de
2010-08-05 10:32:33 UTC
non ci avevo fatto mai caso ma era ovvio;
osservando i consumi nella tabelle esposte in un centro commerciale di vari
frigoriferi, ho notato che alcuni consumavano molto poco rispetto ad alri;
cavolo ho detto avranno tecnolgia superiore o isolamento migliore;
poi aprendo ho notato che non avevano la zona congelatore;
invece del classico frigo diciamo altezza 1,70 con congelatore inglobato,
converrebbe prendere separato il congelatore a parità di dimensioni?
(non so se esistono verametne piccoli)
il vantaggio è che visto l'uso sporadico si potrebbe mettere anche in zona
piu' isolata dell'abitazione ed anche fare nicchia apposita super isolata;
non so pero' di quanto si possa ulteriormente ridurre i consumi agendo su
un ulteriore isolamento esterno del minicongelatore;
il vantaggio è che avrei frigo con piu' spazio e forse anche una leggera
riduzione di consumi se si puo' isolare ulteriormente il minicongelatore
osservando i consumi nella tabelle esposte in un centro commerciale di vari
frigoriferi, ho notato che alcuni consumavano molto poco rispetto ad alri;
cavolo ho detto avranno tecnolgia superiore o isolamento migliore;
poi aprendo ho notato che non avevano la zona congelatore;
invece del classico frigo diciamo altezza 1,70 con congelatore inglobato,
converrebbe prendere separato il congelatore a parità di dimensioni?
(non so se esistono verametne piccoli)
il vantaggio è che visto l'uso sporadico si potrebbe mettere anche in zona
piu' isolata dell'abitazione ed anche fare nicchia apposita super isolata;
non so pero' di quanto si possa ulteriormente ridurre i consumi agendo su
un ulteriore isolamento esterno del minicongelatore;
il vantaggio è che avrei frigo con piu' spazio e forse anche una leggera
riduzione di consumi se si puo' isolare ulteriormente il minicongelatore