Discussione:
Cosa alberga il mio quadro elettrico?
(troppo vecchio per rispondere)
i***@hotmail.com
2017-02-17 09:21:11 UTC
Permalink
Salve, nel mio ingresso sentivo un cattivo odore, ho aperto il quadro elettrico generale e ho trovato degli escrementi. Di cosa potrebbe trattarsi? Premetto che abito in periferia e che tempo fa ebbi lo stesso problema e dopo aver pulito l'odore scomparve e non ci fu alcun danno. Ho trovato anche una sostanza che mi fa pensare ad una muta di qualche animale. Grazie
Giacobino da Tradate
2017-02-17 09:27:35 UTC
Permalink
Post by i***@hotmail.com
Salve, nel mio ingresso sentivo un cattivo odore, ho aperto il quadro
elettrico generale e ho trovato degli escrementi. Di cosa potrebbe
trattarsi?
cacca di topi
--
Per un giacobinismo in salsa padana
i***@hotmail.com
2017-02-17 09:36:36 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Post by i***@hotmail.com
Salve, nel mio ingresso sentivo un cattivo odore, ho aperto il quadro
elettrico generale e ho trovato degli escrementi. Di cosa potrebbe
trattarsi?
cacca di topi
--
Per un giacobinismo in salsa padana
Ci ho pensato anch'io, ma è possibile che in tanti anni non abbiano rosicchiato un cavo e non abbia avuto alcun danno elettrico?
sandro
2017-02-17 09:57:10 UTC
Permalink
Post by i***@hotmail.com
Ci ho pensato anch'io, ma è possibile che in tanti anni non abbiano
rosicchiato un cavo e non abbia avuto alcun danno elettrico?
Gli animali non mangiano piu' i cavi, da quando sanno usare il
cercafasi... :P

Scherzi a parte, i materiali usati nell'elettrotecnica ora non attirano
piu' come una volta i roditori, che si avventavano sui cavi con
isolamenti fatti di lane e paraffine.

Ritrovi tracce di "tana" nel quadro elettrico, perche' e' un posto
sicuro e tranquillo, e pure col riscaldamento, ottimo per il cambio
d'abito di un rettile.
;)



sandro
Giacobino da Tradate
2017-02-17 10:30:20 UTC
Permalink
Post by i***@hotmail.com
Post by Giacobino da Tradate
Post by i***@hotmail.com
elettrico generale e ho trovato degli escrementi
cacca di topi
Ci ho pensato anch'io, ma è possibile che in tanti anni non abbiano
rosicchiato un cavo e non abbia avuto alcun danno elettrico?
Gli piace il teporino dei magnetotermici, forse la plastica non gli
piace. Sono dei topolini domestici, non ratti di chiavica.
--
Per un giacobinismo in salsa padana
i***@hotmail.com
2017-02-17 10:32:49 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Post by i***@hotmail.com
Post by Giacobino da Tradate
Post by i***@hotmail.com
elettrico generale e ho trovato degli escrementi
cacca di topi
Ci ho pensato anch'io, ma è possibile che in tanti anni non abbiano
rosicchiato un cavo e non abbia avuto alcun danno elettrico?
Gli piace il teporino dei magnetotermici, forse la plastica non gli
piace. Sono dei topolini domestici, non ratti di chiavica.
--
Per un giacobinismo in salsa padana
Poi ho pensato anche ti chiudere tutti i corrugati con del polistirolo, che ne dite?
Giuli el Dabro
2017-02-17 10:38:58 UTC
Permalink
Post by i***@hotmail.com
Poi ho pensato anche ti chiudere tutti i corrugati con del
polistirolo, che ne dite?
Se lo "mangiano", come anche la schiuma poliuretanica. Un buon metodo
(consigliatomi da un amico), è inserire della "paglietta" di acciaio
(quella che si usa per pulire le pentole) nelle fessure.
--
Giuliano

alias Giuli el Dabro

"Prima de parlar tasi"
i***@hotmail.com
2017-02-17 10:43:10 UTC
Permalink
Post by Giuli el Dabro
Post by i***@hotmail.com
Poi ho pensato anche ti chiudere tutti i corrugati con del
polistirolo, che ne dite?
Se lo "mangiano", come anche la schiuma poliuretanica. Un buon metodo
(consigliatomi da un amico), è inserire della "paglietta" di acciaio
(quella che si usa per pulire le pentole) nelle fessure.
--
Giuliano
alias Giuli el Dabro
"Prima de parlar tasi"
buona idea, anche perchè sembra che i topi si siano fatti furbi: non mangiano le esche!
El_Ciula
2017-02-17 10:50:36 UTC
Permalink
Post by Giuli el Dabro
Se lo "mangiano", come anche la schiuma poliuretanica. Un buon metodo
(consigliatomi da un amico), è inserire della "paglietta" di acciaio
(quella che si usa per pulire le pentole) nelle fessure.
Paglietta d'accio in un quadro elettrico è proprio geniale come idea...
Giuli el Dabro
2017-02-17 10:59:41 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by Giuli el Dabro
Se lo "mangiano", come anche la schiuma poliuretanica. Un buon metodo
(consigliatomi da un amico), è inserire della "paglietta" di acciaio
(quella che si usa per pulire le pentole) nelle fessure.
Paglietta d'accio in un quadro elettrico è proprio geniale come idea...
Anche il piscio di topo è candidato all'oscar!
L' ideale è mettere la paglietta all'ingresso dei tubi, non dentro il
quadro.
--
Giuliano

