Ram
2013-03-04 17:00:12 UTC
Salve a tutti,
chiedo un parere relativamente al modo piu' semplice e sicuro per
sostituire le molle a gas di un letto matrimoniale a cassettone.
Quelle montate ora hanno una forza di 900N, ma ho notato che
l'estensione completa della molla e' superiore all'apertura da montata,
per cui sara' necessario comprimere in qualche modo la nuova molla, in
modo che i due fori alle estremita' combacino con i perni della
struttura del cassettone.
Esistono strumenti particolari per eseguire tale compressione ?
In ferramenta ho trovato morsetti da falegname in acciaio, con vite per
regolare la compressione, che potrebbero fare, in termini di dimensioni,
al caso mio.
Ma prima di acquistarne uno, volevo avere un parere da chi ha gia'
eseguito questa sostituzione.
Grazie mille.
chiedo un parere relativamente al modo piu' semplice e sicuro per
sostituire le molle a gas di un letto matrimoniale a cassettone.
Quelle montate ora hanno una forza di 900N, ma ho notato che
l'estensione completa della molla e' superiore all'apertura da montata,
per cui sara' necessario comprimere in qualche modo la nuova molla, in
modo che i due fori alle estremita' combacino con i perni della
struttura del cassettone.
Esistono strumenti particolari per eseguire tale compressione ?
In ferramenta ho trovato morsetti da falegname in acciaio, con vite per
regolare la compressione, che potrebbero fare, in termini di dimensioni,
al caso mio.
Ma prima di acquistarne uno, volevo avere un parere da chi ha gia'
eseguito questa sostituzione.
Grazie mille.