Discussione:
Forare il granito (colpa di Renato)
(troppo vecchio per rispondere)
L'Infante di Spagna
2017-10-23 12:16:43 UTC
Permalink
Mannaggia a te, Renato :-) adesso ho la scimmia per fare il piano di granito al tavolo con le ruote di cui ho scritto qualche giorno fa.

Ho due pezzi di ghiandone sardo rosa che ho tenuto dopo aver cambiato casa, ne preso le misure e potremmo esserci. Le misure delle lastre sono 59 x 90 (circa) quindi su un lato corto dovrei fare un ritaglio semicircolare per seguire il profilo del barbecue.
Per fare questo taglio ho pensato di fare molti fori ravvicinati seguendo la linea di taglio ideale, penso che sia la tecnica migliore non avendo strumenti da profesionista del marmo, e poi rifinire il tutto col flessibile usando un disco da pietra. Non ho mai fatto un lavoro del genere ma immagino che dovro' bagnare la superficie durante il taglio per evitare il surriscaldamento delle punte e del disco e che dovro' esercitare poca pressione per non spaccare la lastra. Non so che misura di punte usare (pensavo 6 o 8 mm al massimo, ma non so) e soprattutto che punte acquistare. Se qualcuno avesse qualche idea mi farebbe piacere sentirla.
--
L'Infante di Spagna
Bernardo Rossi
2017-10-23 12:27:53 UTC
Permalink
On Mon, 23 Oct 2017 05:16:43 -0700 (PDT), "L'Infante di Spagna"
Post by L'Infante di Spagna
Per fare questo taglio ho pensato di fare molti fori ravvicinati
Io taglierei con flessibile e disco diamantato turbo (google, se non
sai cosa sia), e spaccando via con una martellata i pezzetti man mano
che danno fastidio.
Acqua non serve, ma farai TANTA polvere. Consigliato tenere vicino la
bocchetta dell'apirapolvere.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
F M&S
2017-10-23 12:32:52 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Acqua non serve, ma farai TANTA polvere. Consigliato tenere vicino la
bocchetta dell'apirapolvere.
Io metterei anche una buona maschera facciale dotata di filtri. I polmoni (e
gli occhi) ringrazieranno...

Ciao, fms
L'Infante di Spagna
2017-10-23 13:30:38 UTC
Permalink
Post by F M&S
Io metterei anche una buona maschera facciale dotata di filtri. I polmoni
(e gli occhi) ringrazieranno...
Ottimo consiglio. Questi aspetti vengono spesso sottovalutati
--
L'Infante di Spagna
Bernardo Rossi
2017-10-23 15:15:31 UTC
Permalink
On Mon, 23 Oct 2017 06:30:38 -0700 (PDT), "L'Infante di Spagna"
Post by L'Infante di Spagna
Ottimo consiglio. Questi aspetti vengono spesso sottovalutati
Anche una cuffia non guasta, farai parecchio rumore.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
Prometeo
2017-10-27 03:15:24 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
On Mon, 23 Oct 2017 06:30:38 -0700 (PDT), "L'Infante di Spagna"
Post by L'Infante di Spagna
Ottimo consiglio. Questi aspetti vengono spesso sottovalutati
Anche una cuffia non guasta, farai parecchio rumore.
e le mutande di latta poi, che non si sa mai chi arriva mentre sei
chinato a molare
--
Please consider the environment before printing this post.
Questo post usa i cuchis.


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
L'Infante di Spagna
2017-10-23 13:29:57 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Io taglierei con flessibile e disco diamantato turbo (google, se non
sai cosa sia), e spaccando via con una martellata i pezzetti man mano
che danno fastidio.
Si', so cos'e' e ne ho anche uno nel cassetto, acquistato tempo fa in offerta a LM perche' "prima o poi puo' servire".
Penso di aver capito cosa intendi, dovrei segnare il bordo della circonferenza e fare tanti tagli dall'esterno fino al segno e togliere i vari pezzi man mano che faccio i tagli. Mi pare una buona idea.
Post by Bernardo Rossi
Acqua non serve, ma farai TANTA polvere. Consigliato tenere vicino la
bocchetta dell'apirapolvere.
Magari l'acqua riduce la polvere che va in giro?
--
L'Infante di Spagna
Bernardo Rossi
2017-10-23 15:15:08 UTC
Permalink
On Mon, 23 Oct 2017 06:29:57 -0700 (PDT), "L'Infante di Spagna"
Post by L'Infante di Spagna
Magari l'acqua riduce la polvere che va in giro?
Dipende da cosa preferisci, polvere o fango.
Io mi trovo meglio a gestire la sola polvere.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
L'Infante di Spagna
2017-10-23 15:50:08 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Dipende da cosa preferisci, polvere o fango.
Io mi trovo meglio a gestire la sola polvere.
Al di la' del fatto che preferirei il fango a questo punto credo che mi rivolgero' a un marmista
--
L'Infante di Spagna
Bernardo Rossi
2017-10-23 16:26:29 UTC
Permalink
On Mon, 23 Oct 2017 08:50:08 -0700 (PDT), "L'Infante di Spagna"
Post by L'Infante di Spagna
Al di la' del fatto che preferirei il fango a questo punto credo che mi rivolgero' a un marmista
Lui te lo fara' bene ed in fretta, ottima scelta.
Tanto per curiosita', raccontaci poi quanto ti e' costato.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
L'Infante di Spagna
2017-10-23 16:29:51 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Lui te lo fara' bene ed in fretta, ottima scelta.
Tanto per curiosita', raccontaci poi quanto ti e' costato.
Sicuramente, anche con foto documentali
--
L'Infante di Spagna
L'Infante di Spagna
2017-10-27 12:38:47 UTC
Permalink
Il giorno lunedì 23 ottobre 2017 18:29:53 UTC+2, L'Infante di Spagna ha scritto:
[cut]

