Discussione:
Filtri condizionatore
(troppo vecchio per rispondere)
Oldman
2007-05-15 22:48:28 UTC
Permalink
Ho dall'anno scorso un condizionatore portatile tipo pinguino.

Ora lo vorrei rimettere in funzione, ma sento dire delle cose terribili che
si può annidare la legionella mortale ed altre malefiche cose.

Come mi devo comportare, basta sciacquare il filtro.

Oppure se volessi cambiarlo va bene quello che si vende per le cappe di
cucina?

Comincio ad essere preoccupato.

Prima ho avuto per oltre 10 anni un condizionatore Delchi, quelli a
pararallelepido da mettere a cavallo di un apertura, e mi sono solo limitato
a risciaquare il filtro od a cambiarlo con quello per le cucine, e non mi è
successo niente, come mai ora si dicono cose terribili?

Grazie a chi mi risponde.
--
Ciao

Oldman

***@novalidemail.it

(Togliere novalid per rispondere)
________________________________
Quando il nemico avanza...
mettilo in frigo per il giorno dopo!
________________________________
Edy
2007-05-16 06:07:06 UTC
Permalink
Post by Oldman
Ho dall'anno scorso un condizionatore portatile tipo pinguino.
Ora lo vorrei rimettere in funzione, ma sento dire delle cose terribili
che si può annidare la legionella mortale ed altre malefiche cose.
Come mi devo comportare, basta sciacquare il filtro.
Oppure se volessi cambiarlo va bene quello che si vende per le cappe di
cucina?
Comincio ad essere preoccupato.
Prima ho avuto per oltre 10 anni un condizionatore Delchi, quelli a
pararallelepido da mettere a cavallo di un apertura, e mi sono solo
limitato a risciaquare il filtro od a cambiarlo con quello per le cucine,
e non mi è successo niente, come mai ora si dicono cose terribili?
La legionella si annida e prolifera in ambienti umidi o dove c'è ristagno.il
filtro lavora a secco, lava il filtro con un po' di varechina o ipoclorito o
amuchina e rimettilo in sede quando asciugato

Ciao Edy ;o)))
pippo
2007-05-16 07:26:50 UTC
Permalink
"Edy" ha scritto
Post by Edy
La legionella si annida e prolifera in ambienti umidi o dove c'è
ristagno.il filtro lavora a secco, lava il filtro con un po' di varechina
o ipoclorito o amuchina e rimettilo in sede quando asciugato
Infatti in un condizionatore , l'umidita' che viene sottratta all'aria dove
sta' ?
Per il filtro va bene anche quello delle cappe ....

by
alberto
2007-05-16 08:56:20 UTC
Permalink
Post by pippo
"Edy" ha scritto
Post by Edy
La legionella si annida e prolifera in ambienti umidi o dove c'è
ristagno.il filtro lavora a secco, lava il filtro con un po' di varechina
o ipoclorito o amuchina e rimettilo in sede quando asciugato
Infatti in un condizionatore , l'umidita' che viene sottratta all'aria
dove sta' ?
non certo nel filtro....

cmq nel libretto di istruzioni c'e' scritto sicuramente che tipo
di manutenzione fare

alberto
pippo
2007-05-16 14:22:41 UTC
Permalink
"alberto" ha scritto
Post by alberto
Post by pippo
Infatti in un condizionatore , l'umidita' che viene sottratta all'aria
dove sta' ?
non certo nel filtro....
Anche se non sta' nel filtro , nel momento in cui metto in moto il
ventilatore una parte viene reimmessa in circolo (infatti il cattivo odore
cosa e'?) , visto che la legionella si prende per via aerea.....
Elio
2007-05-16 09:19:40 UTC
Permalink
Post by pippo
"Edy" ha scritto
Post by Edy
La legionella si annida e prolifera in ambienti umidi o dove c'è
ristagno.il filtro lavora a secco, lava il filtro con un po' di varechina
o ipoclorito o amuchina e rimettilo in sede quando asciugato
Infatti in un condizionatore , l'umidita' che viene sottratta all'aria dove
sta' ?
Se il modello è vecchio sta in una vaschetta che poi va svuotata.
Se il modello è recente viene espulsa al'asterno per evaporazione.
pippo.calo
2007-05-16 09:55:52 UTC
Permalink
Post by Elio
Post by pippo
"Edy" ha scritto
Se il modello è vecchio sta in una vaschetta che poi va svuotata.
Se il modello è recente viene espulsa al'asterno per evaporazione.
Non credo sia legato all'età:

io ho un ariele di 18 anni fa refrigerante R22 che la espelle all'esterno
per evaporazione
ho anche un Daikin ultimo strillo refrigerante ecologico 410 classe
energetica A "inverter" ...e. c'è la vaschetta.
--
Saluti

