Discussione:
Installazione lampadario
(troppo vecchio per rispondere)
Furetta
2006-03-20 12:48:30 UTC
Permalink
Salve a tutti, sto installando il nuovo lampadario (Ikea...).

Dal soffitto scendono tre fili: uno blu, uno marrone e uno giallo/verde (non
in uso perchè chiuso).
Sul lampadario ho una placchetta, in cui inserire i fili, con le iniziali L
e N.
Dove inserisco il filo blu, e dove quello marrone?

Inoltre, visto che devo fissare la coppa del lampadario al soffitto, quindi
devo bucare con un trapano, vorrei sapere se c'è pericolo mentre faccio i
due buchi al soffitto senza staccare la corrente (magari con la punta prendo
un filo in tensione, che succede?).

Grazie mille,
Daniela
Fabbrogiovanni
2006-03-20 12:56:30 UTC
Permalink
Post by Furetta
Dal soffitto scendono tre fili: uno blu, uno marrone e uno giallo/verde
(non in uso perchè chiuso).
Sul lampadario ho una placchetta, in cui inserire i fili, con le iniziali
L e N.
Dove inserisco il filo blu, e dove quello marrone?
L = linea = filo marrone
N = neutro = filo blu

Non conosco i lampadari Ikea ma se non ci sono dentro marchingegni
particolari e fosse solo una lampadina potresti anche attacarli invertiti
che fa l'istèss.
Post by Furetta
Inoltre, visto che devo fissare la coppa del lampadario al soffitto,
quindi devo bucare con un trapano, vorrei sapere se c'è pericolo mentre
faccio i due buchi al soffitto senza staccare la corrente (magari con la
punta prendo un filo in tensione, che succede?).
Se mentre stai forando tranci un filo scatta il salvavita e il trapano si
ferma.
Però sarebbe un bel guaio perchè dovresti reinfilare fili nuovi.

Di solito osservando da vicino dove escono i fili si riesce a *intuire* da
che parte curva il corrugato e si cerca di forare nella posizione giusta.
--
Fabbrogiovanni
felix.
2006-03-20 12:59:24 UTC
Permalink
Post by Furetta
Salve a tutti, sto installando il nuovo lampadario (Ikea...).
Dal soffitto scendono tre fili: uno blu, uno marrone e uno giallo/verde (non
in uso perchè chiuso).
Sul lampadario ho una placchetta, in cui inserire i fili, con le iniziali L
e N.
Dove inserisco il filo blu, e dove quello marrone?
Blu in L e marrone in N ammesso che il tuo blu porti la fase, ma
non e' un problema.
Post by Furetta
Inoltre, visto che devo fissare la coppa del lampadario al soffitto, quindi
devo bucare con un trapano, vorrei sapere se c'è pericolo mentre faccio i
due buchi al soffitto senza staccare la corrente (magari con la punta prendo
un filo in tensione, che succede?).
Zack! Scatta la valvola, ma e' facile evitarli, infila un pezzetto di
cavo nel corrugato e capirai la direzione dello stesso. ciaofelix.
Post by Furetta
Grazie mille,
Daniela
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabbrogiovanni
2006-03-20 13:14:58 UTC
Permalink
Post by felix.
Blu in L e marrone in N ammesso che il tuo blu porti la fase, ma
non e' un problema.
Ma non si era detto finora che il BLU è il NEUTRO?
(Non puoi standardizzare semplicemente osservando il tuo impianto elettrico
messo in opera da Tommaso Alva Edison)
--
Fabbrogiovanni
Cinghiale
2006-03-20 13:25:52 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
(Non puoi standardizzare semplicemente osservando il tuo impianto
elettrico messo in opera da Tommaso Alva Edison)
LOL
Comunque non è tanto l'età di Edison il problema...
...per invertire i fili al contatore, e quindi a tutto l'impianto,
bastano quei 5 minuti che occorrono per sostituire il contatore col tipo
nuovo.

Non capisco come facciano a sbagliare tanto spesso, visto che in teoria
i tecnici che cambiano i contatori devono sapere solo quella cosa.
--
Cinghiale (inoshishi)(dikii kaban)

Siete tutti invitati nella chat storica di IDA: canale #idairc sul
server Azzurra,
La trovate su http://www.idanet.net o http://webchat.azzurra.org o mIRC
o qualunque altro client di chat
Furetta
2006-03-20 13:28:29 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Ma non si era detto finora che il BLU è il NEUTRO?
(Non puoi standardizzare semplicemente osservando il tuo impianto
elettrico messo in opera da Tommaso Alva Edison)
Il mapadario ha 3 lampadine (a proposito, 3 lampadine da 25w consumerebbero
troppo?)
Allora dove inserisco il filo blu?
Non ho ben capito cosa è il corrugato, e ad ogni modo qualche trucchetto per
cercare di non prendere i fili mentre buco.