Avevo fatto i conti senza l'oste :-)
L'oste in questo caso e' il peso complessivo di tutto l'ambaradam
Non tanto il peso del legno di castagno, anche se non e' del tutto trascurabile perche' alla fine l'intelaiatura "grezza" verrebbe sui 30 chili, ma sarebbe anche molto stabile.
L'oste piu' rognoso e' proprio la lastra di marmo, che misurando 58x70cm (al netto della parte concava) ed essendo spessa 35mm verrebbe fuori altri 38 chili, quindi una volta completato col barbecue e tutto il resto (pareti del vano, sportelli, ripiano inferiore e quant'altro contenuto dentro agli sportelli) il tavolo arriverebbe probabilmente a pesare 1 quintale (chilo piu' chilo meno). Mi pare eccessivo considerando che dovrebbe essere "mobile" avendo le ruote per spostarlo nel giardino.
Credo che dovro' ridimensionare le misure dei travi e anche rinunciare al piano di granito che pero' usero' per fare altro. Di buttarlo via proprio non mi va.
--
L'Infante di Spagna
Soviet_Mario
2017-10-23 14:33:14 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
On Mon, 23 Oct 2017 05:16:43 -0700 (PDT), "L'Infante di Spagna"
Post by L'Infante di Spagna
Per fare questo taglio ho pensato di fare molti fori ravvicinati
Io taglierei con flessibile e disco diamantato turbo (google, se non
sai cosa sia), e spaccando via con una martellata i pezzetti man mano
che danno fastidio.
Acqua non serve,
mmm, non sono sicuro. Ho tentato di tagliare del vetro
refrattario col flessibile, e a un certo punto è esploso
mentre non stavo nemmeno tagliando.
L'avevo evidentemente surriscaldato oltre la sua tolleranza
alle dilatazioni. Anche il granito non credo sia
eccessivamente tollerante da quel punto di vista (e il
problema del surriscaldamento ce l'ha come il vetro, perché
non fa truciolo facilmente, fonde, la lama scivola e rimesta
sempre gli stessi filacci e riccioli di "magma". Anche con
la diamantata, non parliamo di usare il corindone normale.
A umido non fonde ... ma c'è da lavarsi, e con utensile
rapido anche mandare in corto la moletta.
Post by Bernardo Rossi
ma farai TANTA polvere. Consigliato tenere vicino la
bocchetta dell'apirapolvere.
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
Bernardo Rossi
2017-10-23 15:36:42 UTC
Permalink
On Mon, 23 Oct 2017 16:33:14 +0200, Soviet_Mario
Post by Soviet_Mario
alle dilatazioni. Anche il granito non credo sia
eccessivamente tollerante da quel punto di vista (e il
A me e' capitato piu' volte di tagliare granito con un disco turbo,
mai avuto questo genere di problema.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
Soviet_Mario
2017-10-23 16:53:13 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
On Mon, 23 Oct 2017 16:33:14 +0200, Soviet_Mario
Post by Soviet_Mario
alle dilatazioni. Anche il granito non credo sia
eccessivamente tollerante da quel punto di vista (e il
A me e' capitato piu' volte di tagliare granito con un disco turbo,
mai avuto questo genere di problema.
maybe. Sottolineo doverosamente che ho tagliato roba simile
a granito, ma mai vero granito (intendo ofioliti,
sanpietrini, e qualche altra pietra dura).

Quello che mi è esploso era la lastra di vetro (refrattario
!), mentre con le pietre dure (forse anche a causa della
forma diversa e più massiccia) ho riscontrato solo una
mostruosa difficoltà a rimuovere i residui, con puzza di
strino e fumo, e il resto.

Non ho mai tagliato pietre a forma di lastra cmq.
Potrebbero comportarsi meglio del vetro (era vetro da stufa)
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
Slayer99
2017-10-24 04:03:56 UTC
Permalink
Post by Soviet_Mario
Quello che mi è esploso era la lastra di vetro (refrattario
!), mentre con le pietre dure (forse anche a causa della
Se il vetro non era stato ${translate:"annealed"} per rimuovere gli
stress (e la tempratura) c'e' da aspettarsi che esploda, succede anche
senza calore, se lo tagli al taglio a getto d'acqua che non scalda.
--
...odia la paura e non conosce la pieta'...
Paperino
2017-10-24 08:05:43 UTC
Permalink
Post by Slayer99
Post by Soviet_Mario
Quello che mi è esploso era la lastra di vetro (refrattario
!), mentre con le pietre dure (forse anche a causa della
Se il vetro non era stato ${translate:"annealed"}
"Ricotto" (o anhe "fatto rinvenire", credo.)
Post by Slayer99
per rimuovere gli
stress (e la tempratura) c'e' da aspettarsi che esploda, succede anche
senza calore, se lo tagli al taglio a getto d'acqua che non scalda.
Eh, ma poi, come fai notare tu stesso, non è più temperato.
Per i vetri da forno/stufa eccetera, come per la maggior
parte dei finestrini delle auto, si usa temperato proprio
perché in caso di problemi *deve* frantumarsi in quel modo
per motivi di sicurezza.

