Discussione:
Ipe Hea o architrave in laterizio?
(troppo vecchio per rispondere)
The Punisher
2020-09-22 10:08:39 UTC
Permalink
https://ibb.co/Np7yhss

Allargamento cucina: eliminate le porte di cucina e di un vecchio
sgabuzzino compresa demolizione del tramezzo che lo divideva dalla cucina,
ora devo eliminare la vecchia colonna che divideva i due locali per fare
un apertura unica.
Come da foto, sopra l'ex sgabuzzino esiste un piccolo soppalco in muratura
agibile dalla cucina che voglio mantenere, quindi l'architrave sarà lungo
circa 2 metri dovrà sostenere l'apertura delle due ex porte e al centro
pure il piccolo soppalco, tramezzi di vecchia data ma non portanti

consigli?
Catrame
2020-09-22 10:10:02 UTC
Permalink
Post by The Punisher
https://ibb.co/Np7yhss
Allargamento cucina: eliminate le porte di cucina e di un vecchio
sgabuzzino compresa demolizione del tramezzo che lo divideva dalla cucina,
ora devo eliminare la vecchia colonna che divideva i due locali per fare
un apertura unica.
Come da foto, sopra l'ex sgabuzzino esiste un piccolo soppalco in muratura
agibile dalla cucina che voglio mantenere, quindi l'architrave sarà lungo
circa 2 metri dovrà sostenere l'apertura delle due ex porte e al centro
pure il piccolo soppalco, tramezzi di vecchia data ma non portanti
consigli?
paga un ingegnere
--
Mi fa fatica mettere la firma.
Soviet_Mario
2020-09-22 10:40:33 UTC
Permalink
Post by Catrame
Post by The Punisher
https://ibb.co/Np7yhss
Allargamento cucina: eliminate le porte di cucina e di un
vecchio sgabuzzino compresa demolizione del tramezzo che
lo divideva dalla cucina, ora devo eliminare la vecchia
colonna che divideva i due locali per fare un apertura unica.
Come da foto, sopra l'ex sgabuzzino esiste un piccolo
soppalco in muratura agibile dalla cucina che voglio
mantenere, quindi l'architrave sarà lungo circa 2 metri
dovrà sostenere l'apertura delle due ex porte e al centro
pure il piccolo soppalco, tramezzi di vecchia data ma non
portanti
consigli?
paga un ingegnere
+1

(ammesso poi che sia possibile togliere un elemento
strutturale dall'edificio).
I tramezzi okay, ma quello pare un pilastro in CLS portante
e parte integrante della statica.

Spero che sia almeno all'ultimo piano ...

i vicini, se ce ne sono ovviamente, avranno sentito che fai
lavori. Se casomai dovesse partire qualche crepina
impercettibile, in un muro, in una piastrella, chiederebbero
sicuramente di controllarne l'origine, e se venisse fuori
che un intervento sulla statica complessiva ha provocato la
microlesione (o macro), non ti basterebbero più due occhi
per piangere.

