Discussione:
Cronotermostato capriccioso
(troppo vecchio per rispondere)
Fabbrogiovanni
2006-03-07 22:59:57 UTC
Permalink
Cronotermostato BPT, modello TH 100, settimanale, qui c'è tutta la
descrizione per chi non lo conoscesse.
http://www.bptnetwork.com/Files/Attachments_Istruzioni/TH100_V62_03-97_ita.pdf

Dopo 10 anni di onorato servizio, mai un giorno di malattia, mai un giorno
di sciopero, sempre preciso e puntuale ora si è messo a fare i capricci.

Dialoga con la caldaia e la fa accendere e spegnere però si sregola giorno e
ora, lo metto a posto e lo ritrovo fuori fase.
Quando si sregola perde i programmi come li ho impostati, non sarebbe grave,
ma l'ora errata mi fa accendere e spegnere il riscaldamento a ore sbagliate.

Ho provato a resettare e riregolare tutto, niente da fare.

Qualcuno ha esperienze o suggerimenti o vado a comprarne uno nuovo?
--
Fabbrogiovanni
Cinghiale
2006-03-07 23:15:04 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Ho provato a resettare e riregolare tutto, niente da fare.
Niente da fare cosa significa?
Che va bene per un po' poi perde di nuovo l'ora, o che cos'altro?
E quando perde l'ora si reimposta sul lunedì - ore 0:00, oppure su
valori a caso?
--
Cinghiale

Siete tutti invitati nella chat storica di IDA: canale #idairc sul
server Azzurra,
La trovate su http://www.idanet.net o http://webchat.azzurra.org o mIRC
o qualunque altro client di chat
Fabbrogiovanni
2006-03-08 06:14:11 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Niente da fare cosa significa?
Che va bene per un po' poi perde di nuovo l'ora
Esatto, lo rimetto a posto e dopo un tot di tempo me lo ritrovo con un'ora
sballata.
Post by Cinghiale
E quando perde l'ora si reimposta sul lunedì - ore 0:00, oppure su valori
a caso?
Ora che lo chiedi ricordo che lo trovo sempre impostato su LUNEDI'.
Non so dirti se si rimetta a ore 0.00 perchè dovrei beccarlo in flagrante,
suppongo di no perchè cambia ora e giorno ma i minuti li ritrovo giusti.
--
Fabbrogiovanni
Cinghiale
2006-03-08 07:34:15 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Ora che lo chiedi ricordo che lo trovo sempre impostato su LUNEDI'.
Non so dirti se si rimetta a ore 0.00 perchè dovrei beccarlo in
flagrante, suppongo di no perchè cambia ora e giorno ma i minuti li
ritrovo giusti.
Mi sa che è ora di organizzargli un bel funerale.
--
Cinghiale

Siete tutti invitati nella chat storica di IDA: canale #idairc sul
server Azzurra,
La trovate su http://www.idanet.net o http://webchat.azzurra.org o mIRC
o qualunque altro client di chat
Oldmann
2006-03-08 00:03:29 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Cronotermostato BPT, modello TH 100, settimanale, qui c'è tutta la
descrizione per chi non lo conoscesse.
http://www.bptnetwork.com/Files/Attachments_Istruzioni/TH100_V62_03-97_ita.pdf
Dopo 10 anni di onorato servizio, mai un giorno di malattia, mai un giorno
di sciopero, sempre preciso e puntuale ora si è messo a fare i capricci.
Pile scariche?
--
Ciao

Oldmann

***@novalidemail.it

(Togliere novalid per rispondere)
________________________________
Fabbrogiovanni
2006-03-08 06:15:27 UTC
Permalink
Post by Oldmann
Post by Fabbrogiovanni
Dopo 10 anni di onorato servizio, mai un giorno di malattia, mai un
giorno di sciopero, sempre preciso e puntuale ora si è messo a fare i
capricci.
Pile scariche?
No, quando le pile sono scariche il display si affievolisce e poi ho già
provato a cambiarle e ricambiarle, compreso pulizia certosina dei contatti.
--
Fabbrogiovanni
Elbarto
2006-03-08 00:14:51 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Dialoga con la caldaia e la fa accendere e spegnere però si sregola
giorno e ora, lo metto a posto e lo ritrovo fuori fase. Quando si
sregola perde i programmi come li ho impostati, non sarebbe grave, ma
l'ora errata mi fa accendere e spegnere il riscaldamento a ore
sbagliate.
Ho provato a resettare e riregolare tutto, niente da fare.
Do per scontato che tu abbia controllato la pila...
Ciao
Luca
--
Ho rinunciato a lottare per la verità.
Troppa fatica, troppi pochi risultati.
Fabbrogiovanni
2006-03-08 06:16:15 UTC
Permalink
Post by Elbarto
Do per scontato che tu abbia controllato la pila...
Fatto e rifatto.
--
Fabbrogiovanni
PMF
2006-03-08 08:02:32 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Elbarto
Do per scontato che tu abbia controllato la pila...
Fatto e rifatto.
ora hai capito perche' l'elettronica e' da odiare? hai fatto tutto
l'umanamente possibile, e solo la sostituzione integrale sembra essere
l'esito giusto
non era meglio ai bei tempi andati, quando un paio di schiavi nubiani
facevano girare la ruota, e sfruttando lo svuotamento della clessidra
provvedevano alal corretta accensione e spegnimento del calidarium?

