Discussione:
scaldabagno a intermittenza
(troppo vecchio per rispondere)
diego
2004-06-08 14:13:17 UTC
Permalink
ciao a tutti,
immagino che lo scaldabagno a gas sia una cosa con la quale non si possano
fare delle prove.
non ho nessuna competenza termotecnica, ma...
il mio scaldabagno a volte mi lascia in doccia insaponato: cioè apro l'acqua
calda, mi bagno, chiudo l'acqua, mi insapono, fischietto :-), apro l'acqua
calda , AHHH è GELATA, non fischietto più :-(, esco dalla doccia lasciando
l'acqua aperta, sgocciolo un po' per casa, spengo l'interruttore dello
scaldabagno, lo riaccendo, brum, acqua calda a volontà. E questa cosa
succede un po' si e un po' no.
non ho ancora chiamato l'assistenza perchè un conoscente che vi lavora, dopo
mia interpellanza informale ha dato un'occhiata al modello e srollando la
testa mi ha detto: "hanno un fracco di problemi quelle baracche".
io vorrei evitare il calvario: chiamo, pago il diritto di chiamata, mi
cambiano una scheda, funziona per tre giorni, richiamo pago, cambiano un
sensore, funziona per cinque giorni....
fra di voi c'è uno che ha avuto la stessa esperienza e magari ha risolto con
un colpo ben assestato tra la terza e la quarta vertebra?
scusate se sono stato lungo
diego
Ciro Cozzolino
2004-06-08 16:19:00 UTC
Permalink
Post by diego
ciao a tutti,
<CUT>
io vorrei evitare il calvario: chiamo, pago il diritto di chiamata, mi
Post by diego
cambiano una scheda, funziona per tre giorni, richiamo pago, cambiano un
sensore, funziona per cinque giorni....
fra di voi c'è uno che ha avuto la stessa esperienza e magari ha risolto con
un colpo ben assestato tra la terza e la quarta vertebra?
scusate se sono stato lungo
diego
Capitata la stessa esperienza con la caldaia, cambiato sensore, mesetto,
cambiata scheda, altro mesetto e DOCCIA FREDDA
non posso aiutarti ma hai la mia piu sincera solidarietà
ciao Ciro
edy
2004-06-08 16:52:36 UTC
Permalink
Post by diego
ciao a tutti,
immagino che lo scaldabagno a gas sia una cosa con la quale non si possano
fare delle prove.
non ho nessuna competenza termotecnica, ma...
il mio scaldabagno a volte mi lascia in doccia insaponato: cioè apro l'acqua
calda, mi bagno, chiudo l'acqua, mi insapono, fischietto :-), apro l'acqua
calda , AHHH è GELATA, non fischietto più :-(, esco dalla doccia lasciando
l'acqua aperta, sgocciolo un po' per casa, spengo l'interruttore dello
scaldabagno, lo riaccendo, brum, acqua calda a volontà. E questa cosa
succede un po' si e un po' no.
non ho ancora chiamato l'assistenza perchè un conoscente che vi lavora, dopo
mia interpellanza informale ha dato un'occhiata al modello e srollando la
testa mi ha detto: "hanno un fracco di problemi quelle baracche".
io vorrei evitare il calvario: chiamo, pago il diritto di chiamata, mi
cambiano una scheda, funziona per tre giorni, richiamo pago, cambiano un
sensore, funziona per cinque giorni....
fra di voi c'è uno che ha avuto la stessa esperienza e magari ha risolto con
un colpo ben assestato tra la terza e la quarta vertebra?
scusate se sono stato lungo
diego
Marca e modello

ciao edy
diego
2004-06-09 06:02:09 UTC
Permalink
Post by edy
Post by diego
ciao a tutti,
[CUT]
Post by edy
Marca e modello
ciao edy
Vaillant MAG Turbo IT 24/2

ciao diego
edy
2004-06-09 12:30:18 UTC
Permalink
Post by diego
Post by edy
Post by diego
ciao a tutti,
[CUT]
Post by edy
Marca e modello
ciao edy
Vaillant MAG Turbo IT 24/2
ciao diego
Le cause dei tuoi disagi potrebbero essere 2: pressostato aria(20 E circa)
,o scheda difettosa(75 E circa) ,e sia la scheda che il pressostato aria se
difettosi danno ogni tanto quei problemi,non posso indicarti la giusta
soluzione,dovrei essere davanti all'imputato e poter analizzare il suo
comportamento

