Discussione:
Tv a 100 Hz... vale la pena ?
(troppo vecchio per rispondere)
Big Boss
2005-04-15 17:06:59 UTC
Permalink
Sempre io ad assillarvi con i miei dubbi, ma quando si ha una casa nuova e
si deve comprar tutto....
Sto girando i vari negozi per valutare l' acquisto di un nuovo televisore...
Diciamo che al massimo vorrei spendere 500 eurozzi, e per ora non sono
interessato agli LCD o plasma vari...
Diciamo che la dimensione che considero ideale è intorno ai 25 pollici...
Diciamo che non mi piaccioni i televisori in 16/9...
Ho girato vari centri commerciali ed ho trovato un sacco di pareri
discordanti...
C' è chi mi consiglia di prendere un 25/28 pollici di marca blasonata,
sempre in 4/3 (Sony, Panasonic o JVC) chi, invece, mi consiglia di
prendere un Mivar in 25 pollici ma in 100 Hz, magnificando le doti di questo
prodotto italiano e chi, sempre interpellato in materia, mi dice di comprare
sì un Mivar per la ottima qualità del tubo catodico che monta, ma che
secondo lui non c' è alcuna differenza tra 50 Hz e 100 Hz a parte il prezzo
che è circa il doppio...
Secondo voi... cosa mi conviene fare ? Lasciamo perdere il discorso del
digitale terrestre che per ora non mi pongo... quale dei televisori citati
mi conviene acquistare ?
Giusto per dovere di cronaca, il Mivar 25 pollici in 100 Hz sarebbe il
modello "25 mf101 stereo" alla somma di 379 euro... quello sempre mivar in
25 pollici 50 Hz sarebbe il "25m51 stereo" intorno ai 220 euro mentre
spenderei circa 400 euro per un 25 o 28 pollici in 50 Hz di marca Sony,
Panasonic o Jvc...

Grazie a chi avrà la pazienza di rispondere...


Andrea aka Big Boss
Bernardo Rossi
2005-04-15 17:19:37 UTC
Permalink
On Fri, 15 Apr 2005 17:06:59 GMT, "Big Boss"
Post by Big Boss
prendere un Mivar in 25 pollici ma in 100 Hz, magnificando le doti di questo
prodotto italiano e chi, sempre interpellato in materia, mi dice di comprare
Oddio, magnificare e' forse un po' troppo, ma comunque sono prodotti
onesti a prezzi buoni.

Il 100 hz non convince neanche me, pero'. Io non lo prenderei.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
R.
2005-04-15 17:56:57 UTC
Permalink
Post by Big Boss
Sempre io ad assillarvi con i miei dubbi, ma quando si ha una casa nuova e
si deve comprar tutto....
...
Post by Big Boss
C' è chi mi consiglia di prendere un 25/28 pollici di marca blasonata,
sempre in 4/3 (Sony, Panasonic o JVC) chi, invece, mi consiglia di
prendere un Mivar in 25 pollici ma in 100 Hz, magnificando le doti di questo
prodotto italiano e chi, sempre interpellato in materia, mi dice di comprare
sì un Mivar per la ottima qualità del tubo catodico che monta, ma che
secondo lui non c' è alcuna differenza tra 50 Hz e 100 Hz a parte il prezzo
che è circa il doppio...
Secondo voi... cosa mi conviene fare ? Lasciamo perdere il discorso del
digitale terrestre che per ora non mi pongo... quale dei televisori citati
mi conviene acquistare ?
Se dovessi scegliere un tv di qualita' (video) superiore cercherei un
sony alta gamma, serie wega 100Hz (16/9). Per un buon compromesso
prezzo/qualita' qualsiasi Panasonic, proprio uno qualsiasi (da 14" in
su, 4/3 o 16/9, mono, stereo ecc). Se dovessi risparmiare, prima di
buttarmi sui cinesoni/coreani di bassa gamma (samsung ed lg economici)
guarderei i Mivar.
Ed infatti ho fatto cosi', mi sono preso proprio il 4/3 100Hz da 25" che
stai guardando. La scelta e' caduta sul Mivar per il prezzo (meno di 300
euro in offerta all'iper di UD).
Cercavo un 22-25" stereo 4/3 schermo piatto, da usare per TV e come
monitor per console, qualche volta per film in dvd.
La stabilita' dell'immagine dei 100Hz e' un plus notevole, specialmente
quando lo schermo non lo si "guarda" ma lo si "osserva": e' il caso di
giochi con console e film in DVD.

Il TV e' davvero buono, ha punti forti notevoli e qualche pecca.
I "plus".
- tubo molto buono, piatto e antiriflesso, rende i colori in maniera
vivida e ha buon contrasto. Lo si apprezza soprattutto con gli ingressi
RGB e console/dvd. La geometria e' ben calibrata e precisa, non ci sono
sfocature. Si nota un po' di distorsione nei cambi di immagini da dfondo
bianco a nero (cosa che capita solo con le console).
- elettronica eccellente, stupefacente (anche se nascosta). Ha un
processore dell'immagine digitale che permette la soppressione dei
disturbi (si perde qualcosa in fluidita'), ci sono vari giochini come
fermo immagine, split dello schermo in verticale da affiancare al
televideo. Il tuner e' preciso e permette la sintonia fine, prende bene
i canali anche se la sezione audio molto complessa (mono, stere, 2
lingue) a volte confonde le portanti dell'audio sui canali davvero
deboli. Ha OSD e televideo con un bel po' di pagine in memoria.
- telecomando davvero robusto in abs morbido.
- assistenza eccellente. Ho chiamato l'assistenza dopo 4gg che l'avevo
per il ronzio del trasformatore (ne parlo sotto). Sia la sede di Mi che
il laboratorio di zona hanno ascoltato la mia descrizione del problema,
mi hanno spiegato che si tratta di un "effetto collaterale" dei 100Hz
proponendomi comunque di portare la tv al laboratorio per un controllo e
l'applicazione di una vernice per attutire la vibrazione. Oltretutto
offrono 3 anni di garanzia.

I "minus"
- telecomando semplice, davvero spartano anche se robusto. 10 tasti
numerati, 2 coppie di tasti +/-, due file di 5 tasti per tutte le
funzioni. L'uso base della TV e' semplice (scegliere le sorgenti,
navigare i canali, volume ecc) ma per le opzioni avanzate si deve
accedere ad un menu' a rotazione oppure usare combinazioni di pressione
breve/lunga dei vari tasti. Davvero macchinoso, anche se si usano
raramente da' fastidio.
- "ronzio" del trasformatore di quadro, dovuto al vibrare a 100Hz delle
lame del trasformatore. Lo si sente a volume basso (1 o 2 unita' piu'
del "muto"), non so se e' caratteristica di ogni 100Hz o solo del Mivar.
Di notte lo si sente e mi da' un po' noia.
- manuale di istruzioni che definire essenziale e' un complimento. Un
foglio di cartoncino piegato in 2, non riporta nemmeno in maniera
completa l'uso complicato del telecomando per le opzioni avanzate (che
pero' e' inciso sul retro del telecomando). Tutte le istruzioni sono in
italiano, c'e' lo scema elettrico completo della TV (come vuole la legge).


Direi che il bilancio e' davvero positivo, il prezzo me l'ha fatto
prendere ed ho scoperto un prodotto eccellente, completamente italiano.
Una bella sorpresa :)
Post by Big Boss
Giusto per dovere di cronaca, il Mivar 25 pollici in 100 Hz sarebbe il
modello "25 mf101 stereo" alla somma di 379 euro... quello sempre mivar in
25 pollici 50 Hz sarebbe il "25m51 stereo" intorno ai 220 euro mentre
spenderei circa 400 euro per un 25 o 28 pollici in 50 Hz di marca Sony,
Panasonic o Jvc...
Del Mivar ho detto. Quando ho fatto la scelta, avevo un budget piu'
basso (250) e stavo considerando un Panasonic da 21" come alternativa.
Jvc sono buoni, Philips non troppo male, Sony non li considero in questa
fascia di prezzo. Controlla dove sono prodotti, potresti scoprire che
sono tutte cineserie...
Post by Big Boss
Grazie a chi avrà la pazienza di rispondere...
Andrea aka Big Boss
Prego, dovrai avere tu pazienza a leggerti tutto sto trattato :)
R.
Big Boss
2005-04-15 18:32:45 UTC
Permalink
Post by R.
Ed infatti ho fatto cosi', mi sono preso proprio il 4/3 100Hz da 25" che
stai guardando. La scelta e' caduta sul Mivar per il prezzo (meno di 300
euro in offerta all'iper di UD).
Che c..o !!! Attualmente, dove l' ho trovato a meno (Ipercoop), viaggia
intorno ai 375 eurozzi.... che comunque per un 100 Hz sono il minimo che si
trova in giro....
Post by R.
- "ronzio" del trasformatore di quadro, dovuto al vibrare a 100Hz delle
lame del trasformatore. Lo si sente a volume basso (1 o 2 unita' piu' del
"muto"), non so se e' caratteristica di ogni 100Hz o solo del Mivar. Di
notte lo si sente e mi da' un po' noia.
Questa cosa mi interesserebbe approfondirla... qualcun altro ha esperienze
simili ? I ronziii di sottofondo mi infastidiscono non poco....
Post by R.
Direi che il bilancio e' davvero positivo, il prezzo me l'ha fatto
prendere ed ho scoperto un prodotto eccellente, completamente italiano.
Una bella sorpresa :)
Mah... ti dirò che sono abbastanza portato ad orientarmi verso Mivar perchè
parecchia gente mi ha magnificato la qualità dei suoi tubi catodici e la
facilità di avere un' assistenza efficace... In più, se devo essere onesto,
mi darebbe soddisfazione comprare un buon prodotto italiano invece di una
solita cineseria (ho un odio abbastanza spiccato per quel popolo, ma è solo
una convinzione personale...) ...
Resta solo da decidere se valga o meno la pena orientarsi su di un 100 Hz o
rimanere sul 50 Hz.... i soldi non sono un problema fondamentale, se la
qualità compensa la spesa... ma se i benefici non si vedono.... io di
massima guardo la televisione una o due ore al giorno e molto spesso la
utilizzo per visionare i miei DVD-DivX... giochi o consoles varie mai....
gradirei avere un prodotto serio, non complicato da 500 funzioni che non
utilizzi se non una volta l' anno (vedi il picture in picture o amenità
varie...)...

