Discussione:
Livello acqua nella lavatrice
(troppo vecchio per rispondere)
Paolo Zini
2004-05-18 19:59:18 UTC
Permalink
Nella nostra lavatrice il livello acqua e sempre troppo basso.
Almeno, e` troppo basso per la quantita` di panni che mia moglie si ostina
ad infilarci dentro...
Certe volte alcuni escono ancora asciutti, altre volte ancora insaponati...
Quando riesco a convincere mia moglie a mettere meno panni funziona tutto,
ma non e` facile... (convincerla ovviamente)
Il fatto e` che la lavatrice in questione era reclamizzata per la sua
economia di acqua (!)

Quando l'ho smontata per pulire il tubo del pressostato ho visto che sul
pressostato stesso ci sono due vitarelle di regolazione.
Suppongo che influenzino il livello dell'acqua...
Vorrei regolarle per alzare un po' il livello, ma rischio la castrazione se
metto fuori servizio una risorsa essenziale come la lavatrice...
Gli esperti in elettrodomestici hanno suggerimenti?

Paolo
FT
2004-05-18 20:34:20 UTC
Permalink
Io ho fatto così.
Ho avviato il ciclo di lavaggio con il coperchio superiore aperto.
Quando la lav ha smesso di caricare acqua ed ha iniziato il lavaggio, ho
girato la vite verso "+" si è riaperta l'elettrovalvola ed ha iniziato a
ricaricare acqua, sospendendo il lavaggio.
quando sono stato soddisfatto del risultato mi sono fermato.
Tieni presente l'isteresi, ovvero rorna un po' indietro con la vite in modo
da fare piccoli passi..
Spero di esserti stato utile
Fabio
Il Russo
2004-05-19 09:51:44 UTC
Permalink
Post by Paolo Zini
Nella nostra lavatrice il livello acqua e sempre troppo basso.
Almeno, e` troppo basso per la quantita` di panni che mia moglie si ostina
ad infilarci dentro...
Certe volte alcuni escono ancora asciutti, altre volte ancora
insaponati...
Post by Paolo Zini
Quando riesco a convincere mia moglie a mettere meno panni funziona tutto,
ma non e` facile... (convincerla ovviamente)
Il fatto e` che la lavatrice in questione era reclamizzata per la sua
economia di acqua (!)
Quando l'ho smontata per pulire il tubo del pressostato ho visto che sul
pressostato stesso ci sono due vitarelle di regolazione.
Suppongo che influenzino il livello dell'acqua...
Vorrei regolarle per alzare un po' il livello, ma rischio la castrazione se
metto fuori servizio una risorsa essenziale come la lavatrice...
Gli esperti in elettrodomestici hanno suggerimenti?
Paolo
... hai voglia di dire che marca è? ...
... se i panni restano asciutti al 90% c'è un guasto da qualche parte ...
... non mi è mai capitato di vedere macchine che "di progetto" lasciano
asciutta la biancheria ...
Paolo Zini
2004-05-19 10:36:46 UTC
Permalink
Post by Il Russo
... hai voglia di dire che marca è? ...
... se i panni restano asciutti al 90% c'è un guasto da qualche parte ...
... non mi è mai capitato di vedere macchine che "di progetto" lasciano
asciutta la biancheria ...
Ariston margherita 109 qualcosa (a memoria)
I panni restano saponosi, in casi estremi asciutti, solo quando sono pigiati
dentro a spallate.
Tieni conto che io peso quasi 100 Kg, quando tiro una spallata io si sente.
:-)

Se ci mettiamo la quantita` regolamentare di panni funziona tutto.
Non credo che sia un malfunzionamento, ha funzionato cosi` da nuova e
ricordo che da qualche parte, nel libretto di istruzioni, c'era un avviso
del genere "non vi preoccupate se non vedete l'acqua arrivare all'oblo`..."
Solamente che questa regolazione molto ecologica non si accorda con le
abitudini di mia moglie... :-)