Se invece lo stabile è tutto tuo e ci abiti solo tu, boh,
valuta l'entità del rischio.
Io la vedo così (con la struttura) : finché aggiungi, fa
pure, ma quando togli per rimpiazzare, cerca qualcuno che
faccia una signora perizia dell'esistente e sappia fare bene
i calcoli precisi per ripristinare tutto dopo la rimozione.
Non è roba da niusgrup
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
Soviet_Mario
2020-09-22 14:29:33 UTC
Permalink
Post by Soviet_Mario
Post by Catrame
Post by The Punisher
https://ibb.co/Np7yhss
Allargamento cucina: eliminate le porte di cucina e di un
vecchio sgabuzzino compresa demolizione del tramezzo che
lo divideva dalla cucina, ora devo eliminare la vecchia
colonna che divideva i due locali per fare un apertura
unica.
Come da foto, sopra l'ex sgabuzzino esiste un piccolo
soppalco in muratura agibile dalla cucina che voglio
mantenere, quindi l'architrave sarà lungo circa 2 metri
dovrà sostenere l'apertura delle due ex porte e al centro
pure il piccolo soppalco, tramezzi di vecchia data ma non
portanti
consigli?
paga un ingegnere
+1
(ammesso poi che sia possibile togliere un elemento
strutturale dall'edificio).
I tramezzi okay, ma quello pare un pilastro in CLS portante
e parte integrante della statica.
Spero che sia almeno all'ultimo piano ...
i vicini, se ce ne sono ovviamente, avranno sentito che fai
lavori. Se casomai dovesse partire qualche crepina
impercettibile, in un muro, in una piastrella, chiederebbero
sicuramente di controllarne l'origine, e se venisse fuori
che un intervento sulla statica complessiva ha provocato la
microlesione (o macro), non ti basterebbero più due occhi
per piangere.
Se invece lo stabile è tutto tuo e ci abiti solo tu, boh,
valuta l'entità del rischio.
Io la vedo così (con la struttura) : finché aggiungi, fa
pure,
ad integrazione di questa osservazione di buon senso, voglio
sottolineare che dev'essere applicata col detto buon senso.
Voglio dire : non è che uno possa voler aggiungere roba solo
ai piani alti senza PRIMA avere rafforzato quelli bassi.
Ogni struttura verticale "aggiunta" è aggiunta bottom=>up (e
non viceversa) ed ovviamente tali che le strutture superiori
siano allineate a quelle inferiori, di spessori (e pesi
possibilmente non superiori), e prima di rafforzare qualcosa
di orizzontale, avere rafforzato simmetricamente entrambe le
spalle, 2 o 4 che siano, di appoggio verticali.
Non si sa mai qui dentro.
Post by Soviet_Mario
ma quando togli per rimpiazzare, cerca qualcuno che
faccia una signora perizia dell'esistente e sappia fare bene
i calcoli precisi per ripristinare tutto dopo la rimozione.
Non è roba da niusgrup
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
Apteryx
2020-09-22 16:15:25 UTC
Permalink
Post by Soviet_Mario
ad integrazione di questa osservazione di buon senso,
il problema di fondo è che le persone "civili" (per tali intendo quelli
non del mestiere) ragionano sempre e solo il termini "verticali"

per togliere un piede ad una cosa perché si intende scaricarne il peso
sugli altri piedi, non basta ragionare per carichi verticali, perché ci
sono anche quelli orizzontali (es sisma) che instabilizzano

ma anche se fosse, si tratta sempre di ristribuire sforzi ad elementi
confinati che non erano progettati per sopportarli e il fatto che lo
facciano è solo perché si fa affidamento su risorse che non dovrebbero
essere disponibili (perché sono quelle risorse ultime che in caso di
evento imprevisto salvano la vita cioè l'edficio si danneggia
irreversibilmente ma non ci si rimane sotto)

altrimenti si finisce come a Roma, ormai da Vigna Jacobini 65 in avanti
è un continuo

perciò qualunque cosa fosse e a prescindere da tutto

NON SI POSSONO ELIMINARE TRAVI O PILASTRI da una struttura esistente!