Grazie per la tua risposta esauriente... se hai ulteriori precisazioni
(soprattutto su quel modello di televisore) , sono assai gradite.

Andrea aka Big Boss
felix.
2005-04-15 18:54:54 UTC
Permalink
Post by Big Boss
mi darebbe soddisfazione comprare un buon prodotto italiano invece di una
solita cineseria (ho un odio abbastanza spiccato per quel popolo, ma è solo
una convinzione personale...) ...
Come fai ad odiare 1 miliardo 284 milioni di persone? :-(
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Big Boss
2005-04-15 19:00:21 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by Big Boss
mi darebbe soddisfazione comprare un buon prodotto italiano invece di una
solita cineseria (ho un odio abbastanza spiccato per quel popolo, ma è solo
una convinzione personale...) ...
Come fai ad odiare 1 miliardo 284 milioni di persone? :-(
Felix... non è odio come lo intendi tu.... !!! Diciamo che mi stanno
antipatici perchè sono criptici, non si integrano in nessun modo con alcuna
popolazione e hanno un' unica grande dote : sono dei ladri di idee che
scopiazzano malamente mettendo poi in commercio delle male-copie di
qualsiasi articolo tu possa trovare sul mercato, a prezzi nettamente
inferiori, e mandando in malora l' industria italiana e non....
Comunque, torno a tipetere, è solo una convinzione personale e non ho mai
torto un capello ad un cinese ;-)
Andrea aka Big Boss
felix.
2005-04-15 19:08:56 UTC
Permalink
Post by Big Boss
Post by felix.
Post by Big Boss
mi darebbe soddisfazione comprare un buon prodotto italiano invece di una
solita cineseria (ho un odio abbastanza spiccato per quel popolo, ma è solo
una convinzione personale...) ...
Come fai ad odiare 1 miliardo 284 milioni di persone? :-(
Felix... non è odio come lo intendi tu.... !!! Diciamo che mi stanno
antipatici perchè sono criptici, non si integrano in nessun modo con
L'ho capito perfettamente che volevi dire diffidenza, la mia era solo
una provocazione!
Post by Big Boss
Comunque, torno a tipetere, è solo una convinzione personale e non ho mai
torto un capello ad un cinese ;-)
E ci mancherebbe altro, sbaglio o sei nella polizia?
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Big Boss
2005-04-15 19:13:04 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by Big Boss
Comunque, torno a tipetere, è solo una convinzione personale e non ho mai
torto un capello ad un cinese ;-)
E ci mancherebbe altro, sbaglio o sei nella polizia?
ciaofelix:-)
Vedo che hai buona memoria.... sono alla ferroviaria da circa un anno, dopo
varie altre esperienze fra cui tre anni all' ufficio Immigrazione.... ma
stiamo andando OT... chiedo scusa a tutti gli altri frequentatori del NG...


Allora.... lo prendo 50 Hz o 100 Hz 'sto televisore ? ;-)


Saluti.

Andrea aka Big Boss
thomas
2005-04-17 00:33:42 UTC
Permalink
Post by Big Boss
Post by felix.
Post by Big Boss
mi darebbe soddisfazione comprare un buon prodotto italiano invece di una
solita cineseria (ho un odio abbastanza spiccato per quel popolo, ma è solo
una convinzione personale...) ...
Come fai ad odiare 1 miliardo 284 milioni di persone? :-(
Felix... non è odio come lo intendi tu.... !!! Diciamo che mi stanno
antipatici perchè sono criptici, non si integrano in nessun modo con alcuna
popolazione e hanno un' unica grande dote : sono dei ladri di idee che
scopiazzano malamente mettendo poi in commercio delle male-copie di
qualsiasi articolo tu possa trovare sul mercato, a prezzi nettamente
inferiori, e mandando in malora l' industria italiana e non....
mai sentito dire in una volta sola, e in così breve spazio ,tante
corbellerie sui cinesi, complimenti....peccato che le masturbazioni
mentali, alla fine facciano male, a qualcuno piacciono , ma è una
questione di gusti.

l'industria italiana, va in malora perchè è sottoposta all'azione di
una massa di politici di bassa lega incapaci ....l'unica cosa che
sanno fare ,è aumentarsi gli stipendi...in questo il loro grado di
professinalità è elevato per il resto sorvoliamo, ma questa è un altra
storia.

volendo restare in tema di cinesi, ti consiglio di fare un viaggetto
la.... e di restarci un paio di mesi, magari visitando fabbriche e
centri commerciali, e chiedendo loro un parere sull'Italia, che nel
99% dei casi non conoscono.

poi ne riparliamo, saluti thomas
Post by Big Boss
Comunque, torno a tipetere, è solo una convinzione personale e non ho mai
torto un capello ad un cinese ;-)
nessuno lo mette in dubbio
Post by Big Boss
Andrea aka Big Boss
thomas
2005-04-17 00:33:43 UTC
Permalink
Post by Big Boss
Post by felix.
Post by Big Boss
mi darebbe soddisfazione comprare un buon prodotto italiano invece di una
solita cineseria (ho un odio abbastanza spiccato per quel popolo, ma è solo
una convinzione personale...) ...
Come fai ad odiare 1 miliardo 284 milioni di persone? :-(
Felix... non è odio come lo intendi tu.... !!! Diciamo che mi stanno
antipatici perchè sono criptici, non si integrano in nessun modo con alcuna
popolazione e hanno un' unica grande dote : sono dei ladri di idee che
scopiazzano malamente mettendo poi in commercio delle male-copie di
qualsiasi articolo tu possa trovare sul mercato, a prezzi nettamente
inferiori, e mandando in malora l' industria italiana e non....
mai sentito dire in una volta sola, e in così breve spazio ,tante
corbellerie sui cinesi, complimenti....peccato che le masturbazioni
mentali, alla fine facciano male, a qualcuno piacciono , ma è una
questione di gusti.

l'industria italiana, va in malora perchè è sottoposta all'azione di
una massa di politici di bassa lega incapaci ....l'unica cosa che
sanno fare ,è aumentarsi gli stipendi...in questo il loro grado di
professinalità è elevato per il resto sorvoliamo, ma questa è un altra
storia.

volendo restare in tema di cinesi, ti consiglio di fare un viaggetto
la.... e di restarci un paio di mesi, magari visitando fabbriche e
centri commerciali, e chiedendo loro un parere sull'Italia, che nel
99% dei casi non conoscono.

poi ne riparliamo, saluti thomas
Post by Big Boss
Comunque, torno a tipetere, è solo una convinzione personale e non ho mai
torto un capello ad un cinese ;-)
nessuno lo mette in dubbio
Post by Big Boss
Andrea aka Big Boss
Lady golpe
2005-04-17 10:47:04 UTC
Permalink
"thomas" <***@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio news:***@posting.google.com...
-cut-
Post by thomas
mai sentito dire in una volta sola, e in così breve spazio ,tante
corbellerie sui cinesi, complimenti....peccato che le masturbazioni
mentali, alla fine facciano male, a qualcuno piacciono , ma è una
questione di gusti.
l'industria italiana, va in malora perchè è sottoposta all'azione di
una massa di politici di bassa lega incapaci ....l'unica cosa che
sanno fare ,è aumentarsi gli stipendi...in questo il loro grado di
professinalità è elevato per il resto sorvoliamo, ma questa è un altra
storia.
volendo restare in tema di cinesi, ti consiglio di fare un viaggetto
la.... e di restarci un paio di mesi, magari visitando fabbriche e
centri commerciali, e chiedendo loro un parere sull'Italia, che nel
99% dei casi non conoscono.
strano visto he giornalmente producono vagonate di merce contraffata
mettendo il marchio "made in italy"
KOALA@3° eucalipto a sn.it
2005-04-19 19:45:11 UTC
Permalink
X-Robomod: noack ------- ----- --------- ------- ----- ---- ------ -
Post by Lady golpe
strano visto he giornalmente producono vagonate di merce contraffata
mettendo il marchio "made in italy"
Beh, un operaio ignorante appena arrivato dalla campagna mica deve
essere ferrato in geografia per manovrare la macchina con cui produce
dei falsi valentino

tra l'altro è probabile che siano dei flasi d'autore perché è facile
che valentino li faccia produrre dalle stesse fabbriche


KOALAnon per niente ho sentito voci secondo le quali i giapponesi
stanno riportando la produzione in patria per evitare che loro
progettano e gli altri rivendono (ad altri)
KOALA@3° eucalipto a sn.it
2005-04-18 22:13:40 UTC
Permalink
X-Robomod: noack ------- ----- --------- ------- ----- ---- ------ -
On Fri, 15 Apr 2005 19:00:21 GMT, "Big Boss"
Post by Big Boss
Felix... non è odio come lo intendi tu.... !!! Diciamo che mi stanno
antipatici perchè sono criptici, non si integrano in nessun modo con alcuna
popolazione
giapponesi ed ebrei uguali...
Post by Big Boss
e hanno un' unica grande dote : sono dei ladri di idee che
scopiazzano malamente mettendo poi in commercio delle male-copie di
qualsiasi articolo tu possa trovare sul mercato, a prezzi nettamente
inferiori, e mandando in malora l' industria italiana e non....
esattamente quello che si diceva dei giapponesi negli anni 50
Poi le cose sono cambiate "un pochino"
Post by Big Boss
Comunque, torno a tipetere, è solo una convinzione personale e non ho mai
torto un capello ad un cinese ;-)
Beh, meno male ;)