Bye, G.
Slayer99
2017-10-24 09:29:31 UTC
Permalink
Eh, ma poi, come fai notare tu stesso, non è più temperato. Per i
vetri da forno/stufa eccetera, come per la maggior parte dei
finestrini delle auto, si usa temperato proprio perché in caso di
problemi *deve* frantumarsi in quel modo per motivi di sicurezza.
Ma e' un gatto che si morde la coda: non lo puoi tagliare se e'
temprato, diventa un materiale completamente anisotropico che
semplicemente non sta insieme una volta che gli togli un pezzo. Ho un
caro amico che fa water-jet cut ed ha provato, in giovinezza, a tagliare
vetro temprato(*), e' semplicemente impossibile. Non si tratta quindi di
calore come sostiene l'utente "Soviet_Mario" (e mi sarebbe sembrata
abbastanza assurda come spiegazione anche se non avessi avuto la prova
del water jet).

(*) Abbiamo parlato della cosa per ore. Il problema vero diventa quando
devi tagliare vetro ricotto in modo approssimativo perche' il famoso
artista che vende le sue opere a decine di migliaia di soldi taglia
corte le fasi di ricottura di qualche ora per risparmiare qualche decina
di soldi - a quel punto devi sperare che gli stress si siano rilasciati
a sufficienza per effettuare il taglio.

...

Il granito e' relativamente facile da tagliare sia a lama diamantata che
a water jet (il mio amico ha dei "campioni" che ha tagliato di una 30ina
di cm di *spessore*). Il problema principale e' che essendo un materiale
molto fragile, su spessori relativamente ridotti, quando si tagliano
fuori i buchi del lavandino o simili che rimangono solo due striscette
davanti e dietro, si rischia di spezzarlo.
--
...odia la paura e non conosce la pieta'...
Soviet_Mario
2017-10-24 15:37:58 UTC
Permalink
Post by Slayer99
Eh, ma poi, come fai notare tu stesso, non è più temperato. Per i
vetri da forno/stufa eccetera, come per la maggior parte dei
finestrini delle auto, si usa temperato proprio perché in caso di
problemi *deve* frantumarsi in quel modo per motivi di sicurezza.
Ma e' un gatto che si morde la coda: non lo puoi tagliare se e'
temprato, diventa un materiale completamente anisotropico che
semplicemente non sta insieme una volta che gli togli un pezzo. Ho un
caro amico che fa water-jet cut ed ha provato, in giovinezza, a tagliare
vetro temprato(*), e' semplicemente impossibile. Non si tratta quindi di
calore come sostiene l'utente "Soviet_Mario" (e mi sarebbe sembrata
abbastanza assurda come spiegazione anche se non avessi avuto la prova
del water jet).
mi sta bene la spiegazione che date.
Semplicemente non sapevo che i vetri della stufa fossero
temprati, anche perché penserei che si debbano "stemprare"
con l'uso, visto che sono lambiti da fiamma diretta.
Boh
Post by Slayer99
(*) Abbiamo parlato della cosa per ore. Il problema vero diventa quando
devi tagliare vetro ricotto in modo approssimativo perche' il famoso
artista che vende le sue opere a decine di migliaia di soldi taglia
corte le fasi di ricottura di qualche ora per risparmiare qualche decina
di soldi - a quel punto devi sperare che gli stress si siano rilasciati
a sufficienza per effettuare il taglio.
...
Il granito e' relativamente facile da tagliare sia a lama diamantata che
a water jet (il mio amico ha dei "campioni" che ha tagliato di una 30ina
di cm di *spessore*). Il problema principale e' che essendo un materiale
molto fragile, su spessori relativamente ridotti, quando si tagliano
fuori i buchi del lavandino o simili che rimangono solo due striscette
davanti e dietro, si rischia di spezzarlo.
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
Franz_aRTiglio
2017-10-23 12:54:40 UTC
Permalink
Post by L'Infante di Spagna
Mannaggia a te, Renato :-) adesso ho la scimmia per fare il piano di granito
al tavolo con le ruote di cui ho scritto qualche giorno fa.
Ho due pezzi di ghiandone sardo rosa che ho tenuto dopo aver cambiato casa,
ne preso le misure e potremmo esserci. Le misure delle lastre sono 59 x 90
(circa) quindi su un lato corto dovrei fare un ritaglio semicircolare per
seguire il profilo del barbecue. Per fare questo taglio ho pensato di fare
molti fori ravvicinati seguendo la linea di taglio ideale,
Baste un errore/fretta/pressione che ti parte la crepa e addio marmo:
va bene il fai-da-te ma mi sa che sia pe risultato che per convenienza
meglio cercare un marmista e spendere i pochi euri che ti chiederà per
fare un taglio, bello, pulito e magari pure ben stondato.

