Discussione:
(OT) Come amplificare segnale 10-25 Khz
(troppo vecchio per rispondere)
Polesano
2007-01-25 20:28:23 UTC
Permalink
Mi permetto di postare anche qui una richiesta
che ho fatto su it.hobby.elettronica.
Nella speranza che sebbene OT ci sia senz'altro qualcuno
che ne capisce (Boiler ad esempio ) e confidando
nella temperanza dei frequentatori.
Grazie
Polesano
------------------------------------------------------------

Buongiorno a tutti.
Sono un neofita, nel senso che so leggere un circuito
e trasformarlo in un circuito stampato ma non so
assolutamente progettare.
Ho da poco autocostruito un generatore di ultrasuoni
(schema reperito in rete) che produce un'onda finale
tra i 10 e 25 Khz.
Pero' e' piuttosto debole, usando un buzzer piezo
da 90 decibel si sente appena ad un metro (naturalmente
nella banda udibile)
Io vorrei che fosse udibile, e magari di opportuna potenza,
almeno a 5 metri.
(Si tratta di un dissuasore di abbaio per cani)
Potete consigliarmi come fare ?
Magari un schema in Fidocad mi aiuterebbe
notevolemente.
Mi serve un circuito semplicissimo, fedelta'
o altri parametri di qualita' sono assolutamente
insignificanti.
grazie a chi mi potra' aiutare.
ciao
Polesano.
sorzatel
2007-01-25 21:00:53 UTC
Permalink
Post by Polesano
Sono un neofita, nel senso che so leggere un circuito
e trasformarlo in un circuito stampato ma non so
assolutamente progettare.
Ho da poco autocostruito un generatore di ultrasuoni
(schema reperito in rete) che produce un'onda finale
tra i 10 e 25 Khz.
Pero' e' piuttosto debole, usando un buzzer piezo
da 90 decibel si sente appena ad un metro (naturalmente
nella banda udibile)
Io vorrei che fosse udibile, e magari di opportuna potenza,
almeno a 5 metri.
sei sicuro che NON si senta abbastanza? può essere il tuo orecchio
che non arriva a tale frequenza; se la banda passante in freq è in
alto tu lo sentiresti debole ma realmente la potenza c'è!
controlla l'assorbimento (Amper) del marchingegno, e vedi se
scalda, il che vuol dire che dissipa in calore (e/o autooscilla)
invece che rendere potenza e, a grandi linee puoi capire la
potenza erogate
Post by Polesano
(Si tratta di un dissuasore di abbaio per cani)
sarebbe meglio un randello e dissuadere il padrone
visto che il cane non ha colpe
Post by Polesano
Potete consigliarmi come fare ?
vedi sopra
--
meglio l'erba del vicino che un vicino di erba
Polesano
2007-01-26 00:08:05 UTC
Permalink
sei sicuro che NON si senta abbastanza? può essere il tuo orecchio che non
arriva a tale frequenza; se la banda passante in freq è in alto tu lo
sentiresti debole ma realmente la potenza c'è!
controlla l'assorbimento (Amper) del marchingegno, e vedi se scalda, il
che vuol dire che dissipa in calore (e/o autooscilla) invece che rendere
potenza e, a grandi linee puoi capire la potenza erogate
A 10 Khz lo sento benissimo ed e' veramente flebile,
non credo che aumentando la frequenza aumenti anche
la potenza in dB (o mi sbaglio ?)
E poi l'ho controllato con una specie di oscilloscopio software
(winscope) e mi sembra che l'ampiezza dell'onda sia abbastanza
costante.
Uno schemino facile facile di amplificatore con 1-2 transistor ?
Dammi una mano se puoi, sulla'ltro NG come immaginavo
non mi c........no proprio.
ciao
orteip
2007-01-27 20:13:54 UTC
Permalink
Post by Polesano
Mi permetto di postare anche qui una richiesta
che ho fatto su it.hobby.elettronica.
Nella speranza che sebbene OT ci sia senz'altro qualcuno
che ne capisce (Boiler ad esempio ) e confidando
nella temperanza dei frequentatori.
Grazie
Polesano
------------------------------------------------------------
Se mi mandi la tua e-mail ho un bel circuitino, veramente interessante.

Non l'ho messo in pratica perchè non ho la pazienza di realizzare il C.S.

Oggi però ho avuto una idea che mi sembra buona, mia moglie mi ha
consegnato un aerosol ad ultrasuoni, un circuito banale, ma molto potente, è
guasto ma conto di ripararlo.

