto.
Puoi mettere una doccia grande come la vasca o anche piu' grande (se ci
sta) o piu' piccola.
Forse scrivendo scrivendo ho confuso le idee a chi legge.

Io voglio sostituire la vasca con un'altra vasca - per cui soluzioni
alternative non sono di mio interesse.

E voglio eliminare le piastrelle poste tra pavimento e bordo
vasca facendo posizionare un pannello rimovibile per manutenzione.

Un eventuale muretto, su cui adesso aderiscono le piastrelle, si può
eliminare garantendo comunque la stabilità della vasca?

Spero di essere stato più chiaro.
Albus Dumbledore
2013-07-24 09:42:14 UTC
Permalink
Post by massimominimo
Post by Albus Dumbledore
Si puo' fare tutto.
Puoi mettere una doccia grande come la vasca o anche piu' grande (se ci
sta) o piu' piccola.
Forse scrivendo scrivendo ho confuso le idee a chi legge.
Io voglio sostituire la vasca con un'altra vasca - per cui soluzioni
alternative non sono di mio interesse.
Ah, avevo capito tutt'altro.
Post by massimominimo
E voglio eliminare le piastrelle poste tra pavimento e bordo
vasca facendo posizionare un pannello rimovibile per manutenzione.
Ma le piastrelle coprono un muro che sostiene la vasca (almeno, da me
era cosi').
Post by massimominimo
Un eventuale muretto, su cui adesso aderiscono le piastrelle, si può
eliminare garantendo comunque la stabilità della vasca?
Spero di essere stato più chiaro.
Non so aiutarti, qui.
Immagino di si', comunque.
--
Albus Dumbledore
3/4 di minchia
2013-07-24 09:46:19 UTC
Permalink
On Wed, 24 Jul 2013 11:39:37 +0200, "massimominimo"
Post by massimominimo
Post by Albus Dumbledore
Si puo' fare tutto.
Puoi mettere una doccia grande come la vasca o anche piu' grande (se ci
sta) o piu' piccola.
Forse scrivendo scrivendo ho confuso le idee a chi legge.
Io voglio sostituire la vasca con un'altra vasca - per cui soluzioni
alternative non sono di mio interesse.
E voglio eliminare le piastrelle poste tra pavimento e bordo
vasca facendo posizionare un pannello rimovibile per manutenzione.
Un eventuale muretto, su cui adesso aderiscono le piastrelle, si può
eliminare garantendo comunque la stabilità della vasca?
Banalmente, il muretto sorregge la vasca. Se elimini il muretto devi
interporre almeno dei puntelli per sorreggerla. Poi sui puntelli
applichi il tuo bel pannello di ispezione.
massimominimo
2013-07-24 10:01:23 UTC
Permalink
Post by 3/4 di minchia
Post by massimominimo
Forse scrivendo scrivendo ho confuso le idee a chi legge.
Io voglio sostituire la vasca con un'altra vasca - per cui soluzioni
alternative non sono di mio interesse.
E voglio eliminare le piastrelle poste tra pavimento e bordo
vasca facendo posizionare un pannello rimovibile per manutenzione.
Un eventuale muretto, su cui adesso aderiscono le piastrelle, si può
eliminare garantendo comunque la stabilità della vasca?
Banalmente, il muretto sorregge la vasca. Se elimini il muretto devi
interporre almeno dei puntelli per sorreggerla. Poi sui puntelli
applichi il tuo bel pannello di ispezione.
Perfetto; se questa cosa è fattibile chiederò all'istallatore di farla.
lemuel
2013-07-24 10:07:28 UTC
Permalink
Post by massimominimo
volevo
eliminare le piastrelle di copertura poste tra pavimento e bordo
vasca (lato lungo e 50% lato corto) e far mettere un pannello che
sia rimovibile per ispezioni o manutenzione.
questa è una ottima idea, quel maledetto accrocchio di tappo
con comando a rotella si pianta dopo pochi anni..
massimominimo
2013-07-24 10:17:45 UTC
Permalink
Post by lemuel
Post by massimominimo
volevo
eliminare le piastrelle di copertura poste tra pavimento e bordo
vasca (lato lungo e 50% lato corto) e far mettere un pannello che
sia rimovibile per ispezioni o manutenzione.
questa è una ottima idea, quel maledetto accrocchio di tappo
con comando a rotella si pianta dopo pochi anni..
la mia idea deriva dal fatto che nelle vetrine dei negozi specializzati
e nei grossi centri fai da te le vasche in esposizione sono dotate
di questi pannelli; forse sono vasche con idromassaggio e c'è la
necessità di accedere alle bocchette o motori.

