Discussione:
Piano del tavolo
(troppo vecchio per rispondere)
lucky
2003-10-23 07:42:32 UTC
Permalink
Ho bisogno di fare una ampia scrivania di 180 x 80 (spendendo poco)
utilizzando 4 gambe di acciaio che ho già e prendendo un piano di abete
delle spessore di 3-4 cm. Come posso fare perchè il piano non fletta al
centro? Posso mettere 4 assi di taglio sotto a creare una specie di cornice?
Ma come le posso fissare? Con delle L o devo usare un altro sistema? C'è una
regola per la posizione delle gambe rispetto al bordo esterno del piano?
Grazie


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
FabbroGiovanni
2003-10-23 09:16:11 UTC
Permalink
Post by lucky
Ho bisogno di fare una ampia scrivania di 180 x 80 (spendendo poco)
utilizzando 4 gambe di acciaio che ho già e prendendo un piano di abete
delle spessore di 3-4 cm. Come posso fare perchè il piano non fletta al
centro? Posso mettere 4 assi di taglio sotto a creare una specie di cornice?
Lascio ai falegnami la soluzione per il problema flessione ma visto che
hai le gambe in acciaio mi intrometto chiedendo come sono fatte e come
conti di fissarle al piano per evitare l'effetto *vignu-vignu* (forse è
un termine dialettale, sarebbe quel movimento elastico di avanti e
indietro di tutta la scrivania)
Fabbrogiovanni.
lucky
2003-10-23 10:40:16 UTC
Permalink
come conti di fissarle al piano per evitare l'effetto *vignu-vignu* (forse è
Post by FabbroGiovanni
un termine dialettale, sarebbe quel movimento elastico di avanti e
indietro di tutta la scrivania)
Post by FabbroGiovanni
Fabbrogiovanni.
Le gambe sono di quelle tonde comprate in un Brico e nell'attacco
piano/gamba hanno una specie di V. Ora sono montate sotto un piccolo ripiano
di 60x120 e il vignu-vignu (non conoscevo questo termine ma rende l'idea)
era molto contenuto. Non so se aumentando il piano questo peggiori. Speriamo
di ricevere consigli validi anche per questo.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Pierluigi Zezza
2003-10-24 18:59:28 UTC
Permalink
Post by lucky
Le gambe sono di quelle tonde comprate in un Brico e nell'attacco
piano/gamba hanno una specie di V.
Se ho capito bene sono quelle "intelligenti" che ampliano la distanza
tra i fissaggi mettendo due viti all'estremità di due "baffi" che si
dipartono dalla parte superiore della gamba: è forse questa la V di cui
parli? Sono piuttosto stabili.
--
Ciao.
Pierluigi
felix
2003-10-24 19:27:31 UTC
Permalink
Post by Pierluigi Zezza
Se ho capito bene sono quelle "intelligenti" che ampliano la distanza
tra i fissaggi mettendo due viti all'estremità di due "baffi" che si
dipartono dalla parte superiore della gamba: è forse questa la V di cui
parli? Sono piuttosto stabili.
Sento il dovere di aggiungere che le gambe sono smontabili e con due
diversi tipi di innesto,una con perno a vite centrale che vanifica
*l'intelligenza* della piastra,un'altra con innesto e successiva
torsione di 1/4 di giro,tre alette sporgenti dalla gamba si incas-
trano nelle rispettive sedi incuneandosi nella piastra! Ma:
attenzio-
ne il tutto e' in alluminio pressofuso ed e' facile rompere la pias-
tra spostando maldestramente il tavolo!
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Pierluigi Zezza
2003-10-25 17:27:14 UTC
Permalink
Post by felix
diversi tipi di innesto,una con perno a vite centrale che vanifica
*l'intelligenza* della piastra,un'altra con innesto e successiva
torsione di 1/4 di giro,tre alette sporgenti dalla gamba si incas-
trano nelle rispettive sedi incuneandosi nella piastra!
Terzo tipo: la piastra in alluminio si fissa a aspasione nella gamba in
acciaio, stringendo una vite.
Post by felix
ne il tutto e' in alluminio pressofuso ed e' facile rompere la pias-
tra spostando maldestramente il tavolo!
Ti è mai successo?
--
Ciao.
Pierluigi
felix
2003-10-25 19:58:07 UTC
Permalink
Post by Pierluigi Zezza
Post by felix
diversi tipi di innesto,una con perno a vite centrale che vanifica
*l'intelligenza* della piastra,un'altra con innesto e successiva
torsione di 1/4 di giro,tre alette sporgenti dalla gamba si incas-
trano nelle rispettive sedi incuneandosi nella piastra!
Terzo tipo: la piastra in alluminio si fissa a aspasione nella gamba in
acciaio, stringendo una vite.
Post by felix
ne il tutto e' in alluminio pressofuso ed e' facile rompere la pias-
tra spostando maldestramente il tavolo!
Ti è mai successo?
Si! Ad un tavolo d'emergenza fatto ad un'amica,e' bastata