alias Giuli el Dabro

"Prima de parlar tasi"
lupino
2017-02-17 12:54:44 UTC
Permalink
Post by Giuli el Dabro
Post by El_Ciula
Paglietta d'accio in un quadro elettrico è proprio geniale come idea...
Anche il piscio di topo è candidato all'oscar!
L' ideale è mettere la paglietta all'ingresso dei tubi, non dentro il
quadro.
io concordo con el ciula, soluzione che non praticherei,
senza contare che la paglietta lascia residui,
troppo facile che risolvi con i topi ma rischi un corto
circuito con annessi e connessi.
Giuli el Dabro
2017-02-17 13:46:20 UTC
Permalink
Post by lupino
Post by Giuli el Dabro
L' ideale è mettere la paglietta all'ingresso dei tubi, non dentro il
quadro.
io concordo con el ciula, soluzione che non praticherei,
senza contare che la paglietta lascia residui,
troppo facile che risolvi con i topi ma rischi un corto
circuito con annessi e connessi.
E quindi come impedire il passaggio dei topi per i corrugati?
Attenzione che a me è anche capitato di vedere che approfittavano di fori
sui muri esterni per intrufolarsi nelle cassette elettriche attraverso le
cavità interne dei mattoni forati.
--
Giuliano

alias Giuli el Dabro

"Prima de parlar tasi"
lupino
2017-02-17 15:09:46 UTC
Permalink
Post by Giuli el Dabro
Post by lupino
Post by Giuli el Dabro
L' ideale è mettere la paglietta all'ingresso dei tubi, non dentro il
quadro.
io concordo con el ciula, soluzione che non praticherei,
senza contare che la paglietta lascia residui,
troppo facile che risolvi con i topi ma rischi un corto
circuito con annessi e connessi.
E quindi come impedire il passaggio dei topi per i corrugati?
Attenzione che a me è anche capitato di vedere che approfittavano di fori
sui muri esterni per intrufolarsi nelle cassette elettriche attraverso le
cavità interne dei mattoni forati.
non ne ho idea,
io anni fa ho riparato una scheda di un cancello elettrico in cui
avevano lasciato delle fessure, era entrata una lucertola e l'avevo
trovata carbonizzata insieme ad un tratto di pista.
In questo caso sigillato i passaggi tubi con silicone, dopo vari anni
non mi hanno più chiamato. Per i topi non saprei se vedendo il passaggio
ostruito da silicone sia sufficiente a farli desistere... penserei quasi
di sì, ma potrebbe essere anche che rosicchino per trovare il passaggio,
dipende quanto gli interessa passare :-)
Giuli el Dabro
2017-02-17 15:48:00 UTC
Permalink
Post by lupino
non ne ho idea,
Secondo me un po' di paglietta metallica infilata giù per i corrugati
abbastanza in fondo, magari chiudendo l'estremità con del nastro isolante,
non può fare danni. Sempre meno rischioso di una pipì di topo che manda in
corto l'impianto
--
Giuliano

alias Giuli el Dabro

"Prima de parlar tasi"
sandro
2017-02-17 22:33:40 UTC
Permalink
Post by Giuli el Dabro
Post by lupino
Post by Giuli el Dabro
L' ideale è mettere la paglietta all'ingresso dei tubi, non dentro il
quadro.
io concordo con el ciula, soluzione che non praticherei,
senza contare che la paglietta lascia residui,
troppo facile che risolvi con i topi ma rischi un corto
circuito con annessi e connessi.
E quindi come impedire il passaggio dei topi per i corrugati?
Ma quanto so' grandi sti' corrugati...!?



sandro
Vale
2017-02-17 20:01:45 UTC
Permalink
Post by i***@hotmail.com
Poi ho pensato anche ti chiudere tutti i corrugati con del
polistirolo, che ne dite?
Se lo "mangiano", come anche la schiuma poliuretanica. Un buon metodo
(consigliatomi da un amico), è inserire della "paglietta" di acciaio
(quella che si usa per pulire le pentole) nelle fessure.
Stesso problema. Io ho usato del banale alluminio domopack e per il momento
sembra funzionare......
David
2017-02-17 09:39:36 UTC
Permalink
Post by i***@hotmail.com
Salve, nel mio ingresso sentivo un cattivo odore, ho aperto il quadro
elettrico generale e ho trovato degli escrementi. Di cosa potrebbe trattarsi?
Premetto che abito in periferia e che tempo fa ebbi lo stesso problema e dopo
aver pulito l'odore scomparve e non ci fu alcun danno. Ho trovato anche una
sostanza che mi fa pensare ad una muta di qualche animale. Grazie
Una foto aiuterebbe molto. Dove lavoro io nel quadro del cancello
automatico, spesso troviamo lucertole e gechi e una volta anche uova di
uno dei due
--
David
Roberto Deboni DMIsr
2017-02-17 15:38:22 UTC
Permalink
Post by David
Post by i***@hotmail.com
Salve, nel mio ingresso sentivo un cattivo odore, ho aperto il quadro
elettrico generale e ho trovato degli escrementi. Di cosa potrebbe trattarsi?
Premetto che abito in periferia e che tempo fa ebbi lo stesso problema
e dopo aver pulito l'odore scomparve e non ci fu alcun danno. Ho
trovato anche una sostanza che mi fa pensare ad una muta di qualche
animale. Grazie
Una foto aiuterebbe molto. Dove lavoro io nel quadro del cancello
automatico, spesso troviamo lucertole e gechi e una volta anche uova di
uno dei due
"uova" di lucertola ?