ma tant'è che dovendo fare un lavoro mi sono posto il problema.

poter accedere al meccanismo della piletta, al troppo pieno, ecc.
può sempre tornare utile.
guybonet
2013-07-24 20:13:04 UTC
Permalink
"massimominimo" <***@minimo.it> ha scritto nel messaggio news:51efa9cb$0$1372$***@reader1.news.tin.it...
Fatto due anni fa ed è perfetta!
Messa una nuova in acrilico con scarichi nuovi in quella vecchia.
Dopo due anni è ancora perfetta!
Chi me l'ha montata ha impiegato due ore e mezza senza sporcare ed ha fatto
un ottimo lavoro.
540 euro con fattura!
540 perchè aveva comperato un grosso lotto di vasche per fare il lavoro in
un hotel e ne aveva ancora un paio altrimenti mi aveva detto che sarebbero
state una cinquantina di euro in più.
Si "stringe" un pochino la vasca ma ci guadagni in mantenimento della
temperatura, specialmente d'inverno.
Vedi te se ti conviene distruggere tutto per avere un accesso allo
scarico.....
Di solito il problema degli scarichi delle vasche da bagno è imputabile ai
muratori che se ne fregano del tuo scarico e facendo il rivestimento non
riparano lo scarico dalla malta.
Guido
Cordy
2013-07-24 12:33:07 UTC
Permalink
Post by massimominimo
ciao;
devo sostituire la vasca del bagno; classica in metallo smaltato
170x70.
vedendo le pubblicità mi sono sorti dei dubbi.
c'è che toglie la vasca, monta un piatto che copre la
stessa superficie e realizza poi una cabina.
Risultato estetico bruttino. Imho, eh?
Post by massimominimo
c'è chi, semplicemente, sostituisce la vasca rimuovendo quella
vecchia.
Lo puoi fare: le tue sono misure standard.
Post by massimominimo
in questo secondo caso fanno vedere che la vasca è sorretta
da un muro di mattoni; invece, nella realizzazione della cabina,
il muro non viene menzionato.
Beh, il muro è optional. Io ho optato per una vasca in materiale
plastico, autoportante. Domani la volessi cambiare sfilo lo scarico, la
alzo e la porto via. Comoda anche per pulizia, riparazione, ecc. ecc.
Post by massimominimo
ora la mia vasca ha un lato lungo e un corto a filo parete (100%
della lunghezza) il secondo lato corto a filo parete (ma solo per
il 50% della lungezza) il secondo lato lungo è libero e, penso io,
sotto al bordo della vasca si sarà il famoso muro di mattoni
coperto da piastrelle.
Se ho capito la tua descrizione, si.
Post by massimominimo
dico bene o ho sbaglio?
Facciamo così: nel corso dei miei lavori (ho integralmente rifatto in
fai-da-te il mio bagno) ho scattato un po' di foto. Lurka...
http://tinyurl.com/mcv2ulq
Post by massimominimo
tutta questa tiritera perchè nella sostituzione della vasca volevo
eliminare le piastrelle di copertura poste tra pavimento e bordo
vasca (lato lungo e 50% lato corto) e far mettere un pannello che
sia rimovibile per ispezioni o manutenzione.
Tutto ciò è parte della vasca. Dovrai comprare una vasca un pochino più
grande (180x80, se ci sta) e provvedere a fare una buona base a filo del
livello attuale delle piastrelle.
Post by massimominimo
ma se ci sono i mattoni forse questa cosa diventa problematica.
Dovrai demolire il muro. Ma... aggiungo che dovrai anche demolire la
vasca. Se ha più di 15-20 anni, probabilmente è in ghisa smaltata. A
colpi di mazza la riduci in pezzi e la porti via a rate. Tutta intera...
ammesso che passi, è un accidente che pesa una follia di quintali!
Post by massimominimo
dico bene o ho sbaglio?
secondo voi quello che voglio io si può fare o no?
Si. Ma concerai il bagno ed il resto della casa una vera schifezza.
Polvere ovunque. Qualche danno alle piastrelle ed al pavimento sarà
pressoché inevitabile. A meno che tu non sia un prussiano imparentato
con un ottimo dentista, dotato di una forza bruta degna di Primo Carnera
e con una torma di amici volenterosi e nerboruti.
--
Ciao!