l'asperita'di un pavimento in porfido!:-(
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Pierluigi Zezza
2003-10-23 11:46:56 UTC
Permalink
Thu, 23 Oct 2003 09:16:11 GMT, "FabbroGiovanni"
Post by FabbroGiovanni
Lascio ai falegnami la soluzione per il problema flessione ma visto che
hai le gambe in acciaio mi intrometto chiedendo come sono fatte e come
conti di fissarle al piano per evitare l'effetto *vignu-vignu* (forse è
un termine dialettale, sarebbe quel movimento elastico di avanti e
indietro di tutta la scrivania)
Ci sono gambe "intelligenti" (e costose) che hanno una base molto estesa
(3 fissaggi a triangolo) per avere una leva più favorevole contro il
vignu-vignu.
Altrimenti, nella maggior parte dei casi, ce lo si tiene.
Del resto: gambe in acciaio implicano già una soluzione di fortuna e di
scarso pregio ;-)
--
Ciao.
Pierluigi
FabbroGiovanni
2003-10-23 17:21:10 UTC
Permalink
Post by Pierluigi Zezza
Del resto: gambe in acciaio implicano già una soluzione di fortuna e di
scarso pregio ;-)
Pierluigi
Dissento energicamente, il tavolo della mia tavernetta è misto
ferro-legno, almeno sulla parte metallica non ci sono difetti:-))
Fabbrogiovanni.
felix
2003-10-23 17:42:02 UTC
Permalink
Post by FabbroGiovanni
Post by Pierluigi Zezza
Del resto: gambe in acciaio implicano già una soluzione di fortuna e
di
Post by Pierluigi Zezza
scarso pregio ;-)
Pierluigi
Dissento energicamente, il tavolo della mia tavernetta è misto
ferro-legno, almeno sulla parte metallica non ci sono difetti:-))
Il tavolo della tua Taverna ha un telaio in ferro saldato
a quattro piedi di ferro! Pardon acciaio! :-)) PPP
ciaofelix:-)
Se togli a Pierluigi il piacere di fare gli incastri con mortasa
e tenone,magari con cuneo di blocco alla traversa di collegamento
delle gambe,cosa gli resta,solo un tavolone da centrare?:-)) PPP
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Pierluigi Zezza
2003-10-23 11:46:57 UTC
Permalink
Post by lucky
Ho bisogno di fare una ampia scrivania di 180 x 80 (spendendo poco)
utilizzando 4 gambe di acciaio che ho già e prendendo un piano di abete
delle spessore di 3-4 cm. Come posso fare perchè il piano non fletta al
centro? Posso mettere 4 assi di taglio sotto a creare una specie di cornice?
Puoi mettere 4 listelli (chiamarli assi è improprio) a croce, oppure
(meglio) a telaio intorno al tavolo, oppure solo al bordo dei lati
lunghi (ed eventualmente al centro).
Sono tutte soluzioni pressappoco equivalenti dal punto di vista pratico,
per una rigorosa valutazione statica ti lascio nella mano degli
ingenieri.
Post by lucky
Ma come le posso fissare? Con delle L o devo usare un altro sistema? C'è una
Ci fai dei fori passanti e poi li avviti al piano dal di sotto. Se vuoi
fare un lavoro ottimo ci metti anche della colla, così diventano
veramente solidali al piano.
Post by lucky
regola per la posizione delle gambe rispetto al bordo esterno del piano?
Solitamente non si fanno sporgere i piani del tavolo più di 5-7 cm dal
filo esterno della gamba. Si tratta di una regola estetica oltre che di
un accorgimento per evitare il ribaltamento del tavolo se ti ci appoggi
sul bordo.
--
Ciao.
Pierluigi
felix
2003-10-23 12:20:41 UTC
Permalink
Post by lucky
Ho bisogno di fare una ampia scrivania di 180 x 80 (spendendo poco)
180 va bene 80 e' pochino per definirla ampia almeno 90 se puoi!
Post by lucky
utilizzando 4 gambe di acciaio che ho già
Le conosco e le ho usate hanno la piastra in alluminio presso-
fuso o in lamiera stampata?


e prendendo un piano di abete
Post by lucky
delle spessore di 3-4 cm.
Non so dove trovi un piano di abete 3/4 cm quelli listellari
che avrai visto nei (bricocenter)sono circa 20mm ma opportuna-
mente costolati reggono bene il peso previsto!


Come posso fare perchè il piano non fletta al
Post by lucky
centro? Posso mettere 4 assi di taglio sotto a creare una specie di cornice?
Esatto! Quattro costolature longitudinali,spinate ed incollate
ti forniranno una eccellente solidita' ed un bell'aspetto
massiccio al piano! Puoi usare un 40x20 mm posto in taglio!
Un giro di cornice e due nel mezzo!fra le gambe del tavolo!
Post by lucky
Ma come le posso fissare? Con delle L o devo usare un altro sistema? C'è una
regola per la posizione delle gambe rispetto al bordo esterno del piano?
Tavolo per pranzo rientranti 25 cmm scrivania come ti ha detto
Zezza!
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...