Discussione:
Modello Caldaia
(troppo vecchio per rispondere)
Simona
2014-01-28 09:41:16 UTC
Permalink
Ciao

Dove lo trovo il modello di questa caldaia?
Loading Image...
Devo smontare qualcosa?

Se qualcuno di voi lo sa....

ciao
Bernardo Rossi
2014-01-28 09:45:22 UTC
Permalink
Post by Simona
Dove lo trovo il modello di questa caldaia?
"Modello" puo' avere molti significati. Quale intendi tu?

modello
[mo-dèl-lo]
A s.m. (f. ? modella nel sign. 2)
1 Oggetto utilizzato come esemplare da riprodurre: copiare un m.;
studiare le proporzioni del m.; riprodurre fedelmente un m.
2 Persona che posa per un pittore, uno scultore, un fotografo
3 Forma, tipo, stampo: scarpe, vasi, candelabri dello stesso m.; fig.
il figlio è dello stesso modello del padre
4 Riproduzione in scala ridotta di edifici, strutture meccaniche e
sim., spec. in fase di progettazione, al fine di studiarne o
illustrarne le caratteristiche: il m. del Palazzetto dello sport,
dell'aeroporto; il m. di una nave, di un aereo
? Riproduzione, in scala o no, della struttura e della disposizione di
uno o più organi anatomici: un m. dell'apparato respiratorio
5 estens. Esempio imitato o da imitare: Bernini fu il m. di molti
architetti del suo tempo; hai degli amici che non sono proprio dei
modelli di educazione
? Prendere qualcuno a modello, decidere di imitarlo
6 ABBIGL Articolo d'abbigliamento realizzato su disegno originale,
generalm. presentato nel corso di una sfilata di moda: il più
prestigioso atelier di Parigi presenta i modelli della collezione
estiva
? Sagoma di carta utilizzata per tagliare sulla stoffa le varie parti
di un vestito; cartamodello
? Disegno di un abito, figurino: una rivista con i nuovi modelli da
sposa
7 BUR Modulo prestampato usato negli uffici pubblici per scopi
amministrativi o burocratici
8 FIS Modello nucleare, rappresentazione della struttura del nucleo e
delle particelle di cui è composto
9 METALL In fonderia, forma in metallo o in legno dalla quale si
ottiene lo stampo di un oggetto che si intende riprodurre per fusione
10 SCIENT Costruzione teorica che rappresenta fenomeni non
direttamente osservabili
? Modello matematico, rappresentazione di un fenomeno fisico, sociale,
economico o di altra natura, mediante funzioni che rappresentano le
relazioni fra gli elementi che lo compongono
11 TECN Nell'industria, prototipo destinato a essere riprodotto in
serie: l'ultimo m. di fuoristrada
? Insieme delle caratteristiche che definiscono un prodotto:
televisore ultimo m.; un m. recente, antiquato
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
utente@esempio.net
2014-01-28 10:22:55 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
"Modello" puo' avere molti significati. Quale intendi tu?
modello
[mo-dèl-lo]
A s.m. (f. ? modella nel sign. 2)
1 Oggetto utilizzato come esemplare da riprodurre: copiare un m.;
studiare le proporzioni del m.; riprodurre fedelmente un m.
2 Persona che posa per un pittore, uno scultore, un fotografo
3 Forma, tipo, stampo: scarpe, vasi, candelabri dello stesso m.; fig.
il figlio è dello stesso modello del padre
4 Riproduzione in scala ridotta di edifici, strutture meccaniche e
sim., spec. in fase di progettazione, al fine di studiarne o
illustrarne le caratteristiche: il m. del Palazzetto dello sport,
dell'aeroporto; il m. di una nave, di un aereo
? Riproduzione, in scala o no, della struttura e della disposizione di
uno o più organi anatomici: un m. dell'apparato respiratorio
5 estens. Esempio imitato o da imitare: Bernini fu il m. di molti
architetti del suo tempo; hai degli amici che non sono proprio dei
modelli di educazione
? Prendere qualcuno a modello, decidere di imitarlo
6 ABBIGL Articolo d'abbigliamento realizzato su disegno originale,
generalm. presentato nel corso di una sfilata di moda: il più
prestigioso atelier di Parigi presenta i modelli della collezione
estiva
? Sagoma di carta utilizzata per tagliare sulla stoffa le varie parti
di un vestito; cartamodello
? Disegno di un abito, figurino: una rivista con i nuovi modelli da
sposa
7 BUR Modulo prestampato usato negli uffici pubblici per scopi
amministrativi o burocratici
8 FIS Modello nucleare, rappresentazione della struttura del nucleo e
delle particelle di cui è composto
9 METALL In fonderia, forma in metallo o in legno dalla quale si
ottiene lo stampo di un oggetto che si intende riprodurre per fusione
10 SCIENT Costruzione teorica che rappresenta fenomeni non
direttamente osservabili
? Modello matematico, rappresentazione di un fenomeno fisico, sociale,
economico o di altra natura, mediante funzioni che rappresentano le
relazioni fra gli elementi che lo compongono
11 TECN Nell'industria, prototipo destinato a essere riprodotto in
serie: l'ultimo m. di fuoristrada
televisore ultimo m.; un m. recente, antiquato
una piena di 40-42 righe.. e la piena.. ha diversi significati ma una
sola destinazione
Simona
2014-01-28 12:37:20 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by Simona
Dove lo trovo il modello di questa caldaia?
"Modello" puo' avere molti significati. Quale intendi tu?
che fine umorista ....
Apteryx
2014-01-28 10:59:05 UTC
Permalink
Post by Simona
Se qualcuno di voi lo sa....
http://tinyurl.com/mfs4yqc
Simona
2014-01-28 12:38:13 UTC
Permalink
Post by Apteryx
Post by Simona
Se qualcuno di voi lo sa....
http://tinyurl.com/mfs4yqc
è la prima cosa che ho fatto