KOALAcomunque la cina è un eccellente esempio di quello che può
succedere se i sindacati sono stretto controllo statale ergo:
bertinotti al potere!! (tanto io non faccio parte della classe operaia
e quindi...) :))
R.
2005-04-15 20:23:13 UTC
Permalink
Post by Big Boss
Questa cosa mi interesserebbe approfondirla... qualcun altro ha esperienze
simili ? I ronziii di sottofondo mi infastidiscono non poco....
Pensa allo starter di un tubo al neon, ecco, quasi quello.
E' un ronzio lieve, costante e fisso, e' dovuto al vibrare delle lame
che compongono il trascformatore, la frequenza e' 100Hz.
Credo che se vai a vedere il tv in esposizione non te ne accorgi
proprio, se avvicini l'orecchio alla griglia superiore magari lo noti.
Post by Big Boss
Mah... ti dirò che sono abbastanza portato ad orientarmi verso Mivar perchè
parecchia gente mi ha magnificato la qualità dei suoi tubi catodici e la
facilità di avere un' assistenza efficace... In più, se devo essere onesto,
mi darebbe soddisfazione comprare un buon prodotto italiano invece di una
solita cineseria (ho un odio abbastanza spiccato per quel popolo, ma è solo
una convinzione personale...) ...
Io non odio le cineserie in genere, anzi le apprezzo, ma solo quando
vengono vendute per il loro valore reale. La maggior parte
dell'elettronic adi consumo prodotta in cina, pur avendo marchi
pregiati, non ha lo stesso controllo qualita'. IMHO, naturalmente.
Post by Big Boss
Resta solo da decidere se valga o meno la pena orientarsi su di un 100 Hz o
rimanere sul 50 Hz.... i soldi non sono un problema fondamentale, se la
qualità compensa la spesa... ma se i benefici non si vedono.... io di
massima guardo la televisione una o due ore al giorno e molto spesso la
utilizzo per visionare i miei DVD-DivX...
Beh, sui DVD e DiVX la qualita' si nota eccome. Vai a vedere un
qualsiasi 100Hz attaccato ad un dvd, non dovresti aver problemi a farlo
in un grande magazzino di elettronica. Di sicuro noti la differenza.
Post by Big Boss
giochi o consoles varie mai....
gradirei avere un prodotto serio, non complicato da 500 funzioni che non
utilizzi se non una volta l' anno (vedi il picture in picture o amenità
varie...)...
Allora il Mivar e' per te. E' decisamente serio e concreto, cosi'
concreto che pensando a utenti come te hanno nascosto l'accesso alla
maggior parte dei gadget :)
Post by Big Boss
Grazie per la tua risposta esauriente... se hai ulteriori precisazioni
(soprattutto su quel modello di televisore) , sono assai gradite.
Beh, che posso dire di piu? Mi piace, ho pagato (relativamente) poco un
prodotto valido senza fronzoli, l'assistenza per quanto l'ho saggiata e'
seria e presente. Addirittura il centro di Mi ha esordito dicendo che
Mivar e' una casa attenta ai clienti, di non spaventarmi. Ne devono
correre di malignita' a proposito :)
Post by Big Boss
Andrea aka Big Boss
Ciao!
R.
PS: il prezzo che ho pagato io era una promo sottocosto...
KOALA@3° eucalipto a sn.it
2005-04-18 22:13:32 UTC
Permalink
X-Robomod: noack ------- ----- --------- ------- ----- ---- ------ -
On Fri, 15 Apr 2005 18:32:45 GMT, "Big Boss"
Post by Big Boss
Mah... ti dirò che sono abbastanza portato ad orientarmi verso Mivar perchè
parecchia gente mi ha magnificato la qualità dei suoi tubi catodici
Per giudicare i tubi catodici vai dove ne hanno molti accesi e
confrontali


KOALAil segnale ha poca importanza perché tanto è scarso per tutti
quelli in esposizione
Laura
2005-04-15 22:03:10 UTC
Permalink
Post by R.
per il ronzio del trasformatore (ne parlo sotto). Sia la sede di Mi che
il laboratorio di zona hanno ascoltato la mia descrizione del problema,
mi hanno spiegato che si tratta di un "effetto collaterale" dei 100Hz
proponendomi comunque di portare la tv al laboratorio per un controllo e
l'applicazione di una vernice per attutire la vibrazione. Oltretutto
offrono 3 anni di garanzia.
Scusa, ma il laboratorio piu' vicino a UD e' a Gorizia, o sbaglio?

Laura
paulhass
2005-04-15 23:26:16 UTC
Permalink
Post by Laura
Scusa, ma il laboratorio piu' vicino a UD e' a Gorizia, o sbaglio?
Colavecchio sas-Agenzia Mivar. Tel 0481 99292. Sagrado d' isonzo.
Cordialità.

Paul
R.
2005-04-18 08:11:27 UTC
Permalink
Post by paulhass
Colavecchio sas-Agenzia Mivar. Tel 0481 99292. Sagrado d' isonzo.
Cordialità.
Paul
Esatto.
Io sono di TS, ho acquistato la tv a UD ed ho chiamato GO.
Quelli del laboratorio sono stati davvero gentili e disponibili.

Ciao!
R.
Mike De Petris
2005-04-18 08:15:24 UTC
Permalink
R> Io sono di TS, ho acquistato la tv a UD ed ho chiamato GO.

anche tu? Ma quanti siamo qui?
Laura
2005-04-18 08:59:25 UTC
Permalink
Post by Mike De Petris
R> Io sono di TS, ho acquistato la tv a UD ed ho chiamato GO.
anche tu? Ma quanti siamo qui?
Tutti triestini?
Non vorrei scatenare una guerra, ma nel newsgroup "fai da te" dovrebbe
piuttosto esserci una maggioranza di friulani...
"Fasin di bessoi" dice niente?

:-)

Laura
Mike De Petris
2005-04-18 09:13:53 UTC
Permalink
L> "Fasin di bessoi" dice niente?

mmmm translation?
Laura
2005-04-18 09:20:34 UTC
Permalink
Post by Mike De Petris
L> "Fasin di bessoi" dice niente?
mmmm translation?
E' uno dei motti portanti del Friuli e dei friulani, con particolare
riferimento al terremoto 1976: tradotto vuol dire "facciamo da soli"... Il
NG fai-da-te dovrebbe pullulare di friulani...
:-)

Laura
Mike De Petris
2005-04-18 09:28:00 UTC
Permalink
L>>> "Fasin di bessoi" dice niente?
Post by Mike De Petris
mmmm translation?
L> E' uno dei motti portanti del Friuli e dei friulani, con particolare
L> riferimento al terremoto 1976: tradotto vuol dire "facciamo da soli"...
Il
L> NG fai-da-te dovrebbe pullulare di friulani...
L> :-)

allora ho capito, i friulani, lavoratori, fanno da soli, non vengono qui a
perder tempo e non hanno bisogno di consigli, io da buon triestino non giro
una vita senza prima consultarmi con gli esperti per fare meno fatica :-)
Laura
2005-04-18 09:45:49 UTC
Permalink
Post by Mike De Petris
allora ho capito, i friulani, lavoratori, fanno da soli, non vengono qui a
perder tempo e non hanno bisogno di consigli, io da buon triestino non giro
una vita senza prima consultarmi con gli esperti per fare meno fatica :-)
Ecco, lo sapevo che si rischiava lo scontro di campanile tra l'Angelo del
Castello e la campana di San Giusto...
A scanso di equivoci, intendevo dire che da buoni lavoratori che fanno da
soli, i friulani dovrebbero essere tutti qui a dare e chiedere consigli, e
comunque voleva solo essere una battuta!
La tua faccina penso indicasse che l'avevi capita, ma visti i tempi che
corrono meglio spegnere sul nascere ogni piccolo fuocherello...
Mandi mulo! :-)

Laura
Mike De Petris
2005-04-18 10:09:07 UTC
Permalink
L> Mandi mulo! :-)

buss ai fruss

:-D
R.
2005-04-18 12:47:59 UTC
Permalink
Post by Mike De Petris
allora ho capito, i friulani, lavoratori, fanno da soli, non vengono qui a
perder tempo e non hanno bisogno di consigli, io da buon triestino non giro
una vita senza prima consultarmi con gli esperti per fare meno fatica :-)
I friulani allora fanno da soli mossi da spirito hobbistico e dalla
voglia di lavorare. Il triestino si piega a far da se spinto da quel
filo di sangue (piu' o meno consistente) istriano che gli scorre nelle
vene e lo fa risparmiare a ogni costo :)

'dio muli!
R.
Mike De Petris
2005-04-18 19:38:59 UTC
Permalink
R> I friulani allora fanno da soli mossi da spirito hobbistico e dalla
R> voglia di lavorare. Il triestino si piega a far da se spinto da quel
R> filo di sangue (piu' o meno consistente) istriano che gli scorre nelle
R> vene e lo fa risparmiare a ogni costo :)

R> 'dio muli!

:-)

'dio
mimmo mommo
2005-04-20 06:29:19 UTC
Permalink
Post by R.
- assistenza eccellente. Ho chiamato l'assistenza dopo 4gg che l'avevo
per il ronzio del trasformatore (ne parlo sotto). Sia la sede di Mi che
il laboratorio di zona hanno ascoltato la mia descrizione del problema,
mi hanno spiegato che si tratta di un "effetto collaterale" dei 100Hz
proponendomi comunque di portare la tv al laboratorio per un controllo e
l'applicazione di una vernice per attutire la vibrazione
Pero'. Ottima scelta. Complimenti per l'acquisto.

MMx
Hal9000
2005-04-15 18:04:47 UTC
Permalink
esperienza personale sul 100Hz
-vantaggio: lieve miglioramento della risoluzione nella visione di dvd e
trasmissioni digitali,
-svantaggi:deterioramento della qualità nella ricezione di trasmissioni
analogiche e vhs.
per non parlare di quando vengono trasmesse le scritte scorrevoli che
risultano illeggibili .
decidi tu.
Big Boss
2005-04-15 18:23:59 UTC
Permalink
Post by Hal9000
esperienza personale sul 100Hz
-svantaggi:deterioramento della qualità nella ricezione di trasmissioni
analogiche e vhs.
per non parlare di quando vengono trasmesse le scritte scorrevoli che
risultano illeggibili .
qualcuno mi conferma o smentisce questa affermazione ? Mi darebbe noia avere
una televisione che non si vede bene.... pagandola pure il doppio !!!

