hicks
2020-10-29 15:54:51 UTC
ciao a tutti,
mi ritrovo a dovere mettere mano su un tratto dell'impianto idraulico di casa, realizzato a suo tempo in multistrato, non da me. L'intervento di per se e' piuttosto semplice, ho pero' una perplessita'. Alcuni tratti dell'impianto sono in multistrato da 25 mm, il diametro esterno misurato e' esattamente quello, e su alcuni raccordi che sono abbastanza agevoli da guardare da vicino vedo stampigliato un "3/4 25".
Ora, sto trovando enormi difficoltà a reperire raccordi a stringere per multistrato da 25; sono tutti da 26, che mi sembra enormemente piu' diffuso; da quanto ho capito lo standard attuale e' 26x3 mm, quello che ho trovato sul mio impianto si direbbe essere 25x2,5. Mi pare poi molto strano che esista una serie da 25 e una da 26 distanziata di un solo mm. Mi verrebbe da pensare che la serie da 25 sia stata abbandonata, magari perché lo spessore 2,5 e' stato ritenuto troppo a rischio e si sia passati al 26 con spessore maggiorato (in tal caso immagino che il "professionista" all'epoca abbia usato un fondo di magazzino, incrocio le dita contro eventuali rotture...). Qualcuno e' del ramo o ha avuto esperienze del genere?
grazie in anticipo e un saluto a tutti
hicks
mi ritrovo a dovere mettere mano su un tratto dell'impianto idraulico di casa, realizzato a suo tempo in multistrato, non da me. L'intervento di per se e' piuttosto semplice, ho pero' una perplessita'. Alcuni tratti dell'impianto sono in multistrato da 25 mm, il diametro esterno misurato e' esattamente quello, e su alcuni raccordi che sono abbastanza agevoli da guardare da vicino vedo stampigliato un "3/4 25".
Ora, sto trovando enormi difficoltà a reperire raccordi a stringere per multistrato da 25; sono tutti da 26, che mi sembra enormemente piu' diffuso; da quanto ho capito lo standard attuale e' 26x3 mm, quello che ho trovato sul mio impianto si direbbe essere 25x2,5. Mi pare poi molto strano che esista una serie da 25 e una da 26 distanziata di un solo mm. Mi verrebbe da pensare che la serie da 25 sia stata abbandonata, magari perché lo spessore 2,5 e' stato ritenuto troppo a rischio e si sia passati al 26 con spessore maggiorato (in tal caso immagino che il "professionista" all'epoca abbia usato un fondo di magazzino, incrocio le dita contro eventuali rotture...). Qualcuno e' del ramo o ha avuto esperienze del genere?
grazie in anticipo e un saluto a tutti
hicks