Il tutto senza considerare che se ti parte la scheggia o "esplode" il
disco rischi di lasciarci un occhio o la mano, se non vuoi impazzire
a cercare un marmista vai dal becchino piu vicino, sicuramente saprà
indicartene più d'uno, che loro con marmi, pietra e lapidi ci campano.
L'Infante di Spagna
2017-10-23 13:34:29 UTC
Permalink
Post by Franz_aRTiglio
va bene il fai-da-te ma mi sa che sia pe risultato che per convenienza
meglio cercare un marmista e spendere i pochi euri che ti chiederà per
fare un taglio, bello, pulito e magari pure ben stondato.
Posso sentire il marmista dove l'ho acquistato a suo tempo, ma non so se facciano anche dei semplici tagli. Magari fosse cosi' farei rifinire meglio tutta la lastra anche sul lato che resterebbe esterno e a vista, anziche' mettere una cornice di legno come avevo pensato
Post by Franz_aRTiglio
Il tutto senza considerare che se ti parte la scheggia o "esplode" il
disco rischi di lasciarci un occhio o la mano
Uhm... in effetti e' un rischio che non vale la pena di correre. Il tuo consiglio mi sembra molto sensato. Fosse un taglio dritto e via non avrei problemi a farlo, ma essendo un lavoro lungo aumenta proporzionalmente il temo di esposizione al pericolo aumentando quindi il rischio.
Provero' a sentire il marmista
--
L'Infante di Spagna
Soviet_Mario
2017-10-23 14:34:49 UTC
Permalink
Post by L'Infante di Spagna
Post by Franz_aRTiglio
va bene il fai-da-te ma mi sa che sia pe risultato che per convenienza
meglio cercare un marmista e spendere i pochi euri che ti chiederà per
fare un taglio, bello, pulito e magari pure ben stondato.
Posso sentire il marmista dove l'ho acquistato a suo tempo, ma non so se facciano anche dei semplici tagli. Magari fosse cosi' farei rifinire meglio tutta la lastra anche sul lato che resterebbe esterno e a vista, anziche' mettere una cornice di legno come avevo pensato
Post by Franz_aRTiglio
Il tutto senza considerare che se ti parte la scheggia o "esplode" il
disco rischi di lasciarci un occhio o la mano
Uhm... in effetti e' un rischio che non vale la pena di correre. Il tuo consiglio mi sembra molto sensato. Fosse un taglio dritto e via non avrei problemi a farlo, ma essendo un lavoro lungo aumenta proporzionalmente il temo di esposizione al pericolo aumentando quindi il rischio.
Provero' a sentire il marmista
se tagli a umido non esplode. Ma il problema è avere
l'attrezzo adatto, normalmente utensili "lenti"
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
L'Infante di Spagna
2017-10-23 14:56:26 UTC
Permalink
Post by Soviet_Mario
se tagli a umido non esplode. Ma il problema è avere
l'attrezzo adatto, normalmente utensili "lenti"
Ho una banale moletta da 115mm, non ricordo il numero di giri, ma non e' regolabile. Puoi quantificare il "lenti"?
Cmq con questa moletta e due o tre dischi da pietra anni fa tagliai senza problemi una lastra di peperino che dovevo smaltire. Feci una quantita' di polvere mostruosa, ma non esplose e il flessibile resse tranquillamente.
--
L'Infante di Spagna
Paperino
2017-10-23 15:54:47 UTC
Permalink
Post by L'Infante di Spagna
Post by Franz_aRTiglio
Baste un errore/fretta/pressione che ti parte la crepa e addio
marmo: va bene il fai-da-te ma mi sa che sia pe risultato che per
convenienza meglio cercare un marmista e spendere i pochi euri che
ti chiederà per fare un taglio, bello, pulito e magari pure ben
stondato.
Posso sentire il marmista dove l'ho acquistato a suo tempo, ma non so
se facciano anche dei semplici tagli.
Magari fosse cosi' farei
rifinire meglio tutta la lastra anche sul lato che resterebbe esterno
e a vista, anziche' mettere una cornice di legno come avevo pensato
Post by Franz_aRTiglio
Il tutto senza considerare che se ti parte la scheggia o "esplode"
il disco rischi di lasciarci un occhio o la mano
Uhm... in effetti e' un rischio che non vale la pena di correre. Il
tuo consiglio mi sembra molto sensato. Fosse un taglio dritto e via
non avrei problemi a farlo, ma essendo un lavoro lungo aumenta
proporzionalmente il temo di esposizione al pericolo aumentando
quindi il rischio. Provero' a sentire il marmista
Perfettamente d'accordo.

Sul granito e marmo, soprattutto se con determinate pretese
anche estetiche, il fai-da-te lo sconsiglio. Sì, il taglio
lo fai, per carità; ma la qualità finale dipende pesantemente
dalla tua attrezzatura, pazienza e abilità.
Come già detto da "Renato tiemme cuoricino" :-), per un marmista
è un lavoro qualunque. E perlomeno nella mia esperienza, sì,
te lo fanno tranquillamente.

