Discussione:
L'antisilicone anche per le piastrelle - Per rimuovere i collanti.
(troppo vecchio per rispondere)
Cros252
2005-02-20 14:19:08 UTC
Permalink
Rispondo all'amico Amy anche con questo messaggio perchè già a lui hanno
risposto 3 porsone e non so se lui vada a rileggere le risposte al suo
messaggio.
E poi così lo rendo noto anche a chi non è interessato ai gangi in
plastica.

Riscrivo nuovamente:

Non ti curare dei ganci in plastica, quelli in una maniera o nell'altra
meccanicamente li togli.
Il problema è la colla.
Quando si tratta di rimuovere collanti la cosa che utilizzo io è
l'ANTISILICONE.
Mio padre se lo è procurato dal carrozziere il quale lo utilizza, ad
esempio, per togliere su di una autovettura strisciata i segni di vernice di
un'altra macchina, spesso di un'altro colore, da sopra la carrozzeria.
Io l'antisilicone lo utilizzo per togliere il residuo dei prezzi attaccati
alle cose in plastica che si possono comprare, ma ATTENZIONE: l'antisilicone
non va utilizzato su plastiche trasparenti quali le copertice dei CD perchè
li opacizza. E' difficile che sui CD offre buoni risultati.
COMUNQUE RITORNANDO ALLE PIASTRELE, non ci dovrebbero essere problemi per
l'utilizzo dell'antisilicone, perchè le piastrelle smaltate resistono a
solventi chimici.
L'antisilicone è in forma liquida. Lo si può tenere dentro una bottiglia di
vetro non coricata, chiuso con un tappo.
All'utilizzo appoggiare al posto del tappo sulla bottiglia uno strofinaccio
di stoffa e rovesciare per qualche secondo la bottiglia.
Strofinare il panno inumidito dall'antisilicone sulla parte da ripulire!
Yahooooo!
Amy
2005-02-20 16:59:05 UTC
Permalink
Post by Cros252
Rispondo all'amico Amy
Amy è femminuccia :)
Post by Cros252
anche con questo messaggio perchè già a lui
hanno risposto 3 porsone e non so se lui vada a rileggere le risposte
al suo messaggio.
Scrivo per avere risposte, io :)
e le leggo tutte...e prendo anche appunti :)

Grazie per i consigli.
Ma se usassi della trielina, ad esempio, che mi sembra più facile da
reperire?
--
Amy

E' bello avere un orso per amico
la rana, la libellula ed un coniglio fico
Alberto Rubinelli
2005-02-20 17:07:50 UTC
Permalink
Post by Amy
Ma se usassi della trielina, ad esempio, che mi sembra più facile da
reperire?
Amy, ma che razza di colla hanno usato ? :)
Ma non ho capito una cosa: tu hai provato e non riesci a togliere questa
colla, oppure stai facendo tutto in via preventiva ? :))

Ciao.Alberto.
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI Opera 7.54->news.individual.net
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@retrocomputing.net ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
---------------------------------------------------------------
Per favore, non scrivetemi in html, testo ascii a 7 bit
Non rispondo a chi mi scrive con indirizzo di reply alterato
===============================================================
Amy
2005-02-20 17:15:55 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Post by Amy
Ma se usassi della trielina, ad esempio, che mi sembra più facile da
reperire?
Amy, ma che razza di colla hanno usato ? :)
non lo so.
Post by Alberto Rubinelli
Ma non ho capito una cosa: tu hai provato e non riesci a togliere
questa colla, oppure stai facendo tutto in via preventiva ? :))
Preventiva :
Sto aspettando che il moroso finisca di lavorare per andare dinuovo a
provare :)
Mi porto acetone, trielina, alcool e phon...qualcosa funzionerà.
Stasera vi faccio sapere :)
--
Amy