arrivo a dire che una soluzione del genere è ancora più dannosa che se
fosse fatta su un edificio in muratura (nel quale ad esempio si
parzializza un muro portante)
Soviet_Mario
2020-09-22 17:58:35 UTC
Permalink
Post by Apteryx
Post by Soviet_Mario
ad integrazione di questa osservazione di buon senso,
il problema di fondo è che le persone "civili" (per tali intendo quelli
non del mestiere) ragionano sempre e solo il termini "verticali"
per togliere un piede ad una cosa perché si intende scaricarne il peso
sugli altri piedi, non basta ragionare per carichi verticali, perché ci
sono anche quelli orizzontali (es sisma) che instabilizzano
ma anche se fosse, si tratta sempre di ristribuire sforzi ad elementi
confinati che non erano progettati per sopportarli e il fatto che lo
facciano è solo perché si fa affidamento su risorse che non dovrebbero
essere disponibili (perché sono quelle risorse ultime che in caso di
evento imprevisto salvano la vita cioè l'edficio si danneggia
irreversibilmente ma non ci si rimane sotto)
altrimenti si finisce come a Roma, ormai da Vigna Jacobini 65 in avanti
è un continuo
perciò qualunque cosa fosse e a prescindere da tutto
NON SI POSSONO ELIMINARE TRAVI O PILASTRI da una struttura esistente!
arrivo a dire che una soluzione del genere è ancora più dannosa che se
fosse fatta su un edificio in muratura (nel quale ad esempio si
parzializza un muro portante)
ma guarda che sono d'accordo.

Io me lo sono trovato : un muro portante in cui hanno aperto una porta
non programmata al piano terra, e tra l'altro è uno dei fianchi delle
volte a botte (quindi contrasta pure notevoli spinte tangenziali).

Attorno a quell'apertura ho fasciato con cornici di angolare 70x70x7 mm
dentro e fuori, ognuna ogni palmo ha un tondo da 16 o 18 (non ricordo)
che entra in diagonale zancando sin oltre la metà del muro da 65 cm, in
alto sono saldate alle putrelle che grazia loro avevano messe, e poi tra
loro, e al piede altre zanche entrano nel sottosuolo.

A compressione non può reggere quanto il muro continuo pieno ovviamente,
ma diciamo che almeno le due spalle sono grossomodo legate di nuovo.
--
la firma la setto dopo
Apteryx
2020-09-23 06:46:51 UTC
Permalink
Post by Soviet_Mario
A compressione non può reggere quanto il muro continuo pieno ovviamente,
ma diciamo che almeno le due spalle sono grossomodo legate di nuovo.
non è una questione di carichi verticali (scrivi compressione)

nel caso che racconti è una questione di rigidezza,

la fortuna ha voluto che l'intervento che hai fatto (la "cornice" in
acciaio sui bordi della bucatura) è uno di quegli interventi che
migliorano la rigidezza asportata (l'ideale sarebbe inserire una
cerchiatura che non fa variare la rigidezza tra prima e dopo più del 15%)

che non sia una questione di carichi verticali lo spiega la natura
stessa della muratura, cioè quando si asporta un pezzo di muratura, le
tensioni presenti nella muratura si alterano e passano da altre parti (è
in queste parti che aumenta la compressione ma nessuno dei "civili" se
ne preoccupa). Realizzata un'apertiura in un muro portante, tutta la
fascia di muratura al di sopra del muro per l'intera altezza della
costruzione perde efficacia portante (ed ecco spiegato perché gli
antichi tendevano a fare le bucature tutte allineate)
Clipper
2020-09-22 19:15:01 UTC
Permalink
cut
Post by Apteryx
per togliere un piede ad una cosa perché si intende scaricarne il peso
sugli altri piedi, non basta ragionare per carichi verticali, perché ci
sono anche quelli orizzontali (es sisma) che instabilizzano
cut

Sbaglio, o è il ragionamento per cui gli antichi egizi "scovarono"
l'angolazione giusta per fare le piramidi, dopo averne viste "spanciare"
alcune?
E lo stesso ragionamento per i contrafforti nelle cattedrali?
Apteryx
2020-09-23 06:51:30 UTC
Permalink
Post by Clipper
Sbaglio, o è il ragionamento per cui gli antichi egizi "scovarono"
l'angolazione giusta per fare le piramidi, dopo averne viste "spanciare"
alcune?
no lì è molto più semplice, prendi un pugno di sagbbia e rilasciala...
viene da se che la forma migliore per l'equilibrio sia qeulla
Post by Clipper
E lo stesso ragionamento per i contrafforti nelle cattedrali?
no, i contrafforti servono per evitare le rotazioni e/o raccogleire le
spinte

nel passato antico non c'è nessuno che faceva iper stupidaggini
eliminando strutture portanti

in tempi moderni, invece si, ad esempio il nonno dell'OP è tra quelli
che fecero questo:

<Loading Image...>
Giuli el Dabro
2020-09-22 12:52:29 UTC
Permalink
Post by The Punisher
https://ibb.co/Np7yhss
l'architrave sarà lungo circa 2 metri dovrà sostenere l'apertura delle due ex porte e al centro
pure il piccolo soppalco, tramezzi di vecchia data ma non portanti
Questa trave di sostegno poggerebbe sulla paretina dove ci sono le porte? Meglio che senti un tecnico.
The Punisher
2020-09-24 19:29:48 UTC
Permalink
Post by Giuli el Dabro
Questa trave di sostegno poggerebbe sulla paretina dove ci sono le porte?
Meglio che senti un tecnico.
quello che vedi non è un pilastro è: dx cassamorta vecchia porta
ripostiglio, sx cassamorta vecchia porta cucina, centrale pezzo di
tramezzo rimasto quando ho aperto il ripostiglio per poggiare ipe che
regge il piccolo soppalco

Ora voglio buttare giù questo rimasuglio di tramezzi per avere un unica
apertura, voglio mettere un ipe o similari di circa 2 metri sopra le due
ex porte e poggiare al centro l'ipe del tramezzo.

Nulla di impossibile credo...

Apteryx
2020-09-22 12:54:54 UTC
Permalink
Post by The Punisher
consigli?
presumo che te sia un troll e che voglia divertirti...

ok

qualora così non fosse sei un coglione
Slayer99
2020-09-22 19:12:55 UTC
Permalink
Post by Apteryx
Post by The Punisher
consigli?
presumo che te sia un troll e che voglia divertirti...
C'e' un motivo per cui frequenti i newsgroup? Perche' se non hai voglia
o capacita' di rispondere, nessuno ti obbliga a farlo.
--
We were born on the night of Apocalypse...
Apteryx
2020-09-23 06:47:56 UTC
Permalink
Post by Slayer99
C'e' un motivo per cui frequenti i newsgroup? Perche' se non hai voglia
o capacita' di rispondere, nessuno ti obbliga a farlo.
la domanda è talmente provocatoria che è chairo che ti stai divertendo,
altrimenti sei davevro un coglione, ribadisco ed ovviamente coglione
pure chi tra i tanti (perché accadrà) fornirà il consiglio
Massimo M.
2020-09-22 19:35:16 UTC
Permalink
Post by Apteryx
presumo che te sia un troll e che voglia divertirti...
piu' che presumere, io spero, perche' uno che vuole tirare giu' mezza casa, non ha un idea precisa sul da farsi e viene a chiedere in un ng di HOBBISTI, o e' un troll o e' la seconda cosa che hai detto.
.
The Punisher
2020-09-23 05:23:34 UTC
Permalink
Post by Massimo M.
piu' che presumere, io spero, perche' uno che vuole tirare giu' mezza
casa, non ha un idea precisa sul da farsi e viene a chiedere in un ng di
HOBBISTI, o e' un troll o e' la seconda cosa che hai detto.
.
Ho idee precise e non sono un "novellino", le pareti interessate non sono
portanti, la casa ha uno scheletro in cemento armato e le pareti divisorie
sono tutte non portanti.

Se non avevo il soppalco da "salvare" non postavo nemmeno la domanda e
tiravo dritto all'esecuzione.