ciao edy
diego
2004-06-10 06:23:47 UTC
Permalink
Post by edy
Post by diego
Post by edy
Post by diego
ciao a tutti,
[CUT]
Post by edy
Marca e modello
ciao edy
Vaillant MAG Turbo IT 24/2
ciao diego
Le cause dei tuoi disagi potrebbero essere 2: pressostato aria(20 E circa)
,o scheda difettosa(75 E circa) ,e sia la scheda che il pressostato aria se
difettosi danno ogni tanto quei problemi,non posso indicarti la giusta
soluzione,dovrei essere davanti all'imputato e poter analizzare il suo
comportamento
ciao edy
ciao,
dalla nettezza delle cause possibili individuate posso dedurre che sei un
tecnico Vaillant o un progettista Vaillant? oppure un installatore con
notevole esperienza?
è un difetto noto per questo modello?
chiamo l'assistenza confidando nella loro conoscenza delle cose?

ciao e grazie
diego
edy
2004-06-10 14:41:29 UTC
Permalink
Post by diego
Post by edy
Post by diego
Post by edy
Post by diego
ciao a tutti,
[CUT]
Post by edy
Marca e modello
ciao edy
Vaillant MAG Turbo IT 24/2
ciao diego
Le cause dei tuoi disagi potrebbero essere 2: pressostato aria(20 E circa)
,o scheda difettosa(75 E circa) ,e sia la scheda che il pressostato aria
se
Post by edy
difettosi danno ogni tanto quei problemi,non posso indicarti la giusta
soluzione,dovrei essere davanti all'imputato e poter analizzare il suo
comportamento
ciao edy
ciao,
dalla nettezza delle cause possibili individuate posso dedurre che sei un
tecnico Vaillant o un progettista Vaillant? oppure un installatore con
notevole esperienza?
è un difetto noto per questo modello?
chiamo l'assistenza confidando nella loro conoscenza delle cose?
ciao e grazie
diego
No collaboro con un centro assistenza di riscaldamento e condizionamento che
non è Vaillant
Ho avuto modo di combattere con quel tipo di scaldabagno(problema analogo al
tuo,blocco senza motivo apparente) e ho trovato in 3 casi su tre 1
pressostato aria(falso contatto microswitch) e 2 schede e da quel che ho
potuto notare secondo me era un errore di progetto, perchè i ricambi avevano
come modifica sulla scheda, una resistenza aggiunta sul circuito stampato e
una volta sostituite le schede, il problema non si è più ripresentato
Devi fidarti del centro assistenza e sperare che venga una persona seria e
competente
Se eri a Roma ti aiutavo sicuramente
P.S. ho espresso il mio parere seguendo solamente quello che hai scritto,
nulla toglie che i problemi potrebbero altri e magari molto + semplici

ciao edy
thomas
2004-06-09 20:19:09 UTC
Permalink
Post by diego
ciao a tutti,
immagino che lo scaldabagno a gas sia una cosa con la quale non si possano
fare delle prove.
non ho nessuna competenza termotecnica, ma...
il mio scaldabagno a volte mi lascia in doccia insaponato: cioè apro l'acqua
calda, mi bagno, chiudo l'acqua, mi insapono, fischietto :-), apro l'acqua
calda , AHHH è GELATA, non fischietto più :-(, esco dalla doccia lasciando
l'acqua aperta, sgocciolo un po' per casa, spengo l'interruttore dello
scaldabagno, lo riaccendo, brum, acqua calda a volontà. E questa cosa
succede un po' si e un po' no.
non ho ancora chiamato l'assistenza perchè un conoscente che vi lavora, dopo
mia interpellanza informale ha dato un'occhiata al modello e srollando la
testa mi ha detto: "hanno un fracco di problemi quelle baracche".
io vorrei evitare il calvario: chiamo, pago il diritto di chiamata, mi
cambiano una scheda, funziona per tre giorni, richiamo pago, cambiano un
sensore, funziona per cinque giorni....
fra di voi c'è uno che ha avuto la stessa esperienza e magari ha risolto con
un colpo ben assestato tra la terza e la quarta vertebra?
scusate se sono stato lungo
diego
OVVIO CI GIRANO INTORNO E TU PAGHI.

dove cìè l'uscita dei gas combusti che si raccorda con il camino che
li espelle
dovresti trovare una sonda termica con due fili che scendono pulire
bene il tutto costo zero.