Paolo
Il Russo
2004-05-19 13:51:49 UTC
Permalink
Post by Paolo Zini
Ariston margherita 109 qualcosa (a memoria)
I panni restano saponosi, in casi estremi asciutti, solo quando sono pigiati
dentro a spallate.
Tieni conto che io peso quasi 100 Kg, quando tiro una spallata io si sente.
:-)
Se ci mettiamo la quantita` regolamentare di panni funziona tutto.
Non credo che sia un malfunzionamento, ha funzionato cosi` da nuova e
ricordo che da qualche parte, nel libretto di istruzioni, c'era un avviso
del genere "non vi preoccupate se non vedete l'acqua arrivare
all'oblo`..."
Post by Paolo Zini
Solamente che questa regolazione molto ecologica non si accorda con le
abitudini di mia moglie... :-)
...ah! ...
... cioè della serie: "come taroccare una lavatrice da 5 Kg di biancheria e
fargliene lavare 8"
:-)))

... se posso indovinare il modello (AL109X o ALS109X) ti dovresti trovare 4
fili collegati ...
...una vite regola il livello l'altra l'isteresi ...
... fai mezzo giro per volta e tieni nota dei mezzi giri fatti, in modo da
poter sempre ritornare alla situazione iniziale ...
... in alternativa vai a comperare un pressostato "vecchio tipo", anche a
tre fili (costano meno di 20 euro) chiedendo un pressostato ad un livello
(da un generico, ovviamente) e quello è sicuramente "tarato" per un livello
più alto ...
... un consiglio, se posso .... specialmente in queste condizioni di carico,
lascia perdere la centrifuga a 1000 giri ........
Paolo Zini
2004-05-19 16:01:04 UTC
Permalink
Post by Il Russo
...ah! ...
... cioè della serie: "come taroccare una lavatrice da 5 Kg di biancheria e
fargliene lavare 8"
:-)))
Io, conoscenodo i miei polli, volevo comprarne una da 7 Kg, ma mia moglie ha
obiettato che "siamo solo 3, e` ridicolo..." :-))
Comunque da tanto c'e` la moda dell'overclock dei PC, possiamo lanciare la
moda dell'overclock delle lavatrici... :-))
Post by Il Russo
... se posso indovinare il modello (AL109X o ALS109X) ti dovresti trovare 4
fili collegati ...
credo AL109x (a memoria, sono in ufficio...)
Post by Il Russo
...una vite regola il livello l'altra l'isteresi ...
... fai mezzo giro per volta e tieni nota dei mezzi giri fatti, in modo da
poter sempre ritornare alla situazione iniziale ...
OK. ma quale e` quella del livello? c'e` una sigla, qualcosa? oppure vado
per esclusione?
Post by Il Russo
... in alternativa vai a comperare un pressostato "vecchio tipo", anche a
tre fili (costano meno di 20 euro) chiedendo un pressostato ad un livello
(da un generico, ovviamente) e quello è sicuramente "tarato" per un livello
più alto ...
scusa ma il quarto filo dove lo attacco?

Paolo
pippo
2004-05-19 11:47:11 UTC
Permalink
Paolo,
attento all'età della lavatrice.
Il suggerimento che ti hanno dato è corretto; io l'ho eseguito alcuni
anni fa sulla mia per motivi simili.....ma la lavatrice aveva 7 anni
a Roma l'acqua è molto calcarea ...ed ...il pressostato è passato a
miglior vita (probabilmente dentro era tutto incrostato) e l'ho dovuto
ricomprare: il pressostato ovviamente.

Ciao
Paolo Zini
2004-05-19 16:02:22 UTC
Permalink
Post by pippo
Il suggerimento che ti hanno dato è corretto; io l'ho eseguito alcuni
anni fa sulla mia per motivi simili.....ma la lavatrice aveva 7 anni
a Roma l'acqua è molto calcarea ...ed ...il pressostato è passato a
miglior vita (probabilmente dentro era tutto incrostato) e l'ho dovuto
ricomprare: il pressostato ovviamente.
Se, come dice il russo, costa meno di venti euro, posso correre il
rischio...

Paolo

Loading...