Discussione:
Fiamma della cucina che puzza
(troppo vecchio per rispondere)
lorenzo
2010-12-08 14:10:57 UTC
Permalink
Salve, vorrei capire come mai da circa 2 mesi ( a volte di più a volte
di meno ) quando accendo i fornelli della cucina ( nuova di 2 anni ) si
ibera un odore una volta accesa la fiamma come di bruciato di plastica.
Voglio subito mettere in chiaro che i fornelli sono lustri, li lavo
sempre e addirittura ho smontato la parte esterna ( si possono smontare
senza nessuna vite o che ) e lavati sotto sopra, ma il problema
persiste. Come si cucina qualcosa oltre all odore del mangiare in
cucina rimane sto odore d palstica / gomma bruciata, che è
stomachevole.
Ho provato a chiedere a chi ha fatto i lavori ma non hanno detto nulla
di che. L'impianto non è nemmeno difettoso da dire che emette del gas
quando non dovrebbe, anzi ha anche il sistema salva gas, che se non si
preme oltre a girare il pomello non esce nulla.Sembra proprio che quest
odore sia emesso assieme a tutta la fiamma.

Qualcuno sa di cosa si tratta?

Grazie
gio_46
2010-12-08 14:28:48 UTC
Permalink
Post by lorenzo
Salve, vorrei capire come mai da circa 2 mesi ( a volte di più a volte
di meno ) quando accendo i fornelli della cucina ( nuova di 2 anni ) si
ibera un odore una volta accesa la fiamma come di bruciato di plastica.
Voglio subito mettere in chiaro che i fornelli sono lustri, li lavo
sempre e addirittura ho smontato la parte esterna ( si possono smontare
senza nessuna vite o che ) e lavati sotto sopra, ma il problema
persiste. Come si cucina qualcosa oltre all odore del mangiare in
cucina rimane sto odore d palstica / gomma bruciata, che è
stomachevole.
Ho provato a chiedere a chi ha fatto i lavori ma non hanno detto nulla
di che. L'impianto non è nemmeno difettoso da dire che emette del gas
quando non dovrebbe, anzi ha anche il sistema salva gas, che se non si
preme oltre a girare il pomello non esce nulla.Sembra proprio che quest
odore sia emesso assieme a tutta la fiamma.
Qualcuno sa di cosa si tratta?
Grazie
Ma te lo fanno tutti i fornelli, anche se la fiamma è al minimo? Comunque
se tu sei arrivato alla conclusione che dipenda dal gas avrai i tuoi buoni
motivi... Però, allora, se proprio fosse così anche i vicini dovrebbero
essersene accorti. Hai provato a chiedere in giro?

Giovanni
Cinghiale
2010-12-08 14:53:20 UTC
Permalink
Post by lorenzo
Qualcuno sa di cosa si tratta?
A me succede una cosa simile quando la fiamma è troppo alta o "decentrata" e
fuoriesce dal bordo delle pentole.
E i manici si surriscaldano.

Non è che hai comprato una pentola nuova, di recente? O che tieni la fiamma
troppo alta?
--
Cinghiale (38, 110+21, RM)
http://www.azzurra.org/jafirc/chat.php?stanza=idairc
lorenzo
2010-12-08 15:00:13 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Non è che hai comprato una pentola nuova, di recente? O che tieni la fiamma
troppo alta?
No, uso sempre la stessa pentola, e metto sempre la fiamma alta, fatto
sta che non era mai successo di sentire questo odore. I manici inoltre
sono dello stesso materiale della pentola (non simil plastica).
ZARA
2010-12-08 17:49:14 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Non è che hai comprato una pentola nuova, di recente? O che tieni la
fiamma troppo alta?
No, uso sempre la stessa pentola, e metto sempre la fiamma alta, fatto sta
che non era mai successo di sentire questo odore. I manici inoltre sono
dello stesso materiale della pentola (non simil plastica).
Potrebbe essere un filo elettrico della cucina assemblato in malo modo.
prova a vedere se il difetto lo fa con tutti i fornelli
Andrea Dini
2010-12-08 21:29:42 UTC
Permalink
A me è capitato spesso di sentire un odore molto fastidioso provenire dalla
cucina ed in particolare dai fornelli quando, anche in un'altra stanza si
sono utilizzati solventi come acquaragia, trielina ed altri solventi o colle
contenenti idrocarburi. Probabilmente si tratta di una reazione chimica con
la fiamma o i gas combusti del fornello. Questo problema si elimina areando
per bene il locale e limitando l'uso dei fornelli in presenza di sostanze
volatili di questo tipo.

Andrea
Gianfranco Maida
2021-01-31 09:37:16 UTC
Permalink
Post by Andrea Dini
A me è capitato spesso di sentire un odore molto fastidioso provenire dalla
cucina ed in particolare dai fornelli quando, anche in un'altra stanza si
sono utilizzati solventi come acquaragia, trielina ed altri solventi o colle
contenenti idrocarburi. Probabilmente si tratta di una reazione chimica con
la fiamma o i gas combusti del fornello. Questo problema si elimina areando
per bene il locale e limitando l'uso dei fornelli in presenza di sostanze
volatili di questo tipo.
Andrea
Buongiorno