CONTROLLARE BENE LO SCARICO DEI GAS.

procediamo con altri controlli.

lo scaldabagno a gas, sta acceso perchè la termocoppia quando lavora,
è calda , ed emette una piccolissima corrente elettrica che viene
mandata alla centralina.



le centraline possono essere di tipo vecchio o elettroniche ma la
termocoppia ci deve essere.

le termocoppie finiscono su di una coppia di micro puntine platinate.

sono in un piccolo coso che cercherai di individuare ogni ditta ne fa
uno diverso ma c'è

le porcaccie se sono sporche non lasciano più passare la corrente o
passa male perchè come detto prima è molto debole.

rimedi , con uno di quei spezzoni di filo, che hanno in testa i
coccodrilli.... piccole pinzette cromate, mettili in corto
praticamente elimini le puntite e fai una prova .

altro rimedio con una di quelle bobolette che puliscono i contatti
elettrici soffia dentro e pulisci i contatti in genere poi la corrente
passa e funziona

ultima spiaggia sostituzione completa della termocoppia che tanto per
non avere dubbi è quel pistolino che sta davanti al pilota, se hai uno
di quelli senza pilota non cambia nulla da qualche parte ci deve
essere la termocoppia e individuala, la smonti e ne metti una nuova.


questo è quello che succede nella maggioranza dei casi agli
scaldabagni a gas

qualche volta .....in un ambiente molto polveroso il tiraggio del
camino fa entrare polvere nel bruciatore e si accumula nel tubo e
forma dei veri e propri intoppi in gener ela portata diminuisce
notevolmente, e questo si puo pulire con un getto di aria del
compressore

poi puoi trovare gente che ti fa cambiare anche la vasca se sei
disponibile

ma credimi il resto raramente si rompe o ha difetti meccanici

saluti thomas
edy
2004-06-10 00:19:20 UTC
Permalink
Post by thomas
Post by diego
ciao a tutti,
immagino che lo scaldabagno a gas sia una cosa con la quale non si possano
fare delle prove.
non ho nessuna competenza termotecnica, ma...
il mio scaldabagno a volte mi lascia in doccia insaponato: cioè apro l'acqua
calda, mi bagno, chiudo l'acqua, mi insapono, fischietto :-), apro l'acqua
calda , AHHH è GELATA, non fischietto più :-(, esco dalla doccia lasciando
OVVIO CI GIRANO INTORNO E TU PAGHI.
dove cìè l'uscita dei gas combusti che si raccorda con il camino che
li espelle
dovresti trovare una sonda termica con due fili che scendono pulire
bene il tutto costo zero.
Hai letto male il modello *Vaillant mag *TURBO*it24/2, e in quanto tale
sprovvisto di sonda evacuazione fumi ma di pressostato aria
Post by thomas
CONTROLLARE BENE LO SCARICO DEI GAS.
procediamo con altri controlli.
lo scaldabagno a gas, sta acceso perchè la termocoppia quando lavora,
è calda , ed emette una piccolissima corrente elettrica che viene
mandata alla centralina.
Nei scaldabagni o caldaie elettroniche, non esiste termocoppia ma elettrodi
alta tensione (scintilla) e elettrodo di rivelazione(ionizzazione di fiamma)
Post by thomas
le centraline possono essere di tipo vecchio o elettroniche ma la
termocoppia ci deve essere.
Leggi sopra
Post by thomas
le termocoppie finiscono su di una coppia di micro puntine platinate.
Le *puntine platinate* non fanno parte delle caldaie, ma bensì è un
componente dei vecchi spinterogeni (auto)
Post by thomas
sono in un piccolo coso che cercherai di individuare ogni ditta ne fa
uno diverso ma c'è
le porcaccie se sono sporche non lasciano più passare la corrente o
passa male perchè come detto prima è molto debole.
rimedi , con uno di quei spezzoni di filo, che hanno in testa i
coccodrilli.... piccole pinzette cromate, mettili in corto
praticamente elimini le puntite e fai una prova .
altro rimedio con una di quelle bobolette che puliscono i contatti
elettrici soffia dentro e pulisci i contatti in genere poi la corrente
passa e funziona
ultima spiaggia sostituzione completa della termocoppia che tanto per
non avere dubbi è quel pistolino che sta davanti al pilota, se hai uno
di quelli senza pilota non cambia nulla da qualche parte ci deve
essere la termocoppia e individuala, la smonti e ne metti una nuova.
Il *vaillant mag turbo* non è provvisto di termocoppia (rileggi
sopra)
Post by thomas
questo è quello che succede nella maggioranza dei casi agli
scaldabagni a gas
Scaldabagni a* termocoppia* non sono in produzione da molto tempo e
quelli che trovi sono avanzi di magazzino
Post by thomas
qualche volta .....in un ambiente molto polveroso il tiraggio del
camino fa entrare polvere nel bruciatore e si accumula nel tubo e
forma dei veri e propri intoppi in gener ela portata diminuisce
notevolmente, e questo si puo pulire con un getto di aria del
compressore
poi puoi trovare gente che ti fa cambiare anche la vasca se sei
disponibile
non tutti sono così e non credo sia bene generalizzare
Post by thomas
ma credimi il resto raramente si rompe o ha difetti meccanici
Si potrebbe scrivere di valvola acqua, di valvola di non ritorno, di valvola
gas, di membrana acqua per apertura valvola gas .di serpentina intasata da
calcare ,di elettrodi , di termostato di sicurezza acqua ecc.ecc