ahhhh, i bei tempi andati? aaahhh, la tauromachia! (cit.)

Paolo
felix.
2006-03-08 08:06:15 UTC
Permalink
Post by PMF
ora hai capito perche' l'elettronica e' da odiare? hai fatto tutto
l'umanamente possibile, e solo la sostituzione integrale sembra essere
l'esito giusto
non era meglio ai bei tempi andati, quando un paio di schiavi nubiani
facevano girare la ruota, e sfruttando lo svuotamento della clessidra
provvedevano alal corretta accensione e spegnimento del calidarium?
ahhhh, i bei tempi andati? aaahhh, la tauromachia! (cit.)
Che t'hanno messo i semi di canapa nello sformato di patate? PP
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabbrogiovanni
2006-03-08 08:11:28 UTC
Permalink
"PMF" <***@ipruniv.cce.unipr.it> ha scritto nel messaggio news:***@paolo...

ora hai capito perche' l'elettronica e' da odiare? hai fatto tutto
l'umanamente possibile, e solo la sostituzione integrale sembra essere
l'esito giusto
Cinghiale ha detto "funerale", tu la chiami "sostituzione integrale",
rimango in attesa qualche altra conferma ma mi sa proprio che sarò costretto
a spendere.
Mi riservo un ultimo tentativo, il coso l'ho sempre usato con pile
ricaricabili, provo a mettergli le alkaline, visto mai che una botta di
volts lo elettrizzi al punto da farlo rinsavire?
--
Fabbrogiovanni
marcoT
2006-03-08 08:38:49 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Qualcuno ha esperienze o suggerimenti o vado a comprarne uno nuovo?
L'ultimo, estremo tentativo che puoi fare è di aprirlo e controllare le
saldature sul circuito stampato ripassando con un saldatore quelle
"sospette".

Marco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Cinghiale
2006-03-08 08:45:26 UTC
Permalink
Post by marcoT
L'ultimo, estremo tentativo che puoi fare è di aprirlo e controllare le
saldature sul circuito stampato ripassando con un saldatore quelle
"sospette".
Sssssst... non dire ste cose al Fabbro se no prende su la saldatrice
inverter da 250A. :-ppp
--
Cinghiale

Siete tutti invitati nella chat storica di IDA: canale #idairc sul
server Azzurra,
La trovate su http://www.idanet.net o http://webchat.azzurra.org o mIRC
o qualunque altro client di chat
marcoT
2006-03-08 09:34:07 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Sssssst... non dire ste cose al Fabbro se no prende su la saldatrice
inverter da 250A. :-ppp
Magari una botta del genere potrebbe rianimare il moribondo ;-)))

Marco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Cinghiale
2006-03-08 09:44:33 UTC
Permalink
Post by marcoT
Magari una botta del genere potrebbe rianimare il moribondo ;-)))
Questo non lo so, però una seconda vita come opera d'arte moderna
(intitolata "Calore di plastica" o qualcosa del genere) ci sta tutta.
--
Cinghiale

Siete tutti invitati nella chat storica di IDA: canale #idairc sul
server Azzurra,
La trovate su http://www.idanet.net o http://webchat.azzurra.org o mIRC
o qualunque altro client di chat
Fabbrogiovanni
2006-03-08 12:13:35 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Post by marcoT
L'ultimo, estremo tentativo che puoi fare è di aprirlo e controllare le
saldature sul circuito stampato ripassando con un saldatore quelle
"sospette".
Sssssst... non dire ste cose al Fabbro se no prende su la saldatrice
inverter da 250A. :-ppp
L'unico saldatore a stagno che so usare è quello da lattoniere,però è troppo
grosso e non entra nello scatolino:-)
--
Fabbrogiovanni
PMF
2006-03-08 12:24:30 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
L'unico saldatore a stagno che so usare è quello da lattoniere,però è
troppo grosso e non entra nello scatolino:-)
mi sono accorto ora che parlavi di pile ricaricabili. e mi e' venuto in
mente l'ultimo libretto di istruzioni che ho letto di un apparecchio oregon:
"non usare pile ricaricabili". pena malfunzionamento. che possa avere
qualcosa a che fare? sembra che questi circuiti elettronici mal sopportino
quel tipo di carica