Dipende dalla latitudine. Qui al nord non depongono uova.
David
2017-02-17 15:51:14 UTC
Permalink
Post by Roberto Deboni DMIsr
Post by David
Post by i***@hotmail.com
Salve, nel mio ingresso sentivo un cattivo odore, ho aperto il quadro
elettrico generale e ho trovato degli escrementi. Di cosa potrebbe trattarsi?
Premetto che abito in periferia e che tempo fa ebbi lo stesso problema
e dopo aver pulito l'odore scomparve e non ci fu alcun danno. Ho
trovato anche una sostanza che mi fa pensare ad una muta di qualche
animale. Grazie
Una foto aiuterebbe molto. Dove lavoro io nel quadro del cancello
automatico, spesso troviamo lucertole e gechi e una volta anche uova di
uno dei due
"uova" di lucertola ?
Dipende dalla latitudine. Qui al nord non depongono uova.
Non so, non me ne intendo. Potevano essere di geco?
--
David
Lynkx
2017-02-17 16:20:39 UTC
Permalink
Post by Roberto Deboni DMIsr
Post by David
Post by i***@hotmail.com
Salve, nel mio ingresso sentivo un cattivo odore, ho aperto il quadro
elettrico generale e ho trovato degli escrementi. Di cosa potrebbe trattarsi?
Premetto che abito in periferia e che tempo fa ebbi lo stesso problema
e dopo aver pulito l'odore scomparve e non ci fu alcun danno. Ho
trovato anche una sostanza che mi fa pensare ad una muta di qualche
animale. Grazie
Una foto aiuterebbe molto. Dove lavoro io nel quadro del cancello
automatico, spesso troviamo lucertole e gechi e una volta anche uova di
uno dei due
"uova" di lucertola ?
Dipende dalla latitudine. Qui al nord non depongono uova.
Le avete "geneticamente modificate"?


http://tinyurl.com/zudtbf3
Renato_VBI
2017-02-17 17:18:37 UTC
Permalink
Il 17/02/2017 17:20, Lynkx ha scritto:


[C U T]
Post by Lynkx
Post by Roberto Deboni DMIsr
"uova" di lucertola ?
Dipende dalla latitudine. Qui al nord non depongono uova.
Le avete "geneticamente modificate"?
Attenzione che, a certe latitudini, ci sono lucertole NON ovovipare
esterne (o come cavolo si dice).....

Quassu' da noi, profondo Nord (quando pisciamo ci mette due giorni ad
arrivare dal Bernardo) , é così.....

:-) :-)


Che poi il deboni abiti dalle mie parti..... Questo mi
preoccupa.....Molto....

;-P
--
Ciao, Renato
Roberto Deboni DMIsr
2017-02-17 18:36:29 UTC
Permalink
Post by Lynkx
Post by Roberto Deboni DMIsr
Post by David
Post by i***@hotmail.com
Salve, nel mio ingresso sentivo un cattivo odore, ho aperto il quadro
elettrico generale e ho trovato degli escrementi. Di cosa potrebbe trattarsi?
Premetto che abito in periferia e che tempo fa ebbi lo stesso problema
e dopo aver pulito l'odore scomparve e non ci fu alcun danno. Ho
trovato anche una sostanza che mi fa pensare ad una muta di qualche
animale. Grazie
Una foto aiuterebbe molto. Dove lavoro io nel quadro del cancello
automatico, spesso troviamo lucertole e gechi e una volta anche uova di
uno dei due
"uova" di lucertola ?
Dipende dalla latitudine. Qui al nord non depongono uova.
Le avete "geneticamente modificate"?
http://tinyurl.com/zudtbf3
https://it.wikipedia.org/wiki/Lacertilia#Riproduzione

Senza una fonte, cio' che e' scritto su Wikipedia, va preso con le pinze.

Lucertola e' un termine del volgo piuttosto generico, ed include una
varieta' di specie. Ci sono lucertole ovipare e ci sono lucertule vivipare.
Il problema del settentrione e' che ci fa freddo per molti mesi all'anno.
E le uova hanno bisogno di essere tenute a temperature "decenti". Certi
discendenti dei rettili hanno risolto la questione con la "covata" e
quindi, arriviamo all'estremo delle uova deposte sui ghiacci dai pinguini dove fa
veramente tanto freddo.
Ma se, per le piu' svariate delle ragioni, non si puo'/vuole covare le
uova, la soluzione scelta e' quella dei mammiferi, ovvero fare crescere
le uova in luogo protetto dentro il corpo. Alcune lucertole hanno fatto lo
stesso:

https://it.wikipedia.org/wiki/Zootoca_vivipara
http://www.karch.ch/karch/de/home/reptilien/reptilienarten-der-schweiz/waldeidechse.html
http://web.archive.org/web/20170217183153/http://www.karch.ch/karch/de/home/reptilien/reptilienarten-der-schweiz/waldeidechse.html
Leo Nardo
2017-02-17 17:00:30 UTC
Permalink
Post by Roberto Deboni DMIsr
Post by David
Post by i***@hotmail.com
Salve, nel mio ingresso sentivo un cattivo odore, ho aperto il quadro
elettrico generale e ho trovato degli escrementi. Di cosa potrebbe trattarsi?
Premetto che abito in periferia e che tempo fa ebbi lo stesso problema
e dopo aver pulito l'odore scomparve e non ci fu alcun danno. Ho
trovato anche una sostanza che mi fa pensare ad una muta di qualche
animale. Grazie
Una foto aiuterebbe molto. Dove lavoro io nel quadro del cancello
automatico, spesso troviamo lucertole e gechi e una volta anche uova di
uno dei due
"uova" di lucertola ?
Dipende dalla latitudine. Qui al nord non depongono uova.
Certo deboni ma cazzo non ne azzecca una.
E adesso sappiamo anche che i lucertolini li porta la cicogna, al nord.
Roberto Deboni DMIsr
2017-02-17 19:26:42 UTC
Permalink
Post by Leo Nardo
Post by Roberto Deboni DMIsr
Post by David
Post by i***@hotmail.com
Salve, nel mio ingresso sentivo un cattivo odore, ho aperto il quadro
elettrico generale e ho trovato degli escrementi. Di cosa potrebbe trattarsi?
Premetto che abito in periferia e che tempo fa ebbi lo stesso problema
e dopo aver pulito l'odore scomparve e non ci fu alcun danno. Ho
trovato anche una sostanza che mi fa pensare ad una muta di qualche
animale. Grazie
Una foto aiuterebbe molto. Dove lavoro io nel quadro del cancello
automatico, spesso troviamo lucertole e gechi e una volta anche uova di
uno dei due
"uova" di lucertola ?
Dipende dalla latitudine. Qui al nord non depongono uova.
Certo deboni ma cazzo non ne azzecca una.
E adesso sappiamo anche che i lucertolini li porta la cicogna, al nord.
Esattamente come con i bambini.
Una storiella che sembra inventata da genitori sessofobici, ma in realta' e'
un notevole esempio di 'controllo della informazione', un classico esercizio
per pubblicitari e propagandisti. Non per nulla e' un esercizio di una
cultura che ha generato il nazismo. Tutto nato per una banale battuta che
constatava una coincidenza.

E cosi', ancora oggi, abbiamo chi scrive, come lei, che le cicogne portano
i bambini (o le lucertoline)...
i***@hotmail.com
2017-02-17 09:46:05 UTC
Permalink
Post by i***@hotmail.com
Salve, nel mio ingresso sentivo un cattivo odore, ho aperto il quadro elettrico generale e ho trovato degli escrementi. Di cosa potrebbe trattarsi? Premetto che abito in periferia e che tempo fa ebbi lo stesso problema e dopo aver pulito l'odore scomparve e non ci fu alcun danno. Ho trovato anche una sostanza che mi fa pensare ad una muta di qualche animale. Grazie
Le ho ma come posso condividerle? Grazie
David
2017-02-17 10:10:47 UTC
Permalink
Post by i***@hotmail.com
Post by i***@hotmail.com
Salve, nel mio ingresso sentivo un cattivo odore, ho aperto il quadro
elettrico generale e ho trovato degli escrementi. Di cosa potrebbe
trattarsi? Premetto che abito in periferia e che tempo fa ebbi lo stesso
problema e dopo aver pulito l'odore scomparve e non ci fu alcun danno. Ho
trovato anche una sostanza che mi fa pensare ad una muta di qualche animale.
Grazie
Le ho ma come posso condividerle? Grazie
http://it.tinypic.com/

Le carichi e ottieni un codice che devi copiare e incollare su un
messaggio per il NG
--
David
QuelloGrosso
2017-02-17 10:20:22 UTC
Permalink
Post by i***@hotmail.com
Post by i***@hotmail.com
Salve, nel mio ingresso sentivo un cattivo odore, ho aperto il quadro elettrico generale e ho trovato degli escrementi. Di cosa potrebbe trattarsi? Premetto che abito in periferia e che tempo fa ebbi lo stesso problema e dopo aver pulito l'odore scomparve e non ci fu alcun danno. Ho trovato anche una sostanza che mi fa pensare ad una muta di qualche animale. Grazie
Le ho ma come posso condividerle? Grazie
Vai su di un sito di "image hosting" come Tinypic o altri simili, li ci
metti la foto, il sito ti da un URL che poi copi su di un messaggio nel
gruppo.

Tinypic ti da diverse URL , usa quella che viene suggerita per i newsgroup.
--
Saluti




Quando i ricchi si fanno la guerra, sono i poveri che muoiono.

Jan-Paul Sartre
i***@hotmail.com
2017-02-17 10:21:37 UTC
Permalink
Post by QuelloGrosso
Post by i***@hotmail.com
Post by i***@hotmail.com
Salve, nel mio ingresso sentivo un cattivo odore, ho aperto il quadro elettrico generale e ho trovato degli escrementi. Di cosa potrebbe trattarsi? Premetto che abito in periferia e che tempo fa ebbi lo stesso problema e dopo aver pulito l'odore scomparve e non ci fu alcun danno. Ho trovato anche una sostanza che mi fa pensare ad una muta di qualche animale. Grazie
Le ho ma come posso condividerle? Grazie
Vai su di un sito di "image hosting" come Tinypic o altri simili, li ci
metti la foto, il sito ti da un URL che poi copi su di un messaggio nel
gruppo.
Tinypic ti da diverse URL , usa quella che viene suggerita per i newsgroup.
--
Saluti
Quando i ricchi si fanno la guerra, sono i poveri che muoiono.
Jan-Paul Sartre
https://drive.google.com/file/d/0B5VPJZtArrGYUmh6RzRERk5HTEU/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B5VPJZtArrGYVWs1cUZtTWtfLUE/view?usp=sharing

