Discussione:
cambiare pistone
(troppo vecchio per rispondere)
Gino
2011-09-18 09:58:19 UTC
Permalink
in un motore a scoppio di un piccolo e vecchissimo motozappa degli anni '70.
E' cosa fattibile "fai da te"?
Si è praticamente fatto un buco nel pistone.Ad occhio e croce non dovrebbe
essersi rovinato il cilindro od
altro.
Basta togliere la testata, cambiare il pistone con relative fasce e
rimontare tutto?
La guarnizione delle testata va cambiata per forza? Sempre che ancora riesca
a trovarne una nuova.
Grazie
Gustavo
2011-09-18 10:12:46 UTC
Permalink
Post by Gino
in un motore a scoppio di un piccolo e vecchissimo motozappa degli anni '70.
E' cosa fattibile "fai da te"?
Si è praticamente fatto un buco nel pistone.Ad occhio e croce non dovrebbe
essersi rovinato il cilindro od
altro.
Basta togliere la testata, cambiare il pistone con relative fasce e
rimontare tutto?
La guarnizione delle testata va cambiata per forza? Sempre che ancora
riesca a trovarne una nuova.
Grazie
Ma dai Gino... SCHERZI?

Basta un po' di Stucco Metallico e "rattoppi" il buco!

La Guarnizione NON serve cambiarla: basta metterci un po' di Canapo e Pasta
Verde, quella da Idraulici!

Per il resto... cosa vuoi che si sia rovinato/consumato in SOLI quaranta
anni di onesto lavoro!
Piero
2011-09-18 10:23:20 UTC
Permalink
Post by Gustavo
Basta un po' di Stucco Metallico e "rattoppi" il buco!
e due colpi di lima sul cielo del pistone
Post by Gustavo
La Guarnizione NON serve cambiarla: basta metterci un po' di Canapo e
Pasta Verde, quella da Idraulici!
anche lo stucco da vedri può anbdar bene
Post by Gustavo
Per il resto... cosa vuoi che si sia rovinato/consumato in SOLI quaranta
anni di onesto lavoro!
non fanno più le motozappe di una volta :-)

ciao,
Piero
Gustavo
2011-09-18 11:03:47 UTC
Permalink
Post by Piero
Post by Gustavo
Basta un po' di Stucco Metallico e "rattoppi" il buco!
e due colpi di lima sul cielo del pistone
Post by Gustavo
La Guarnizione NON serve cambiarla: basta metterci un po' di Canapo e
Pasta Verde, quella da Idraulici!
anche lo stucco da vedri può anbdar bene
Post by Gustavo
Per il resto... cosa vuoi che si sia rovinato/consumato in SOLI quaranta
anni di onesto lavoro!
non fanno più le motozappe di una volta :-)
ciao,
Piero
Le hai MAI viste le Motozappe Cinesi (Anno Domini 2011)?

Motore Diesel Orizzontale Monocilindrico 4-5 HP - peso 300 kg - (tipo
Landini).
Frizione a "tiro-cinghia" (cinghia lasca = folle - cinghia tesa = marcia).
Corpo, cambio, differenziale, ruote in ghisa (molto) pesante (per fare
"presa" sul terreno...).
Velocità: di lavoro: passo d'uomo - di trasferimento: passo di corsa!

Invece i Motori "Indiani" AD 2011 sono i vecchi PETTER e LISTER Inglesi anni
20-30... 350 kg per 5 HP a 600 rpm!

(googla... ti divertirai!)
Piero
2011-09-18 10:21:09 UTC
Permalink
Post by Gino
in un motore a scoppio di un piccolo e vecchissimo motozappa degli anni '70.
E' cosa fattibile "fai da te"?
si
Post by Gino
Si è praticamente fatto un buco nel pistone.
detonava, causa benzina scadente o carburazione/candela non adatte
Post by Gino
Ad occhio e croce non dovrebbe essersi rovinato il cilindro od
altro.
ne dubito, viste le condizioni del pistone è quasi certo che anche il
cilindro ne abbia sofferto
Post by Gino
Basta togliere la testata, cambiare il pistone con relative fasce e
rimontare tutto?
no, devi montare un pistone maggiorato e di conseguenza portare in rettifica
testa e cilindro
Post by Gino
La guarnizione delle testata va cambiata per forza?
si
Post by Gino
Sempre che ancora riesca a trovarne una nuova.
si possono far fare o ne adatti una di un motore similare

