Discussione:
infisso marcito
(troppo vecchio per rispondere)
luigi
2015-03-24 06:00:48 UTC
Permalink
Salve ho notato che una parte del legno dell'infisso è completamente
marcito. Come si potrebbe effettuare una piccola riparazione senza fare
lavori pesanti tipo staccare l'infisso e facendo in modo che non si noti
tanto la riparazione?
Grazie
El_Ciula
2015-03-24 07:05:23 UTC
Permalink
Post by luigi
Salve ho notato che una parte del legno dell'infisso è completamente
marcito. Come si potrebbe effettuare una piccola riparazione senza
fare lavori pesanti tipo staccare l'infisso e facendo in modo che non
si noti tanto la riparazione?
Grazie
Siccome noi non notiamo, mettici una foto e proviamo a notare.
Bernardo Rossi
2015-03-24 08:11:40 UTC
Permalink
Post by luigi
Salve ho notato che una parte del legno dell'infisso è completamente
marcito.
Per prima cosa devi scoprire perche' li e' marcito ed eliminare la
causa, senno' marcira' anche la riparazione.
Infiltrazione o ristagno di acqua?

--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
gio_46
2015-03-24 10:44:32 UTC
Permalink
Post by luigi
Come si potrebbe effettuare una piccola riparazione senza fare
lavori pesanti tipo staccare l'infisso e facendo in modo che non si noti
tanto la riparazione?
L'infisso le devi staccare per forza... come fai ma lavorarci da montato?
Ma si tratta per caso di una persiana?


Giovanni
userid
2015-03-24 12:08:00 UTC
Permalink
Post by luigi
Salve ho notato che una parte del legno dell'infisso è completamente
marcito. Come si potrebbe effettuare una piccola riparazione senza fare
lavori pesanti tipo staccare l'infisso e facendo in modo che non si noti
tanto la riparazione?
Grazie
ad minkiam su 2 piedi userei lo stucco per legno, ci sono di diverse
tonalità. Però se non ricordo male pare vada bene anche lo stucco per
carrozzieri solo che ha un colore che c'entra niente.

Ciao.

userid
fausto
2015-03-24 12:19:27 UTC
Permalink
Post by luigi
Salve ho notato che una parte del legno dell'infisso è completamente
marcito. Come si potrebbe effettuare una piccola riparazione senza fare
lavori pesanti tipo staccare l'infisso e facendo in modo che non si noti
tanto la riparazione?
Grazie
Difficile se non posti almeno una foto, mi sono trovato in una
condizione simile con un portoncino della classica "cara vecchia zia"
che ti chiama per un consiglio: ho usato questo prodotto ---->
http://www.bostik.it/prodotti-fai-da-te/siliconi-e-sigillanti/sigillante-legno
nel mio caso quello tinta noce (molto facile da usare) avendo cura poi
di riverniciare tutto il portoncino con un flatting per indurire la
superficie. Chiaro che è una riparazione con una tenuta meccanica pari a
zero ovvero sigilla le crepe ma se il marcio è in una zona di tenuta
meccanica non serve a nulla e anzi può essere pure pericoloso.
Luigi
2015-03-25 19:36:07 UTC
Permalink
Avete ragione, per cui ecco le foto
Loading Image...
Loading Image...
Loading Image...
Loading Image...

Gli infissi hanno 18 anni e sono di colore verdone... purtroppo difficile da
trovare come stucco.

Inoltre il tempo ha fatto indurire anche le guarnizioni che in alcuni punti
si sono spaccate facendo entrare l'aria fredda. Ho fatto un giro in zona
(Torino) ma al momento non sono riuscito a trovare nulla sebbene sia andato
in negozi e grossisti specializzati.
Post by luigi
Salve ho notato che una parte del legno dell'infisso è completamente
marcito. Come si potrebbe effettuare una piccola riparazione senza fare
lavori pesanti tipo staccare l'infisso e facendo in modo che non si noti
tanto la riparazione?
Grazie
Bernardo Rossi
2015-03-25 19:48:43 UTC
Permalink
Post by Luigi
Gli infissi hanno 18 anni e sono di colore verdone... purtroppo difficile da
trovare come stucco.
Beh, hai il vantaggio che nemmeno i profughi da un paese disastrato
verrebbero ad abitare in un luogo cosi', quindi sei abbastanza al
sicuro.

--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
luigi
2015-03-26 05:53:33 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by Luigi
Gli infissi hanno 18 anni e sono di colore verdone... purtroppo difficile da
trovare come stucco.
Beh, hai il vantaggio che nemmeno i profughi da un paese disastrato
verrebbero ad abitare in un luogo cosi', quindi sei abbastanza al
sicuro.
--
Byebye from Verona, Italy
Bernardo Rossi
Peccato che non sia così....purtroppo dall'est vengono in molti ... a
rompere
luigi
2015-03-26 22:46:33 UTC
Permalink
Post by luigi
Post by Bernardo Rossi
Post by Luigi
Gli infissi hanno 18 anni e sono di colore verdone... purtroppo difficile da
trovare come stucco.
Beh, hai il vantaggio che nemmeno i profughi da un paese disastrato
verrebbero ad abitare in un luogo cosi', quindi sei abbastanza al
sicuro.
--
Byebye from Verona, Italy
Bernardo Rossi
Peccato che non sia così....purtroppo dall'est vengono in molti ... a
rompere
Qualcuno ha altre idee ( riguardo gli infissi, non i profughi che vengono
da est)?
fede
2015-03-27 09:55:29 UTC
Permalink
Post by luigi
Post by luigi
Post by Bernardo Rossi
Post by Luigi
Gli infissi hanno 18 anni e sono di colore verdone... purtroppo difficile da
trovare come stucco.
Beh, hai il vantaggio che nemmeno i profughi da un paese disastrato
verrebbero ad abitare in un luogo cosi', quindi sei abbastanza al
sicuro.
--
Byebye from Verona, Italy
Bernardo Rossi
Peccato che non sia così....purtroppo dall'est vengono in molti ... a
rompere
Qualcuno ha altre idee ( riguardo gli infissi, non i profughi che vengono
da est)?
Il colore lo puoi dare successivamente, prova questo:
http://www.saratoga.it/it/prodotto/1/29-manutenzione-e-verniciatura-legno/173-stucco-epossidico/
In realtà dovresti tagliare la parte ammalorata e sostituirla con un
pezzo di legno sagomato e opportunamente fissato al resto della
struttura, poi stuccarlo con stucco epossidico e successivamente
verniciarlo.
fede
2015-03-27 10:01:35 UTC
Permalink
Post by luigi
Post by Bernardo Rossi
Post by Luigi
Gli infissi hanno 18 anni e sono di colore verdone... purtroppo difficile da
trovare come stucco.
Beh, hai il vantaggio che nemmeno i profughi da un paese disastrato
verrebbero ad abitare in un luogo cosi', quindi sei abbastanza al
sicuro.
Qualcuno ha altre idee ( riguardo gli infissi, non i profughi che vengono
da est)?
puoi provare anche questo:

Mardot
2015-03-27 10:16:21 UTC
Permalink
Post by luigi
Qualcuno ha altre idee ( riguardo gli infissi, non i profughi che vengono
da est)?
Non sembra particolarmente malandato.

Dai una carteggiata a tutto il telaio, non solo alla parte malpresa.
Poi rimuovi con una fresa a trapano il marcio, e stucchi.
Carteggi lo stucco e dai una mano di vernice da esterno, con impregnante
turapori prima.
Stop

E poi magari non fai passare altri 18 anni prima di farci un minimo di
pulizia e manutenzione.

Loading...