Ecco le due foto, grazie a tutti
David
2017-02-17 10:23:55 UTC
Permalink
Post by i***@hotmail.com
Post by QuelloGrosso
Post by i***@hotmail.com
Post by i***@hotmail.com
Salve, nel mio ingresso sentivo un cattivo odore, ho aperto il quadro
elettrico generale e ho trovato degli escrementi. Di cosa potrebbe
trattarsi? Premetto che abito in periferia e che tempo fa ebbi lo stesso
problema e dopo aver pulito l'odore scomparve e non ci fu alcun danno. Ho
trovato anche una sostanza che mi fa pensare ad una muta di qualche
animale. Grazie
Le ho ma come posso condividerle? Grazie
Vai su di un sito di "image hosting" come Tinypic o altri simili, li ci
metti la foto, il sito ti da un URL che poi copi su di un messaggio nel
gruppo.
Tinypic ti da diverse URL , usa quella che viene suggerita per i newsgroup.
--
Saluti
Quando i ricchi si fanno la guerra, sono i poveri che muoiono.
Jan-Paul Sartre
https://drive.google.com/file/d/0B5VPJZtArrGYUmh6RzRERk5HTEU/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B5VPJZtArrGYVWs1cUZtTWtfLUE/view?usp=sharing
Ecco le due foto, grazie a tutti
Io dico topo
--
David
whiteghosts
2017-02-17 19:57:26 UTC
Permalink
Il 17/02/2017 11:23
Post by David
Io dico topo
Io te quoto .. al 99.99.. periodico
David
2017-02-17 10:25:32 UTC
Permalink
Post by i***@hotmail.com
Post by QuelloGrosso
Post by i***@hotmail.com
Post by i***@hotmail.com
Salve, nel mio ingresso sentivo un cattivo odore, ho aperto il quadro
elettrico generale e ho trovato degli escrementi. Di cosa potrebbe
trattarsi? Premetto che abito in periferia e che tempo fa ebbi lo stesso
problema e dopo aver pulito l'odore scomparve e non ci fu alcun danno. Ho
trovato anche una sostanza che mi fa pensare ad una muta di qualche
animale. Grazie
Le ho ma come posso condividerle? Grazie
Vai su di un sito di "image hosting" come Tinypic o altri simili, li ci
metti la foto, il sito ti da un URL che poi copi su di un messaggio nel
gruppo.
Tinypic ti da diverse URL , usa quella che viene suggerita per i newsgroup.
--
Saluti
Quando i ricchi si fanno la guerra, sono i poveri che muoiono.
Jan-Paul Sartre
https://drive.google.com/file/d/0B5VPJZtArrGYUmh6RzRERk5HTEU/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B5VPJZtArrGYVWs1cUZtTWtfLUE/view?usp=sharing
Ecco le due foto, grazie a tutti
http://www.zapigarden.it/zapi_ita/prodottiDetail.asp?page=1&IDCAT=6&IDPROD=111


e passa la paura
--
David
i***@hotmail.com
2017-02-17 10:30:19 UTC
Permalink
Post by David
Post by i***@hotmail.com
Post by QuelloGrosso
Post by i***@hotmail.com
Post by i***@hotmail.com
Salve, nel mio ingresso sentivo un cattivo odore, ho aperto il quadro
elettrico generale e ho trovato degli escrementi. Di cosa potrebbe
trattarsi? Premetto che abito in periferia e che tempo fa ebbi lo stesso
problema e dopo aver pulito l'odore scomparve e non ci fu alcun danno. Ho
trovato anche una sostanza che mi fa pensare ad una muta di qualche
animale. Grazie
Le ho ma come posso condividerle? Grazie
Vai su di un sito di "image hosting" come Tinypic o altri simili, li ci
metti la foto, il sito ti da un URL che poi copi su di un messaggio nel
gruppo.
Tinypic ti da diverse URL , usa quella che viene suggerita per i newsgroup.
--
Saluti
Quando i ricchi si fanno la guerra, sono i poveri che muoiono.
Jan-Paul Sartre
https://drive.google.com/file/d/0B5VPJZtArrGYUmh6RzRERk5HTEU/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B5VPJZtArrGYVWs1cUZtTWtfLUE/view?usp=sharing
Ecco le due foto, grazie a tutti
http://www.zapigarden.it/zapi_ita/prodottiDetail.asp?page=1&IDCAT=6&IDPROD=111
e passa la paura
--
David
Ah, io per non saper nè leggere nè scrivere ho richiuso tutto e ho messo del simpatico veleno per topi, a breve vedrò! Comunque rimango dubbioso per topi.
PMF
2017-02-17 10:54:08 UTC
Permalink
Post by i***@hotmail.com
Ah, io per non saper nè leggere nè scrivere ho richiuso tutto e ho messo del simpatico veleno per topi, a breve vedrò! Comunque rimango dubbioso per topi.
Non hai detto di che veleno si tratti.
A prescindere dal veleno/esca/colla/trappola, insomma dal prodotto, per
problemi di questo tipo mi rivolgerei al locale Consorzio Agrario e/o un
vivaio di piante.
Da Racumin ai più moderni prodotti anticoagulanti, hanno di sicuro quello
che ti serve