ciao,
Piero
Gino
2011-09-18 10:35:35 UTC
Permalink
Post by Piero
Post by Gino
in un motore a scoppio di un piccolo e vecchissimo motozappa degli anni '70.
E' cosa fattibile "fai da te"?
si
Post by Gino
Si è praticamente fatto un buco nel pistone.
detonava, causa benzina scadente o carburazione/candela non adatte
Questo aspetto mi interessa. Una quantità di olio minore rispetto al
necessario può aver provocato quel danno?
Post by Piero
Post by Gino
Basta togliere la testata, cambiare il pistone con relative fasce e
rimontare tutto?
no, devi montare un pistone maggiorato e di conseguenza portare in
rettifica testa e cilindro
Nel caso beneaugurato che il cilindro non abbia riportato segni od altro e
che il pezzo esploso non abbi arrecato danni,
un pistone della stessa grandezza va bene lo stesso, scongiurando così la
necessità di una eventuale rettifica?
Post by Piero
ciao,
Piero
Grazie.
Piero
2011-09-18 11:10:03 UTC
Permalink
Post by Gino
Questo aspetto mi interessa. Una quantità di olio minore rispetto al
necessario può aver provocato quel danno?
no, se metti meno olio di quanto ne serva il motore "grippa"
il pistone si fora perchè la temperatura dentro la camera di scoppia aumenta
a dismisura e la miscela detona senza bruciare completamente.
di solito avviene quando si usa benzina scadente (pochi ottani) o quando il
motore lavora sotto sforzo a basso numero di giri o quando o quando si usa
una candela di grado termico non appropriato a quel motore.
Post by Gino
Nel caso beneaugurato che il cilindro non abbia riportato segni od altro e
che il pezzo esploso non abbi arrecato danni,
un pistone della stessa grandezza va bene lo stesso, scongiurando così la
necessità di una eventuale rettifica?
il motore funzionerebbe (nel senso che se lo accendi va) ma nel frattempo il
cilindro si sarebbe "adattato" al precedente pistone e quindi un nuovo
pistone con le nuove fasce NON lavorerebbero allo stesso modo.
come minimo il motore consumerebbe una quantità di olio spropositata,
fumerebbe allo scarico, la camera di scoppio si riempirebbe di incrostazioni
ed il suo rendimento sarebbe minore di quello di prima.

non si possono fare i lavori a metà !
marco-a75
2011-09-18 10:51:13 UTC
Permalink
Post by Gino
in un motore a scoppio di un piccolo e vecchissimo motozappa degli anni '70.
E' cosa fattibile "fai da te"?
Si è praticamente fatto un buco nel pistone.Ad occhio e croce non dovrebbe
essersi rovinato il cilindro od
altro.
Basta togliere la testata, cambiare il pistone con relative fasce e
rimontare tutto?
La guarnizione delle testata va cambiata per forza? Sempre che ancora riesca
a trovarne una nuova.
Grazie
A 2 o 4 tempi?



ciao
Gustavo
2011-09-18 11:10:34 UTC
Permalink
Post by marco-a75
Post by Gino
in un motore a scoppio di un piccolo e vecchissimo motozappa degli anni '70.
E' cosa fattibile "fai da te"?
Si è praticamente fatto un buco nel pistone.Ad occhio e croce non dovrebbe
essersi rovinato il cilindro od
altro.
Basta togliere la testata, cambiare il pistone con relative fasce e
rimontare tutto?
La guarnizione delle testata va cambiata per forza? Sempre che ancora riesca
a trovarne una nuova.
Grazie
A 2 o 4 tempi?
ciao
Monofase 220 - Domestico 3 kW!
Ma cosa pretendi dalla vita! :-)
Piero
2011-09-18 11:30:40 UTC
Permalink
Post by Gustavo
Monofase 220 - Domestico 3 kW!
Ma cosa pretendi dalla vita! :-)
una presa stagna messa all'esterno ed un filo lungo e passa la paura :-)
Piero
2011-09-18 11:11:36 UTC
Permalink
Post by marco-a75
A 2 o 4 tempi?
non glielo abbiamo chiesto, ma immagino e spero per lui che si tratti di un
motore raffreddato ad aria altrimenti adattare una guarnizione è più
complicato
Loading...