Cros252
2005-02-20 14:19:08 UTC
Rispondo all'amico Amy anche con questo messaggio perchè già a lui hanno
risposto 3 porsone e non so se lui vada a rileggere le risposte al suo
messaggio.
E poi così lo rendo noto anche a chi non è interessato ai gangi in
plastica.
Riscrivo nuovamente:
Non ti curare dei ganci in plastica, quelli in una maniera o nell'altra
meccanicamente li togli.
Il problema è la colla.
Quando si tratta di rimuovere collanti la cosa che utilizzo io è
l'ANTISILICONE.
Mio padre se lo è procurato dal carrozziere il quale lo utilizza, ad
esempio, per togliere su di una autovettura strisciata i segni di vernice di
un'altra macchina, spesso di un'altro colore, da sopra la carrozzeria.
Io l'antisilicone lo utilizzo per togliere il residuo dei prezzi attaccati
alle cose in plastica che si possono comprare, ma ATTENZIONE: l'antisilicone
non va utilizzato su plastiche trasparenti quali le copertice dei CD perchè
li opacizza. E' difficile che sui CD offre buoni risultati.
COMUNQUE RITORNANDO ALLE PIASTRELE, non ci dovrebbero essere problemi per
l'utilizzo dell'antisilicone, perchè le piastrelle smaltate resistono a
solventi chimici.
L'antisilicone è in forma liquida. Lo si può tenere dentro una bottiglia di
vetro non coricata, chiuso con un tappo.
All'utilizzo appoggiare al posto del tappo sulla bottiglia uno strofinaccio
di stoffa e rovesciare per qualche secondo la bottiglia.
Strofinare il panno inumidito dall'antisilicone sulla parte da ripulire!
Yahooooo!
risposto 3 porsone e non so se lui vada a rileggere le risposte al suo
messaggio.
E poi così lo rendo noto anche a chi non è interessato ai gangi in
plastica.
Riscrivo nuovamente:
Non ti curare dei ganci in plastica, quelli in una maniera o nell'altra
meccanicamente li togli.
Il problema è la colla.
Quando si tratta di rimuovere collanti la cosa che utilizzo io è
l'ANTISILICONE.
Mio padre se lo è procurato dal carrozziere il quale lo utilizza, ad
esempio, per togliere su di una autovettura strisciata i segni di vernice di
un'altra macchina, spesso di un'altro colore, da sopra la carrozzeria.
Io l'antisilicone lo utilizzo per togliere il residuo dei prezzi attaccati
alle cose in plastica che si possono comprare, ma ATTENZIONE: l'antisilicone
non va utilizzato su plastiche trasparenti quali le copertice dei CD perchè
li opacizza. E' difficile che sui CD offre buoni risultati.
COMUNQUE RITORNANDO ALLE PIASTRELE, non ci dovrebbero essere problemi per
l'utilizzo dell'antisilicone, perchè le piastrelle smaltate resistono a
solventi chimici.
L'antisilicone è in forma liquida. Lo si può tenere dentro una bottiglia di
vetro non coricata, chiuso con un tappo.
All'utilizzo appoggiare al posto del tappo sulla bottiglia uno strofinaccio
di stoffa e rovesciare per qualche secondo la bottiglia.
Strofinare il panno inumidito dall'antisilicone sulla parte da ripulire!
Yahooooo!