Andrea aka Big Boss
Bruno Tabarro
2005-04-15 18:42:18 UTC
Permalink
Post by Big Boss
Post by Hal9000
esperienza personale sul 100Hz
-svantaggi:deterioramento della qualità nella ricezione di trasmissioni
analogiche e vhs.
per non parlare di quando vengono trasmesse le scritte scorrevoli che
risultano illeggibili .
qualcuno mi conferma o smentisce questa affermazione ? Mi darebbe noia
avere una televisione che non si vede bene.... pagandola pure il doppio
!!!
Andrea aka Big Boss
Mah?? Non so. Sentito quello che dicono gli altri....
Io ho un Philips a 100 Hz 4:3 e non lo cambierei.
In casa ho altri 3 TV a tecnologia tradizionale (50Hz)
Resto dell'idea che con i 100 Hz si veda molto meglio qualsiasi
tipo di trasmissione (analogica o satellitare), pero', visto che ci sono
molti pareri contrari, non insisto piu' di tanto.
saluti
@timau@
2005-04-15 18:56:40 UTC
Permalink
Post by Big Boss
Post by Hal9000
esperienza personale sul 100Hz
-svantaggi:deterioramento della qualità nella ricezione di trasmissioni
analogiche e vhs.
per non parlare di quando vengono trasmesse le scritte scorrevoli che
risultano illeggibili .
qualcuno mi conferma o smentisce questa affermazione ? Mi darebbe noia avere
una televisione che non si vede bene.... pagandola pure il doppio !!!
Confermo
e aggiungo prendi un Mivar 50Hz e vai tranquillo
nixs
2005-04-15 19:33:42 UTC
Permalink
Post by Big Boss
qualcuno mi conferma o smentisce questa affermazione ? Mi darebbe noia avere
una televisione che non si vede bene.... pagandola pure il doppio !!!
allora a questo punto devi per forza fare questa prova:
vai in un Iper dove tengono tanti televisori accesi, guarda
nell'insieme quelli a 50Hz (di solito sono tutti assieme) e poi
fai la stessa cosa con i 100Hz (anche questi, di solito,
stanno tutti assieme), poi ci dirai se non hai notato
una qualche differenza!
Ah... quando dico "guarda nell'insieme" intendo senza
focalizzare lo sguardo su uno in particolare... diciamo
con la coda dell'occhio.

P.S. ho un 100 Hz, si vede un amore e non tornerei mai
indietro.
--
ciao!

...nixs.................................................................
***@.lucchetto.lagirandola.it
togli la SERRATURA per scrivermi
........................................................................
L'uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
Max max
2005-04-15 19:48:47 UTC
Permalink
Post by nixs
P.S. ho un 100 Hz, si vede un amore e non tornerei mai
indietro.
Infatti. Non capisco le critiche neanche io dato che il miglioramento
rispetto ad un 50 hz è evidente. Ovviamente è meglio un lcd o un plasma
collegato all'uscita dvi del computer con una trasmissione in alta
risoluzione ;-)
--
Difendi anche tu la libertà di scelta del ricevitore sat
Leggi i dettagli qui:
http://www.rtrsat.it/sky_solo_nds_.htm
https://btinf.homelinux.org/ihstdm-faq/tiki-index.php?page=ListaDelleFaq
nixs
2005-04-15 19:59:07 UTC
Permalink
Post by Max max
Ovviamente è meglio un lcd o un plasma
collegato all'uscita dvi del computer con una trasmissione in alta
risoluzione ;-)
Ti dirò... mica tanto mi piace l'LCD, maschera dei pixel troppo
netta per i miei gusti, e per lo stesso motivo non cambio il
monitor CRT del PC, l'unica cosa bella... vuoi mettere un TV
appeso come un quadro!
--
ciao!

...nixs.................................................................
***@.lucchetto.lagirandola.it
togli la SERRATURA per scrivermi
........................................................................
L'uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
Max max
2005-04-16 09:08:04 UTC
Permalink
Post by nixs
Ti dirò... mica tanto mi piace l'LCD, maschera dei pixel troppo
netta per i miei gusti, e per lo stesso motivo non cambio il
Come tv è l'unico (a parte il discorso plasma o videoproiettore) che ti
consente di attaccarlo all'uscita dvi della scheda video del cd e se dentro
il pc c'è una scheda sat per la tv ed altro la differenza è notevole.
Inoltre il tv crt non ti consente di vedere i programmi ad alta risoluzione
che si cominciano a trasmettere via satellite, ad esempio su Astra (su
Hotbird c'è ancora un canale sperimentale). Come monitor di pc ormai i buoni
monitor lcd sono all'altezza dei monitor crt (io sono passato da un Sony crt
ad un lcd Hitachi con attacco dvi e come qualità non me ne sono affatto
pentito). Inoltre il consumo è ridotto e soprattutto, specie se usi un
gruppo di continuità, non hanno quella corrente di spunto che può dare
problemi.
--
Difendi anche tu la libertà di scelta del ricevitore sat
Leggi i dettagli qui:
http://www.rtrsat.it/sky_solo_nds_.htm
https://btinf.homelinux.org/ihstdm-faq/tiki-index.php?page=ListaDelleFaq
nixs
2005-04-16 12:17:41 UTC
Permalink
Post by Max max
Come tv è l'unico (a parte il discorso plasma o videoproiettore) che ti
consente di attaccarlo all'uscita dvi della scheda video del cd e se dentro
il pc c'è una scheda sat per la tv ed altro la differenza è notevole.
[cut]

Sono d'accordo su tutto quello che dici, ma resto ancora convinto
della qualità (che poi per un monitor non è cosa da poco) dell'immagine
"analogica" del tubo. Sia i caratteri, sia linee inclinate o curve, sul LCD
restano scalettate troppo, per i miei gusti.
--
ciao!

...nixs.................................................................
***@.lucchetto.lagirandola.it
togli la SERRATURA per scrivermi
........................................................................
L'uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
R.
2005-04-15 20:27:10 UTC
Permalink
Post by Hal9000
esperienza personale sul 100Hz
-vantaggio: lieve miglioramento della risoluzione nella visione di dvd e
trasmissioni digitali,
I 100Hz esaltano la perfezione delle immagini di qualita', in primis le
digitali (DVD, console, sat)...
Post by Hal9000
-svantaggi:deterioramento della qualità nella ricezione di trasmissioni
analogiche e vhs.
...ed allo stesso tempo esaltano i difetti delle sorgenti di bassa
qualita' video (vhs, sat compresso, canali tv trasmessi male). Non
deteriorano nulla, mostrano cio' che c'e'.
Post by Hal9000
per non parlare di quando vengono trasmesse le scritte scorrevoli che
risultano illeggibili .
Illegibili no, ma la differenza salta all'occhio. In effetti all'inizio
e' fastidiose...
Post by Hal9000
decidi tu.
Tra un "L-Samasony" 50Hz fatto in cina ed un Mivar 100Hz (allo stesso
prezzo) piglierei il 100Hz. Se il mivar costa il 20% in piu', lo
piglierei lo stesso.

Ciao!
R.
Salicilico
2005-04-15 19:20:00 UTC
Permalink
Post by Big Boss
secondo lui non c' è alcuna differenza tra 50 Hz e 100 Hz a parte il prezzo
che è circa il doppio...
Digli di andare a scopare il mare.
Più che chiederlo a lui chiedilo ai tuoi occhi quando starai davanti allo
schermo per ore.
Poi chiaro che 100 hertz costa di più, o meglio chiaro commercialmente
perchè costruttivamente (elettronicamente) poco cambia.
50 o 100 Hz è la frequenza di sincronismo quadro, ovvero quante volte lo
schermo viene "rinfrescato" per ogni secondo.
Più alta è la frequenza e meno l'occhio percepisce lo sfarfallio
dell'immagine per via di questo continuo "rinfresco".
Inoltre poichè il televisore è un bane durevole (a meno che te ne cambi uno
all'anno) scegli senza esitazione 100 Hz.
Amy
2005-04-16 00:23:11 UTC
Permalink
Post by Big Boss
Sto girando i vari negozi per valutare l' acquisto di un nuovo
televisore...
Io ho un Mivar 29 pollici stereo a 100 hz (
http://www.mivar.it/29S3100Hz.htm ) e sinceramente si vede proprio bene.
Ora non so quanto sia stato pagato perchè è un regalo (o meglio un furto a
casa della mamma :) ) però è bello invitare gli amici e guardarci i dvd.
L'unico difetto che ha, ma ora lo fa molto meno, è che il mobile ogni tanto
fa degli strani schiocchi...non so come spiegare meglio...scricchiola, ecco.
E' il mobile, ho controllato (e lo fa ovviamente anche da spento con la
spina non inserita). A volte di notte o nel silenzio mi spaventa :)

ciao
--
Amy

E' bello avere un orso per amico
la rana, la libellula ed un coniglio fico
fpsoft
2005-04-16 00:52:39 UTC
Permalink
"Big Boss" <***@tin.it> wrote in message news:TwS7e.784418$***@news3.tin.it...
---CUT--
Post by Big Boss
Giusto per dovere di cronaca, il Mivar 25 pollici in 100 Hz sarebbe il
modello "25 mf101 stereo" alla somma di 379 euro... quello sempre mivar in
25 pollici 50 Hz sarebbe il "25m51 stereo" intorno ai 220 euro mentre
spenderei circa 400 euro per un 25 o 28 pollici in 50 Hz di marca Sony,
Panasonic o Jvc...
La mia esperienza con i Mivar e' del tutto negativa. Mentre il mio Sony
Kvc2931A e' ancora li' in salotto dopo 15 anni di funzionamento per quasi 12
ore al giorno, non lo cambierei con niente altro (nel 90 e' costato due
milioni ed all'epoca era il 29 pollici Sony piu' economico).
Magari ora li costruiscono in Cina, pero' il Sony e' curato in ogni minimo
particolare. Il rapporto q/p mi sembra adeguato.

Per quanto riguarda gli hertz, preferirei i 50, i 100 vanno a scatti. A 50
hz comunque trovi solo televisori "entry level".