e quindi?
lupino
2014-01-28 12:58:42 UTC
Permalink
"Simona"
Post by Simona
e quindi?
d'inverno non hanno un cazzo da fare.
Apteryx
2014-01-29 10:29:16 UTC
Permalink
Post by Simona
è la prima cosa che ho fatto
non credo tra i link di google c'era questo

http://tinyurl.com/od6whrl


è un pdf è un catalogo del 2006 della simat

qui avresti troivato che il modello della cadaia è easy mini II e quindi
sarebbe stato cmq comodo per orientarsi (nel senso è quel modello, o la sua
evoluzione o il modello precedente), più di questo però non ti si può
offrire perchè ogni caldaia deve essere identificata dalal sua targhetta che
come ti hanno spiegato puoi vedere aprendola, infatti il modello da solo
serve a poco interess sapere il numero di serie il lotto di produzione ecc
ecc sono questi i parametri che tornano utili in caso di manutenzione (tra
un lotto e l'altro possono aver cambiato o migliorato i componenti ecc ecc)

altra cosa quel link di google era indicato un forum dove professionisti del
settore www.plcforum.it avendo il nome della caldaia semper con google con
le parole - plcforum simat mini - avresti trovato altri thread con
descrizioni di problemi foto ecc ecc

insomma, non dico di far funzionare la mente, ma almeno muovere un po' le
dita sulla tastiera!
Simona
2014-01-29 13:18:59 UTC
Permalink
Post by Apteryx
Post by Simona
è la prima cosa che ho fatto
non credo tra i link di google c'era questo
http://tinyurl.com/od6whrl
è un pdf è un catalogo del 2006 della simat
qui avresti troivato che il modello della cadaia è easy mini II e quindi
sarebbe stato cmq comodo per orientarsi (nel senso è quel modello, o la sua
evoluzione o il modello precedente), più di questo però non ti si può
offrire perchè ogni caldaia deve essere identificata dalal sua targhetta che
come ti hanno spiegato puoi vedere aprendola, infatti il modello da solo
serve a poco interess sapere il numero di serie il lotto di produzione ecc
ecc sono questi i parametri che tornano utili in caso di manutenzione (tra
un lotto e l'altro possono aver cambiato o migliorato i componenti ecc ecc)
altra cosa quel link di google era indicato un forum dove professionisti del
settore www.plcforum.it avendo il nome della caldaia semper con google con
le parole - plcforum simat mini - avresti trovato altri thread con
descrizioni di problemi foto ecc ecc
insomma, non dico di far funzionare la mente, ma almeno muovere un po' le
dita sulla tastiera!
perdono perdono perdono :-)

grazie di cuore, veramente

utente@esempio.net
2014-01-28 13:07:56 UTC
Permalink
Post by Simona
Ciao
Dove lo trovo il modello di questa caldaia?
http://i43.tinypic.com/2e53w2r.jpg
Devo smontare qualcosa?
Se qualcuno di voi lo sa....
ciao
prima volta che la vedo... cosi..con quel chassis..
dovrebbe essere un stagna... classe c turbo, con 24-25 w

del 2003 ....

