Discussione:
Acqua calda da boiler a gas irregolabile
(troppo vecchio per rispondere)
Daniele Tessaro
2009-11-27 20:01:49 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
vi espongo il problema che mi sta facendo impazzire.

La casa in cui vivo è dotata di un piccolo e vecchio boiler Valiant
per l'acqua calda
situato in cucina, di quelli completamente meccanici. L'acqua calda
arriva in tutta casa in maniera regolare, tranne
per l'unico posto in cui mi servirebbe davvero, vale a dire la doccia!

Praticamente quello che succede è che se apro l'acqua calda, la stessa
arriva
a temperature da geyser. Non appena però apro l'acqua fredda per
stemperare, la caldaia si spegne, e dopo pochi secondi arriva solo
acqua fredda. Se abbasso
l'acqua fredda arrivato ad un certo livello la caldaia si riaccende
(sento il rumore),
ma l'acqua torna a temperature da inferno. E così via...

Ho già provato, veramente a lungo, ad agire sulla manopola posta sul
davanti della caldaia.
Alla fine ho trovato che l'unico modo per potermi fare la doccia era
tenerla al massimo calore
(da lì credo la temperatura infernale), in modo tale che almeno
l'apertura dell'acqua fredda repentina crei una temperatura media per
qualche secondo. Se abbasso la manopola un po'
la caldaia proprio non si accende dalla doccia, neanche aprendo
solamente l'acqua calda.

C'è da aggiungere che la caldaia quando è in funzione alla massima
potenza fa un bel po' di rumore e che la stessa è stata visionata
verso marzo da una specie di idraulico (secondo me incompetente) che
ha solo provveduto a cambiare la camera metallica di combustione.

Secondo voi cosa posso fare? C'è qualche altro tipo di regolazione
attuabile senza chiamare l'idraulico?

Grazie Mille

Daniele
lgp
2009-11-27 22:16:02 UTC
Permalink
"Daniele Tessaro" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:ef6e215f-cb19-48a6-b896-***@p8g2000yqb.googlegroups.com...
Ciao a tutti,
vi espongo il problema che mi sta facendo impazzire.

La casa in cui vivo è dotata di un piccolo e vecchio boiler Valiant
per l'acqua calda
situato in cucina, di quelli completamente meccanici. L'acqua calda
arriva in tutta casa in maniera regolare, tranne
per l'unico posto in cui mi servirebbe davvero, vale a dire la doccia!

Praticamente quello che succede è che se apro l'acqua calda, la stessa
arriva
a temperature da geyser. Non appena però apro l'acqua fredda per
stemperare, la caldaia si spegne, e dopo pochi secondi arriva solo
acqua fredda. Se abbasso
l'acqua fredda arrivato ad un certo livello la caldaia si riaccende
...CUT...
succede anche a me... infatti mi sono comprato la pompetta per trapano
della lidl, con l'intenzione di usarla per far circolare all'interno dello
scaldino dell'aceto... come anticalcare.
Spero di risolvere, il mio ha 5 anni e non è mai stato revisionato.

--
Jpquattro
2009-11-27 21:47:06 UTC
Permalink
"Daniele Tessaro" <***@gmail.com> wrote in message news:ef6e215f-cb19-48a6-b896-***@p8g2000yqb.googlegroups.com...
Ciao a tutti,
vi espongo il problema che mi sta facendo impazzire.

La casa in cui vivo è dotata di un piccolo e vecchio boiler Valiant
per l'acqua calda
situato in cucina, di quelli completamente meccanici. L'acqua calda
arriva in tutta casa in maniera regolare, tranne
per l'unico posto in cui mi servirebbe davvero, vale a dire la doccia!
.....
C'è da aggiungere che la caldaia quando è in funzione alla massima
potenza fa un bel po' di rumore e che la stessa è stata visionata
verso marzo da una specie di idraulico (secondo me incompetente) che
ha solo provveduto a cambiare la camera metallica di combustione.

Cambiare lo scalda acqua non e` possibile vero?
Non e` per caso che in casa hai un rubinetto dell'acqua calda che gocciola?
Come e` la pressione dell'acqua fredda? e di quella calda?

