Discussione:
suoneria citofono per persona anziana
(troppo vecchio per rispondere)
dmax
2008-08-08 10:50:40 UTC
Permalink
ciao a tutti, ho mia nonna che sente poco il citofono.
E' un citofono terraneo,classico marroncino, credo che la suoneria sia a 12v
alternata.

Qualcuno di voi mi sa consigliare la marca/modello di una suoneria seria che
si sente bene?

Grazie, ciao.
--
dmax
Marco&Li
2008-08-08 10:56:56 UTC
Permalink
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro signore Allah
il
Post by dmax
ciao a tutti, ho mia nonna che sente poco il citofono.
E' un citofono terraneo,classico marroncino, credo che la suoneria sia a 12v
alternata.
Qualcuno di voi mi sa consigliare la marca/modello di una suoneria seria che
si sente bene?
da vedere il modello, ma dovresti aprirlo mettere un realis che si attivi
quando arriva l'alimentazione alla suoneria e con quest0ultimo pilotarci una
qualche campanella/sirena, magari acustico+luminosa che ti pare....220v o
12v che siano, dovrai sceglir eil relais adatto ovvviamente...
dmax
2008-08-08 11:41:59 UTC
Permalink
Post by Marco&Li
da vedere il modello, ma dovresti aprirlo mettere un realis che si attivi
quando arriva l'alimentazione alla suoneria e con quest0ultimo pilotarci una
qualche campanella/sirena, magari acustico+luminosa che ti pare....220v o
12v che siano, dovrai sceglir eil relais adatto ovvviamente...
Chiaro, d'accordo.
Ma prima di tirare fili dove c'è il citofono etc. penso che esista già
qualcosa già fatto, per questo chiedevo nel ng.
--
dmax
Alberto Rubinelli
2008-08-08 12:46:02 UTC
Permalink
Post by dmax
Ma prima di tirare fili dove c'è il citofono etc. penso che esista già
qualcosa già fatto, per questo chiedevo nel ng.
certo, esiste di tutto.
ma mettiamo qualche paletto : a te interessa una suoneria da esterno o
da incasso ? Nel senso un oggettino che fissi con due tasselli al muro
ed ovviamente sporge da esso, oppure un frutto da mettere in una scatola
gia'esistente ? in questo caso, dicci la serie.
Comunque ci sono suonerie che fanno veramente un casino bestiale.
Ti consiglio una regolabile (hanno una vite) in modo da non eccedere e
adattarla all'anziana
--
================================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.aioe.org ThunderBird 2.0.0.14
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
================================================================
dmax
2008-08-08 13:00:39 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
certo, esiste di tutto.
ma mettiamo qualche paletto : a te interessa una suoneria da esterno o
da incasso ? Nel senso un oggettino che fissi con due tasselli al muro
ed ovviamente sporge da esso, oppure un frutto da mettere in una scatola
gia'esistente ? in questo caso, dicci la serie.
Comunque ci sono suonerie che fanno veramente un casino bestiale.
Ti consiglio una regolabile (hanno una vite) in modo da non eccedere e
adattarla all'anziana
Va benissimo una suoneria che sporge da esterno, non mi serve da incasso
(solitamente sono più costose quelle da incasso, e qui non me ne farei
nulla).

Hai un modello o marca da consigliarmi?

Grazie, ciao.
--
dmax
Alberto Rubinelli
2008-08-08 13:12:00 UTC
Permalink
Post by dmax
Hai un modello o marca da consigliarmi?
Se vuoi andare sul classico, ecco quella che la bticino fa da 30 anni

http://shop.puntoluce.net/product/50/Suoneria-a-timpano-in-bronzo-8-12Vac.asp

(il link l'ho preso da una ricerca con google, ma c'e' il pdf del
catalogo e la trovi ovunque)
--
================================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.aioe.org ThunderBird 2.0.0.14
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
================================================================
dmax
2008-08-08 13:38:03 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Se vuoi andare sul classico, ecco quella che la bticino fa da 30 anni
http://shop.puntoluce.net/product/50/Suoneria-a-timpano-in-bronzo-8-12Vac.asp
Post by Alberto Rubinelli
(il link l'ho preso da una ricerca con google, ma c'e' il pdf del
catalogo e la trovi ovunque)
Ma suona bella forte, che tu sappia?

Mi ricordo di averla vista un pò ovunque.

ciao,
--
dmax
Alberto Rubinelli
2008-08-08 15:24:45 UTC
Permalink
Post by dmax
Ma suona bella forte, che tu sappia?
bella forte e' soggettivo.
Suona che si sente in tutte le parti della casa.
Dovrebbe avere anche una vite per regolare il volume.