ma il marchio easy


http://www.fullpress.it/News/Il-Teleservizio-Easy-di-Merloni-TermoSanitari-linnovazione-piu-importante-nel-settore-del-riscaldamento-domestico/7-6216-1.html

dice che funziona collegato a un apparecchio esterno.. ce l'hai ancora ?
in quel caso.. basterebbe chiare chi te la regola.. e ti da le informazioni

MA DI PRECESO COSA CERCHI ?
se è per la revisione e manutenzione.. ai tuoi ttempi era 1 volta ogni
due anni... e dovrebbe essere cosi ancora... se è per il manuale....
che on trovi.. forse recuperi una copia chiarmaandoli... MA DI PRECISO ?

CIAO

MARIO
Simona
2014-01-29 07:33:52 UTC
Permalink
Post by ***@esempio.net
Post by Simona
Ciao
Dove lo trovo il modello di questa caldaia?
http://i43.tinypic.com/2e53w2r.jpg
Devo smontare qualcosa?
Se qualcuno di voi lo sa....
ciao
prima volta che la vedo... cosi..con quel chassis..
dovrebbe essere un stagna... classe c turbo, con 24-25 w
del 2003 ....
ma il marchio easy
http://www.fullpress.it/News/Il-Teleservizio-Easy-di-Merloni-TermoSanitari-linnovazione-piu-importante-nel-settore-del-riscaldamento-domestico/7-6216-1.html
dice che funziona collegato a un apparecchio esterno.. ce l'hai ancora ?
in quel caso.. basterebbe chiare chi te la regola.. e ti da le informazioni
MA DI PRECESO COSA CERCHI ?
se è per la revisione e manutenzione.. ai tuoi ttempi era 1 volta ogni
due anni... e dovrebbe essere cosi ancora... se è per il manuale....
che on trovi.. forse recuperi una copia chiarmaandoli... MA DI PRECISO ?
CIAO
MARIO
si bravo
mi serve il manuale
ma se non so il modello....
utente@esempio.net
2014-01-29 09:08:52 UTC
Permalink
Post by Simona
si bravo
mi serve il manuale
ma se non so il modello....
se devi settarla ... perchè il coso esterno non funziona , l'easi
o hai disdetto o è chiusa la ditta che faceva il clima alla caldaia
DOVRESTI PRIMA STACCARE I FILI...

cmq per recuperare il modello... DEVI GUARDARE GLI SCHEMI E I
MANUALI... per legge , devono essere on line, quindi il produttore
o chi ha comprato il produttore.. deve mantenerli e renderli
disponibili...

li evi scaricare e guardare uno a uno..
le caratterisciche per ridurre la ricerca te le ho dette io,
l''anno 2003 ,, la potenza ,,,, e la classe.

ciao

mario
fede
2014-01-29 09:23:48 UTC
Permalink
Post by Simona
Ciao
Dove lo trovo il modello di questa caldaia?
http://i43.tinypic.com/2e53w2r.jpg
Devo smontare qualcosa?
Se qualcuno di voi lo sa....
ciao
dovrebbe essere una SIMAT mini easy tipo ES....
le caratteristiche dovresti trovarle smontando il pannello frontale, in
un etichetta in basso a sinistra.
Simona
2014-01-29 13:17:10 UTC
Permalink
Post by fede
Post by Simona
Ciao
Dove lo trovo il modello di questa caldaia?
http://i43.tinypic.com/2e53w2r.jpg
Devo smontare qualcosa?
Se qualcuno di voi lo sa....
ciao
dovrebbe essere una SIMAT mini easy tipo ES....
le caratteristiche dovresti trovarle smontando il pannello frontale, in
un etichetta in basso a sinistra.
grazie
Loading...