A 100 Hz opterei per Sony KV29CS60E a 570 Euro (sic!), a 50 Hz Sony KV29CL11
a 390 Euro.
KV29CS60E: http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=SOTVS085
KV29CL11 http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=SOTVS066
I prezzi riportati sui link sono gonfiati, in negozio li trovi piu' o meno
ai prezzi che ti ho indicato.
Max max
2005-04-16 09:09:28 UTC
Permalink
Post by fpsoft
i 100 vanno a scatti.
Quello che ho io no.
--
Difendi anche tu la libertà di scelta del ricevitore sat
Leggi i dettagli qui:
http://www.rtrsat.it/sky_solo_nds_.htm
https://btinf.homelinux.org/ihstdm-faq/tiki-index.php?page=ListaDelleFaq
fpsoft
2005-04-16 10:14:37 UTC
Permalink
Post by Max max
Post by fpsoft
i 100 vanno a scatti.
Quello che ho io no.
Qual'e'?
Max max
2005-04-16 17:29:59 UTC
Permalink
Post by fpsoft
Qual'e'?
Un philips con natural motion. Oggi però acquisterei un lcd (anzi già lo ho
acquistato: un medion oltretutto ad un ottimo prezzo che va benissimo e si
chiede perchè quelli di altre marche, che non sono migliori, costino molto
di più).
--
Difendi anche tu la libertà di scelta del ricevitore sat
Leggi i dettagli qui:
http://www.rtrsat.it/sky_solo_nds_.htm
https://btinf.homelinux.org/ihstdm-faq/tiki-index.php?page=ListaDelleFaq
Bruno Tabarro
2005-04-16 19:29:11 UTC
Permalink
Post by Max max
Post by fpsoft
Qual'e'?
Un philips con natural motion. Oggi però acquisterei un lcd (anzi già lo
ho acquistato: un medion oltretutto ad un ottimo prezzo che va benissimo e
si chiede perchè quelli di altre marche, che non sono migliori, costino
molto di più).
--
Difendi anche tu la libertà di scelta del ricevitore sat
http://www.rtrsat.it/sky_solo_nds_.htm
https://btinf.homelinux.org/ihstdm-faq/tiki-index.php?page=ListaDelleFaq
Anch'io Philips 100Hz con Natural Motion. Prestazioni molto buone.
nixs
2005-04-16 12:22:22 UTC
Permalink
Post by fpsoft
Per quanto riguarda gli hertz, preferirei i 50, i 100 vanno a scatti. A 50
hz comunque trovi solo televisori "entry level".
ma che tv hai comprato??? una moviola???
;-))))))
--
ciao!

...nixs.................................................................
***@.lucchetto.lagirandola.it
togli la SERRATURA per scrivermi
........................................................................
L'uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
Lady golpe
2005-04-16 18:42:44 UTC
Permalink
Post by Big Boss
Sempre io ad assillarvi con i miei dubbi, ma quando si ha una casa nuova e
si deve comprar tutto....
Sto girando i vari negozi per valutare l' acquisto di un nuovo
televisore...
Diciamo che al massimo vorrei spendere 500 eurozzi, e per ora non sono
interessato agli LCD o plasma vari...
Diciamo che la dimensione che considero ideale è intorno ai 25 pollici...
Diciamo che non mi piaccioni i televisori in 16/9...
Ho girato vari centri commerciali ed ho trovato un sacco di pareri
discordanti...
C' è chi mi consiglia di prendere un 25/28 pollici di marca blasonata,
sempre in 4/3 (Sony, Panasonic o JVC) chi, invece, mi consiglia di
prendere un Mivar in 25 pollici ma in 100 Hz, magnificando le doti di
questo prodotto italiano e chi, sempre interpellato in materia, mi dice di
comprare sì un Mivar per la ottima qualità del tubo catodico che monta, ma
che secondo lui non c' è alcuna differenza tra 50 Hz e 100 Hz a parte il
prezzo che è circa il doppio...
Secondo voi... cosa mi conviene fare ? Lasciamo perdere il discorso del
digitale terrestre che per ora non mi pongo... quale dei televisori citati
mi conviene acquistare ?
Giusto per dovere di cronaca, il Mivar 25 pollici in 100 Hz sarebbe il
modello "25 mf101 stereo" alla somma di 379 euro... quello sempre mivar in
25 pollici 50 Hz sarebbe il "25m51 stereo" intorno ai 220 euro mentre
spenderei circa 400 euro per un 25 o 28 pollici in 50 Hz di marca Sony,
Panasonic o Jvc...
allora stasera son oandato a mediaworld e ti dico che i prezzi che hai detto
sono più alti di quelli che ho constatato io, il mivar 100hz era 379 però 28
pollici a 400 netti c'era un ottimo sony schermo piatto 50hz stereo
decisamente meglio, su i 240 c'erano ottimi daewoo 28 pollici a 50 hz, a 349
un daewoo schermo piatto e 100hz, la differenza sul mivar era insesistente
il passaggi otra i 50 e i 100mhz, invece sulle altre marche la differenza
era notevole come risoluzione,visto che tra alcuni messi usciranno i nuovi
tvc con decodificatore digitale terrestre incorporato tutti i televisori
invecchieranno di colpo e i prezzi scenderanno ancora,perciò o prendi
qualcosa di economico o aspetti
Big Boss
2005-04-17 09:52:14 UTC
Permalink
"Lady golpe" <***@hot.coooom> ha scritto nel messaggio news:G0d8e.46201$***@nntpserver.swip.net...

[cut]
,visto che tra alcuni messi usciranno i nuovi tvc con decodificatore
digitale terrestre incorporato tutti i televisori invecchieranno di colpo
e i prezzi scenderanno ancora,perciò o prendi qualcosa di economico o
aspetti
E' infatti quello che sto chiedendo in giro... il problema del digitale
terrestre... però, tutti i rivenditori che ho "intervistato" in merito,
affermano che attualmente ci sono solo un paio di televisori col decoder
incorporato e che questo va molto male rispetto anche al più economico dei
decoders in commerico... dicono che secondo loro non vi sarà una grossa
difusione di televisori con decoder incorporato in quanto sembra dovrebbero
essere fatti apposta solo per il mercato italiano e comunque rimarrebbe il
problema che non vi sono/sarebbero televisori provvisti di slot per le smart
card dimodo da poter usufruire della pay-tv.... insomma... nonostante il
abbia "finto" di essere disposto a spendere qualsiasi cifra per un gioiello
contenete già il decoder, nessuno me lo ha voluto consigliare...
Opinioni in merito ?

Ho ancora un mese circa per decidere, poi compro il televisore ... ;-)

Andrea aka Big Boss

P.S. : un grazie a tutti quelli che fino ad ora mi hanno risposto
Lady golpe
2005-04-17 10:45:07 UTC
Permalink
Post by Big Boss
[cut]
,visto che tra alcuni messi usciranno i nuovi tvc con decodificatore
digitale terrestre incorporato tutti i televisori invecchieranno di colpo
e i prezzi scenderanno ancora,perciò o prendi qualcosa di economico o
aspetti
E' infatti quello che sto chiedendo in giro... il problema del digitale
terrestre... però, tutti i rivenditori che ho "intervistato" in merito,
affermano che attualmente ci sono solo un paio di televisori col decoder
incorporato e che questo va molto male rispetto anche al più economico dei
decoders in commerico...
su che base lo dicono visto chen on hanno mai visto uno?
Post by Big Boss
dicono che secondo loro non vi sarà una grossa difusione di televisori con
decoder incorporato in quanto sembra dovrebbero essere fatti apposta solo
per il mercato italiano
che bugiardi, in tutti i paesi si sta passando al digitale terrestre, e poi
sarà obbligatorio dal 2006 dunque o hai il decoder o il tv con incorporato
il digitale o non vedi niente
Post by Big Boss
e comunque rimarrebbe il
problema che non vi sono/sarebbero televisori provvisti di slot per le
smart card dimodo da poter usufruire della pay-tv....
tranquillo che non tarderanno a venire, anche perchè con il decoder puoi
vedere e registrare solo un programma alla volta dunque per forza di cose si
dovrà avere un televisore con integrato il digitale
Post by Big Boss
insomma... nonostante il abbia "finto" di essere disposto a spendere
qualsiasi cifra per un gioiello contenete già il decoder, nessuno me lo ha
voluto consigliare...
Opinioni in merito ?
Ho ancora un mese circa per decidere, poi compro il televisore ... ;-)
io ti consiglio di spendere il meno possibile,un daewoo ad esempio, sono
televisori onesti molto resistenti,con 240 euro ti togli via il pensiero
Post by Big Boss
Andrea aka Big Boss
P.S. : un grazie a tutti quelli che fino ad ora mi hanno risposto
Laura
2005-04-18 09:03:57 UTC
Permalink
Post by Lady golpe
che bugiardi, in tutti i paesi si sta passando al digitale terrestre, e poi
sarà obbligatorio dal 2006 dunque o hai il decoder o il tv con incorporato
il digitale o non vedi niente
Cioe'? Dal 2006 sara' obbligatorio avere un ricevitore di digitale
terrestre???

Laura
Bernardo Rossi
2005-04-18 09:20:54 UTC
Permalink
Post by Laura
Cioe'? Dal 2006 sara' obbligatorio avere un ricevitore di digitale
terrestre???
Si, visto che le trasmissioni passeranno al sistema digitale.
Sicuramente strada facendo ci sara' qualche proroga, ritardo ecc.
Pero' chi pensa di acquistare un tv nuovo e non ha troppa urgenza, e'
meglio che aspetti che esca la generazione di tv con sintonizzatore
digitale.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Laura
2005-04-18 09:49:28 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Si, visto che le trasmissioni passeranno al sistema digitale.
Sicuramente strada facendo ci sara' qualche proroga, ritardo ecc.
Pero' chi pensa di acquistare un tv nuovo e non ha troppa urgenza, e'
meglio che aspetti che esca la generazione di tv con sintonizzatore
digitale.
Scusa, forse sono un po' tarda, ma la notizia mi e' nuova e mi lascia
allibita...
Intendi dire che dal 2006 (salvo proroghe) non ci potranno piu' essere
trasmissioni sull'analogico, e per vedere la TV si dovra' acquistare
obbligatoriamente il decoder?
Me l'ero persa sta info: mi posti un link?