Un'altra cosa: dopo aver preso le misure e tutto, prendi un
pezzo di cartone e fatti una dima, un facsimile del lavoro
finito da portare come campione al marmista.

Così, prima di tutto puoi essere sicuro che le misure siano
corrette e che il pezzo vada bene dove deve andare: ci sono
capitato personalmente a portare delle misure sbagliate di
un pezzo da lavorare, rovinando il materiale, facendo una
figura di merda e dovendo rimediare in extremis... anche se
nel mio caso era una lastra d'alluminio.

E in più, sai che il lavoro verrà fatto esattamente come
tu l'hai chiesto, e in caso di problemi hai una base su
cui fondare un'eventuale contestazione.

Bye, G.
L'Infante di Spagna
2017-10-23 16:29:11 UTC
Permalink
Post by Paperino
Perfettamente d'accordo.
Eccone un altro :-)
Post by Paperino
Sul granito e marmo, soprattutto se con determinate pretese
anche estetiche, il fai-da-te lo sconsiglio. Sì, il taglio
lo fai, per carità; ma la qualità finale dipende pesantemente
dalla tua attrezzatura, pazienza e abilità.
Pazienza ne ho, attrezzatura niente di specifico, abilita' specifica
Post by Paperino
Un'altra cosa: dopo aver preso le misure e tutto, prendi un
pezzo di cartone e fatti una dima, un facsimile del lavoro
finito da portare come campione al marmista.
Pensavo di fare una dima per il taglio rotondo, ma forse come dici tu e' meglio una dima generale
Post by Paperino
E in più, sai che il lavoro verrà fatto esattamente come
tu l'hai chiesto, e in caso di problemi hai una base su
cui fondare un'eventuale contestazione.
Esattamente
--
L'Infante di Spagna
Renato™💜
2017-10-23 15:22:25 UTC
Permalink
Post by L'Infante di Spagna
Mannaggia a te, Renato :-) adesso ho la scimmia per fare il piano di granito al tavolo con le ruote di cui ho scritto qualche giorno fa.
Ho due pezzi di ghiandone sardo rosa che ho tenuto dopo aver cambiato casa, ne preso le misure e potremmo esserci. Le misure delle lastre sono 59 x 90 (circa) quindi su un lato corto dovrei fare un ritaglio semicircolare per seguire il profilo del barbecue.
Per fare questo taglio ho pensato di fare molti fori ravvicinati seguendo la linea di taglio ideale, penso che sia la tecnica migliore non avendo strumenti da profesionista del marmo, e poi rifinire il tutto col flessibile usando un disco da pietra. Non ho mai fatto un lavoro del genere ma immagino che dovro' bagnare la superficie durante il taglio per evitare il surriscaldamento delle punte e del disco e che dovro' esercitare poca pressione per non spaccare la lastra. Non so che misura di punte usare (pensavo 6 o 8 mm al massimo, ma non so) e soprattutto che punte acquistare. Se qualcuno avesse qualche idea mi farebbe piacere sentirla.
LOL.....:-)
Unico consiglio che ti posso dare (essendoci passato in altro tempo) e'
quello di portare i pezzi da un marmista spiegando bene quello che ti serve.
Considera che se lo fai *anche* "spigolare" ti ritrovi un lavoretto
appagante anche per l'occhio ed eviti di ricorrere a "modanature" per
coprire le *tue* malefatte.....
:-)

In questo caso il fai da te lo utilizzerei per tutto il resto ma non per
il taglio/levigatura del marmo.