Stefano
massimominimo
2013-07-24 20:35:55 UTC
Permalink
Beh, il muro è optional. Io ho optato per una vasca in materiale plastico,
autoportante. Domani la volessi cambiare sfilo lo scarico, la alzo e la
porto via. Comoda anche per pulizia, riparazione, ecc. ecc.
Per cui una vasca che si appoggia al pavimento?
Facciamo così: nel corso dei miei lavori (ho integralmente rifatto in
fai-da-te il mio bagno) ho scattato un po' di foto. Lurka...
http://tinyurl.com/mcv2ulq
Bel lavoro, complimenti, ma io non sono in grado e, comunque, non
voglio rifare tutto il bagno devo solo sistemare la vasca che ha lo smalto
rovinato.
Tutto ciò è parte della vasca. Dovrai comprare una vasca un pochino più
grande (180x80, se ci sta) e provvedere a fare una buona base a filo del
livello attuale delle piastrelle.
Perchè più grande? lo spazio quello è mica posso mettere una vasca più ampia
devo stare sulle misure indicate.
Dovrai demolire il muro. Ma... aggiungo che dovrai anche demolire la
vasca. Se ha più di 15-20 anni, probabilmente è in ghisa smaltata. A colpi
di mazza la riduci in pezzi e la porti via a rate. Tutta intera... ammesso
che passi, è un accidente che pesa una follia di quintali!
La vasca ha 28 anni; non so se è ghisa, ma non credo, sarà metallo smaltato.
guybonet
2013-07-24 20:42:21 UTC
Permalink
Post by massimominimo
Post by Cordy
Beh, il muro è optional. Io ho optato per una vasca in materiale
plastico, autoportante. Domani la volessi cambiare sfilo lo scarico, la
alzo e la porto via. Comoda anche per pulizia, riparazione, ecc. ecc.
Per cui una vasca che si appoggia al pavimento?
Post by Cordy
Facciamo così: nel corso dei miei lavori (ho integralmente rifatto in
fai-da-te il mio bagno) ho scattato un po' di foto. Lurka...
http://tinyurl.com/mcv2ulq
Bel lavoro, complimenti, ma io non sono in grado e, comunque, non
voglio rifare tutto il bagno devo solo sistemare la vasca che ha lo smalto
rovinato.
Post by Cordy
Tutto ciò è parte della vasca. Dovrai comprare una vasca un pochino più
grande (180x80, se ci sta) e provvedere a fare una buona base a filo del
livello attuale delle piastrelle.
Perchè più grande? lo spazio quello è mica posso mettere una vasca più ampia
devo stare sulle misure indicate.
Post by Cordy
Dovrai demolire il muro. Ma... aggiungo che dovrai anche demolire la
vasca. Se ha più di 15-20 anni, probabilmente è in ghisa smaltata. A
colpi di mazza la riduci in pezzi e la porti via a rate. Tutta intera...
ammesso che passi, è un accidente che pesa una follia di quintali!
La vasca ha 28 anni; non so se è ghisa, ma non credo, sarà metallo smaltato.
La mia era dell'87, pensavo fosse acciaio ed invece era ghisa.
Chi mi ha cambiato la vasca era tutto felice, 4 martellate nelle zone che
gli interessavano ed era pronto a collegare gli scarichi nuovi....
Ti garantisco che ne esce un bel lavoro se chi te lo fà è competente.
Unica avvertenza....non usare detersivi abrasivi per pulire la vasca.
Sembra ovvio ma le donne certe cose stentano a comprenderle.
L'acrilico è bello ma è pur sempre una plastica e come tale va trattata.
Guido
Cordy
2013-07-25 07:17:27 UTC
Permalink
Post by massimominimo
Post by Cordy