Laura
Bernardo Rossi
2005-04-18 10:30:52 UTC
Permalink
Post by Laura
Me l'ero persa sta info: mi posti un link?
Link non ne ho, ma in questi ultimi tempi non si parla di altro.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Laura
2005-04-18 10:54:12 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by Laura
Me l'ero persa sta info: mi posti un link?
Link non ne ho, ma in questi ultimi tempi non si parla di altro.
Beh.. allora mandami una registrazione audio... :-)

Laura
Bernardo Rossi
2005-04-18 11:04:52 UTC
Permalink
Post by Laura
Post by Bernardo Rossi
Post by Laura
Me l'ero persa sta info: mi posti un link?
Link non ne ho, ma in questi ultimi tempi non si parla di altro.
Beh.. allora mandami una registrazione audio... :-)
Prova a vedere su www.parlamento.it o qualcosa di simile, c'era una
ricerca delle leggi per ergomenti.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Lady golpe
2005-04-18 10:53:10 UTC
Permalink
Post by Laura
Post by Bernardo Rossi
Si, visto che le trasmissioni passeranno al sistema digitale.
Sicuramente strada facendo ci sara' qualche proroga, ritardo ecc.
Pero' chi pensa di acquistare un tv nuovo e non ha troppa urgenza, e'
meglio che aspetti che esca la generazione di tv con sintonizzatore
digitale.
Scusa, forse sono un po' tarda, ma la notizia mi e' nuova e mi lascia
allibita...
Intendi dire che dal 2006 (salvo proroghe) non ci potranno piu' essere
trasmissioni sull'analogico, e per vedere la TV si dovra' acquistare
obbligatoriamente il decoder?
Me l'ero persa sta info: mi posti un link?
scusa ma vivi sulla luna?
secondo te gli incentivi per il decoder cosa sono stati istituiti a fare?
il problema del decoder sarà che non potrai registrare un programma e
vederne un altro in contemporanea,dunque sarebbe megli per chi deve cambaire
tvc aspettare a prenderne uno con sintonizzatore già integrato
Laura
2005-04-18 11:22:59 UTC
Permalink
Post by Lady golpe
scusa ma vivi sulla luna?
secondo te gli incentivi per il decoder cosa sono stati istituiti a fare?
il problema del decoder sarà che non potrai registrare un programma e
vederne un altro in contemporanea,dunque sarebbe megli per chi deve cambaire
tvc aspettare a prenderne uno con sintonizzatore già integrato
Ehi, a me pareva di aver capito che il digitale si aggiungeva all'analogico,
non che lo avrebbe sostituito PER LEGGE...


Laura
Bernardo Rossi
2005-04-18 12:20:13 UTC
Permalink
Post by Laura
Ehi, a me pareva di aver capito che il digitale si aggiungeva all'analogico,
non che lo avrebbe sostituito PER LEGGE...
O puo' anche darsi che la legge si trovi sul sito del parlamento
europeo, visto che la tv digitale e' stata introdotta a livello UE.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Lady golpe
2005-04-18 13:33:52 UTC
Permalink
Post by Lady golpe
Post by Lady golpe
scusa ma vivi sulla luna?
secondo te gli incentivi per il decoder cosa sono stati istituiti a fare?
il problema del decoder sarà che non potrai registrare un programma e
vederne un altro in contemporanea,dunque sarebbe megli per chi deve
cambaire
Post by Lady golpe
tvc aspettare a prenderne uno con sintonizzatore già integrato
Ehi, a me pareva di aver capito che il digitale si aggiungeva
all'analogico,
non che lo avrebbe sostituito PER LEGGE...
e quà l'errore, molti pensano che il digitale terrestre era solo una nuova
tecnologia in aggiunta a quella esistente,ma non è così
guarda questi siti:
http://www.agcom.it/provv/rel_digitale_terrestre.htm
http://www.dgtvi.it/consumer_info/index.html qua puoi controllare la
copertura
Big Boss
2005-04-18 12:20:17 UTC
Permalink
Post by Lady golpe
Post by Laura
Intendi dire che dal 2006 (salvo proroghe) non ci potranno piu' essere
trasmissioni sull'analogico, e per vedere la TV si dovra' acquistare
obbligatoriamente il decoder?
scusa ma vivi sulla luna?
secondo te gli incentivi per il decoder cosa sono stati istituiti a fare?
il problema del decoder sarà che non potrai registrare un programma e
vederne un altro in contemporanea,dunque sarebbe megli per chi deve
cambaire tvc aspettare a prenderne uno con sintonizzatore già integrato
Scusate sempre se mi intrometto... sono ***@o...o io o il digitale
terestre entrerà in vigore NON prima del 2007 ?
Ieri sera hanno proprio fatto vedere per Tv che le regioni Val d' Aosta e
Sardegna hanno firmato con il governo un protocollo di sperimentazione per
cui saranno le prime, nel 2006, a "spegnere" la tv tradizionale un anno
prima ed a trasmettere solo in digitale....

Ripeto che sto facendo, anche su internet, una ricerca di questi fantomatici
televisori con il decoder già integrato, ma per ora non si trova niente o
quasi, a parte un LCD 17 pollici della UMAX che costa "solo 1000" euro e che
è privo di incentivi statali in quanto NON vi sono televisori con decoder
interattivo incorporato...

Sarei grato a qualcuno se mi può dare notizie diverse....

Per me andrà sicuramente bene un TV tradizionale cui eventualmente (guardo
le trasmissioni tv poco o niente vista la spazzatura che trasmettono) in
futuro abbinerò un decoder esterno, ma , quando sarà ora dello
"spegnimento", dovrò in qualche modo (ammesso che ve ne saranno) comprare
per i miei anziani genitori un televisore col decoder integrato.... ma chi
fa queste cavolo di leggi ha la più pallida idea di come potranno reagire
gli ultra 65 enni (gli unici che pagano il canone rai) all' introduzione del
decoder nelle loro case ? Vi dico solo che i miei hanno imparato ora ad
usare metà delle funzioni del televideo che possiedono da soli 15 anni....
ed il decoder satellitare che giace al di sotto della tv (regalatogli da me
quando è stata installata la parabola condominiale) ha uno strato di polvere
sopra e la spina staccata perchè non hanno ancora capito come accenderlo e a
che cosa serva....

Se devo essere sincero non credo che si passerà mai, in modo assoluto, allo
spegnimento delle trasmissioni analogiche....

Saluti a tutti.

Andrea aka Big Boss
Lady golpe
2005-04-18 13:18:34 UTC
Permalink
Post by Big Boss
Post by Lady golpe
Post by Laura
Intendi dire che dal 2006 (salvo proroghe) non ci potranno piu' essere
trasmissioni sull'analogico, e per vedere la TV si dovra' acquistare
obbligatoriamente il decoder?
scusa ma vivi sulla luna?
secondo te gli incentivi per il decoder cosa sono stati istituiti a fare?
il problema del decoder sarà che non potrai registrare un programma e
vederne un altro in contemporanea,dunque sarebbe megli per chi deve
cambaire tvc aspettare a prenderne uno con sintonizzatore già integrato
terestre entrerà in vigore NON prima del 2007 ?
Ieri sera hanno proprio fatto vedere per Tv che le regioni Val d' Aosta e
Sardegna hanno firmato con il governo un protocollo di sperimentazione per
cui saranno le prime, nel 2006, a "spegnere" la tv tradizionale un anno
prima ed a trasmettere solo in digitale....
nel 2006 non si intende il primo gennaio ma il 31 dicembre
Post by Big Boss
Ripeto che sto facendo, anche su internet, una ricerca di questi
fantomatici televisori con il decoder già integrato, ma per ora non si
trova niente o quasi, a parte un LCD 17 pollici della UMAX che costa "solo
1000" euro e che è privo di incentivi statali in quanto NON vi sono
televisori con decoder interattivo incorporato...
Sarei grato a qualcuno se mi può dare notizie diverse....
devono arrivare,anche perchè sono rimasti migliaia di tvc invenduti e
cercano di disfarsi con prezzi bassi,hai notato quanto costano in meno di un
paio di anni fa?
Post by Big Boss
Per me andrà sicuramente bene un TV tradizionale cui eventualmente (guardo
le trasmissioni tv poco o niente vista la spazzatura che trasmettono) in
futuro abbinerò un decoder esterno, ma , quando sarà ora dello
"spegnimento", dovrò in qualche modo (ammesso che ve ne saranno) comprare
per i miei anziani genitori un televisore col decoder integrato.... ma chi
fa queste cavolo di leggi ha la più pallida idea di come potranno reagire
gli ultra 65 enni (gli unici che pagano il canone rai) all' introduzione
del decoder nelle loro case ? Vi dico solo che i miei hanno imparato ora
ad usare metà delle funzioni del televideo che possiedono da soli 15
anni.... ed il decoder satellitare che giace al di sotto della tv
(regalatogli da me quando è stata installata la parabola condominiale) ha
uno strato di polvere sopra e la spina staccata perchè non hanno ancora
capito come accenderlo e a che cosa serva....
sul fatto che qualcuno non sappia usare il decoder dispiace ma non è una
questione anagrafica, e poi scusa è lo stesso discorso di quando uscirono i
televisori che prendevano anche la banda uhf, prima c'era solo raiuno
accendevi e non c'era possibilità di sbagliare
Post by Big Boss
Se devo essere sincero non credo che si passerà mai, in modo assoluto,
allo spegnimento delle trasmissioni analogiche....
credi male allora
Post by Big Boss
Saluti a tutti.
Andrea aka Big Boss
KOALA@3° eucalipto a sn.it
2005-04-19 19:45:28 UTC
Permalink
X-Robomod: noack ------- ----- --------- ------- ----- ---- ------ -
On Mon, 18 Apr 2005 12:20:17 GMT, "Big Boss"
Post by Big Boss
Se devo essere sincero non credo che si passerà mai, in modo assoluto, allo
spegnimento delle trasmissioni analogiche....
Se vincono prodi & c è sicuro
in caso contrario la vedo difficile

se oscurano sardegna e valle d'osta allora poi non possono dire vabbé
proroghiamo un po'... al massimo sei mesi ma poi...