Se vai a comprarla in un negozio e non da qualche grossista, trovi anche
quello che te la prova per farti sentire come fa.
--
================================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.aioe.org ThunderBird 2.0.0.14
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
================================================================
Cordy
2008-08-08 15:28:49 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Post by dmax
Ma suona bella forte, che tu sappia?
bella forte e' soggettivo.
Suona che si sente in tutte le parti della casa.
Dovrebbe avere anche una vite per regolare il volume.
Se vai a comprarla in un negozio e non da qualche grossista, trovi anche
quello che te la prova per farti sentire come fa.
Ho la mamma pressoché totalmente sorda. La sordità è davvero soggettiva:
non sente me del tutto, mentre sente mia moglie in modo pressoché
perfetto anche senza apparecchio. Insomma: dipende tutto dalle frequenze
della suoneria. Se trovi chi ti fa la prova, portaci la mammetta... Non
è detto che una suoneria che fa sobbalzare chiunque sia + udibile per lei.
Marco&Li
2008-08-08 22:27:51 UTC
Permalink
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro signore Allah
il
Post by Cordy
Post by Alberto Rubinelli
Post by dmax
Ma suona bella forte, che tu sappia?
bella forte e' soggettivo.
Suona che si sente in tutte le parti della casa.
Dovrebbe avere anche una vite per regolare il volume.
Se vai a comprarla in un negozio e non da qualche grossista, trovi anche
quello che te la prova per farti sentire come fa.
non sente me del tutto, mentre sente mia moglie in modo pressoché
perfetto anche senza apparecchio. Insomma: dipende tutto dalle frequenze
della suoneria. Se trovi chi ti fa la prova, portaci la mammetta... Non
è detto che una suoneria che fa sobbalzare chiunque sia + udibile per lei.
per q uello dicevo che si potrebbe prender ein considerazione
audio+visivo, le sordità sono spesso solo su certi range di frequenze, se
centrano quelle delle suonerie addio...come non averle, so che ci sono
suonerie specifiche a larga emissione ma le ho viste solo impiegate su
sistemi antincendio in un ospedale...
va
2008-08-10 21:04:47 UTC
Permalink
puoi usare anche una suoneria luminosa a flash oltre alla suoneria classica
ciao
Post by Alberto Rubinelli
Post by Alberto Rubinelli
Se vuoi andare sul classico, ecco quella che la bticino fa da 30 anni
http://shop.puntoluce.net/product/50/Suoneria-a-timpano-in-bronzo-8-12Vac.asp
Post by Alberto Rubinelli
(il link l'ho preso da una ricerca con google, ma c'e' il pdf del
catalogo e la trovi ovunque)
Ma suona bella forte, che tu sappia?
Mi ricordo di averla vista un pò ovunque.
ciao,
--
dmax
Bernardo Rossi
2008-08-11 05:35:41 UTC
Permalink
Post by va
puoi usare anche una suoneria luminosa a flash oltre alla suoneria classica
ciao
Per favore dai una occhiata qui
http://wiki.news.nic.it/QuotarBene
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
va
2008-08-11 18:09:14 UTC
Permalink
ammetto di aver sbagliato,ma è stato in modo involontario...
però per il problema penso che era piu' utile una risposta che una ripresa
così pronta
in fondo chi ne era interessato poteva leggere direttamente,ho cercato solo
di aiutare una persona che aveva lo stesso mio problema
scusa ciao
Post by Bernardo Rossi
Post by va
puoi usare anche una suoneria luminosa a flash oltre alla suoneria classica
ciao
Per favore dai una occhiata qui
http://wiki.news.nic.it/QuotarBene
--
Byebye from Verona, Italy
Cordy
2008-08-12 07:40:23 UTC
Permalink
Post by va
ammetto di aver sbagliato,ma è stato in modo involontario...
però per il problema penso che era piu' utile una risposta che una ripresa
così pronta
in fondo chi ne era interessato poteva leggere direttamente,ho cercato solo
di aiutare una persona che aveva lo stesso mio problema
scusa ciao
....


Aridàie... Ci risiamo. Per favore, per essere + chiari, rispondi sotto.
In questo NG siamo abituati così. Sai, un po' come il telaietto per
tenere appesi tutti i ferri. Non è previsto da nessuna norma. Ma una
volta che ti sei abituato così, è così comodo...

gs
2008-08-10 22:45:17 UTC
Permalink
Post by dmax
Qualcuno di voi mi sa consigliare la marca/modello di una suoneria seria che
si sente bene?
Come ti hanno già suggerito, la vecchia suoneria tonda BTicino, normalmente
ha tono ed intensità adatta ai deboli d'udito.
http://www.professionisti.bticino.it/catalog/images/it/bti/pdf/apparecchi_non_modul_03.pdf
Secondo me la più adatta (ehm... "peggiore"), è quella con calotta in bronzo
codice 33N. Quella in alluminio è leggermente più soft, mentre quella in
resina non l'ho mai sentita.
Sarebbe il caso di scollegare la suoneria originale presente nel citofono.
In modo da diminuire il consumo complessivo.

Se con questa non risolvi, Elvox ne fa una con un fischio (imho fastidioso).
Altrimenti ci sono delle suonerie aggiuntive dedicate, ma di solito sono
bitonali o tritonali elettroniche. Imho risolvono poco ed inoltre richiedono
alimentazione aggiuntiva.
--
Giorgio
"Il brutto dell'aereo, è che non ti lasciano andare fuori a giocare!" (cit.
mio nipote).
Continua a leggere su narkive:
Loading...