Discussione:
piano cucina in granito spezzato
(troppo vecchio per rispondere)
torn
2007-02-10 17:29:51 UTC
Permalink
Il piano in granito della mia cucina ha, a qualche centimetro dal bordo
esterno e sulla faccia inferiore, una barra di acciaio che corre per
tutta la sua lunghezza. Prima domanda: a cosa serve questa barra?

Ora il fatto principale: negli anni la barra è arrugginita ed
espandendosi ha spezzato una parte del bordo di granito. Mi chiedo:
esistono colle (siliconi?) appositi per incollare granito su granito (o
meglio granito su granito e metallo)? Il silicone regge anche sotto
forma di pellicola sottile o è meglio che gli ricavi un po' di spazio?

Foto esplicative: http://synesthesia.csoft.net/piano/

Grazie,
p.
Bernardo Rossi
2007-02-10 18:23:05 UTC
Permalink
On Sat, 10 Feb 2007 18:29:51 +0100, torn
Post by torn
Il piano in granito della mia cucina ha, a qualche centimetro dal bordo
esterno e sulla faccia inferiore, una barra di acciaio che corre per
tutta la sua lunghezza. Prima domanda: a cosa serve questa barra?
Rinforzo, se il bordo di granito e' troppo sottile potrebbe spaccarsi.
Post by torn
Ora il fatto principale: negli anni la barra è arrugginita ed
esistono colle (siliconi?) appositi per incollare granito su granito
Certo, mastice bicomponente, vai da un qualunque marmista e te ne fai
dare un po'.
Puoi anche farti dare un po' di colorante, per farlo diventare del
colore del granito, cosi' la riparazione si nota meno.
Probabilmente troverai il tutto anche in colorificio.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
felix.
2007-02-10 23:39:58 UTC
Permalink
Post by torn
Il piano in granito della mia cucina ha, a qualche centimetro dal bordo
esterno e sulla faccia inferiore, una barra di acciaio che corre per
tutta la sua lunghezza. Prima domanda: a cosa serve questa barra?
A far si che arrugginendo spezzi il granito, come hai potuto consta-
tare, chi conosce l'arte (oggi pochissimi) sa perfettamente che per tutti
i collegamenti o rinforzi per marmo o pietra si impiega il bronzo, ottone
rame!
Post by torn
Ora il fatto principale: negli anni la barra è arrugginita ed
esistono colle (siliconi?) appositi per incollare granito su granito (o
meglio granito su granito e metallo)? Il silicone regge anche sotto
forma di pellicola sottile o è meglio che gli ricavi un po' di spazio?
Foto esplicative: http://synesthesia.csoft.net/piano/
Sarebbe un intervento inutile!
ciaofelix:-)

.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
torn
2007-02-11 14:19:34 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by torn
Ora il fatto principale: negli anni la barra è arrugginita ed
esistono colle (siliconi?) appositi per incollare granito su granito (o
meglio granito su granito e metallo)? Il silicone regge anche sotto
forma di pellicola sottile o è meglio che gli ricavi un po' di spazio?
Foto esplicative: http://synesthesia.csoft.net/piano/
Sarebbe un intervento inutile!
Perché dici? Il mastice non reggerebbe? La barra arrugginirebbe ancora e
il problema si riproporrebbe? In questo caso potrei pensare di eliminare
quella parte di barra, affidandomi solo al mastice...

Tu cosa faresti? :)

p.
LoriX
2007-02-11 14:54:38 UTC
Permalink
Post by torn
Tu cosa faresti? :)
te l'ha già detto, sarebbero soldi buttati a ripararlo in quanto prima o
poi saresti daccapo, finirebbe per sgretolarsi di nuovo; valuta se
sostituire quel pezzo di top (quel granito è abbastanza comune, non costa
molto) con uno 'armato' come si deve.
Commissionalo un po' più profondo del mobile, in modo che una
volta posizionato sbordi di 3-4cm (con il profilo a toro si nota meno) e
fagli inserire se possibile una *doppia* armatura, come giustamente dice
Felix, in ottone.
--
Ciao! :)
***@AthlonXP - Debian Sid 4.0 (unstable)
Linux kernel 2.6.20 - ReiserFs 3.6 - Xfce4
torn
2007-02-11 14:59:49 UTC
Permalink
Post by LoriX
Post by torn
Tu cosa faresti? :)
te l'ha già detto, sarebbero soldi buttati a ripararlo in quanto prima o
poi saresti daccapo, finirebbe per sgretolarsi di nuovo;
Certo se il problema si ripresentasse, diciamo, tra qualche anno, già
non sarebbe male... Comunque grazie a entrambi per i preziosi consigli.

p.
Fabbrogiovanni
2007-02-11 19:30:20 UTC
Permalink
Post by felix.
Sarebbe un intervento inutile!
Perché dici? Il mastice non reggerebbe? La barra arrugginirebbe ancora e
il problema si riproporrebbe?

Da quello che si vede nella foto direi che è impossibile che quela barra
arrugginisca più di così, ormai è SOLO ruggine:-))
--
Fabbrogiovanni
felix.
2007-02-11 23:12:40 UTC
Permalink
Post by torn
Post by felix.
Post by torn
Ora il fatto principale: negli anni la barra è arrugginita ed
esistono colle (siliconi?) appositi per incollare granito su granito (o
meglio granito su granito e metallo)? Il silicone regge anche sotto
forma di pellicola sottile o è meglio che gli ricavi un po' di spazio?
Foto esplicative: http://synesthesia.csoft.net/piano/
Sarebbe un intervento inutile!
Perché dici? Il mastice non reggerebbe? La barra arrugginirebbe ancora e
il problema si riproporrebbe? In questo caso potrei pensare di eliminare
quella parte di barra, affidandomi solo al mastice...
Tu cosa faresti? :)
Premesso che quel disgraziato ha messo la barra solo per evitare
che durante il trasporto gli si rompesse rendendosi cosi'
responsabile, del danno, il fondo se ben appoggiata la pietra non si spezza
facilmente, togli con uno scalpello la ruggine e se i pezzi combaciano
incollali con resina epossidica o sintolit-granito.
ciaofelix:-)
http://www.sintolit.com/catalog1.html
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...