Speravo di trovare qualcuno con esperienze simili non chi mi da del troll
o del bugiardo.
Apteryx
2020-09-23 06:53:30 UTC
Permalink
Post by The Punisher
Ho idee precise e non sono un "novellino", le pareti interessate non sono
portanti, la casa ha uno scheletro in cemento armato e le pareti divisorie
sono tutte non portanti.
non sei un novellino solo perché non arrivi manco a quel livello

le pareti non sono portanti perché il sistema di quella casa è un telaio
in cemento armato!

e in un telaio in cementoa rmato non è possibile eliminare un pilastro,
manco se i contio te li fa un ingegenre
ele...@libero.it
2020-09-23 07:51:33 UTC
Permalink
Post by The Punisher
Ho idee precise e non sono un "novellino", le pareti interessate non sono
portanti, la casa ha uno scheletro in cemento armato e le pareti divisorie
sono tutte non portanti.
Post by The Punisher
Se non avevo il soppalco da "salvare" non postavo nemmeno la domanda e
tiravo dritto all'esecuzione.
Speravo di trovare qualcuno con esperienze simili non chi mi da del troll
o del bugiardo.
Se, come sembra, quello è un pilastro... come .azzo fai a pensare di eliminarlo? da solo!?
Quelli con esperienze simili sono al cimitero o in manicomio.
Massimo M.
2020-09-23 08:11:01 UTC
Permalink
Post by The Punisher
Ho idee precise e non sono un "novellino", le pareti interessate non sono
portanti, la casa ha uno scheletro in cemento armato e le pareti divisorie
sono tutte non portanti.
Gia', e perche' allora non vai a dire ai tuoi condomini che stai tirando giu' le pareti?
vediamo cosa ne pensano.
Post by The Punisher
Speravo di trovare qualcuno con esperienze simili non chi mi da del troll
o del bugiardo.
Non devi cercarli qui, ma in tribunale nei libri legali, alla voce "abuso edilizio".
Apteryx
2020-09-23 09:28:21 UTC
Permalink
Post by Massimo M.
Non devi cercarli qui, ma in tribunale nei libri legali, alla voce "abuso edilizio".
più che altro nelle voci di omicidio colposo plurimo, crollo colposo,
disastro e lesioni

e questo per il penale, poi c'è il risarcimento civile
Soviet_Mario
2020-09-23 13:32:05 UTC
Permalink
Post by The Punisher
Post by Massimo M.
piu' che presumere, io spero, perche' uno che vuole tirare giu' mezza
casa, non ha un idea precisa sul da farsi e viene a chiedere in un ng di
HOBBISTI, o e' un troll o e' la seconda cosa che hai detto.
.
Ho idee precise e non sono un "novellino", le pareti interessate non sono
portanti, la casa ha uno scheletro in cemento armato e le pareti divisorie
sono tutte non portanti.
che è il problema che ti stiamo dicendo : tu vuoi levare un
pilastro dello scheletro, non l'ennesimo tramezzo
Post by The Punisher
Se non avevo il soppalco da "salvare" non postavo nemmeno la domanda e
tiravo dritto all'esecuzione.
Speravo di trovare qualcuno con esperienze simili non chi mi da del troll
o del bugiardo.
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
fabian...@gmail.com
2020-09-22 19:19:53 UTC
Permalink
Post by The Punisher
https://ibb.co/Np7yhss
Allargamento cucina: eliminate le porte di cucina e di un vecchio
sgabuzzino compresa demolizione del tramezzo che lo divideva dalla cucina,
ora devo eliminare la vecchia colonna che divideva i due locali per fare
un apertura unica.
Come da foto, sopra l'ex sgabuzzino esiste un piccolo soppalco in muratura
agibile dalla cucina che voglio mantenere, quindi l'architrave sarà lungo
circa 2 metri dovrà sostenere l'apertura delle due ex porte e al centro
pure il piccolo soppalco, tramezzi di vecchia data ma non portanti
consigli?
Si, uno solo: chiama un ingegnere che ti firmi un progetto sotto la sua responsabilità, poi incarica una impresa seria ed un direttore ai lavori (se non lo fa l’ingegnere) ancora più serio.
Tutta salute.
Poi se abiti da solo, non hai vicini e non inviti a casa amici o parenti, puoi fare tranquillamente tutto tu.
Loading...