P.S.: considerato che il marmo e' gia' in lavorazione considera anche i
fori dove annegare la testa (o i dadi) di collegamento per i montanti in
castagno....
--
Ciao, Renato
L'Infante di Spagna
2017-10-23 16:00:47 UTC
Permalink
Post by Renato™💜
LOL.....:-)
:-DD
Post by Renato™💜
Unico consiglio che ti posso dare (essendoci passato in altro tempo) e'
quello di portare i pezzi da un marmista spiegando bene quello che ti serve.
Penso che faro' cosi', le problematiche sono tali da richiedere un professionista.
Post by Renato™💜
Considera che se lo fai *anche* "spigolare" ti ritrovi un lavoretto
appagante anche per l'occhio ed eviti di ricorrere a "modanature" per
coprire le *tue* malefatte.....
Infatti. Farei stondare o almeno lucidare il laterale mentre il lato posteriore lo lascero' cosi' perche' tanto dovro' mettere una modanatura per arrivare ai 65/70 cm che mi servono per coprire il diametro del barbecue aumentato di un po' ( per non metterlo a diretto contatto con il piano)
Post by Renato™💜
In questo caso il fai da te lo utilizzerei per tutto il resto ma non per
il taglio/levigatura del marmo.
Penso che tu abbia ragione, tu come Franz e (implicitamente) Soviet_mario
Post by Renato™💜
P.S.: considerato che il marmo e' gia' in lavorazione considera anche i
fori dove annegare la testa (o i dadi) di collegamento per i montanti in
castagno....
Per quelli non c'e' problema, non sono previsti bulloni sul lato superiore della struttura, solo lateralmente.
--
L'Infante di Spagna
Alvarotto
2017-10-23 17:55:01 UTC
Permalink
Post by L'Infante di Spagna
Mannaggia a te, Renato :-) adesso ho la scimmia per fare il piano di granito al tavolo con le ruote di cui ho scritto qualche giorno fa.
Ho due pezzi di ghiandone sardo rosa che ho tenuto dopo aver cambiato casa, ne preso le misure e potremmo esserci. Le misure delle lastre sono 59 x 90 (circa) quindi su un lato corto dovrei fare un ritaglio semicircolare per seguire il profilo del barbecue.
Per fare questo taglio ho pensato di fare molti fori ravvicinati seguendo la linea di taglio ideale, penso che sia la tecnica migliore non avendo strumenti da profesionista del marmo, e poi rifinire il tutto col flessibile usando un disco da pietra. Non ho mai fatto un lavoro del genere ma immagino che dovro' bagnare la superficie durante il taglio per evitare il surriscaldamento delle punte e del disco e che dovro' esercitare poca pressione per non spaccare la lastra. Non so che misura di punte usare (pensavo 6 o 8 mm al massimo, ma non so) e soprattutto che punte acquistare. Se qualcuno avesse qualche idea mi farebbe piacere sentirla.
i fori dimenticali..il granito si può forare ma non con le normali punte
da muro
L'Infante di Spagna
2017-10-24 07:18:15 UTC
Permalink
Post by Alvarotto
i fori dimenticali..il granito si può forare ma non con le normali punte
da muro
Mai detto di voler usare punte da muro :-)
Ho infati chiesto consigli su quali punte acquistare. Ho letto in giro che ci sono punte apposta, credo diamantate, ma avrei voluto sapere qualche marca affidabile che mi consentisse di fare un numero sufficiente di fori senza spendere un capitale, ma dopo aver sentito diversi pareri conrati ho deciso che andro' da un marmista con la lastra e una dima per fargli fare un lavoro "a mestiere"
--
L'Infante di Spagna
Alvarotto
2017-10-24 17:42:01 UTC
Permalink
Post by L'Infante di Spagna
Post by Alvarotto
i fori dimenticali..il granito si può forare ma non con le normali punte
da muro
Mai detto di voler usare punte da muro :-)
Ho infati chiesto consigli su quali punte acquistare. Ho letto in giro che ci sono punte apposta, credo diamantate, ma avrei voluto sapere qualche marca affidabile che mi consentisse di fare un numero sufficiente di fori senza spendere un capitale, ma dopo aver sentito diversi pareri conrati ho deciso che andro' da un marmista con la lastra e una dima per fargli fare un lavoro "a mestiere"
ho una discreta esperienza di foratura di granito..perchè quando ho
ristrutturato ho avuto l'idea di fare le soglie di porte e finestre in
granito

Poi è venuto il momento di forare per metterci i fermi degli scuri e i
pozzetti delle serrature a pompa o come si chiamano

Dunque il primo da escludere è il tassellatore perchè ha si la forza per
forare anche il granito ma il granito si sbreccia di sicuro e a meno di
forare grossi blocchi e lontano dagli spigoli col tassellatore il
granito si crepa

Col trapano a percussione e punte da muro non vai giù

Io per fortuna ho chiesto al marmista che mi ha fatto questi affari in
granito e mi ha procurato le punte

Sono punte da vedersi del tutto simili a quelle da muro..hanno una
placchetta saldata in punta...ma non è di widia ma qualcosa di più tenero
Non so dirti esattamente cosa ma è facilmente rovinabile

Queste punte si devono usare con un trapano elettronico a bassa velocità
e leggere percussione

Forano il granito praticamente come forare delle pietre piene

L'unico consiglio sbagliato che mi ha dato il marmista è di fare i fori
grossi in 3 passaggi

Esempio per fare un 18 fare prima un 5 o 6 e poi un 12 e poi il 18

La procedura migliore è fare prima un piccolo foro da 5 o 6 e poi il 18

Altrimenti per fori di un certo diametro ci sono forotti diamantati che
si montano sulla smerigliatrice angolare è il tipico sistema americano
ma sono arrivati anche in italia

non ho però idea di che diametro minimo si trovino

Comunque per tagliare il granito i dischi diamantati lo tagliano ma il
taglio difficilmente viene bello pulito se non usando il disco giusto