Siete gentilissimi,
Dany
luca333
2006-03-20 13:58:17 UTC
Permalink
se sono normali lampadine inserisci i fili come vuoi(ma è meglio rispettare
la targa),il giallo verde lo colleghi alla massa del lampadario,
il carico di 25W*3 nn è un problema(ma sul lampadario dovrebbe esserci
scritto il carico massimo)
Bernardo Rossi
2006-03-20 14:03:12 UTC
Permalink
Post by Furetta
Il mapadario ha 3 lampadine (a proposito, 3 lampadine da 25w consumerebbero
troppo?)
Hanno una potenza di 75 w in totale, se le lasci accese per 1 ora
consumano 75 wattora
Post by Furetta
Allora dove inserisco il filo blu?
Hai detto che hai 2 morsetti, in uno attacchi il filo blu e nell'altro
il filo marron.
Se il lampadario e' di metallo, sulla sua carcassa dovrebbe esserci
pure un'altra vite alla quale collegherai il gialloverde, la terra.
Post by Furetta
Non ho ben capito cosa è il corrugato, e ad ogni modo qualche trucchetto per
cercare di non prendere i fili mentre buco.
Il corrugato e' quel tubo di plastica che sta dentro al muro,
all'interno del quale passano i fili. Cerca di capire in quale
direzione va, e poi con il trapano buchi da un'altra parte.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Furetta
2006-03-20 14:36:19 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Hanno una potenza di 75 w in totale, se le lasci accese per 1 ora
consumano 75 wattora
Ok, stavo valutando se prenderne tre a basso consumo, anche se più costose..
Post by Bernardo Rossi
Post by Furetta
Allora dove inserisco il filo blu?
Hai detto che hai 2 morsetti, in uno attacchi il filo blu e nell'altro
il filo marron.
Ok, ma come diceva Fabbrogiovanni, il blu nel morsetto N e il marrone nel
morsetto L?
Col cercafase ho notato che toccando i fili, uno fa accendere la lucina,
l'altro no
Post by Bernardo Rossi
Se il lampadario e' di metallo, sulla sua carcassa dovrebbe esserci
pure un'altra vite alla quale collegherai il gialloverde, la terra.
No, il lampadario sembra di plastica argentata, max di alluminio, lascio
perdere la terra?
Post by Bernardo Rossi
Post by Furetta
Non ho ben capito cosa è il corrugato, e ad ogni modo qualche trucchetto per
cercare di non prendere i fili mentre buco.
purtroppo non riesco a vedere dove va il corrugato, ma teoricamente i fili
arrivano dalla porta della camera, sbaglio?
speriamo bene...

perdonatemi per le domande un pò banali ma...
grazie mille
dany
Bernardo Rossi
2006-03-20 14:52:23 UTC
Permalink
Post by Furetta
Ok, ma come diceva Fabbrogiovanni, il blu nel morsetto N e il marrone nel
morsetto L?
E' satto, cosi' minimizzi anche il pericolo di prendere una scossa
quando cambi una lampadina bruciata.
Post by Furetta
Col cercafase ho notato che toccando i fili, uno fa accendere la lucina,
l'altro no
Dovrebbe essere accesa sul marrone, se tutto va bene.
Post by Furetta
Post by Bernardo Rossi
Se il lampadario e' di metallo, sulla sua carcassa dovrebbe esserci
pure un'altra vite alla quale collegherai il gialloverde, la terra.
No, il lampadario sembra di plastica argentata, max di alluminio, lascio
perdere la terra?
Ehm, anche l'alluminio e' un metallo.
Comunque guarda un po' in giro nel telaio, se trovi una vite con
inciso accanto il simbolo della terra (assomiglia vagamente a un
ombrello aperto e rovesciato, cioe' piantato con la punta per terra)
ti attacchi li.
Post by Furetta
purtroppo non riesco a vedere dove va il corrugato, ma teoricamente i fili
arrivano dalla porta della camera, sbaglio?
O piu' precisamente, dall'interruttore. Pero' non e' detto prendano la
via piu' diretta. Anzi normalmente vengono fatti passare
perpendicolarmente ai muri.
Post by Furetta
perdonatemi per le domande un pò banali ma...
Tienici informati sul risultato.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Furetta
2006-03-20 15:27:03 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by Bernardo Rossi
Se il lampadario e' di metallo, sulla sua carcassa dovrebbe esserci
pure un'altra vite alla quale collegherai il gialloverde, la terra.
Ehm, anche l'alluminio e' un metallo.
Comunque guarda un po' in giro nel telaio, se trovi una vite con
inciso accanto il simbolo della terra (assomiglia vagamente a un
ombrello aperto e rovesciato, cioe' piantato con la punta per terra)
ti attacchi li.
Dopo un'attenta analisi, credo che sia di plastica.
Solo i porta lampada sembrano di metallo, ma la coppa e la base sono di
plastica dura.
Inoltre all'interno vedo solo il morsetto con M e L, nessun simbolo di
massa. Il simbolo invece c'è sulla confezione, e di fianco a questo c'è
scritto 0,3 m.
Cosa indica?
Post by Bernardo Rossi
Tienici informati sul risultato.
grazie ancora, vi farò sapere
dany
Enrico
2006-03-20 16:39:50 UTC
Permalink
Non riesco a leggere tutto il tread, comunque se si tratta di un lampadario
NUOVO probabilmente è doppio isolamento e non ha la terra (lo verifichi
controllando se è presente un simbolo a DOPPIO QUADRATO da qualche parte,
probabilmente in zona morsettiera...) In tal caso NIENTE TERRA. Il blu lo
attacchi al morsetto N e l'altro filo al morsetto L o comunque rispettando
il blu presente in morsettiera lato portalampade... spero di essermi
spiegato :)