Paolo
Giuli el Dabro
2017-02-17 10:26:53 UTC
Permalink
Post by i***@hotmail.com
https://drive.google.com/file/d/0B5VPJZtArrGYUmh6RzRERk5HTEU/view?usp=s
haring
Secondo me sono proprio cacche di topi. Probabilmente più grossi di come ti
dicevo io. Sulla destra si vedono anche tracce di pipì.
Post by i***@hotmail.com
https://drive.google.com/file/d/0B5VPJZtArrGYVWs1cUZtTWtfLUE/view?usp=s
haring
Questo non saprei, potrebbe anche essere il resto di un bozzolo di qualche
insetto.
--
Giuliano

alias Giuli el Dabro

"Prima de parlar tasi"
Giuli el Dabro
2017-02-17 10:08:01 UTC
Permalink
Post by i***@hotmail.com
Salve, nel mio ingresso sentivo un cattivo odore, ho aperto il quadro
elettrico generale e ho trovato degli escrementi.
Le cacche di topo le riconosci perchè sono piccolissime (circa 2mm di
lunghezza). Però sono quasi inodore. Se si tratta di topi dovresti sentire
odore di pipì: molto caratteristico, ma difficile da spiegare. Dicono che
per farli desistere basti mettere dei batuffoli di cotone imbevuti di
ammoniaca, che loro associano all'odore di pipì di gatto.
--
Giuliano

alias Giuli el Dabro

"Prima de parlar tasi"
i***@hotmail.com
2017-02-17 10:12:11 UTC
Permalink
Post by i***@hotmail.com
Salve, nel mio ingresso sentivo un cattivo odore, ho aperto il quadro
elettrico generale e ho trovato degli escrementi.
Le cacche di topo le riconosci perchč sono piccolissime (circa 2mm di
lunghezza). Perň sono quasi inodore. Se si tratta di topi dovresti sentire
odore di pipě: molto caratteristico, ma difficile da spiegare. Dicono che
per farli desistere basti mettere dei batuffoli di cotone imbevuti di
ammoniaca, che loro associano all'odore di pipě di gatto.
--
Giuliano
alias Giuli el Dabro
"Prima de parlar tasi"
Quelle che ho trovato sono più grandi di 2 mm. Ho le foto ma non so come mostrarle nel gruppo purtroppo. grazie
i***@hotmail.com
2017-02-17 10:12:53 UTC
Permalink
Post by i***@hotmail.com
Post by i***@hotmail.com
Salve, nel mio ingresso sentivo un cattivo odore, ho aperto il quadro
elettrico generale e ho trovato degli escrementi.
Le cacche di topo le riconosci perchč sono piccolissime (circa 2mm di
lunghezza). Perň sono quasi inodore. Se si tratta di topi dovresti sentire
odore di pipě: molto caratteristico, ma difficile da spiegare. Dicono che
per farli desistere basti mettere dei batuffoli di cotone imbevuti di
ammoniaca, che loro associano all'odore di pipě di gatto.
--
Giuliano
alias Giuli el Dabro
"Prima de parlar tasi"
Quelle che ho trovato sono più grandi di 2 mm. Ho le foto ma non so come mostrarle nel gruppo purtroppo. grazie
ok grazie
David
2017-02-17 10:21:49 UTC
Permalink
Post by i***@hotmail.com
Post by i***@hotmail.com
Salve, nel mio ingresso sentivo un cattivo odore, ho aperto il quadro
elettrico generale e ho trovato degli escrementi.
Le cacche di topo le riconosci perchč sono piccolissime (circa 2mm di
lunghezza). Perň sono quasi inodore. Se si tratta di topi dovresti sentire
odore di pipě: molto caratteristico, ma difficile da spiegare. Dicono che
per farli desistere basti mettere dei batuffoli di cotone imbevuti di
ammoniaca, che loro associano all'odore di pipě di gatto.
--
Giuliano
alias Giuli el Dabro
"Prima de parlar tasi"
Quelle che ho trovato sono più grandi di 2 mm. Ho le foto ma non so come
mostrarle nel gruppo purtroppo. grazie
Andare su Google
digitare escrementi di topo
cliccare su ricerca
cliccare su immagini
confrontare le immagini degli escrementi di topo con il tipo che hai
trovato nel quadro


Postare le tue foto come indicato in altro messaggio
--
David
Fabbrogiovanni
2017-02-17 10:24:46 UTC
Permalink
Post by i***@hotmail.com
Salve, nel mio ingresso sentivo un cattivo odore, ho aperto il quadro elettrico generale e ho trovato degli escrementi. Di cosa potrebbe trattarsi? Premetto che abito in periferia e che tempo fa ebbi lo stesso problema e dopo aver pulito l'odore scomparve e non ci fu alcun danno. Ho trovato anche una sostanza che mi fa pensare ad una muta di qualche animale. Grazie
Dimensioni come grani di riso piccolo?
Simpatici topolini?
--
Fabbrogiovanni


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Giacobino da Tradate
2017-02-17 10:46:32 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by i***@hotmail.com
ho aperto il quadro elettrico generale e ho trovato
Simpatici topolini?
Simpatici un cazzo!

