Discussione:
saldatura sedia
(troppo vecchio per rispondere)
paolo siciliano
2011-01-24 19:19:40 UTC
Permalink
ciao a tutti, qualche minuto fa mi sono accorto che la gambda di una
sedia si sta dissaldando, siccome non possiedo una saldatrice, vorrei
sapere se esiste un bicomponente, un mastice, un qualcosa che mi
permetta di "risaldare"il tutto. materiale ferro

.
marco-a75
2011-01-24 19:23:58 UTC
Permalink
Post by paolo siciliano
ciao a tutti, qualche minuto fa mi sono accorto che la gambda di una
sedia si sta dissaldando, siccome non possiedo una saldatrice, vorrei
sapere se esiste un bicomponente, un mastice, un qualcosa che mi
permetta di "risaldare"il tutto. materiale ferro
.
Si, esistono diverse "colle" ma la tenuta è inferiore a quella di una
saldatura tradizionale.
Quindi se la sedia si è rotta perchè quella saldatura è troppo
sollecitata non c'è colla che tenga.


Ciao
paolo siciliano
2011-01-24 19:26:47 UTC
Permalink
Post by paolo siciliano
ciao a tutti, qualche minuto fa mi sono accorto che la gambda di una
sedia si sta dissaldando, siccome non possiedo una saldatrice, vorrei
sapere se esiste un bicomponente, un mastice, un qualcosa che mi
permetta di "risaldare"il tutto. materiale ferro
.
Si, esistono diverse "colle" ma la tenuta inferiore a quella di una
saldatura tradizionale.
Quindi se la sedia si rotta perch quella saldatura troppo
sollecitata non c' colla che tenga.
Ciao
premetto che la sedia ha 13 anni e aimè ci dondolavo
paolo siciliano
2011-01-24 19:31:12 UTC
Permalink
Post by paolo siciliano
Post by paolo siciliano
ciao a tutti, qualche minuto fa mi sono accorto che la gambda di una
sedia si sta dissaldando, siccome non possiedo una saldatrice, vorrei
sapere se esiste un bicomponente, un mastice, un qualcosa che mi
permetta di "risaldare"il tutto. materiale ferro
.
Si, esistono diverse "colle" ma la tenuta inferiore a quella di una
saldatura tradizionale.
Quindi se la sedia si rotta perch quella saldatura troppo
sollecitata non c' colla che tenga.
Ciao
premetto che la sedia ha 13 anni e aimè ci dondolavo
questi "collanti " quali sarebbero? magari cerco su internet e vedo
un po
marco-a75
2011-01-24 19:35:09 UTC
Permalink
Post by paolo siciliano
Post by paolo siciliano
Post by paolo siciliano
ciao a tutti, qualche minuto fa mi sono accorto che la gambda di una
sedia si sta dissaldando, siccome non possiedo una saldatrice, vorrei
sapere se esiste un bicomponente, un mastice, un qualcosa che mi
permetta di "risaldare"il tutto. materiale ferro
.
Si, esistono diverse "colle" ma la tenuta inferiore a quella di una
saldatura tradizionale.
Quindi se la sedia si rotta perch quella saldatura troppo
sollecitata non c' colla che tenga.
Ciao
premetto che la sedia ha 13 anni e aimè ci dondolavo
questi "collanti " quali sarebbero? magari cerco su internet e vedo
un po
Penso che il costo di quasi tutti superi il valore della sedia, se non
hai scritto la possibilità di farla saldare da un fabbro per pochi euro
è perchè non vuoi\puoi spendere e queste resine costano abbastanza, ti
posso consigliare l' araldite della Vantico ma il prezzo supera i 100
Euro al Kg se compri barattoli da un kg e raddoppia con confezioni più
piccole, io preferire dare 20 Euro ( ma potrebbero essere di meno, molti
meno) ad un fabbro in virtù di un risultato certo piuttosto che darli in
mano a un negoziante per avere un risultato molto incerto.