KOALAil problema è però un altro: se si impone l'mpg4 siamo tutti
fregati. Un po' come negli usa che si ritrovano l'ntsc meno
performante del pal
Max max
2005-05-15 17:18:57 UTC
Permalink
Post by Lady golpe
il problema del decoder sarà che non potrai registrare un programma e
vederne un altro in contemporanea,dunque sarebbe megli per chi deve
cambaire tvc aspettare a prenderne uno con sintonizzatore già integrato
ROTFL Il problema è il tuner del videoregistratore non quello del televisore
;-)))))
Comunque la cosa migliore è prendersi un monitor HD ed attaccarlo alla presa
dvi di un pc ad hoc ad uso universale (decoder digitale terrestre,
videoregistratore digitale, decoder sat, lettore masterizzatore dvd, etc.
etc.)
--
Difendi anche tu la libertà di scelta del ricevitore sat
Leggi i dettagli qui:
http://www.rtrsat.it/sky_solo_nds_.htm
https://btinf.homelinux.org/ihstdm-faq/tiki-index.php?page=ListaDelleFaq
Lady golpe
2005-05-15 22:23:01 UTC
Permalink
Post by Max max
Post by Lady golpe
il problema del decoder sarà che non potrai registrare un programma e
vederne un altro in contemporanea,dunque sarebbe megli per chi deve
cambaire tvc aspettare a prenderne uno con sintonizzatore già integrato
ROTFL Il problema è il tuner del videoregistratore non quello del
televisore ;-)))))
mi sa che non hai capito,se hai un decoder esterno lo devi attaccare al
vcr,se sta registrando va da se che non puoi vedere altro
Post by Max max
Comunque la cosa migliore è prendersi un monitor HD ed attaccarlo alla
presa dvi di un pc ad hoc ad uso universale (decoder digitale terrestre,
videoregistratore digitale, decoder sat, lettore masterizzatore dvd, etc.
etc.)
--
Difendi anche tu la libertà di scelta del ricevitore sat
http://www.rtrsat.it/sky_solo_nds_.htm
https://btinf.homelinux.org/ihstdm-faq/tiki-index.php?page=ListaDelleFaq
Max max
2005-05-17 21:28:50 UTC
Permalink
Post by Lady golpe
mi sa che non hai capito,se hai un decoder esterno lo devi attaccare al
vcr,se sta registrando va da se che non puoi vedere altro
E che ti cambia con il decoder integrato sul televisore ? Per registrare un
altro programma hai bisogno di un secondo decoder (interno o esterno che
sia) da attaccare al vcr.
Quindi sempre due decoder devi avere, o un unico decoder con doppio tuner
che concettualmente non cambia le cose.
In ogni caso ormai la soluzione di un pc multimediale dedicato è da
preferire (poi te lo riempi come vuoi) ed a quel punto se il tv, ehm,
monitor, è nudo (senza sintonizzatori e senza casse audio) è anche meglio
;-) Poi potresti anche utilizzare un videoproiettore e farti veramente il
cinema in casa ;-)
--
Difendi anche tu la libertà di scelta del ricevitore sat
Leggi i dettagli qui:
http://www.rtrsat.it/sky_solo_nds_.htm
https://btinf.homelinux.org/ihstdm-faq/tiki-index.php?page=ListaDelleFaq
Lady golpe
2005-05-17 22:14:10 UTC
Permalink
Post by Max max
Post by Lady golpe
mi sa che non hai capito,se hai un decoder esterno lo devi attaccare al
vcr,se sta registrando va da se che non puoi vedere altro
E che ti cambia con il decoder integrato sul televisore ? Per registrare
un altro programma hai bisogno di un secondo decoder (interno o esterno
che sia) da attaccare al vcr.
Quindi sempre due decoder devi avere, o un unico decoder con doppio tuner
che concettualmente non cambia le cose.
In ogni caso ormai la soluzione di un pc multimediale dedicato è da
preferire (poi te lo riempi come vuoi) ed a quel punto se il tv, ehm,
monitor, è nudo (senza sintonizzatori e senza casse audio) è anche meglio
;-) Poi potresti anche utilizzare un videoproiettore e farti veramente il
cinema in casa ;-)
no,ti sfugge il fatto che i nuovi televisori ricevono solo in digitale,il
decoder servirà per i vecchi tvc e per usufruire della pay per view
KOALA@3° eucalipto a sn.it
2005-04-19 19:45:21 UTC
Permalink
X-Robomod: noack ------- ----- --------- ------- ----- ---- ------ -
Post by Laura
Me l'ero persa sta info
ma se da un anno ogni volta che in tv si parla di tv non si ripete
altro. E' l'argomento preferito della sinistra contro berlusconi


KOALAniente tg, eh!? :)
Laura
2005-04-19 20:13:42 UTC
Permalink
Post by ***@3° eucalipto a sn.it
ma se da un anno ogni volta che in tv si parla di tv non si ripete
altro. E' l'argomento preferito della sinistra contro berlusconi
Eh, in effetti mi ero concentrata solo sul sotterfugio usato per "risolvere"
l'aspetto concorrenziale della cosa (il cosiddetto "sistema integrato")...
Per il resto non mi pare che neanche la sinistra abbia dato troppo risalto
al fatto che il digitale avrebbe SOSTITUITO l'analogico.
Sarebbe stato sufficiente dire "Se passa la Gasparri dovrete cambiare
telecomando per vedere le partite di calcio" per veder scendere in piazza
imbufaliti qualche milione di maschi italiani over 60, dagli
ex-repubblichini agli ex-partigiani!
Post by ***@3° eucalipto a sn.it
KOALAniente tg, eh!? :)
Mah... forse fin troppi, in realta'... :-/
Lady golpe
2005-04-19 22:39:11 UTC
Permalink
Post by Laura
Post by ***@3° eucalipto a sn.it
ma se da un anno ogni volta che in tv si parla di tv non si ripete
altro. E' l'argomento preferito della sinistra contro berlusconi
Eh, in effetti mi ero concentrata solo sul sotterfugio usato per "risolvere"
l'aspetto concorrenziale della cosa (il cosiddetto "sistema integrato")...
Per il resto non mi pare che neanche la sinistra abbia dato troppo risalto
al fatto che il digitale avrebbe SOSTITUITO l'analogico.
Sarebbe stato sufficiente dire "Se passa la Gasparri dovrete cambiare
telecomando per vedere le partite di calcio" per veder scendere in piazza
imbufaliti qualche milione di maschi italiani over 60, dagli
ex-repubblichini agli ex-partigiani!
scusa hai chiesto riferimenti di legge,te li ho postati, addirittura dal
1997 si è parlato di digitale terrestre, e non c'era berlusconi, e
nonostante questo continui a fare battute sulla gasparri?
Post by Laura
Post by ***@3° eucalipto a sn.it
KOALAniente tg, eh!? :)
Mah... forse fin troppi, in realta'... :-/
Laura
2005-04-20 07:40:53 UTC
Permalink
Post by Lady golpe
scusa hai chiesto riferimenti di legge,te li ho postati, addirittura dal
1997 si è parlato di digitale terrestre, e non c'era berlusconi, e
Uh?
Scusa, qual e' il problema con me? Ho semplicemente detto che non avevo
inteso la portata dell'evento, in quanto _secondo me_ non e' stata
abbastanza pubblicizzata la SOSTITUZIONE dell'analogico... Tu stessa hai
ammesso poco sopra che "e quà l'errore, molti pensano che il digitale
terrestre era solo una nuova
tecnologia in aggiunta a quella esistente,ma non è così", quindi non ero
l'unica a non aver capito...
Post by Lady golpe
nonostante questo continui a fare battute sulla gasparri?
1) Continui? Era la prima!
2) Era, appunto, una battuta.
3) Non era tanto sulla Gasparri, quanto sulla sinistra, nonche' sui
maschi...

Ti ringrazio per le informazioni che mi hai fornito, ma non prendertela con
me, se hai problemi personali...

Laura
Lady golpe
2005-04-20 07:49:50 UTC
Permalink
Post by Laura
Post by Lady golpe
scusa hai chiesto riferimenti di legge,te li ho postati, addirittura dal
1997 si è parlato di digitale terrestre, e non c'era berlusconi, e
Uh?
Scusa, qual e' il problema con me? Ho semplicemente detto che non avevo
inteso la portata dell'evento, in quanto _secondo me_ non e' stata
abbastanza pubblicizzata la SOSTITUZIONE dell'analogico... Tu stessa hai
ammesso poco sopra che "e quà l'errore, molti pensano che il digitale
terrestre era solo una nuova
tecnologia in aggiunta a quella esistente,ma non è così", quindi non ero
l'unica a non aver capito...
il fatto è che è stato detto, ma naturalmente si preferisce non sentire ciò
che viene detto da questo governo perchè tanto sarà sempre sbagliato o falso
Post by Laura
Post by Lady golpe
nonostante questo continui a fare battute sulla gasparri?
1) Continui? Era la prima!
2) Era, appunto, una battuta.
3) Non era tanto sulla Gasparri, quanto sulla sinistra, nonche' sui
maschi...
scusa, ma francamente sono stanco di sentire sempre la solita battuta su
gasparri-calcio-Dt-berlusconi
Post by Laura
Ti ringrazio per le informazioni che mi hai fornito, ma non prendertela con
me, se hai problemi personali...
non ho nessun problema
Laura
2005-04-20 20:09:29 UTC
Permalink
Post by Lady golpe
il fatto è che è stato detto, ma naturalmente si preferisce non sentire ciò
che viene detto da questo governo perchè tanto sarà sempre sbagliato o falso
scusa, ma francamente sono stanco di sentire sempre la solita battuta su
gasparri-calcio-Dt-berlusconi
Oh cribbio, senti qua...
Guarda, facciamo cosi': non mi interessa una polemica politica che non ho
cercato, e soprattutto non qui e non con te.
Chiedo scusa agli altri frequentatori per l'OT e per me la chiudo qui.