Spiegazione delle domande apparentemente assurde.
Il problema che descrivi e` in qualche misura comune a tutti gli scalda
acqua rapidi, e` dovuto in parte al modo di funzionamento degli scalda
acqua rapidi, in parte al sensore meccanico che accende la fiamma quando
scorre l'acqua.
Il sensore sente il flusso dell'acqua, dovrebbe bastare poco, ma se e`
sporco o vecchio puo` diventare un po' "sordo" e spegnere il gas appena il
flusso si riduce anche di poco.
Se la pressione dell'acqua e` bassa il fenomeno si accentua (ci vorrebbe
un'autoclave...) come pure si accentua se la serpentina dello scalda acqua
e` parzialmente ostruita dal calcare, in questi casi basta poco per ridurre
la portata al di sotto della soglia di scatto del flussostato.
Se la serpentina e` ostruita passa poca acqua e, dato che la fiamma quella
e`, si scalda molto di piu` con rischio di ustione...

Cosa c'entra il rubinetto che gocciola? ma una delle cause piu` comuni di
occlusione della serpentina e` un rubinetto che perde: l'acqua scorre
continuamente nella serpentina, continuando a depositarvi calcare, fino ad
occludere completamente il passaggio...

Morale, probabilmente le cose da fare sono due:
-pulizia generale dal calcare (si fa con appositi anticalcare e una pompa di
circolazione, se sai fare puoi fare da te, ma mi sa che e` meglio chiamare
un idraulico)
-sostituzione del flussostato

controlla anche che nel percorso dell'acqua calda non ci siano filtri,
filtrini retine e marchingegni simili, potrebbero essere completamente
occlusi da scaglie di calcare che si staccano dai tubi dell'acqua calda...

Paolo
Michele_eSSe
2009-11-28 10:19:43 UTC
Permalink
"Daniele Tessaro" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:ef6e215f-cb19-48a6-b896-

Avevo lo stesso problema con un vecchio Vaillant, ma risolvevo agendo sulla
manopola di intercettazione del gas situata a muro, riducendo un pò la
quantità di gas erogato al bruciatore.

Poi tra estate ed inverno, giocavo un pò sull' unica manopola di regolazione
nel frontale, che cambiando la quantità di acqua erogata, di conseguenza ne
regolava anche la temperatura.

Da agosto l' ho cambiato con un Vaillant mini con accensione a batteria.
Non c'è più la fiamma pilota, molto importante in termini di consumo, e poi
funziona con pressioni bassissime dell' acquedotto, quindi non devo più
"sprecare" inutilmente acqua calda perchè parte anche con un filo di acqua
aperta.