saluti thomas

La buona volontà nel voler aiutare e consigliare, è sempre ben accettata, se
fatta con cognizione di causa e senza creare confusione

ciao edy
thomas
2004-06-10 18:36:26 UTC
Permalink
Post by edy
Si potrebbe scrivere di valvola acqua, di valvola di non ritorno, di valvola
gas, di membrana acqua per apertura valvola gas .di serpentina intasata da
calcare ,di elettrodi , di termostato di sicurezza acqua ecc.ecc
saluti thomas
La buona volontà nel voler aiutare e consigliare, è sempre ben accettata, se
fatta con cognizione di causa e senza creare confusione.
sicuramente hai ragione ma io ne ho addiritura tre funzionanti LICO
ed installati in tempi diversi uno da non più di un anno e hanno
tutti la termocoppia ........saranno vecchi............! ma molto
molto semplici d controllare, per fortuna che posso gestirli senza
inconvenienti, o sorprese.

e hanno dei contatti, simili alle puntine platinate che si usavano
negli spinterogeni prima della sostituzione di questi con le
centraline elettroniche

una volta messi in corto la termocoppia viene disabilitata.

ora, questi con tutte queste schede elettroniche, io non li conosco e
non ho la inima idea di come funzionano

quindi passo da ignorante amen

ciao thomas
Post by edy
ciao edy
thomas
2004-06-09 20:21:12 UTC
Permalink
Post by diego
ciao a tutti,
immagino che lo scaldabagno a gas sia una cosa con la quale non si possano
fare delle prove.
non ho nessuna competenza termotecnica, ma...
il mio scaldabagno a volte mi lascia in doccia insaponato: cioè apro l'acqua
calda, mi bagno, chiudo l'acqua, mi insapono, fischietto :-), apro l'acqua
calda , AHHH è GELATA, non fischietto più :-(, esco dalla doccia lasciando
l'acqua aperta, sgocciolo un po' per casa, spengo l'interruttore dello
scaldabagno, lo riaccendo, brum, acqua calda a volontà. E questa cosa
succede un po' si e un po' no.
non ho ancora chiamato l'assistenza perchè un conoscente che vi lavora, dopo
mia interpellanza informale ha dato un'occhiata al modello e srollando la
testa mi ha detto: "hanno un fracco di problemi quelle baracche".
io vorrei evitare il calvario: chiamo, pago il diritto di chiamata, mi
cambiano una scheda, funziona per tre giorni, richiamo pago, cambiano un
sensore, funziona per cinque giorni....
fra di voi c'è uno che ha avuto la stessa esperienza e magari ha risolto con
un colpo ben assestato tra la terza e la quarta vertebra?
scusate se sono stato lungo
diego
OVVIO CI GIRANO INTORNO E TU PAGHI.

dove cìè l'uscita dei gas combusti che si raccorda con il camino che
li espelle
dovresti trovare una sonda termica con due fili che scendono pulire
bene il tutto costo zero.

CONTROLLARE BENE LO SCARICO DEI GAS.

procediamo con altri controlli.

lo scaldabagno a gas, sta acceso perchè la termocoppia quando lavora,
è calda , ed emette una piccolissima corrente elettrica che viene
mandata alla centralina.



le centraline possono essere di tipo vecchio o elettroniche ma la
termocoppia ci deve essere.

le termocoppie finiscono su di una coppia di micro puntine platinate.

sono in un piccolo coso che cercherai di individuare ogni ditta ne fa
uno diverso ma c'è

le porcaccie se sono sporche non lasciano più passare la corrente o
passa male perchè come detto prima è molto debole.