Ciao
paolo siciliano
2011-01-24 19:37:43 UTC
Permalink
Post by marco-a75
Post by paolo siciliano
Post by paolo siciliano
ciao a tutti, qualche minuto fa mi sono accorto che la gambda di una
sedia si sta dissaldando, siccome non possiedo una saldatrice, vorrei
sapere se esiste un bicomponente, un mastice, un qualcosa che mi
permetta di "risaldare"il tutto. materiale ferro
.
Si, esistono diverse "colle" ma la tenuta inferiore a quella di una
saldatura tradizionale.
Quindi se la sedia si rotta perch quella saldatura troppo
sollecitata non c' colla che tenga.
Ciao
premetto che la sedia ha 13 anni e aimè ci dondolavo
questi "collanti " quali sarebbero? magari cerco su internet  e vedo
un po
Penso che il costo di quasi tutti superi il valore della sedia, se non
hai scritto la possibilità di farla saldare da un fabbro per pochi euro
è perchè non vuoi\puoi spendere e queste resine costano abbastanza, ti
posso consigliare l' araldite della Vantico ma  il prezzo supera i 100
Euro al Kg se compri barattoli da un kg e raddoppia con confezioni più
piccole, io preferire dare 20 Euro ( ma potrebbero essere di meno, molti
meno) ad un fabbro in virtù di un risultato certo piuttosto che darli in
mano a un negoziante per avere un risultato molto incerto.
Ciao
mi era successo su un'altra sedia e me lo aveva fatto un ragazzo che
fa carpenteria metallica in due minuti e gli ho offerto un caffè al
bar perche non aveva voluto niente, era per non ritornare li, non
perche non gli voglio dare i 5 o dieci euro che siano. pensavo
esistesse un bicomponente o qualcosa di simile
marco-a75
2011-01-24 19:41:29 UTC
Permalink
Post by paolo siciliano
mi era successo su un'altra sedia e me lo aveva fatto un ragazzo che
fa carpenteria metallica in due minuti e gli ho offerto un caffè al
bar perche non aveva voluto niente, era per non ritornare li, non
perche non gli voglio dare i 5 o dieci euro che siano. pensavo
esistesse un bicomponente o qualcosa di simile
Nel tuo caso IO mi rivolgerei di nuovo a qual ragazzo, se anche questa
volta non mi viene chiesto niente tirerei fuori un cassa di birre dal
cofano della macchina, così facci contenti tutti e due, una cassa di
birra costa meno di un barattolino di bicomponente e " incolla" meglio.


