Discussione:
quanto dura una lavatrice?
(troppo vecchio per rispondere)
Gi_pll
2008-02-09 13:40:27 UTC
Permalink
Considerando cioè il numero di lavaggi e non certo l'età "anagrafica", in
quanto è quantificabile una buona durata di una lavatrice?
Di solito, a casa mia, sono state cambiate intorno ai 6500-7000 lavaggi; ora
siamo a circa 5800 lavaggi e, pur lavando abbastanza bene, non riesce a
scaricare del tutto lasciando residui e quindi cattivi odori. A dire il vero
è questo modello che quasi dall'inizio ha presentato questo problema; quindi
si stava facendo il punto della situazione.

Cordialità
Gi
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
Ciarlese
2008-02-09 14:05:47 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Considerando cioè il numero di lavaggi e non certo l'età "anagrafica", in
quanto è quantificabile una buona durata di una lavatrice?
Di solito, a casa mia, sono state cambiate intorno ai 6500-7000 lavaggi; ora
siamo a circa 5800 lavaggi e, pur lavando abbastanza bene, non riesce a
scaricare del tutto lasciando residui e quindi cattivi odori. A dire il vero
è questo modello che quasi dall'inizio ha presentato questo problema; quindi
si stava facendo il punto della situazione.
Scusa come fai a tenere conto del numero dei lavaggi?
In ogni caso potresti avere un problema alla pompa di scarico (quella
che quando chiami il tecnico per un problema alla lavatrice al 50% ti
cambia e l' altro 50% dice di averti cambiato ma non l' ha fatto).
Post by Gi_pll
Cordialità
Gi
Gi_pll
2008-02-09 19:53:57 UTC
Permalink
Post by Ciarlese
Scusa come fai a tenere conto del numero dei lavaggi?
Basta conoscere le abitudini della regiura. :-)
Post by Ciarlese
In ogni caso potresti avere un problema alla pompa di scarico (quella che
quando chiami il tecnico per un problema alla lavatrice al 50% ti cambia e
l' altro 50% dice di averti cambiato ma non l' ha fatto).
Ecco, questo mi infastidirebbe non poco.
Vedremo il prosieguo, per il momento, visto anche i confortanti msg
successivi, cercherò di non preoccuparmene oltre misura; al limite farò
un'estrazione/lavaggio filtro.

Cordialità
Gi
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
Stefano Ferrari
2008-02-09 14:11:33 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Di solito, a casa mia, sono state cambiate intorno ai 6500-7000 lavaggi; ora
Scusa, quanti lavaggi a settimana fate?

ciao
stefano
Gi_pll
2008-02-09 19:58:25 UTC
Permalink
Post by Stefano Ferrari
Scusa, quanti lavaggi a settimana fate?
Da poco meno di 3 anni circa 3, che però diventano 15 mensili.
Prima erano circa 5 settimanali e + o - 28 mensili.
Sino al 2000 circa 12 settimanali.
Una bella famiglia di zozzini eh, :-)

Cordialità
Gi
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
felix..
2008-02-09 14:25:11 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Considerando cioè il numero di lavaggi e non certo l'età "anagrafica", in
quanto è quantificabile una buona durata di una lavatrice?
La nostra AEG lavamat clara ha lavorato ininterrottamente dal 1972
al 2007 ovviamente non abbiamo contato i lavaggi ma non credo di esa-
gerare se glie ne assegno fra i 9 e 10.000!!
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loris_ro
2008-02-09 15:43:00 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Considerando cioè il numero di lavaggi e non certo l'età "anagrafica", in
quanto è quantificabile una buona durata di una lavatrice?
Di solito, a casa mia, sono state cambiate intorno ai 6500-7000 lavaggi;
ora siamo a circa 5800 lavaggi e, pur lavando abbastanza bene, non riesce
a scaricare del tutto lasciando residui e quindi cattivi odori. A dire il
vero è questo modello che quasi dall'inizio ha presentato questo problema;
quindi si stava facendo il punto della situazione.
Cordialità
Gi
Sangiorgio, modello sconosciuto carico lavaggio per 4 persone più a volte
bucato per nonni (diciamo un 2 lavaggi al di per 300 giorni all'anno), in
servizio dal 1980 a tutt'ora quindi 27x300x2= 16.200 lavaggi buoni.

ha subito il cambio della pompa e della resistenza nel 2005.

ciao.

