Discussione:
Piano cottura
(troppo vecchio per rispondere)
Laura
2005-04-12 00:39:14 UTC
Permalink
Voi che ve ne intendete...
Dico una cavolata se affermo che il piano cottura non va necessariamente
posizionato in _corrispondenza_ di un mobile, ma puo' essere messo anche "a
cavallo" tra due basi?
Nel dettaglio, vorrei metterlo tra la lavastoviglie ed una base da 60
(praticamente, meta' sopra la lavast. e meta' sopra la base): si incassa nel
piano di lavoro (top), quindi non dovrebbero esserci problemi, vero???
Oppure devo scegliere un piano di cottura particolare?
Vi prego, dissipate questo dubbio notturno...

Grazie!
Laura
felix.
2005-04-12 04:15:08 UTC
Permalink
Post by Laura
Voi che ve ne intendete...
Dico una cavolata se affermo che il piano cottura non va necessariamente
posizionato in _corrispondenza_ di un mobile, ma puo' essere messo anche "a
cavallo" tra due basi?
No!
Post by Laura
Nel dettaglio, vorrei metterlo tra la lavastoviglie ed una base da 60
(praticamente, meta' sopra la lavast. e meta' sopra la base): si incassa nel
piano di lavoro (top), quindi non dovrebbero esserci problemi, vero???
No!
Post by Laura
Oppure devo scegliere un piano di cottura particolare?
Vi prego, dissipate questo dubbio notturno...
Lo spessore standard dei piani cottura e' mm 30 quindi se il top cuci-
na e' spesso almeno 3 cm potra' essere posizionato dovunque senza inter-
ferire con le spalle degli elementi di base.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Flame71
2005-04-12 06:36:31 UTC
Permalink
Post by felix.
Lo spessore standard dei piani cottura e' mm 30 quindi se il top cuci-
na e' spesso almeno 3 cm potra' essere posizionato dovunque senza inter-
ferire con le spalle degli elementi di base.
ciaofelix:-)
ho anch'io questo problema...
vero è che sono suff. 30mm però c'è anche il problema dell'attacco del gas
(normalmente in alto a dx), se il tubo è rigido e viene dalla parte opposta
forse i 30mm non bastano specialmente se sotto c'è qualcosa di impenetrabile
come
la lavastoviglie.
io sono passato al top da 6cm
fab
felix.
2005-04-12 07:18:15 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by felix.
Lo spessore standard dei piani cottura e' mm 30 quindi se il top
cuci-
Post by felix.
na e' spesso almeno 3 cm potra' essere posizionato dovunque senza
inter-
Post by felix.
ferire con le spalle degli elementi di base.
ciaofelix:-)
ho anch'io questo problema...
...................................
Post by felix.
come
la lavastoviglie.
io sono passato al top da 6cm
Laura terra' conto di questo aspetto, potra' invertire la posizione
della lavastoviglie, o scegliera' un piano cottura con attacco in po-
sizione opportuna.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Laura
2005-04-12 08:05:43 UTC
Permalink
Post by Flame71
ho anch'io questo problema...
vero è che sono suff. 30mm però c'è anche il problema dell'attacco del gas
(normalmente in alto a dx), se il tubo è rigido e viene dalla parte opposta
forse i 30mm non bastano specialmente se sotto c'è qualcosa di impenetrabile
come
la lavastoviglie.
Temo sia il mio caso... la lavastoviglie andrebbe, appunto, a sinistra del
piano di cottura.
L'alternativa sarebbe posizionare i fornelli esattamente sopra alla
lavstoviglie, ma cosi' avrei troppo poco spazio dal lavello...
Oppure, dovrei addossarlo al muro laterale (scoomodo)...
Per curiosita', tu quale piano hai scelto?
Post by Flame71
io sono passato al top da 6cm
Beh, quindi una soluzione esiste... Ne terro conto.
Grazie (anche a Felix!).