Ciao
Fabbrogiovanni
2011-01-24 19:43:12 UTC
Permalink
Post by paolo siciliano
mi era successo su un'altra sedia e me lo aveva fatto un ragazzo che
fa carpenteria metallica in due minuti e gli ho offerto un caffè al
bar perche non aveva voluto niente
A volte i fabbri ragionano in modo strano: "non voglio niente, così la
prossima volta il cliente si vergogna ed evita di tornare a farmi perdere
tempo con queste stupidaggini".
Alcuni clienti recepiscono il messaggio, altri invece proprio non lo
afferrano e tornano:-)
--
Fabbrogiovanni
Fabbrogiovanni
2011-01-24 19:40:15 UTC
Permalink
io preferire dare 20 Euro ( ma potrebbero essere di meno, molti meno) ad un
fabbro in virtù di un risultato certo piuttosto che darli in mano a un
negoziante per avere un risultato molto incerto.
Potessimo vedere una foto della "gambda" che si sta dissaldando potremmo
fornire un preventivo attendibile per guarirla.
--
Fabbrogiovanni
paolo siciliano
2011-01-24 19:43:31 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
io preferire dare 20 Euro ( ma potrebbero essere di meno, molti meno) ad un
fabbro in virt di un risultato certo piuttosto che darli in mano a un
negoziante per avere un risultato molto incerto.
Potessimo vedere una foto della "gambda" che si sta dissaldando potremmo
fornire un preventivo attendibile per guarirla.
--
Fabbrogiovanni
aimè sn senza macchina digitale,cmq è una sciocchezza, vorrei
prevenire subito prima che peggiori. dmn faccio un salto dal
carpentiere dell'altra volta, senò il padre di un mio amico mi ha
detto che me lo fa lui. per gli elettrodi al ferramentista oltre a
dirgli per che materiale devo specificare altro
?
paolo siciliano
2011-01-24 19:54:25 UTC
Permalink
Post by paolo siciliano
Post by Fabbrogiovanni
io preferire dare 20 Euro ( ma potrebbero essere di meno, molti meno) ad un
fabbro in virt di un risultato certo piuttosto che darli in mano a un
negoziante per avere un risultato molto incerto.
Potessimo vedere una foto della "gambda" che si sta dissaldando potremmo
fornire un preventivo attendibile per guarirla.
--
Fabbrogiovanni
aimè sn senza macchina digitale,cmq è una sciocchezza, vorrei
prevenire subito prima che peggiori. dmn faccio un salto dal
carpentiere dell'altra volta, senò il padre di un mio amico mi ha
detto che me lo fa lui. per gli elettrodi al ferramentista oltre a
dirgli per che materiale devo specificare altro
?
sn giunto alla conclusione che ritorno li , se non puo domani ritorno
dopo domani.
Fabbrogiovanni
2011-01-24 20:39:50 UTC
Permalink
Post by paolo siciliano
aimè sn senza macchina digitale,cmq è una sciocchezza, vorrei
prevenire subito prima che peggiori. dmn faccio un salto dal
carpentiere dell'altra volta, senò il padre di un mio amico mi ha
detto che me lo fa lui. per gli elettrodi al ferramentista oltre a
dirgli per che materiale devo specificare altro
?
Se il padre del tuo amico ha la saldatrice avrà anche un mezzo elettrodo con
cui saldarti il traverso mezzo rotto.
Oppure capisco male io e ti ha espressamente chiesto di procurarli tu?
--
Fabbrogiovanni
paolo siciliano
2011-01-24 20:58:08 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by paolo siciliano
aimè sn senza macchina digitale,cmq è una sciocchezza, vorrei
prevenire subito prima che peggiori. dmn faccio un salto dal
carpentiere dell'altra volta, senò il padre di un mio amico mi ha
detto che me lo fa lui. per gli elettrodi al ferramentista oltre a
dirgli per che materiale devo specificare altro
?
Se il padre del tuo amico ha la saldatrice avrà anche un mezzo elettrodo con
cui saldarti il traverso mezzo rotto.
Oppure capisco male io e ti ha espressamente chiesto di procurarli tu?
--
Fabbrogiovanni
mi ha detto che nn ne ha, o meglio non li trovo, perche ha un box che
usa da officina ma non si ci capisce niente li dentro
Fabbrogiovanni
2011-01-25 08:12:25 UTC
Permalink
Post by paolo siciliano
Post by Fabbrogiovanni
Oppure capisco male io e ti ha espressamente chiesto di procurarli tu?
mi ha detto che nn ne ha, o meglio non li trovo, perche ha un box che
usa da officina ma non si ci capisce niente li dentro
Ok, allora glieli compriamo noi.
Abbiamo detto che la sedia è di ferro?
Normali elettrodi al rutile (detti anche scorrevoli, acidi)
La scelta del diametro, 2 o 2,5 dipende un po' dallo spessore del pezzo che
dobbiamo saldare.
--
Fabbrogiovanni
marco-a75
2011-01-24 19:31:47 UTC
Permalink
Post by paolo siciliano
Post by paolo siciliano
ciao a tutti, qualche minuto fa mi sono accorto che la gambda di una
sedia si sta dissaldando, siccome non possiedo una saldatrice, vorrei
sapere se esiste un bicomponente, un mastice, un qualcosa che mi
permetta di "risaldare"il tutto. materiale ferro
.
Si, esistono diverse "colle" ma la tenuta inferiore a quella di una
saldatura tradizionale.
Quindi se la sedia si rotta perch quella saldatura troppo
sollecitata non c' colla che tenga.
Ciao
premetto che la sedia ha 13 anni e aimè ci dondolavo
Che dire.....poi provare, l' unico consiglio che mi sento di darti è di
usare la vetroresina "fasciando" la parte rotta, la vetroresina costa
relativamente poco e il risultato potrebbe essere sufficiente.