rimedi , con uno di quei spezzoni di filo, che hanno in testa i
coccodrilli.... piccole pinzette cromate, mettili in corto
praticamente elimini le puntite e fai una prova .

altro rimedio con una di quelle bobolette che puliscono i contatti
elettrici soffia dentro e pulisci i contatti in genere poi la corrente
passa e funziona

ultima spiaggia sostituzione completa della termocoppia che tanto per
non avere dubbi è quel pistolino che sta davanti al pilota, se hai uno
di quelli senza pilota non cambia nulla da qualche parte ci deve
essere la termocoppia e individuala, la smonti e ne metti una nuova.


questo è quello che succede nella maggioranza dei casi agli
scaldabagni a gas

qualche volta .....in un ambiente molto polveroso il tiraggio del
camino fa entrare polvere nel bruciatore e si accumula nel tubo e
forma dei veri e propri intoppi in gener ela portata diminuisce
notevolmente, e questo si puo pulire con un getto di aria del
compressore

poi puoi trovare gente che ti fa cambiare anche la vasca se sei
disponibile

ma credimi il resto raramente si rompe o ha difetti meccanici

saluti thomas
thomas
2004-06-09 20:21:07 UTC
Permalink
Post by diego
ciao a tutti,
immagino che lo scaldabagno a gas sia una cosa con la quale non si possano
fare delle prove.
non ho nessuna competenza termotecnica, ma...
il mio scaldabagno a volte mi lascia in doccia insaponato: cioè apro l'acqua
calda, mi bagno, chiudo l'acqua, mi insapono, fischietto :-), apro l'acqua
calda , AHHH è GELATA, non fischietto più :-(, esco dalla doccia lasciando
l'acqua aperta, sgocciolo un po' per casa, spengo l'interruttore dello
scaldabagno, lo riaccendo, brum, acqua calda a volontà. E questa cosa
succede un po' si e un po' no.
non ho ancora chiamato l'assistenza perchè un conoscente che vi lavora, dopo
mia interpellanza informale ha dato un'occhiata al modello e srollando la
testa mi ha detto: "hanno un fracco di problemi quelle baracche".
io vorrei evitare il calvario: chiamo, pago il diritto di chiamata, mi
cambiano una scheda, funziona per tre giorni, richiamo pago, cambiano un
sensore, funziona per cinque giorni....
fra di voi c'è uno che ha avuto la stessa esperienza e magari ha risolto con
un colpo ben assestato tra la terza e la quarta vertebra?
scusate se sono stato lungo
diego
OVVIO CI GIRANO INTORNO E TU PAGHI.

dove cìè l'uscita dei gas combusti che si raccorda con il camino che
li espelle
dovresti trovare una sonda termica con due fili che scendono pulire
bene il tutto costo zero.

CONTROLLARE BENE LO SCARICO DEI GAS.

procediamo con altri controlli.

lo scaldabagno a gas, sta acceso perchè la termocoppia quando lavora,
è calda , ed emette una piccolissima corrente elettrica che viene
mandata alla centralina.



le centraline possono essere di tipo vecchio o elettroniche ma la
termocoppia ci deve essere.

le termocoppie finiscono su di una coppia di micro puntine platinate.

sono in un piccolo coso che cercherai di individuare ogni ditta ne fa
uno diverso ma c'è

le porcaccie se sono sporche non lasciano più passare la corrente o
passa male perchè come detto prima è molto debole.

rimedi , con uno di quei spezzoni di filo, che hanno in testa i
coccodrilli.... piccole pinzette cromate, mettili in corto
praticamente elimini le puntite e fai una prova .

altro rimedio con una di quelle bobolette che puliscono i contatti
elettrici soffia dentro e pulisci i contatti in genere poi la corrente
passa e funziona

ultima spiaggia sostituzione completa della termocoppia che tanto per
non avere dubbi è quel pistolino che sta davanti al pilota, se hai uno
di quelli senza pilota non cambia nulla da qualche parte ci deve
essere la termocoppia e individuala, la smonti e ne metti una nuova.


questo è quello che succede nella maggioranza dei casi agli
scaldabagni a gas

qualche volta .....in un ambiente molto polveroso il tiraggio del
camino fa entrare polvere nel bruciatore e si accumula nel tubo e
forma dei veri e propri intoppi in gener ela portata diminuisce
notevolmente, e questo si puo pulire con un getto di aria del
compressore

poi puoi trovare gente che ti fa cambiare anche la vasca se sei
disponibile

ma credimi il resto raramente si rompe o ha difetti meccanici

saluti thomas
Loading...