Lo
Cordy
2008-02-09 16:44:22 UTC
Permalink
Post by Loris_ro
Post by Gi_pll
Considerando cioè il numero di lavaggi e non certo l'età "anagrafica", in
quanto è quantificabile una buona durata di una lavatrice?
Di solito, a casa mia, sono state cambiate intorno ai 6500-7000 lavaggi;
ora siamo a circa 5800 lavaggi e, pur lavando abbastanza bene, non riesce
a scaricare del tutto lasciando residui e quindi cattivi odori. A dire il
vero è questo modello che quasi dall'inizio ha presentato questo problema;
quindi si stava facendo il punto della situazione.
Cordialità
Gi
Sangiorgio, modello sconosciuto carico lavaggio per 4 persone più a volte
bucato per nonni (diciamo un 2 lavaggi al di per 300 giorni all'anno), in
servizio dal 1980 a tutt'ora quindi 27x300x2= 16.200 lavaggi buoni.
ha subito il cambio della pompa e della resistenza nel 2005.
ciao.
Lo
AEG Lavamat Carat con carica dall'alto. 2 carichi ogni 15 giorni
(biancheria) + 3 ogni 10 (vestiario). Dal 1994 opera avendo eseguito i
seguenti interventi:
- sostituzione vaschetta detersivi all'acquisto (l'AEG stava fallendo)
che sparava acqua ovunque e sempre...
- cuscinetti cestello (siamo già fuori garanzia: tutte cose che ho fatto io)
- manopola accensione (sistema stupido, prima o poi la modifico)
- pompa di scarico
- pulizia tubi vari (blocco di detersivo nel tubo del sensore livello
acqua).
Mmmm... fino al 1999 eravamo solo in 2, quindi valutiamo un carico del
30% inferiore (lungo da spiegare perchè non del 50%: fidatevi).
Sono 52 all'anno + altri 100... diciamo 150 all'anno dal '99 ad oggi e
100 dal '94 al '98. 500 + (9*150) = 1.850
Mmmmmmmm.... pensavo meglio. Però debbo sottolineare che i problemi
maggiori li ho visti i primi anni e li ho risolti con pochissimi euro.
Peraltro l'a.t. è davvero stata esemplare, sempre. Anche quando ho
comperato i cuscinetti: me li hanno fatti pagare poco e spiegato per
filo e per segno come fare la riparazione.
OrteiP
2008-02-09 21:04:40 UTC
Permalink
Post by Loris_ro
Sangiorgio, modello sconosciuto carico lavaggio per 4 persone più a volte
bucato per nonni (diciamo un 2 lavaggi al di per 300 giorni all'anno), in
bisognerebbe assegnare ad ogniuno sulla terra una certa quantità d'acqua e
di energia.

Qui si lava quando il comune eroga l'acqua , a volte anche solo 1 volta a
settimana magari 2 lavate,
ma sono sicuro che per ripartire equamente con le popolazioni dell' africa
di lavaggi ne dovrei fare 1 al mese forse.