Paolo
Fabbrogiovanni
2006-03-08 12:31:00 UTC
Permalink
"PMF" <***@ipruniv.cce.unipr.it> ha scritto nel messaggio news:***@paolo...

mi sono accorto ora che parlavi di pile ricaricabili. e mi e' venuto in
mente l'ultimo libretto di istruzioni che ho letto di un apparecchio oregon:
"non usare pile ricaricabili". pena malfunzionamento. che possa avere
qualcosa a che fare? sembra che questi circuiti elettronici mal sopportino
quel tipo di carica
Oggi investo qualche euro e compro le alkaline, ma non ho molte speranze.
Se l'aggeggio non avesse gradito le ricaricabili ci ha messo 10 anni ad
accorgersene?
--
Fabbrogiovanni
marcoT
2006-03-08 14:12:19 UTC
Permalink
Post by PMF
mi sono accorto ora che parlavi di pile ricaricabili. e mi e' venuto in
"non usare pile ricaricabili". pena malfunzionamento. che possa avere
qualcosa a che fare? sembra che questi circuiti elettronici mal sopportino
quel tipo di carica
Gli eventuali problemi usando pile ricaribili possono essere dovuti al
fatto che una stilo ricaricabile eroga 1,2 V contro gli 1,5 V delle
normali alkaline per cui in alcuni circuiti questo 20 % di tensione in
meno potrebbe creare problemi.

Marco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Oldmann
2006-03-08 17:42:38 UTC
Permalink
Post by marcoT
Post by PMF
mi sono accorto ora che parlavi di pile ricaricabili. e mi e' venuto in
"non usare pile ricaricabili". pena malfunzionamento. che possa avere
qualcosa a che fare? sembra che questi circuiti elettronici mal sopportino
quel tipo di carica
Gli eventuali problemi usando pile ricaribili possono essere dovuti al
fatto che una stilo ricaricabile eroga 1,2 V contro gli 1,5 V delle
normali alkaline per cui in alcuni circuiti questo 20 % di tensione in
meno potrebbe creare problemi.
Faccio un'altra ipotesi (ipotesi badate).
Le pile ricaricabili che danno 1.2 contro 1.5 sono ormai un po deteriorrate.
Quando il timer accende, eccita un relè che assorbe mooolto di più del
circuito elettronico, dopo un po si abbassa la tensione ed il timer si
resetta, e tutto va a riposo.
La pila si riposa e riprende un po di carica, e via così.
SE con 2 robuste e buone pile alcaline va, la mia teoria è esatta, se no
funerale e basta, ora ne vendono di cinesi egregi che costano molto poco.
Fammi sapere per curiosità se ci ho azzeccato.
--
Ciao

Oldmann

***@novalidemail.it

(Togliere novalid per rispondere)
________________________________
Fabbrogiovanni
2006-03-09 18:02:13 UTC
Permalink
Post by Oldmann
Faccio un'altra ipotesi (ipotesi badate).
Le pile ricaricabili che danno 1.2 contro 1.5 sono ormai un po
deteriorrate.
Quando il timer accende, eccita un relè che assorbe mooolto di più del
circuito elettronico, dopo un po si abbassa la tensione ed il timer si
resetta, e tutto va a riposo.
La pila si riposa e riprende un po di carica, e via così.
SE con 2 robuste e buone pile alcaline va, la mia teoria è esatta, se no
funerale e basta, ora ne vendono di cinesi egregi che costano molto poco.
Fammi sapere per curiosità se ci ho azzeccato.
Missione compiuta, non ho badato a spese e ho acquistato una confezione di
vere Duracell.
Ripulito per bene e per l'ennesima volta i vari contatti, inserite,
resettato, riprogrammato, tenuto qui davanti per un'oretta e sembrava a
posto.

Vado a inserirlo in posizione e nello spingere per fargli fare lo scatto il
display si spegne.
Tolto ancora, rifatto tutta la procedura e rimesso in posizione spingendo
delicatamente.
Stavolta è rimasto acceso, gli lascio passare la notte e domani mattina
vediamo.