Beh, il muro è optional. Io ho optato per una vasca in materiale
plastico, autoportante. Domani la volessi cambiare sfilo lo scarico,
la alzo e la porto via. Comoda anche per pulizia, riparazione, ecc. ecc.
Per cui una vasca che si appoggia al pavimento?
Certo! Tieni conto che sotto la tua vasca non c'è pavimento, ma
probabilmente dovrai fare un po' di massetto (qualche cm): una volta la
cavità sotto la vasca non veniva finita, essendo invisibile...
Se guardi bene nelle foto, ce n'è una in cui ho il martello demolitore
in mano. Di fianco a me c'è la vasca nuova, senza pannelli, appoggiata
sul cemento. Capirai dalle altre foto che non avevo altro posto in cui
metterla: la betoniera occupava buona parte della sala... :)
Post by massimominimo
Post by Cordy
http://tinyurl.com/mcv2ulq
Bel lavoro, complimenti, ma io non sono in grado e, comunque, non
voglio rifare tutto il bagno devo solo sistemare la vasca che ha lo smalto
rovinato.
Mi era chiaro. Ma dalle foto si capisce come venivano fatti i bagni una
volta, che cosa c'è dietro le piastrelle, ecc. ecc.
Post by massimominimo
Post by Cordy
Tutto ciò è parte della vasca. Dovrai comprare una vasca un pochino
più grande (180x80, se ci sta) e provvedere a fare una buona base a
filo del livello attuale delle piastrelle.
Perchè più grande? lo spazio quello è mica posso mettere una vasca più ampia
devo stare sulle misure indicate.
Beh, la mia indicazione era di 5-10 cm più grande (2,5-5 cm per ogni
bordo), non una GRANDE vasca!
Perché? Perché quando dovrai levare la vasca esistente, non è detto che
tu riesca senza spaccare qualcosa intorno. Ma naturalmente puoi andare
per gradi: rompi, togli la vasca esistente, misuri la dimensione sulla
base delle eventuali crepe che potresti aver fatto nelle piastrelle
circostanti e poi decidi.
Credo che sia da valutare con grande cura anche l'altezza da terra.
Post by massimominimo
Post by Cordy
Dovrai demolire il muro. Ma... aggiungo che dovrai anche demolire la
vasca. Se ha più di 15-20 anni, probabilmente è in ghisa smaltata. A
colpi di mazza la riduci in pezzi e la porti via a rate. Tutta
intera... ammesso che passi, è un accidente che pesa una follia di
quintali!
La vasca ha 28 anni; non so se è ghisa, ma non credo, sarà metallo smaltato.
Uhm... 1985? Io voto ghisa. Prova a picchiarla con le nocche sulle parti
verticali: se suona a tamburo, è "metallo". Se sembra porcellana (cioè
non suona affatto) è ghisa (che è un metallo). In quest'ultimo caso,
ripeto il mio consiglio (ricevuto qui): falla a pezzi a colpi di mazza.
--
Ciao!

Stefano
Cordy
2013-07-25 07:19:36 UTC
Permalink
Post by Cordy
Post by massimominimo
La vasca ha 28 anni; non so se è ghisa, ma non credo, sarà metallo smaltato.
Uhm... 1985? Io voto ghisa. Prova a picchiarla con le nocche sulle parti
verticali: se suona a tamburo, è "metallo". Se sembra porcellana (cioè
non suona affatto) è ghisa (che è un metallo). In quest'ultimo caso,
ripeto il mio consiglio (ricevuto qui): falla a pezzi a colpi di mazza.
Dimenticavo un'AVVERTENZA IMPORTANTE: durante la demolizione della vasca
proteggiti adeguatamente, al minimissimo bocca chiusa ed occhiali di
protezione! Volano schegge appuntite ovunque... :(
--
Ciao!

Stefano
Loading...