Ciao
FràTello
2011-01-24 19:36:30 UTC
Permalink
Post by paolo siciliano
Post by paolo siciliano
ciao a tutti, qualche minuto fa mi sono accorto che la gambda di una
sedia si sta dissaldando, siccome non possiedo una saldatrice, vorrei
sapere se esiste un bicomponente, un mastice, un qualcosa che mi
permetta di "risaldare"il tutto. materiale ferro
.
Si, esistono diverse "colle" ma la tenuta inferiore a quella di una
saldatura tradizionale.
Quindi se la sedia si rotta perch quella saldatura troppo
sollecitata non c' colla che tenga.
Ciao
premetto che la sedia ha 13 anni e aimè ci dondolavo
Che dire.....poi provare, l' unico consiglio che mi sento di darti è di usare
la vetroresina "fasciando" la parte rotta, la vetroresina costa relativamente
poco e il risultato potrebbe essere sufficiente.
Ciao
ma e' di ferro!
Una epossidica qualsiasi, terra' per un po' ma poi
come giustamente ha fatto osservare chi ha scritto prima di me
se si e' rotta per sollecitazione la saldatura cosa vuoi mai
che tenga una colla, anche la migliore?
marco-a75
2011-01-24 19:42:44 UTC
Permalink
Post by FràTello
ma e' di ferro!
Appunto la avvolgiamo con la fibra di vetro, diamo due pennellate e
riavvolgiamo, questo per 5-10 volte e vediamo che succede, io dico che
tiene ma esteticamente......


Ciao
FràTello
2011-01-24 20:09:11 UTC
Permalink
Post by marco-a75
Post by FràTello
ma e' di ferro!
Appunto la avvolgiamo con la fibra di vetro, diamo due pennellate e
riavvolgiamo, questo per 5-10 volte e vediamo che succede, io dico che tiene
ma esteticamente......
Ciao
possiamo mavvolgerla tutta cosi' sembra di vimini
Gustavo
2011-01-25 11:58:22 UTC
Permalink
Post by marco-a75
Post by paolo siciliano
ciao a tutti, qualche minuto fa mi sono accorto che la gambda di una
sedia si sta dissaldando, siccome non possiedo una saldatrice, vorrei
sapere se esiste un bicomponente, un mastice, un qualcosa che mi
permetta di "risaldare"il tutto. materiale ferro
.
Si, esistono diverse "colle" ma la tenuta è inferiore a quella di una
saldatura tradizionale.
Quindi se la sedia si è rotta perchè quella saldatura è troppo sollecitata
non c'è colla che tenga.
Ciao
Le sedie "recenti" e da "Tre bràzi... un franco" sono (quasi) tutte saldate
ad elettrico.

Le "vecchie" sedie... di qualità erano saltate "ad Ottone" oppure con
Castolin o leghe equivalenti.
On ogni caso con metodo ossi-acentilenico.

Saldate ad elettrico sopra dette saldature non è nè facole nè possibile.

Dipende sempre dal tipo di saldatura precedente.

;-)

Ciao.
Aladown
2011-01-26 14:58:20 UTC
Permalink
On Mon, 24 Jan 2011 11:19:40 -0800 (PST), paolo siciliano
Post by paolo siciliano
ciao a tutti, qualche minuto fa mi sono accorto che la gambda di una
sedia si sta dissaldando, siccome non possiedo una saldatrice, vorrei
sapere se esiste un bicomponente, un mastice, un qualcosa che mi
permetta di "risaldare"il tutto. materiale ferro
.
ma se hai già la risposta... nella domanda!?
ciao
Aladown

Loading...