Anche per spigolarlo ho vsito che i marmisti usano smerigliatrici ad
aria e apposite carte abrasive velcrate di certo non carte abrasive comuni
Soviet_Mario
2017-10-24 18:14:33 UTC
Permalink
Post by Alvarotto
Il giorno lunedì 23 ottobre 2017 19:55:05 UTC+2, Alvarotto
Post by Alvarotto
i fori dimenticali..il granito si può forare ma non con
le normali punte
da muro
Mai detto di voler usare punte da muro :-)
Ho infati chiesto consigli su quali punte acquistare. Ho
letto in giro che ci sono punte apposta, credo diamantate,
ma avrei voluto sapere qualche marca affidabile che mi
consentisse di fare un numero sufficiente di fori senza
spendere un capitale, ma dopo aver sentito diversi pareri
conrati ho deciso che andro' da un marmista con la lastra
e una dima per fargli fare un lavoro "a mestiere"
ho una discreta esperienza di foratura di granito..perchè
quando ho ristrutturato ho avuto l'idea di fare le soglie di
porte e finestre in granito
Poi è venuto il momento di forare per metterci i fermi degli
scuri e i pozzetti delle serrature a pompa o come si chiamano
Dunque il primo da escludere è il tassellatore perchè ha si
la forza per forare anche il granito ma il granito si
sbreccia di sicuro e a meno di forare grossi blocchi e
lontano dagli spigoli col tassellatore il granito si crepa
Col trapano a percussione e punte da muro non vai giù
Io per fortuna ho chiesto al marmista che mi ha fatto questi
affari in granito e mi ha procurato le punte
Sono punte da vedersi del tutto simili a quelle da
muro..hanno una placchetta saldata in punta...ma non è di
widia ma qualcosa di più tenero
più tenero ? E' un refuso ?
Post by Alvarotto
Non so dirti esattamente cosa ma è facilmente rovinabile
si rovina in fretta per il fatto di bucare roba terribile
come il granito, o di per sé ?
Post by Alvarotto
Queste punte si devono usare con un trapano elettronico a
bassa velocità e leggere percussione
Forano il granito praticamente come forare delle pietre piene
si muove come una lucertola, mangia come una lucertola.
Chi è ?
Ma è ... la lucertola ! :)
Lol era una vecchia gag di Guzzanti, me l'hai fatta ricordare.
Nel senso : il granito non è una pietra piena ?
Post by Alvarotto
L'unico consiglio sbagliato che mi ha dato il marmista è di
fare i fori grossi in 3 passaggi
Esempio per fare un 18 fare prima un 5 o 6 e poi un 12 e poi
il 18
La procedura migliore è fare prima un piccolo foro da 5 o 6
e poi il 18
Altrimenti per fori di un certo diametro ci sono forotti
diamantati che si montano sulla smerigliatrice angolare è il
tipico sistema americano ma sono arrivati anche in italia
diamantati ok. Per questo non ho ben capito l'osservazione
di punte più tenere, prima
Post by Alvarotto
non ho però idea di che diametro minimo si trovino
Comunque per tagliare il granito i dischi diamantati lo
tagliano ma il taglio difficilmente viene bello pulito se
non usando il disco giusto
Anche per spigolarlo ho vsito che i marmisti usano
smerigliatrici ad aria e apposite carte abrasive velcrate di
certo non carte abrasive comuni
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
Alvarotto
2017-10-24 18:59:28 UTC
Permalink
Post by Soviet_Mario
Post by Alvarotto
Post by L'Infante di Spagna
Post by Alvarotto
i fori dimenticali..il granito si può forare ma non con le normali punte
da muro
Mai detto di voler usare punte da muro :-)
Ho infati chiesto consigli su quali punte acquistare. Ho letto in
giro che ci sono punte apposta, credo diamantate, ma avrei voluto
sapere qualche marca affidabile che mi consentisse di fare un numero
sufficiente di fori senza spendere un capitale, ma dopo aver sentito
diversi pareri conrati ho deciso che andro' da un marmista con la
lastra e una dima per fargli fare un lavoro "a mestiere"
ho una discreta esperienza di foratura di granito..perchè quando ho
ristrutturato ho avuto l'idea di fare le soglie di porte e finestre in
granito
Poi è venuto il momento di forare per metterci i fermi degli scuri e i
pozzetti delle serrature a pompa o come si chiamano
Dunque il primo da escludere è il tassellatore perchè ha si la forza
per forare anche il granito ma il granito si sbreccia di sicuro e a
meno di forare grossi blocchi e lontano dagli spigoli col tassellatore
il granito si crepa
Col trapano a percussione e punte da muro non vai giù
Io per fortuna ho chiesto al marmista che mi ha fatto questi affari in
granito e mi ha procurato le punte
Sono punte da vedersi del tutto simili a quelle da muro..hanno una
placchetta saldata in punta...ma non è di widia ma qualcosa di più tenero
più tenero ? E' un refuso ?
no a me sembra che siano decisamente più tenere perchè qualcuna di
queste punte l'ho rovinata proprio per il consiglio di fare il foro
intermedio e non fare il piccolino e poi il grosso

Per me le placchette sono un qualche metallo molto più tenero del widia
in cui è impastato granella di diamante come i dischi diamantati