E' bello avere un orso per amico
la rana, la libellula ed un coniglio fico
Alberto Rubinelli
2005-02-20 17:55:40 UTC
Permalink
Post by Amy
Sto aspettando che il moroso finisca di lavorare per andare dinuovo a
provare :)
Ma il moroso fa il notaio di lavoro ? :)) no, visto che sei tu a seguire
tutti gli aspetti tecnici ... :)))
Post by Amy
Mi porto acetone, trielina, alcool e phon...qualcosa funzionerà.
Porta dietro anche un perforatore, potrebbe servire per i casi piu'
disperati :))))
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI Opera 7.54->news.individual.net
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@retrocomputing.net ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
---------------------------------------------------------------
Per favore, non scrivetemi in html, testo ascii a 7 bit
Non rispondo a chi mi scrive con indirizzo di reply alterato
===============================================================
blizzard
2005-02-20 18:07:00 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Post by Amy
Sto aspettando che il moroso finisca di lavorare per andare dinuovo a
provare :)
Ma il moroso fa il notaio di lavoro ? :)) no, visto che sei tu a seguire
tutti gli aspetti tecnici ... :)))
si sarebbe sistemata bene di nulla, dè... ;)
--
l'acqua è poca, e 'a papera nun galleggia
Amy
2005-02-21 00:23:46 UTC
Permalink
Post by blizzard
Post by Alberto Rubinelli
Ma il moroso fa il notaio di lavoro ? :)) no, visto che sei tu a
seguire tutti gli aspetti tecnici ... :)))
si sarebbe sistemata bene di nulla, dè... ;)
di certo non stavo in affitto :)
--
Amy

E' bello avere un orso per amico
la rana, la libellula ed un coniglio fico
Amy
2005-02-21 00:23:21 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Post by Amy
Sto aspettando che il moroso finisca di lavorare per andare dinuovo a
provare :)
Ma il moroso fa il notaio di lavoro ? :))
No, peggio...fa il grafico.
Post by Alberto Rubinelli
no, visto che sei tu a
seguire tutti gli aspetti tecnici ... :)))
appunto...e lui stressa sull'estetica (oggi abbiamo spostato le scrivanie
114 volte, problemi sugli accostamenti di tonalità
scrivania/libreria/muro/pavimento...e io intanto faccio buchi e
scartavetro...ecco)
Post by Alberto Rubinelli
Post by Amy
Mi porto acetone, trielina, alcool e phon...qualcosa funzionerà.
Porta dietro anche un perforatore, potrebbe servire per i casi piu'
disperati :))))
lavoro rimandato a domani.
Oggi ho fatto mezzanotte a scartavetrare le mensolone di legno del
camino...il tavolo è carteggiato per bene e ora tocca all'archetto di
legno...e ho stuccato le antine del mobile che avevano subito un urto...ho
anche pulito i caloriferi dalle tracce di vernice, lavoro poco stimolante ma
necessario.
--
Amy

E' bello avere un orso per amico
la rana, la libellula ed un coniglio fico
Cros252
2005-02-21 10:51:13 UTC
Permalink
Mi scuso con te Amy, ma mi è capitato di trovare mittenti che finissero in y
ed erano maschi.
Comunque, io non conosco la trielina.
Non saprei cosa rispondere alla tua domanda.
Post by Amy
Post by Cros252
Rispondo all'amico Amy
Amy è femminuccia :)
Post by Cros252
anche con questo messaggio perchè già a lui
hanno risposto 3 porsone e non so se lui vada a rileggere le risposte
al suo messaggio.
Scrivo per avere risposte, io :)
e le leggo tutte...e prendo anche appunti :)
Grazie per i consigli.
Ma se usassi della trielina, ad esempio, che mi sembra più facile da
reperire?
--
Amy
E' bello avere un orso per amico
la rana, la libellula ed un coniglio fico
Amy
2005-02-21 14:17:56 UTC
Permalink
Post by Cros252
Mi scuso con te Amy, ma mi è capitato di trovare mittenti che
finissero in y ed erano maschi.
:)
Figurati
--
Amy

E' bello avere un orso per amico
la rana, la libellula ed un coniglio fico
Loading...