https://postimg.org/image/xowmld5a1/
--
Per un giacobinismo in salsa padana
Renato_VBI
2017-02-17 11:40:06 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Post by Fabbrogiovanni
Post by i***@hotmail.com
ho aperto il quadro elettrico generale e ho trovato
Simpatici topolini?
Simpatici un cazzo!
https://postimg.org/image/xowmld5a1/
Quelli son topi partenopei.....
:-P
--
Ciao, Renato
Giuli el Dabro
2017-02-17 11:46:41 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
https://postimg.org/image/xowmld5a1/
Saranno anche animali astuti e intelligenti, ma che gli piaccia vivere nel
proprio sterco, ancora non lo capisco...
--
Giuliano

alias Giuli el Dabro

"Prima de parlar tasi"
Bernardo Rossi
2017-02-17 12:00:03 UTC
Permalink
On Fri, 17 Feb 2017 11:46:41 +0000 (UTC), Giuli el Dabro
Post by Giuli el Dabro
Saranno anche animali astuti e intelligenti, ma che gli piaccia vivere nel
proprio sterco, ancora non lo capisco...
Una loro caratteristica e' l'incontinenza, la fanno non appena viene
il bisogno.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
Renato_VBI
2017-02-17 12:13:45 UTC
Permalink
Post by Giuli el Dabro
Post by Giacobino da Tradate
https://postimg.org/image/xowmld5a1/
Saranno anche animali astuti e intelligenti, ma che gli piaccia vivere nel
proprio sterco, ancora non lo capisco...
Probabilmente é il loro modo di delimitare il territorio....
:-)ù
--
Ciao, Renato
IoMe
2017-02-17 11:30:25 UTC
Permalink
Accidenti quanta robaccia!
Anche molto pericoloso in un quadro elettrico!
Ho avuto lo stesso problema; ora lo controllo bene mantenendo un paio di
pastiglie di canfora (antitarme) nel quadro: sublimano con forte odore
(non sgradevole per noi) e vanno reintegrate.
Tappare i corrugati è cosa ottima ma quasi impossibile perchè andrebbe
fatta all'altra estremità, soprattutto se conducono in solaio giardino,
garage, ecc.
Mandi
IoMe
2017-02-17 11:32:02 UTC
Permalink
Accidenti quanta robaccia!
Anche molto pericoloso in un quadro elettrico!
Ho avuto lo stesso problema; ora lo controllo mantenendo un paio di
pastiglie di canfora (antitarme) nel quadro: sublimano con forte odore
(non sgradevole per noi) e vanno reintegrate.
Tappare i corrugati è cosa ottima ma quasi impossibile perchè andrebbe
fatta all'altra estremità, soprattutto se conducono in solaio giardino,
garage, ecc.
Mandi
Roberto Deboni DMIsr
2017-02-17 15:44:08 UTC
Permalink
Post by i***@hotmail.com
Salve, nel mio ingresso sentivo un cattivo odore, ho aperto il quadro
elettrico generale e ho trovato degli escrementi. Di cosa potrebbe
trattarsi? Premetto che abito in periferia
Sarebbe utile anche conoscere la latitudine (l'Italia e' molto lunga e
variegata).
Post by i***@hotmail.com
e che tempo fa ebbi lo stesso
problema e dopo aver pulito l'odore scomparve e non ci fu alcun danno.
Ho trovato anche una sostanza che mi fa pensare ad una muta di qualche
animale.
Lucertole.

Combinando gli indizi e' la deduzione piu' ragionevole secondo Occam.

Conoscere la sezione massima dei tubi puo' essere un ulteriore indizio. E
vero che i topi possono infilarsi attraverso "fessure" piccolissime, ma
sono mammiferi che devono respirare abbastanza spesso. Traduzione, se
posso immaginare un topo passare per un foro di 1 cm di diametro, dubito
fortemente che possa camminare per un metro lungo un tubo di 1 cm di
diametro. Invece una lucertola non ha di questi problemi, perche' e' di
sezione molto longilinea.
Roberto Deboni DMIsr
2017-02-17 21:39:40 UTC
Permalink
Post by Roberto Deboni DMIsr
Post by i***@hotmail.com
Salve, nel mio ingresso sentivo un cattivo odore, ho aperto il quadro
elettrico generale e ho trovato degli escrementi. Di cosa potrebbe
trattarsi? Premetto che abito in periferia
Sarebbe utile anche conoscere la latitudine (l'Italia e' molto lunga e
variegata).
Post by i***@hotmail.com
e che tempo fa ebbi lo stesso
problema e dopo aver pulito l'odore scomparve e non ci fu alcun danno.
Ho trovato anche una sostanza che mi fa pensare ad una muta di qualche
animale.
Lucertole.
Combinando gli indizi e' la deduzione piu' ragionevole secondo Occam.
Conoscere la sezione massima dei tubi puo' essere un ulteriore indizio. E
vero che i topi possono infilarsi attraverso "fessure" piccolissime, ma
sono mammiferi che devono respirare abbastanza spesso. Traduzione, se
posso immaginare un topo passare per un foro di 1 cm di diametro, dubito
fortemente che possa camminare per un metro lungo un tubo di 1 cm di
diametro. Invece una lucertola non ha di questi problemi, perche' e' di
sezione molto longilinea.
Per quanto riguarda metodi per "fermare" l'invasione, l'unica soluzione
efficace che mi viene in mente e nel contempo sicura, e' quella di colare
malta magra sui cavi. Supponendo di non dovere cambiare i cavi ogni anno,
sceglierei una tratta facilmente accessibile, lunga magari mezzo metro,
che in caso di necessita' andrei a rompere la malta per liberare i cavi e
poterli fare scorrere o aggiungere.
Giacobino da Tradate
2017-02-18 08:18:06 UTC
Permalink
Post by Roberto Deboni DMIsr
Per quanto riguarda metodi per "fermare" l'invasione, l'unica soluzione
efficace che mi viene in mente e nel contempo sicura, e' quella di colare
malta magra sui cavi.
cazzata irreversibile