Enrico.
Furetta
2006-03-20 17:37:44 UTC
Permalink
Post by Enrico
Non riesco a leggere tutto il tread, comunque se si tratta di un lampadario
NUOVO probabilmente è doppio isolamento e non ha la terra (lo verifichi
controllando se è presente un simbolo a DOPPIO QUADRATO da qualche parte,
probabilmente in zona morsettiera...) In tal caso NIENTE TERRA. Il blu lo
attacchi al morsetto N e l'altro filo al morsetto L o comunque rispettando
il blu presente in morsettiera lato portalampade... spero di essermi
spiegato :)
Si, ha il doppio quadrato :-) ma c'è anche il simbolo della massa con a
fianco 0,3 m
ad ogni modo ora sono più tranquilla :-D
grazie

daniela
mauro.b
2006-03-20 21:17:07 UTC
Permalink
Post by Furetta
Si, ha il doppio quadrato :-) ma c'è anche il simbolo della massa con a
fianco 0,3 m
ad ogni modo ora sono più tranquilla :-D
grazie
Potrebbe essere il simbolo che indica la distanza di montaggio da una
parete/soffitto, ed è simboleggiato da una linea con a fianco delle
diagonali a 45°.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Steve dei Bernardi
2006-03-20 15:05:07 UTC
Permalink
Post by Furetta
Ok, ma come diceva Fabbrogiovanni, il blu nel morsetto N e il marrone nel
morsetto L?
Col cercafase ho notato che toccando i fili, uno fa accendere la lucina,
l'altro no
QUelloc he fa ccendere la lampadina è la fase e lo collegherai al
mosetto L
Post by Furetta
No, il lampadario sembra di plastica argentata, max di alluminio, lascio
perdere la terra?
Se c'è un morsetto o una vita con accanto un simbolo a freccia fatta a
tratteggi,quella è la messa a terra, altrimenti lascialastaccata
Post by Furetta
purtroppo non riesco a vedere dove va il corrugato, ma teoricamente i fili
arrivano dalla porta della camera, sbaglio?
speriamo bene...
SI e no, direi che se ti tieni a 180 gradi dalla direzione
dell'interutture vai tranquilla.
--
************************************************************
* Visita il sito ufficiale del gruppo: http://www.i-h-f.it *
************************************************************
Stefano Aglietti - StallonIt on IRCnet - ICQ#: 2078431
Email: ***@40annibuttati.it ***@people.it
Sites: http://www.40annibuttati.it - http://www.wordpress-it.it
http://www.lacollinaincantata.it
Fabbrogiovanni
2006-03-20 16:30:51 UTC
Permalink
Post by Furetta
Ok, ma come diceva Fabbrogiovanni, il blu nel morsetto N e il marrone nel
morsetto L?
Col cercafase ho notato che toccando i fili, uno fa accendere la lucina,
l'altro no
Confermo quanto già detto da altri: il filo che fa accendere il cercafase è
la fase e va su L.
Se l'impiantista ha rispettato lo standard NON dovrebbe essere il BLU.
--
Fabbrogiovanni
PaBlo
2006-03-20 13:43:35 UTC
Permalink
Post by Furetta
Post by Fabbrogiovanni
Ma non si era detto finora che il BLU è il NEUTRO?
(Non puoi standardizzare semplicemente osservando il tuo impianto
elettrico messo in opera da Tommaso Alva Edison)
Il mapadario ha 3 lampadine (a proposito, 3 lampadine da 25w
consumerebbero troppo?)
25W x 3 = 75W, esattamente la stessa potenza di una sola lampadina da 75W ma
un pò meno luce...
Post by Furetta
Allora dove inserisco il filo blu?
Non ho ben capito cosa è il corrugato, e ad ogni modo qualche trucchetto
per cercare di non prendere i fili mentre buco.
il corrugato è un tubo di plastica, solitamente nero e del diametro di 25mm,
che contiene i tre fili elettrici che vanno al tuo lampadario
si chiama corrugato perchè.. ha le rughe, cioè è increspato, non è liscio