Ciao
Michele
bama
2009-11-28 18:50:14 UTC
Permalink
Post by Daniele Tessaro
Ciao a tutti,
vi espongo il problema che mi sta facendo impazzire.
La casa in cui vivo è dotata di un piccolo e vecchio boiler Valiant
per l'acqua calda
situato in cucina, di quelli completamente meccanici. L'acqua calda
arriva in tutta casa in maniera regolare, tranne
per l'unico posto in cui mi servirebbe davvero, vale a dire la doccia!
Praticamente quello che succede è che se apro l'acqua calda, la stessa
arriva
a temperature da geyser. Non appena però apro l'acqua fredda per
stemperare, la caldaia si spegne, e dopo pochi secondi arriva solo
acqua fredda. Se abbasso
l'acqua fredda arrivato ad un certo livello la caldaia si riaccende
(sento il rumore),
ma l'acqua torna a temperature da inferno. E così via...
Ho già provato, veramente a lungo, ad agire sulla manopola posta sul
davanti della caldaia.
Alla fine ho trovato che l'unico modo per potermi fare la doccia era
tenerla al massimo calore
(da lì credo la temperatura infernale), in modo tale che almeno
l'apertura dell'acqua fredda repentina crei una temperatura media per
qualche secondo. Se abbasso la manopola un po'
la caldaia proprio non si accende dalla doccia, neanche aprendo
solamente l'acqua calda.
C'è da aggiungere che la caldaia quando è in funzione alla massima
potenza fa un bel po' di rumore e che la stessa è stata visionata
verso marzo da una specie di idraulico (secondo me incompetente) che
ha solo provveduto a cambiare la camera metallica di combustione.
Secondo voi cosa posso fare? C'è qualche altro tipo di regolazione
attuabile senza chiamare l'idraulico?
Grazie Mille
Daniele
Le caldaie si avviano per differenza di pressione tra ingresso ed
uscita rubinetto calda, ovvero dalla portata.
Poca portata sulla calda crea poca differenza di pressione ( quando si
miscela con la fredda, una parte di fredda tenta di ritornare verso la
caldaia e ne limita la portata, quindi si spegne.
Sembrerebbe quindi che occorra disincrostare il percorso della calda
che dovrebbe permettere almeno quattro litri al minuto, quindi
miscelare con fredda.
Cordy
2009-11-28 11:53:45 UTC
Permalink
Post by Daniele Tessaro
Praticamente quello che succede è che se apro l'acqua calda, la stessa
arriva
a temperature da geyser.
Tieni la regolazione della temperatura dell'acqua sanitaria il più bassa
possibile, apri bene tutti i rubinetti coinvolti e SOPRATTUTTO pulisci
bene eventuali filtri. Se hai (come dovresti...) un dosatore di
polifosfati, potrebbe essersi otturato. Va pulito in modo molto accurato
ed i polifosfati debbono essere impastati fino a formare una specie di
patata, prima di richiudere il dosatore. Cioè la polverina bianca non
dev'essere libera di passare, andando ad intasare i micro-passaggi...
Antonio Pellati
2009-11-28 11:59:14 UTC
Permalink
"Daniele Tessaro" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:ef6e215f-cb19-48a6-b896-***@p8g2000yqb.googlegroups.com...
Ciao a tutti,
vi espongo il problema che mi sta facendo impazzire.
La casa in cui vivo è dotata di un piccolo e vecchio boiler Valiant
per l'acqua calda
situato in cucina, di quelli completamente meccanici. L'acqua calda
arriva in tutta casa in maniera regolare, tranne
per l'unico posto in cui mi servirebbe davvero, vale a dire la doccia!
Praticamente quello che succede è che se apro l'acqua calda, la stessa
arriva
a temperature da geyser. Non appena però apro l'acqua fredda per
stemperare, la caldaia si spegne, e dopo pochi secondi arriva solo
acqua fredda. Se abbasso
l'acqua fredda arrivato ad un certo livello la caldaia si riaccende
(sento il rumore),
ma l'acqua torna a temperature da inferno. E così via...
Ho già provato, veramente a lungo, ad agire sulla manopola posta sul
davanti della caldaia.
Alla fine ho trovato che l'unico modo per potermi fare la doccia era
tenerla al massimo calore
(da lì credo la temperatura infernale), in modo tale che almeno
l'apertura dell'acqua fredda repentina crei una temperatura media per
qualche secondo. Se abbasso la manopola un po'
la caldaia proprio non si accende dalla doccia, neanche aprendo
solamente l'acqua calda.
C'è da aggiungere che la caldaia quando è in funzione alla massima
potenza fa un bel po' di rumore e che la stessa è stata visionata
verso marzo da una specie di idraulico (secondo me incompetente) che
ha solo provveduto a cambiare la camera metallica di combustione.
Secondo voi cosa posso fare? C'è qualche altro tipo di regolazione
attuabile senza chiamare l'idraulico?
Grazie Mille
Daniele

Una soluzione potrebbe essere aprire il rubinetto di un lavandino o un bidet
in posizione acqua calda e vedere se così si riesce a fare una doccia con
una temperatura decente. Sono problemi dovuti al flussostato della caldaia e
alla pressione dell'impianto. Quando apri l'acqua calda il flussostato sente
che c'è lo scorrimento dell'acqua e accende la caldaia, quando regoli
l'acqua fredda chiudi in parte l'acqua calda e il flussostato non sente più
il passaggio dell'acqua e spegne la caldaia. Aprendo un'altro rubinetto il
flusso minimo è mantenuto costante e puoi farti una doccia senza ustioni e
gelate. Ovviamente non è LA soluzione è UNA soluzione. E' un problema molto
frequente con le caldaie a gas. Teoricamente sostituendo il flussostato si
risolve definitivamente. Praticamente non è detto perchè ci possono essere
altri problemi nella caldaia (tubi parzialmente ostruiti ecc.) o
nell'impianto. Diciamo che così si può tirare avanti ancora un bel po'.
Buona giornata!

Antonio
--
________
http://brunettigiovanni.it (sconti per chi cita questa lettera)
http://elisabettapellati.it
http://antoniopellati.it
Loading...