Non sono riuscito a capire il meccanismo ma la sede delle pile ha un
coperchietto tutto di plastica, se non aggancio anche questo è come se non
ci fossero inserite, non vorrei che i gancini vanno a premere una specie di
sensore e che il contatto di questo sia ballerino.
--
Fabbrogiovanni
Oldmann
2006-03-10 10:50:44 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Oldmann
Faccio un'altra ipotesi (ipotesi badate).
Le pile ricaricabili che danno 1.2 contro 1.5 sono ormai un po deteriorrate.
Quando il timer accende, eccita un relè che assorbe mooolto di più del
circuito elettronico, dopo un po si abbassa la tensione ed il timer si
resetta, e tutto va a riposo.
La pila si riposa e riprende un po di carica, e via così.
SE con 2 robuste e buone pile alcaline va, la mia teoria è esatta, se no
funerale e basta, ora ne vendono di cinesi egregi che costano molto poco.
Fammi sapere per curiosità se ci ho azzeccato.
Missione compiuta, non ho badato a spese e ho acquistato una confezione di
vere Duracell.
Ti sei rovonato, con quello che guadagnano i fabbri potevi comprare un TIR
di duracell.
Post by Fabbrogiovanni
Ripulito per bene e per l'ennesima volta i vari contatti, inserite,
resettato, riprogrammato, tenuto qui davanti per un'oretta e sembrava a
posto.
Vado a inserirlo in posizione e nello spingere per fargli fare lo scatto
il display si spegne.
Tolto ancora, rifatto tutta la procedura e rimesso in posizione spingendo
delicatamente.
Stavolta è rimasto acceso, gli lascio passare la notte e domani mattina
vediamo.
Non sono riuscito a capire il meccanismo ma la sede delle pile ha un
coperchietto tutto di plastica, se non aggancio anche questo è come se non
ci fossero inserite, non vorrei che i gancini vanno a premere una specie
di sensore e che il contatto di questo sia ballerino.
Potrebbe essere se lo fa ancora revisiona tutto e se lo hai magari lo spray
disossidante.
--
Ciao

Oldmann

***@novalidemail.it

(Togliere novalid per rispondere)
________________________________
Marasali
2006-03-10 14:59:31 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Vado a inserirlo in posizione e nello spingere per fargli fare lo scatto il
display si spegne.
Tolto ancora, rifatto tutta la procedura e rimesso in posizione spingendo
delicatamente.
Stavolta è rimasto acceso, gli lascio passare la notte e domani mattina
vediamo.
Non sono riuscito a capire il meccanismo ma la sede delle pile ha un
coperchietto tutto di plastica, se non aggancio anche questo è come se non
ci fossero inserite, non vorrei che i gancini vanno a premere una specie di
sensore e che il contatto di questo sia ballerino.
Confermo: il nostro è talvolta rognosetto. Il mio fa uguale quando lo si
rimonta.
Marasali

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Fabbrogiovanni
2006-03-10 16:40:17 UTC
Permalink
Post by Marasali
Post by Fabbrogiovanni
Stavolta è rimasto acceso, gli lascio passare la notte e domani mattina
vediamo.
Confermo: il nostro è talvolta rognosetto. Il mio fa uguale quando lo si
rimonta.
Poco fa ho beccato il vigliacco in flagrante.
Passavo di lì e con la coda dell'occhio ho visto un movimento, commutava da
manuale ad automatico e lo ha fatto per 6 volte di seguito, dopodichè si è
riposizianato in automatico ma con ora e giorno azzerati.
Evidentemente il "cìp" è impazzito.

Credo che possiamo scrivere The End e comprarlo nuovo.
Metto in moto i canali preferenziali e spero di riuscire ad averlo sconto 50
% e iva-esente.
--
Fabbrogiovanni
Fabbrogiovanni
2006-03-18 14:32:36 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Credo che possiamo scrivere The End e comprarlo nuovo.
Metto in moto i canali preferenziali e spero di riuscire ad averlo sconto
50 % e iva-esente.
Per chi ci interessa vengo ad annunciare il lieto fine della telenovela, e a
costo ZERO.
L'amico elettricista a cui mi sono rivolto per l'acquisto *agevolato* mi ha
svelato il segreto: resettarlo, lasciarlo due o o tre ore senza pile e
riaccenderlo.
Eseguita l'operazione, sono due giorni che funziona senza problemi.
--
Fabbrogiovanni
Loading...