Una cosa che mi ha sorpreso, viene alimentato a 40 volt ac per cui penso
che dovrà avere una bella potenza, spero di ripararlo e collegarlo ad una
trombetta piezo motorola, il tutto comandato da un sensore PIR , il piscio
dei simpatici cagnolini mi sta facendo imputridire il grigliato e brucia
tutte le piantine di vinca che amorevolmente cerco di far crescere.



piero
Polesano
2007-01-27 21:11:07 UTC
Permalink
Post by orteip
Se mi mandi la tua e-mail ho un bel circuitino, veramente interessante.
Non l'ho messo in pratica perchè non ho la pazienza di realizzare il C.S.
Oggi però ho avuto una idea che mi sembra buona, mia moglie mi ha
consegnato un aerosol ad ultrasuoni, un circuito banale, ma molto potente,
è guasto ma conto di ripararlo.
Una cosa che mi ha sorpreso, viene alimentato a 40 volt ac per cui penso
che dovrà avere una bella potenza, spero di ripararlo e collegarlo ad una
trombetta piezo motorola, il tutto comandato da un sensore PIR , il piscio
dei simpatici cagnolini mi sta facendo imputridire il grigliato e brucia
tutte le piantine di vinca che amorevolmente cerco di far crescere.
Ti mandererei anche la e-mail ma dove ?, anche la tua
come la mia mi sembra invalida.
Comunque ti segnalo il link dove ho trovato il circuito
che ho realizzato.

http://www.geocities.com/tomzi.geo/whistle/whistle.htm

E' molto semplice, l'unico neo secondo me e' la potenza
di uscita.
Ho misurato la corrente in ingresso al buzzer ed e'
veramente bassa:
15 microampere (cc) a 10 Mhz
e 300 microampere a 25 Mhz.
E' probabile quindi che i decibel a 25 Mhz siano
superiori a quelli di 10 (un fischio appena udibile ad 1 metro)
ma solo un cane puo' saperlo.
Ho anche il sospetto che il buzzer che uso
non sia adatto ma non so cosa possa andar bene,
in negozio ho chiesto un buzzer da 90 decibel e mi hanno dato
un coso piuttosto ingombrante del diametro di 3cm
che riporta:
HITPOINT
PK-27N35EPQ
3-28 VDC.
Probabilmente per ottenere 90 decibel bisogna
anche fornirgli un adeguato segnale.
Pensavo quindi ad un semplice amplificatore finale
per completare il circuito.
Comunque le mie conoscenze di elettronica
sono, come dicevo, veramente molto basse
da autodidatta.
grazie ciao
uniposta
2007-01-27 23:07:26 UTC
Permalink
0:07 foto-link e qualche info
Post by Polesano
Mi permetto di postare anche qui una richiesta
che ho fatto su it.hobby.elettronica[...]
so leggere un circuito e trasformarlo in un circuito
stampato ma non so assolutamente progettare.
Ho da poco autocostruito un generatore di ultrasuoni (schema
reperito in rete) che produce un'onda finale tra i 10 e 25 Khz.
Pero' e' piuttosto debole, usando un buzzer piezo da 90 decibel
si sente appena ad un metro (naturalmente nella banda udibile)
Io vorrei che fosse udibile, e magari di opportuna potenza,
almeno a 5 metri. (Si tratta di un dissuasore di abbaio per cani)
Potete consigliarmi come fare ? Magari un schema in Fidocad[......]
- Come prima cosa puoi cambiare il trasduttore,
mettendo un tweeter al posto del buzzer:
(2 versioni dello stesso foto-link):
Loading Image...
Loading Image...

- E' opportuno mettere in serie una resistenza di qualche ohm
(per uso hi-fi ce ne andrebbe una di valore piu' elevato)

- Per aumentare ulteriormente l'efficienza puoi fare un circuito
risonante L-C, dove "C" e' la piastrina piezo (120 nF) del tweeter.
Tuttavia, se farai un circuito risonante dovrai tenere
fissa la frequenza anziche' fare un fischio modulato,
altrimenti oltre alla frequenza variera' l'intensita.
-> L-C serie : l'impedenza diminuisce
-> L-C parallelo : l'impedenza aumenta

- Se vuoi una frequenza fissa, basso consumo, e semplicita'
ed economicita' del circuito, potrai usare un integrato c-mos

- Cercando in rete o fra le vecchie discussioni (groups.google)
troverai molte informazioni utili e schemi gia' fatti


-*_ uniposta(at)yahoo.it
-*_ uniposta(at)gmail.com




--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Loading...