Post by gio_46Post by sandroPost by gio_46c'è un radiatore immenso, ma che rimane sempre tiepido.
Dal momento che il compito di quel dispositivo e' smaltire il calore
dell'acqua calda che vi circola all'interno, e' probabile che stia
facendo perfettamente il suo lavoro: e' probabile che e' proprio perche'
e' *immenso* rispetto alla portata/calore d'acqua che lo alimenta.
Quindi? Dici che è normale che non diventi più che tiepido?
Dico che potrebbe.
Dimensionare uno "smaltitore di calore" puo' restituire diversi
risultati, in base all'energia che gli si fornisce e quella che e' in
grado di dissipare.
Post by gio_46Il problema è che anche il tubo di arrivo dal muro è tiepido...
A mio avviso, puo' dipendere anche da un arrivo di acqua troppo lenta,
piuttosto che veloce come suggerisce l'altro amico.
Questo, supponendo che dalla caldaia esca alla giusta temperatura, visto
che gli altri elementi termici si stanno comportando bene.
Dunque, qualcosa impedirebbe il flusso adeguato che va corrisposto ad un
"enorme termosifone", che riuscirebbe quindi a raffreddare completamente
il suo circuito proprio grazie alla sua enorme capacita' di smaltimento.
Il qualcosa puo' essere un problema di ostruzione (tubazioni, valvole,
ecc...) o di pressione (se il termo ad esempio sta ad un livello piu'
diverso degli altri, che quindi possono risultare ben riforniti
simulando un perfetto comportamento).
Purtroppo va capito come e' stato realizzato l'impianto.
Ad esempio, se non vi fosse una distribuzione con una rampa e da questa
una via per ogni termo, ma vi fossero piu' termi in fila e quello per
disgrazia fosse l'ultimo (magari perche' installato successivamente
senza rompere tutto), ci si deve per forza aspettare un comportamento
simile.
Ma te ne accorgeresti facilmente perche', chiudendo quello che sta prima
di lui, lo chiuderesti di conseguenza, scoprendo l'inganno... :)
sandro