anche le schiume poliuretaniche sono una porcata

bisogna inzaffare i corrugati con qualcosa di estraibile

un topolino pesa pochi grammi
--
Per un giacobinismo in salsa padana
Leo Nardo
2017-02-18 08:26:19 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Post by Roberto Deboni DMIsr
Per quanto riguarda metodi per "fermare" l'invasione, l'unica soluzione
efficace che mi viene in mente e nel contempo sicura, e' quella di colare
malta magra sui cavi.
cazzata irreversibile
anche le schiume poliuretaniche sono una porcata
bisogna inzaffare i corrugati con qualcosa di estraibile
un topolino pesa pochi grammi
Ma infatti questo Deboni ne scrive ogni giorno una peggio
dell'altra.
La soluzione che ho adottato io, semplice e banale come
scriveva un certo postatore illustre, e' quella di usare
del pongo, quello per i bambini, si tappa per 1 cm il corrugato
e si vive felici. Con un cacciavite al bisogno si toglie il pongo
senza alcun problema.
Giacobino da Tradate
2017-02-18 08:50:30 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
colare malta magra sui cavi.
cazzata irreversibile
usare del pongo, quello per i bambini, si tappa per 1 cm il corrugato
e si vive felici.
Dipende, col caldo il pongo rammollisce
--
Per un giacobinismo in salsa padana
Tizio.8020
2017-02-18 19:44:36 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Post by Giacobino da Tradate
colare malta magra sui cavi.
cazzata irreversibile
usare del pongo, quello per i bambini, si tappa per 1 cm il corrugato
e si vive felici.
Dipende, col caldo il pongo rammollisce
--
Per un giacobinismo in salsa padana
Noi al lavoro abbiamo tappato parecchi pertugi sia con la plastica modellabile bicomponente (SkyPlast) che con del banale stucco da vetraio.
Credetemi che i topi/ratti in un magazzino alimentare sono migliaia.
Li trovi ovunque, ne abbiamo già parlato.
La schiuma poliuretanica non serve a nulla, se ne han voglia la rosicchiano, scavando proprio un tunnel dentro.
Abbiamo anche altri prodotti, tipo il "Mouse-Stop", un prodotto che non indurisce mai, sembra graso con palline in sospensione, dovrebbe essere sgradito ai roditori.
Poi ci sono degli spray per irrorare le parti che non si vogliono far
rosicchiare, tipo cavi etc.
Ma l'unico modo serio per impedire l'ingresso è sbarrarlo fisicamente, con lamiere etc. poste subito a ridosso dei cavi.
Io mi riferisco ai tombini passacavi.
Nel civile, da quando si è cominciato ad usare i cavidotti, il lavoro dell'elettricista è stato facilitato, ma anche i roditori ne hanno tratto giovamento.
Adesso riescono ad entrare in casa comodamente!!!!
BruAnt
2017-02-20 07:02:28 UTC
Permalink
Ciao,
Post by Tizio.8020
Post by Giacobino da Tradate
Dipende, col caldo il pongo rammollisce
Essendo cera, magari se la mangiano.
Post by Tizio.8020
Noi al lavoro abbiamo tappato parecchi pertugi sia con la plastica modellabile bicomponente (SkyPlast) che con del banale stucco da vetraio.
Credetemi che i topi/ratti in un magazzino alimentare sono migliaia.
Li trovi ovunque, ne abbiamo già parlato.
La schiuma poliuretanica non serve a nulla, se ne han voglia la rosicchiano, scavando proprio un tunnel dentro.
Abbiamo anche altri prodotti, tipo il "Mouse-Stop", un prodotto che non indurisce mai, sembra graso con palline in sospensione, dovrebbe essere sgradito ai roditori.
Poi ci sono degli spray per irrorare le parti che non si vogliono far
rosicchiare, tipo cavi etc.
Ma l'unico modo serio per impedire l'ingresso è sbarrarlo fisicamente, con lamiere etc. poste subito a ridosso dei cavi.
Io mi riferisco ai tombini passacavi.
Nel civile, da quando si è cominciato ad usare i cavidotti, il lavoro dell'elettricista è stato facilitato, ma anche i roditori ne hanno tratto giovamento.
Adesso riescono ad entrare in casa comodamente!!!!
Io nel contenitore nel contatore gas (esterno) al mare ho una serie di str...zini di geco, sono diversi e piu' grandi, ma non fanno danno, solo schifo.
Per il quadro elettrico, escludendo ogni metallo sia in paglietta che in fogli, perche' non provare con palline di carta forzate nei corrugati? NON carta velina, ma pezzi di sacchi di cemento!
Salutoni

Franzthepanz
2017-02-19 14:26:04 UTC
Permalink
Topi, quelli campagnoli che sono minuscoli. Sentirai che odore
quando qualcuno andando a passeggiare sui morsetti ci rimarrà
stecchito...
--
Franco
Post by i***@hotmail.com
Salve, nel mio ingresso sentivo un cattivo odore, ho aperto il quadro elettrico generale e ho trovato degli escrementi. Di cosa potrebbe trattarsi?
----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Loading...