Ciao
Laura
felix.
2005-04-12 08:25:28 UTC
Permalink
Post by Flame71
Post by Flame71
ho anch'io questo problema...
vero è che sono suff. 30mm però c'è anche il problema dell'attacco del gas
(normalmente in alto a dx), se il tubo è rigido e viene dalla parte
opposta
Post by Flame71
forse i 30mm non bastano specialmente se sotto c'è qualcosa di
impenetrabile
Post by Flame71
come
la lavastoviglie.
Temo sia il mio caso... la lavastoviglie andrebbe, appunto, a sinistra del
piano di cottura.
L'alternativa sarebbe posizionare i fornelli esattamente sopra alla
lavstoviglie, ma cosi' avrei troppo poco spazio dal lavello...
Oppure, dovrei addossarlo al muro laterale (scoomodo)...
Per curiosita', tu quale piano hai scelto?
Post by Flame71
io sono passato al top da 6cm
Beh, quindi una soluzione esiste... Ne terro conto.
Grazie (anche a Felix!).
Non preoccuparti troppo, non so che tipo di top adotterai ma un tubo
di rame passa tranquillamente dentro una specifica fresatura praticata
sotto questo, ammesso
che non adotti la soluzione di "Flame 71",
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Flame71
2005-04-12 08:50:40 UTC
Permalink
Post by Flame71
Post by Flame71
ho anch'io questo problema...
vero è che sono suff. 30mm però c'è anche il problema dell'attacco del gas
(normalmente in alto a dx), se il tubo è rigido e viene dalla parte
opposta
Post by Flame71
forse i 30mm non bastano specialmente se sotto c'è qualcosa di
impenetrabile
Post by Flame71
come
la lavastoviglie.
Temo sia il mio caso... la lavastoviglie andrebbe, appunto, a sinistra del
piano di cottura.
L'alternativa sarebbe posizionare i fornelli esattamente sopra alla
lavstoviglie, ma cosi' avrei troppo poco spazio dal lavello...
Oppure, dovrei addossarlo al muro laterale (scoomodo)...
Per curiosita', tu quale piano hai scelto?
puoi vedere la soluzione (provvisoria) che abbiamo scelto qui:
www.fabriziodenna.it/home/cucina/cucina.asp

al momento le ns scelte sono:
piano: Siemens ER15353
forno: Rex FMQ 090 XE
frigo: Whirlpool 483/3 o Rex FI22/10 2VA
lavastov: Rex TT08E

per i prezzi, ci stiamo lavorando su.... qualche idea?
di che zona sei?

fabrizio
Laura
2005-04-12 19:02:21 UTC
Permalink
Post by Flame71
www.fabriziodenna.it/home/cucina/cucina.asp
Ah, gia'... ora ricordo che avevo lurkato...
Noto con piacere (solo per via del "mal comune mezzo gaudio") che neanche tu
hai ancora concluso... :-)
Post by Flame71
piano: Siemens ER15353
forno: Rex FMQ 090 XE
frigo: Whirlpool 483/3 o Rex FI22/10 2VA
lavastov: Rex TT08E
per i prezzi, ci stiamo lavorando su.... qualche idea?
di che zona sei?
Tavagnacco (UD)
Tu?

Sui prezzi, posso darti qualche indicazione sulla lavastoviglie Rex, dato
che un po' di tempo fa avevo fatto un rilevamento:
- TT08E da 492 a 723 Euro. Il prezzo minimo l'avevo trovato con Kelkoo su
Epto (mi pare), ma ora non appare piu' nelle ricerche. Il massimo e' di
Elettrodomo: molto, ma molto caro, si direbbe. In mezzo, si trova Unieuro
(aveva la TT09E a 559 Euro)

Altri elettrodomestici:
- Piano cottura Rex PX64: circa 205 euro; PX 064 circa 240 Euro; PXL 64
circa 200 Euro. Sono tutti piani cottura abbastanza semplici.
- Forno: Rex FMS 041X da 272 (Epto) a 405 (Elettrod), passando per 299
(Unieuro)
Frigo: Rex FI260/2TA 390 - 520 Euro; FI290/4TA 416-670; FI22/10FA 428-520.

Poi, io forse prendero' tutto Whirlpool, o forse Teka, per via di
conoscenze...

Ciao
Laura
Flame71
2005-04-13 07:41:30 UTC
Permalink
Post by Laura
Tavagnacco (UD)
Tu?
Busto Arsizio (VA)
Post by Laura
Sui prezzi, posso darti qualche indicazione sulla lavastoviglie Rex, dato
- TT08E da 492 a 723 Euro. Il prezzo minimo l'avevo trovato con Kelkoo su
Epto (mi pare), ma ora non appare piu' nelle ricerche. Il massimo e' di
Elettrodomo: molto, ma molto caro, si direbbe. In mezzo, si trova Unieuro
(aveva la TT09E a 559 Euro)
beh, io ho degli scarsissimi 599 (x la TT08E) e 699 (x la TT09E)
ma ho ancora una importante pista da seguire che mi aveva indicato tempo fa
un frequentatore di questo NG (se funziona poi te la indico in privato)
Post by Laura
Poi, io forse prendero' tutto Whirlpool, o forse Teka, per via di
conoscenze...
mi hanno parlato dei mirabolanti prezzi degli spacci.
grazie rimaniamo in contatto

fabrizio

fabrizio denna tin it
distribuendo opportunamente punti e chiocciola negli spazi

Loading...