perdonaci madre terra
Gi_pll
2008-02-09 21:57:28 UTC
Permalink
Post by OrteiP
ma sono sicuro che per ripartire equamente con le popolazioni dell' africa
di lavaggi ne dovrei fare 1 al mese forse.
perdonaci madre terra
Che ci sia difformità nella distribuzione delle risorse, anche da parte di
madre terra o madre natura o madre quello che vuoi, sono pienamente
allineato con te; che ci sia una disparità nella fruizione dei benefici che
ne conseguono posso sempre essere d'accordo con te.
Se però vuoi farmi sentire un verme perché, avendone la possibilità, mi
cambio la biancheria tutti i giorni, ne mi trovi d'accordo, ne accetto di
sentirmi un verme. Probabilmente se abitassi in zone desertiche andrei in
giro senza mutande, ma non certo con le mutande sporche.
Così, tanto per poi chiudere una sterile polemica, non è che l'acqua che non
usi qui la puoi trasportare nel deserto o ancor meno sgorga nel deserto;
certo questo non significa sprecare, ne l'acqua ne l'energia ne inquinare
con i detersivi. Ma questo è un altro discorso; o no?
Cordialità
Gi
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
OrteiP
2008-02-11 19:46:28 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Cordialità
Gi
Non te la prendere, ache io mi cambio tutti i giorni la biancheria, ma non
credo che per cambiare la biancheria ogni giorno si devono lavare 10 kg di
tessuti al giono.

Senza dubbio, l'acqua non si può trasportare nel desero, ma ci vuole energia
, per scaldare l' acqua.
non voglio assolutamente farti sentire un verme, ne Te ne gli altri amici,
ma che forse stiamo esagerando un pò tutti compreso io , e dovremmo
prenderne coscienza.
Già il fatto che mi hai risposto vuol dire che la tua coscienza ecologica
non è sopita.

grazie
piero
Gi_pll
2008-02-11 21:04:32 UTC
Permalink
Post by OrteiP
Non te la prendere, ache io mi cambio tutti i giorni la biancheria, ma non
credo che per cambiare la biancheria ogni giorno si devono lavare 10 kg di
tessuti al giono.
Vedi, anche le mie mutande ancorché sporche non pesano 10 Kg.
Si da il caso che in quattro persone, intimo, calzini, camicie, maglie,
magliette e maglioni; due ragazzi prima, a cui non hai acquistato vestiario
per 15 giorni, se vuoi mandarli in giro almeno puliti devi lavare e se non
lavi con la lavatrice devi lavare a mano. Poi, a mano si lava uguale, perché
certi maglioni bisogna lavarli a mano, se non li vuoi buttare. Un
matrimoniale e due letti singoli, producono lenzuola sporche, non certo
giornaliere ma almeno settimanali e non vanno in lavatrice tutti in una
volta. Asciugamani, tendaggi, strofinacci, perfino le scarpe da tennis. Bah,
devo continuare nell'elenco? Se non hai esperienza non serve, se ne hai, beh
ognuno ha il suo modo di vivere.
Post by OrteiP
non voglio assolutamente farti sentire un verme, ne Te ne gli altri amici,
Scusa, non vorrei smorzare la tua presunzione, ma non sarai certo tu che
comunque potresti farmi sentire un verme; per queste cose mi rivolgo al mio
psicanalista di fiducia, lo trovo ogni mattina e ogni sera, puntuale agli
appuntamenti, quando mi presento davanti allo specchio.
Post by OrteiP
Già il fatto che mi hai risposto vuol dire che la tua coscienza ecologica
non è sopita.
Sarebbe già buona cosa che ognuno pensasse alla propria.

Passo e chiudo; quando si mettono certe carte sul tavolo i toni non possono
essere quelli di una discussione aperta.
Cordialità
Gi
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
OrteiP
2008-02-12 22:48:39 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Sarebbe già buona cosa che ognuno pensasse alla propria.
questo lo faccio già
Post by Gi_pll
Passo e chiudo; quando si mettono certe carte sul tavolo i toni non
possono essere quelli di una discussione aperta.
Cordialità
Gi
Beh allora non scrivere "cordialità", mi trai in inganno.

saluti
pit

Gi_pll
2008-02-09 20:02:49 UTC
Permalink
"Loris_ro" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:fokhm5$68s$***@nnrp-beta.newsland.it...
Mi attacco qui per ringraziare te e anche Felix e Cordy per le indicazioni.

Vado a premunirmi di una frusta per farla lavorare ancora per almeno
altrettanti lavaggi :-))

Cordialità
Gi
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
Loading...