***@viaspammetetiscalinet.it
pol_news
2007-05-16 07:54:55 UTC
Permalink
Post by Oldman
Ho dall'anno scorso un condizionatore portatile tipo pinguino.
Ora lo vorrei rimettere in funzione, ma sento dire delle cose terribili che
si può annidare la legionella mortale ed altre malefiche cose.
credo nulla che non si risolva evitando ristagni di umidità e pulendo
appunto i filtri
guarda se il manuale indica qualcosa in particolare, altrimenti se
oltre all'acqua per il risciacquo metti anche varechina hai un potente
disinfettante
pippo.calo
2007-05-16 08:12:21 UTC
Permalink
Post by Oldman
Ho dall'anno scorso un condizionatore portatile tipo pinguino.
Ora lo vorrei rimettere in funzione, ma sento dire delle cose terribili che
si può annidare la legionella mortale ed altre malefiche cose.
Non ti allarmare troppo ....per annidarsi la legionella prima dovrebbe
essere entrata in casa tua...e non credo hai un albergo o un ospedale.
Sulle altre cose malefiche è vero ma i rischi pià grossi si hanno con gli
impianti che hanno condotte di aria e non con i "pinguino"
Post by Oldman
Come mi devo comportare, basta sciacquare il filtro.
non basta ma quello va fatto per evitare polvere ed allergie.....acqua
pulita con delicatezza e lasciare asciugare...
Post by Oldman
Oppure se volessi cambiarlo va bene quello che si vende per le cappe di
cucina?
Non credo. Il "pinguino" che ho io (Ariele) non ha filtri di quel
tipo...potrebbero fare troppa resistenza al passaggio dell'aria e rendere
inefficiente l'oggetto.
Usa ricambi originali.....o comunque simili
Post by Oldman
Prima ho avuto per oltre 10 anni un condizionatore Delchi, quelli a
pararallelepido da mettere a cavallo di un apertura, e mi sono solo limitato
a risciaquare il filtro od a cambiarlo con quello per le cucine, e non mi è
successo niente, come mai ora si dicono cose terribili?
perchè fa notizia.
Se vuoi essere superscrupoloso ti do' un consiglio che costra meno di 10
euro.
Dopo aver pulito i filtri vai in farmacia e compra uno spray "germicida".
Metti in moto il condizionatore e ne spruzzi una certa quantità nella parte
dove aspira l'aria.
Eliminerai eventuali germi e cattivi odori.

Visto che sei scrupoloso sappi che è molto più pericoloso il condizionatore
delle automobili per due motivi:

- ci sono i condotti che si possono inquinare
- lavora per strada quindi in ambienti sicuramente più contaminati della tua
casa...almeno spero per te.

Quindi se hai l'impianto in macchina fai la stessa cosa con lo spray
germicida.

L'operazione dello spray la puoi ripetere periodicamente. A casa può bastare
ad inizio e fine stagione, in macchina io lo faccio una volta al mese.
--
Saluti