Probabilmente il metallo che funge da legante dei diamanti non è troppo
duro altrimenti i diamantini non si rinnovano suff in fretta e la punta
taglia poco
Post by Soviet_Mario
Post by Alvarotto
Non so dirti esattamente cosa ma è facilmente rovinabile
si rovina in fretta per il fatto di bucare roba terribile come il
granito, o di per sé ?
Post by Alvarotto
Queste punte si devono usare con un trapano elettronico a bassa
velocità e leggere percussione
Forano il granito praticamente come forare delle pietre piene
si muove come una lucertola, mangia come una lucertola.
Chi è ?
Ma è ... la lucertola ! :)
Lol era una vecchia gag di Guzzanti, me l'hai fatta ricordare.
Nel senso : il granito non è una pietra piena ?
era un esempio..un mattone di pietra piena si fora abbastanza
agevolmente e con quelle punte il granito si fora quasi alla stessa velocità
Insomma lo mangiano meno
Soviet_Mario
2017-10-24 19:51:28 UTC
Permalink
Post by Alvarotto
Post by Soviet_Mario
Post by Alvarotto
Il giorno lunedì 23 ottobre 2017 19:55:05 UTC+2,
Post by Alvarotto
i fori dimenticali..il granito si può forare ma non con
le normali
punte
da muro
Mai detto di voler usare punte da muro :-)
Ho infati chiesto consigli su quali punte acquistare. Ho
letto in
giro che ci sono punte apposta, credo diamantate, ma
avrei voluto
sapere qualche marca affidabile che mi consentisse di
fare un numero
sufficiente di fori senza spendere un capitale, ma dopo
aver sentito
diversi pareri conrati ho deciso che andro' da un
marmista con la
lastra e una dima per fargli fare un lavoro "a mestiere"
ho una discreta esperienza di foratura di granito..perchè
quando ho
ristrutturato ho avuto l'idea di fare le soglie di porte
e finestre in
granito
Poi è venuto il momento di forare per metterci i fermi
degli scuri e i
pozzetti delle serrature a pompa o come si chiamano
Dunque il primo da escludere è il tassellatore perchè ha
si la forza
per forare anche il granito ma il granito si sbreccia di
sicuro e a
meno di forare grossi blocchi e lontano dagli spigoli col
tassellatore
il granito si crepa
Col trapano a percussione e punte da muro non vai giù
Io per fortuna ho chiesto al marmista che mi ha fatto
questi affari in
granito e mi ha procurato le punte
Sono punte da vedersi del tutto simili a quelle da
muro..hanno una
placchetta saldata in punta...ma non è di widia ma
qualcosa di più tenero
più tenero ? E' un refuso ?
no a me sembra che siano decisamente più tenere perchè
qualcuna di queste punte l'ho rovinata proprio per il
consiglio di fare il foro intermedio e non fare il piccolino
e poi il grosso
Per me le placchette sono un qualche metallo molto più
tenero del widia in cui è impastato granella di diamante
come i dischi diamantati
Probabilmente il metallo che funge da legante dei diamanti
non è troppo duro altrimenti i diamantini non si rinnovano
suff in fretta e la punta taglia poco
ah ok, allora ci siamo capiti. Ho delle tazze fatte così
(granuli di diamante agglomerati con roba piuttosto plastica
come dici). Avevo pensato che proprio l'abrasivo in sé
dovesse essere tenero. Quid pro quo.
Post by Alvarotto
Post by Soviet_Mario
Post by Alvarotto
Non so dirti esattamente cosa ma è facilmente rovinabile
si rovina in fretta per il fatto di bucare roba terribile
come il
granito, o di per sé ?
Post by Alvarotto
Queste punte si devono usare con un trapano elettronico a
bassa
velocità e leggere percussione
Forano il granito praticamente come forare delle pietre
piene
si muove come una lucertola, mangia come una lucertola.
Chi è ?
Ma è ... la lucertola ! :)
Lol era una vecchia gag di Guzzanti, me l'hai fatta
ricordare.
Nel senso : il granito non è una pietra piena ?
 era un esempio..un mattone di pietra piena si fora
abbastanza agevolmente e con quelle punte il granito si fora
quasi alla stessa velocità
Insomma lo mangiano meno
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
Slayer99
2017-10-24 04:11:30 UTC
Permalink
Post by L'Infante di Spagna
usando un disco da pietra. Non ho mai fatto un lavoro del genere ma
immagino che dovro' bagnare la superficie durante il taglio per
evitare il surriscaldamento delle punte e del disco e che dovro'
Io ho tagliato, in opera, il granito della cucina, per allargarlo ed
inserire un piano cottura da 91cm invece di quello originario da 76 (che
marcioni i proprietari precedenti). Ho dovuto sigillare con dei teli di
plastica la parte di cucina in cui lavoravo perche' non potendolo
tagliare con l'acqua, pena irrigare tutti i mobiletti della cucina,
sarebbe andata in giro molta polvere. In tutto ho fatto circa un metro
di taglio, 4 angoli, ed in alcuni casi ho tagliato contemporaneamente
anche il compensato che faceva da sub-strato.

Ho usato la moletta con la lama diamantata, che possiedo ancora. Quella
e' stata costosetta da acquistare, equivalente a 30 EUR se ricordo bene.

Non e' stato un lavoro particolarmente difficile. Ovviamente
respiratore, maschera, cuffie.

Se puoi pero' fallo tagliare con il "water-jet" CNC, ti verra' fuori il
lavoro migliore possibile.
--
...odia la paura e non conosce la pieta'...
L'Infante di Spagna
2017-10-24 07:20:13 UTC
Permalink
Post by Slayer99
Ho usato la moletta con la lama diamantata, che possiedo ancora. Quella
e' stata costosetta da acquistare, equivalente a 30 EUR se ricordo bene.
Si', infatti l'avevo comprata in offerta da LM pensando che prima o poi sarebbe venuta utile
Post by Slayer99
Se puoi pero' fallo tagliare con il "water-jet" CNC, ti verra' fuori il
lavoro migliore possibile.
Oh yes! :-)
--
L'Infante di Spagna
Continua a leggere su narkive:
Loading...