Laura
Marco Ranzani di Cantù
2005-04-18 08:27:30 UTC
Permalink
Post by Big Boss
Sempre io ad assillarvi con i miei dubbi, ma quando si ha una casa nuova e
si deve comprar tutto....
Sto girando i vari negozi per valutare l' acquisto di un nuovo televisore...
Diciamo che al massimo vorrei spendere 500 eurozzi, e per ora non sono
interessato agli LCD o plasma vari...
Diciamo che la dimensione che considero ideale è intorno ai 25 pollici...
Diciamo che non mi piaccioni i televisori in 16/9...
Ho girato vari centri commerciali ed ho trovato un sacco di pareri
discordanti...
Io ho acquistato un Toshiba 100 Hz, 29 pollici con subwoofer incorporato,
in formato 4:3. Inoltre, ha 3 prese SCART e tutte le altre A/V.
Mi è sembrato un ottimo acquisto. Non so che modello sia, ma ce n'è uno
solo.

Si vede molto bene, i 100 Hz li vale tutti e si sente benissimo.
Credo che sia migliore di qualsiasi LCD di fascia media e bassa e,
personalmente, dei 16:9 non so che cosa farmene.
Te lo dice un fanatico di Sony...
--
Vaaaaaaaaaaaaaaaa beeneee!

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
KOALA@3° eucalipto a sn.it
2005-04-18 22:13:42 UTC
Permalink
X-Robomod: noack ------- ----- --------- ------- ----- ---- ------ -
On Fri, 15 Apr 2005 17:06:59 GMT, "Big Boss"
Post by Big Boss
secondo lui non c' è alcuna differenza tra 50 Hz e 100 Hz a parte il prezzo
che è circa il doppio...
I 100 Hz servono SOLO a stabilizzare l'immagine e non farla
sfarfallare. Se vuoi capire che intendo abbassa la frequenza di
refresh del monitor a 60 e poi apri word o un programma con sfondo
bianco. Noterai uno sfarfallamento particolarmente evidente con la
coda dell'occhio.

Lo sfarfallamento sparisce da 72 (o 75 secondo le opinioni) Hz in su
da cui l'uso dei 100 Hz per eliminarlo nei televisori. Il vantaggio è
nelle lunghe permanenze con immagine fissa monocromatica in cui gli
occhi si stancano di meno, mentre se l'immagine è in movimento non ci
sono differenze reali.

Tutto il resto del discorso su vedere più o meno bene dipende dal
resto della circuiteria e non dal refresh: è ovvio che un tv da 100 Hz
costi di più ed abbia dei circuiti migliori di uno da 50 cosa che dà
conto della migliore qualità d'immagine.


KOALAergo, decidi tu...
Herik
2005-04-18 23:19:33 UTC
Permalink
Post by ***@3° eucalipto a sn.it
mentre se l'immagine è in movimento non ci
sono differenze reali.
ROTFL! mai sentito parlare di banda passante?

non esistono monitor professionali 100Hz, meditate, gente, meditate :D
--
sei troppo avanti...
talmente avanti che se ti guardi indietro.. vedi il futuro!
R=V/I
2005-04-19 12:26:37 UTC
Permalink
On Tue, 19 Apr 2005 01:19:33 +0200, ***@despammed.com (Herik) wrote:

:non esistono monitor professionali 100Hz, meditate, gente, meditate :D

E' vero, anche la sony che nel video professionale e' specializzata in gadget
costosissimi, fa' monitor a 50Hz, con tante prese pero'.
Poi, anziche' i 100Hz, si puo' aumentare la persistenza nei fosfori, ed il
risultato e' lo stesso, se non migliore.

Pero' cosi demoliamo tutti gli sforzi del marchetting; persone che hanno
studiato tanto tanto tanto per mettercelo in quel posto.

Ciao
Big Boss
2005-04-19 19:04:27 UTC
Permalink
Post by R=V/I
:non esistono monitor professionali 100Hz, meditate, gente, meditate :D
E' vero, anche la sony che nel video professionale e' specializzata in gadget
costosissimi, fa' monitor a 50Hz, con tante prese pero'.
Poi, anziche' i 100Hz, si puo' aumentare la persistenza nei fosfori, ed il
risultato e' lo stesso, se non migliore.
E con questo, insomma, cosa mi vorresti consigliare.... ? Vale la pena
acquistare il modello 100 Hz che ha anche il cinescopio "Real Flat" o è
meglio risparmiare 150 euro e comprare lo stesso modello, in 50 Hz e con
cinescopio tradizionale ?
Chiedo scusa a tutto il NG se questo topic sta diventando prolisso, ma
sembra che veramente vi siano 2 scuole di pensiero in netto contrasto....
Grazie a chi avrà ancora la pazienza di rispondere.

Andrea aka Big Boss
Bernardo Rossi
2005-04-19 19:05:42 UTC
Permalink
On Tue, 19 Apr 2005 21:04:27 +0200, "Big Boss"
Post by Big Boss
Chiedo scusa a tutto il NG se questo topic sta diventando prolisso, ma
sembra che veramente vi siano 2 scuole di pensiero in netto contrasto....
Gia', alla fine l'unico in grado di decidere cosa prendere rimani solo
tu.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
KOALA@3° eucalipto a sn.it
2005-04-19 23:31:58 UTC
Permalink
X-Robomod: noack ------- ----- --------- ------- ----- ---- ------ -
Post by R=V/I
E' vero, anche la sony che nel video professionale e' specializzata in gadget
costosissimi, fa' monitor a 50Hz, con tante prese pero'.
Dici? Io ho un sony 20" che va ben oltre...


KOALAripeto che mi sa che stiamo parlando di cose diverse
R=V/I
2005-04-20 08:19:03 UTC
Permalink
On Wed, 20 Apr 2005 01:31:58 +0200, "***@3° eucalipto a sn.it"
<***@email.it> wrote:

:Dici? Io ho un sony 20" che va ben oltre...
Io parlavo di monitor pal, non vga.
:KOALAripeto che mi sa che stiamo parlando di cose diverse
Credo anch'io.

Ciao
KOALA@3° eucalipto a sn.it
2005-04-22 01:34:07 UTC
Permalink
X-Robomod: noack ------- ----- --------- ------- ----- ---- ------ -
Post by R=V/I
Io parlavo di monitor pal, non vga
maxischermi?


KOALAtutta un'altra storia
R=V/I
2005-04-23 21:59:53 UTC
Permalink
On Fri, 22 Apr 2005 03:34:07 +0200, "***@3° eucalipto a sn.it"
<***@email.it> wrote:
:maxischermi?

No, schermi normali.

Un tv senza il tuner (piu' o meno)
50Hz x 15.625 KHz 625 righe interlacciato
tipo questo
http://www.adcom.it/VisRecord.asp?ID=PVM14L2
La gente ha guardato per 50 anni questi schermi e si e' accorta che
sfarfallavano nel momento in cui gli e' stato detto. :-)))
Come diceva un altra persona, occhio che i circuti/algoritmi di elaborazione
delle immagini nei tv 100Hz spesso sono cosi scrausi da produrre immagini ben
peggiori del vecchio tv a valvole b/n.
In pratica, pago un fascio di euro in piu', pero' ho un immagine schifosa:
miracoli dell'economia, che keynes sembra un chierichetto !

Ciao
Herik
2005-04-20 13:32:10 UTC
Permalink
Post by R=V/I
Poi, anziche' i 100Hz, si puo' aumentare la persistenza nei fosfori, ed il
risultato e' lo stesso, se non migliore.
quoto e straquoto.
--
sei troppo avanti...
talmente avanti che se ti guardi indietro.. vedi il futuro!
KOALA@3° eucalipto a sn.it
2005-04-22 01:34:09 UTC
Permalink
X-Robomod: noack ------- ----- --------- ------- ----- ---- ------ -
Post by Herik
quoto e straquoto.
Ehm, la vedo male con l'effetto cometa


KOALAperò le partite sarebbero divertenti...
Herik
2005-04-22 20:45:32 UTC
Permalink
Post by ***@3° eucalipto a sn.it
Ehm, la vedo male con l'effetto cometa
ma no, basta che stiano nel tempo del 50 Hhz, e poi non vedi i
trascinamenti dei 100 Htz?
--
sei troppo avanti...
talmente avanti che se ti guardi indietro.. vedi il futuro!
KOALA@3° eucalipto a sn.it
2005-04-19 23:31:55 UTC
Permalink
X-Robomod: noack ------- ----- --------- ------- ----- ---- ------ -
Post by Herik
ROTFL! mai sentito parlare di banda passante?
So cos'è la banda passante ma ovviamente dipende da a cosa la
riferisci tu


KOALAmi sa che parliamo di cose diverse
Herik
2005-04-20 13:32:10 UTC
Permalink
Post by ***@3° eucalipto a sn.it
So cos'è la banda passante ma ovviamente dipende da a cosa la
riferisci tu
la banda passante di un segnale PAL è circa 5,5Mhz, è una grandezza
analogica.

quando viene convertito da uno scan converter il povero PAL viene fatto
passare da dei circuiti che hanno una banda passante di circa 3Mhz, in
pratica il pal viene ammazzato a livello VHS.

che poi i comuni utenti se ne accorgano è un altro paio di maniche :)
--
sei troppo avanti...
talmente avanti che se ti guardi indietro.. vedi il futuro!
Herik
2005-04-18 23:19:32 UTC
Permalink
Post by Big Boss
Secondo voi... cosa mi conviene fare ? Lasciamo perdere il discorso del
digitale terrestre che per ora non mi pongo... quale dei televisori citati
mi conviene acquistare ?
un 50 Hz Sony, se si trovano ancora.

100 Hz è fuffa, circuiti da 4 soldi che ammazzano la qualità video.
--
sei troppo avanti...
talmente avanti che se ti guardi indietro.. vedi il futuro!
Loading...