Gianfranco Maida
da leggere,
10:35 (ora)
a
Post by Andrea Dini
Post by t***@gmail.com
Grazie mille ragazzi vi faccio i miei più cordiali ringraziamento .pure a me succede la stessa cosa ,areare il locale aprire la finestra.
BUONGIORNO A TUTTI.
STO AVENDO DA GIORNI PROBLEMI CON LE FIAMME DELLA CUCINA.
MI SPIEGO: APPENA ACCENDO I FUOCHI SPRIGIONANO UNA PYZZA, DI BRUCIATO COME PLASTICA O CHEROSENE. QUESTA PYZZA VA VIA NELLO STESSO MOMENTO IN CUI SPENGO LE FIAMME. POI NO NOTATO CHE ACCENDENDO UNA, STUFETTA ALOGENA IN BAGNO SPRIGIONA LA, STESSA PUZZA. ALLORA HO COLLEGATO IL GIORNO IN CUI HO INIZIATO A SENTIRE QUESTA PUZZA DAI FORNELLI CON LO, STESSO GIORNO IN CUI HO PASSATO UN PRODOTTO ANTITARLO SUL PARQUET DELLE CAMERE DA LETTO CHE È A BASE DI SOLVETE E PERMATRINA. POTREBBE ESSERE QUESTA LA CAUSA DELLA PUZZA DELLE FIAMME?? IL PARQUET È LE STANZE NON PUZZANO DI NULLA. SI SPRIGIONA SOLO QUANDO SI ACCENDE UNA FIAMMA IN CASA. HO LETTO CHE ALCUNI DI VOI HANNO AVUTO LO STESSO PROBLEMA DOPO AVER USATO SOLVENTI IN CASA. COME AVETE RISOLTO? COSA, POSSO FARE? AIUTATEMI SONO DISPERATO. GRAZIE
repo
2010-12-08 22:03:51 UTC
Permalink
Post by lorenzo
Salve, vorrei capire come mai da circa 2 mesi ( a volte di più a volte
di meno ) quando accendo i fornelli della cucina ( nuova di 2 anni ) si
ibera un odore una volta accesa la fiamma come di bruciato di plastica.
Voglio subito mettere in chiaro che i fornelli sono lustri, li lavo sempre
e addirittura ho smontato la parte esterna ( si possono smontare senza
nessuna vite o che ) e lavati sotto sopra, ma il problema persiste.
è solo un'ipotesi, ma l'odore spiacevole potrebbe provenire proprio da
questa "furia igenizzante"
Se quando lavi il piano cucina togli i diffusori e passi una spugnetta
bagnata sul piano cottura è possibile che tu faccia cadere qualche goccia
nel foro di erogazione del gas.
Una goccia oggi, una domani, è facile che si crei una piccola pozza, l'acqua
imputridisce e quando accendi il fornello "aromatizza" l'ambiente
circostante.

Repo
a***@gmail.com
2016-11-17 19:31:15 UTC
Permalink
Anche a noi succede sempre se usiamo in casa o vernici o trielina...la mia ragazza restauratrice pitturando a olio in casa e usando o trementina o acqua ragia capita di sentire questo odore che noi chiamiamo odore di zippo.....speriamo di essere stati utili
t***@gmail.com
2020-01-07 22:27:55 UTC
Permalink
Grazie mille ragazzi vi faccio i miei più cordiali ringraziamento .pure a me succede la stessa cosa ,areare il locale aprire la finestra.
Giuseppe Colloca
2020-12-05 19:07:33 UTC
Permalink
Post by t***@gmail.com
Grazie mille ragazzi vi faccio i miei più cordiali ringraziamento .pure a me succede la stessa cosa ,areare il locale aprire la finestra.
Gianfranco Maida
2021-01-31 09:35:57 UTC
Permalink
Post by t***@gmail.com
Grazie mille ragazzi vi faccio i miei più cordiali ringraziamento .pure a me succede la stessa cosa ,areare il locale aprire la finestra.
BUONGIORNO A TUTTI.
STO AVENDO DA GIORNI PROBLEMI CON LE FIAMME DELLA CUCINA.
MI SPIEGO: APPENA ACCENDO I FUOCHI SPRIGIONANO UNA PYZZA, DI BRUCIATO COME PLASTICA O CHEROSENE. QUESTA PYZZA VA VIA NELLO STESSO MOMENTO IN CUI SPENGO LE FIAMME. POI NO NOTATO CHE ACCENDENDO UNA, STUFETTA ALOGENA IN BAGNO SPRIGIONA LA, STESSA PUZZA. ALLORA HO COLLEGATO IL GIORNO IN CUI HO INIZIATO A SENTIRE QUESTA PUZZA DAI FORNELLI CON LO, STESSO GIORNO IN CUI HO PASSATO UN PRODOTTO ANTITARLO SUL PARQUET DELLE CAMERE DA LETTO CHE È A BASE DI SOLVETE E PERMATRINA. POTREBBE ESSERE QUESTA LA CAUSA DELLA PUZZA DELLE FIAMME?? IL PARQUET È LE STANZE NON PUZZANO DI NULLA. SI SPRIGIONA SOLO QUANDO SI ACCENDE UNA FIAMMA IN CASA. HO LETTO CHE ALCUNI DI VOI HANNO AVUTO LO STESSO PROBLEMA DOPO AVER USATO SOLVENTI IN CASA. COME AVETE RISOLTO? COSA, POSSO FARE? AIUTATEMI SONO DISPERATO. GRAZIE
Bernardo Rossi
2021-01-31 11:13:33 UTC
Permalink
On Sun, 31 Jan 2021 01:35:57 -0800 (PST), Gianfranco Maida
Post by Gianfranco Maida
DELLE CAMERE DA LETTO CHE È A BASE DI SOLVETE E PERMATRINA. POTREBBE ESSERE QUESTA LA CAUSA DELLA PUZZA DELLE FIAMME?? IL PARQUET È LE STANZE NON PUZZANO DI NULLA.
Se il prodotto puzzasse già di suo, non penso che ne venderebbero
molto.
Non ti resta che dare tanta aria ai locali ed aspettare che sia
evaporato del tutto.
Le istruzioni non dicono nulla al riguardo?
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
Continua a leggere su narkive:
Loading...