il trucchetto, come ti diceva Fabbrogiovanni, è di osservare e intuire la
direzione che prende il tubo nel soffitto, quindi.. forare negli altri lati
Post by Furetta
Siete gentilissimi,
Dany
ciao
PaBlo
Fabbrogiovanni
2006-03-20 16:26:05 UTC
Permalink
Post by PaBlo
il corrugato è un tubo di plastica, solitamente nero
A casa mia sono grigi :-)
--
Fabbrogiovanni
p***@hotmail.com
2006-03-20 19:03:47 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by PaBlo
il corrugato è un tubo di plastica, solitamente nero
A casa mia sono grigi :-)
io in casa li ho neri, azzurri, viola e verdi a seconda delle funzioni,
ma grigi non li ho mai visti!!
pensavo fossero o neri o colorati ma non grigi, dipenderà dal
produttore
felix.
2006-03-20 23:15:39 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by PaBlo
il corrugato è un tubo di plastica, solitamente nero
A casa mia sono grigi :-)
li conosco, neri, grigi, mattone, blu, rossi,verdi,gialli,bianchi.
ciao.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabbrogiovanni
2006-03-20 16:24:57 UTC
Permalink
Post by Furetta
Il mapadario ha 3 lampadine (a proposito, 3 lampadine da 25w
consumerebbero troppo?)
Tre lampadine da 25 watt cadauna consumano quanto una lampadina intera da 75
watt ma mi pare che facciano un pochino meno luce.
Post by Furetta
Allora dove inserisco il filo blu?
Salvo conferma degli elettricisti io voto che lo puoi attaccare dove vuoi.
Post by Furetta
Non ho ben capito cosa è il corrugato, e ad ogni modo qualche trucchetto
per cercare di non prendere i fili mentre buco.
Dicesi "corrugato" il tubo di plastica murato in cui sono inseriti i fili.
Di solito è grigio chiaro/avorio e dovresti vederlo appena dentro al
soffitto.
--
Fabbrogiovanni
felix.
2006-03-20 14:32:47 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by felix.
Blu in L e marrone in N ammesso che il tuo blu porti la fase, ma
non e' un problema.
Ma non si era detto finora che il BLU è il NEUTRO?
Si e' cosi, e' stata una sconnessione momentanea elle sinapsi
pensavo il contraio di quello che ho scritto.
Post by Fabbrogiovanni
(Non puoi standardizzare semplicemente osservando il tuo impianto elettrico
messo in opera da Tommaso Alva Edison)
tu scherzi ma parte del mio impianto e' in piombo sotto traccia
con monofilo rivestito di gomma sbriciolata di colore indefinibile!
ciaofelix.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Furetta
2006-03-21 16:09:12 UTC
Permalink
Post by Furetta
Dal soffitto scendono tre fili: uno blu, uno marrone e uno giallo/verde (non
in uso perchè chiuso).
Sul lampadario ho una placchetta, in cui inserire i fili, con le iniziali
L e N.
Dove inserisco il filo blu, e dove quello marrone?
Inoltre, visto che devo fissare la coppa del lampadario al soffitto,
quindi devo bucare con un trapano, vorrei sapere se c'è pericolo mentre
faccio i due buchi al soffitto senza staccare la corrente (magari con la
punta prendo un filo in tensione, che succede?).
Installazione riuscita perfettamente, grazie a tutti, siete stati
gentilissimi.

Daniela
Fabbrogiovanni
2006-03-21 16:20:38 UTC
Permalink
Post by Furetta
Installazione riuscita perfettamente, grazie a tutti, siete stati
gentilissimi.
Eravamo sicuri che ce l'avresti fatta.
--
Fabbrogiovanni
Loading...