***@viaspammetetiscalinet.it
pippo
2007-05-16 14:30:06 UTC
Permalink
"pippo.calo" ha scritto
Post by pippo.calo
Non ti allarmare troppo ....per annidarsi la legionella prima dovrebbe
essere entrata in casa tua...e non credo hai un albergo o un ospedale.
Cosa vuoi dire con questo ?!
La legionella e' presente in qualunque acqua , quella dell'acquedotto e'
clorata per evitare che prolifichi , ma se la lasci in un serbatoio ferma un
mese sicuramente ce la trovi...
Poi concordo con te che il rischio di beccarsi la polmonite da legionella e'
bassissimo anche in presenza del batterio , abbiamo sempre un sistema
immunitario...
pippo.calo
2007-05-17 06:39:00 UTC
Permalink
Post by pippo
"pippo.calo" ha scritto
Post by pippo.calo
Non ti allarmare troppo ....per annidarsi la legionella prima dovrebbe
essere entrata in casa tua...e non credo hai un albergo o un ospedale.
Cosa vuoi dire con questo ?!
La legionella e' presente in qualunque acqua , quella dell'acquedotto e'
clorata per evitare che prolifichi , ma se la lasci in un serbatoio ferma un
mese sicuramente ce la trovi...
ma l'acqua che trovi in un condizionatore di casa non è quella
dell'acquedotto...ma quella di condensa e la legionella va in aria esplusa
con tosse ed eizioni di un malato non certo con l'evaporazione naturale che
puoi avere in casa.
Post by pippo
Poi concordo con te che il rischio di beccarsi la polmonite da legionella e'
bassissimo anche in presenza del batterio , abbiamo sempre un sistema
immunitario...
è bassissimo in ospedale....ed in albergo....quasi nullo in una abitazione
privata.
Ma la legionella non è l'unico rischio ci sono molti altri batteri che
invece si possono trovare in casa....
e da quelli ti proteggi con lavaggio e quell'operazione casalinga che ho
descritto che una forma "fai-da-te" di sanificazione che per un pinguino è
sufficiente.
Se invece a casa si ha un impianto con condotte dell'aria allora la
sanificazione diventa un'operazione da addetti ai lavori.
--
Saluti

***@viaspammetetiscalinet.it
Oldman
2007-05-16 18:31:33 UTC
Permalink
Post by pippo.calo
Post by Oldman
Ho dall'anno scorso un condizionatore portatile tipo pinguino.
Ora lo vorrei rimettere in funzione, ma sento dire delle cose
terribili che si può annidare la legionella mortale ed altre
malefiche cose.
Non ti allarmare troppo ....per annidarsi la legionella prima dovrebbe
essere entrata in casa tua...e non credo hai un albergo o un ospedale.
Sulle altre cose malefiche è vero ma i rischi pià grossi si hanno con
gli impianti che hanno condotte di aria e non con i "pinguino"
Post by Oldman
Come mi devo comportare, basta sciacquare il filtro.
non basta ma quello va fatto per evitare polvere ed allergie.....acqua
pulita con delicatezza e lasciare asciugare...
Post by Oldman
Oppure se volessi cambiarlo va bene quello che si vende per le cappe
di cucina?
Non credo. Il "pinguino" che ho io (Ariele) non ha filtri di quel
tipo...potrebbero fare troppa resistenza al passaggio dell'aria e
rendere inefficiente l'oggetto.
Usa ricambi originali.....o comunque simili
Post by Oldman
Prima ho avuto per oltre 10 anni un condizionatore Delchi, quelli a
pararallelepido da mettere a cavallo di un apertura, e mi sono solo
limitato a risciaquare il filtro od a cambiarlo con quello per le
cucine, e non mi è successo niente, come mai ora si dicono cose
terribili?
perchè fa notizia.
Se vuoi essere superscrupoloso ti do' un consiglio che costra meno di
10 euro.
Dopo aver pulito i filtri vai in farmacia e compra uno spray
"germicida". Metti in moto il condizionatore e ne spruzzi una certa
quantità nella parte dove aspira l'aria.
Eliminerai eventuali germi e cattivi odori.
Visto che sei scrupoloso sappi che è molto più pericoloso il
- ci sono i condotti che si possono inquinare
- lavora per strada quindi in ambienti sicuramente più contaminati
della tua casa...almeno spero per te.
Quindi se hai l'impianto in macchina fai la stessa cosa con lo spray
germicida.
L'operazione dello spray la puoi ripetere periodicamente. A casa può
bastare ad inizio e fine stagione, in macchina io lo faccio una volta
al mese.
Grazie collettivamente a tutti, ora ne so di più, il mio pinguino in effetti
è un cinese, e l'acqua di condensa cola da un becchccio con sotto una
vaschetta, quindi è sempre asciutto.
In certi giorni fa anche mezzo litro di acqua al giorno.
In effetti io lo uso solo in extremis nelle ore più calde, ma la notte mai,
prederisco le finestre aperte e talvolta dormo sulla sdraio in terrazza
mirando le stelle.

Grazie ancora a tutti dei consigli preziosissimi, ma per quello dell'auto
non so come fare, il filtro non è accessibile, qualcuno sa dopve sta nella
citroen saxo?

Ciao

Oldman
Loading...