Discussione:
incastro tenone mortasa da rinforzare in persiana fuori squadra
(troppo vecchio per rispondere)
watchm...@gmail.com
2021-09-19 17:34:57 UTC
Permalink
Buongiorno a tutti,
mi trovo con delle persiane in legno lasciate andare e che quindi sono andate fuori squadra e toccano sulla soglia in marmo.

Ho letto in un vecchio post di chi, avendo lo stesso problema, aveva proceduto mettendo in tensione il tutto per rimettere in squadra e poi inserendo delle spine di legno da 10 mm proprio trasversalmente agli incastri per renderli rigidi ed evitare che si riaprissero.

Vorrei fare la stessa cosa ma nel mio caso l'incastro tenone-mortasa ha un dente di soli 20 mm e quindi mi chiedo se usare spine da 10 mm (se sono preciso mi restano poi solo 5 mm su ogni lato) non sia eccessivo.

Dopodichè non essendo certo di riuscire a raddrizzare del tutto le persiane (sto usando sia dei tiranti da falegname che delle cinghie di trazione ma il miglioramento mi sembra marginale) avrei pensato di dare una piallata sul fondo della persiana per togliere 1 mm o poco più ed evitare che vada a incastrarsi sulla soglia in marmo.

Che ne dite, avete altri consigli o suggerimenti ?

Grazie a tutti.
gio_46
2021-09-19 23:08:19 UTC
Permalink
Post by ***@gmail.com
Buongiorno a tutti,
mi trovo con delle persiane in legno lasciate andare e che quindi sono andate fuori squadra e toccano sulla soglia in marmo.
Ho letto in un vecchio post di chi, avendo lo stesso problema, aveva proceduto mettendo in tensione il tutto per rimettere in squadra e poi inserendo delle spine di legno da 10 mm proprio trasversalmente agli incastri per renderli rigidi ed evitare che si riaprissero.
Vorrei fare la stessa cosa ma nel mio caso l'incastro tenone-mortasa ha un dente di soli 20 mm e quindi mi chiedo se usare spine da 10 mm (se sono preciso mi restano poi solo 5 mm su ogni lato) non sia eccessivo.
Dopodichè non essendo certo di riuscire a raddrizzare del tutto le persiane (sto usando sia dei tiranti da falegname che delle cinghie di trazione ma il miglioramento mi sembra marginale) avrei pensato di dare una piallata sul fondo della persiana per togliere 1 mm o poco più ed evitare che vada a incastrarsi sulla soglia in marmo.
Che ne dite, avete altri consigli o suggerimenti ?
Hai qualche foto di questo incastro tenone-mortasa di 20mm delle tue persiane?
Poi hai detto di aver usato i morsetti da falegname, ma quali, visto che di solito
non arrivano a stringere la persiana in diagonale. Poi, se vuoi, ti spiego come ho
fatto io per adattare uno strettoio da falegname per arrivare a stringere le persiane
in diagonale. E , se vuoi, ti faccio vedere anche una foto e ti spiego il metodo che uso
io per stringere sulla diagonale più lunga le persiane diventate dei rombi.
watchm...@gmail.com
2021-09-20 07:09:44 UTC
Permalink
Post by gio_46
Hai qualche foto di questo incastro tenone-mortasa di 20mm delle tue persiane?
ecco le foto di uno degli incastri:

https://imgur.com/a/tB0rII3
https://imgur.com/a/CfunldM
https://imgur.com/a/glBVck6
Post by gio_46
Poi hai detto di aver usato i morsetti da falegname, ma quali, visto che di solito
non arrivano a stringere la persiana in diagonale.
Hai ragione, lo strettoio da falegname che è questo qui:
https://imgur.com/a/cOzs0sT
sono riuscito a montarlo solo in orizzontale (uno in alto e uno in basso).

Per la diagonale ho messo delle cinghie con tirante.
Post by gio_46
Poi, se vuoi, ti spiego come ho
fatto io per adattare uno strettoio da falegname per arrivare a stringere le persiane
in diagonale. E , se vuoi, ti faccio vedere anche una foto e ti spiego il metodo che uso
io per stringere sulla diagonale più lunga le persiane diventate dei rombi.
Sì! Grazie
sarebbe per me molto utile capire come hai fatto.

ps: aggiungo la situazione iniziale per far capire sia le dimensioni in gioco che il peso (circa 15 - 20 kg).
https://imgur.com/a/bU16upP
https://imgur.com/a/q9AnafZ
deltahfNO@virgilioNO.it
2021-09-20 07:12:21 UTC
Permalink
Certo che solo 20mm sono pochi, non mi meraviglia che cedano.
Io ho raddrizzato con il morsetto sulla diagonale poi ho montato delle squadrucce da 20x20 con 4 viti sugli angoli. Prima o poi torneranno a cedere un po', poi ci penserò... In realtà il lavoro fatto bene prevedeva di fare lo scasso con lo scalpello e mettere la squadruccia a filo e non a toppa. Ma bisogna essere troppo precisi e quindi ho desistito.

Se il morsetto non arriva mettine pure due in serie. Attenzione ad utilizzare una sagoma ad L per gli angoli della persiana altrimenti il morsetto te li rovina.
Ciao
El_Ciula
2021-09-20 10:32:35 UTC
Permalink
Certo che solo 20mm sono pochi, non mi meraviglia che cedano.Io ho raddrizzato con il morsetto sulla diagonale poi ho montato delle squadrucce da 20x20 con 4 viti sugli angoli. Prima o poi torneranno a cedere un po', poi ci penserò... In realtà il lavoro fatto bene prevedeva di fare lo scasso con lo scalpello e mettere la squadruccia a filo e non a toppa. Ma bisogna essere troppo precisi e quindi ho desistito.Se il morsetto non arriva mettine pure due in serie. Attenzione ad utilizzare una sagoma ad L per gli angoli della persiana altrimenti il morsetto te li rovina.Ciao
Io ci spareró dentro chiodi con la pneumatica e saluti x 20 anni
--
----Android NewsGroup Reader----
https://piaohong.s3-us-west-2.amazonaws.com/usenet/index.html
watchm...@gmail.com
2021-09-20 11:38:38 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Certo che solo 20mm sono pochi, non mi meraviglia che cedano.Io ho raddrizzato con il morsetto sulla diagonale poi ho montato delle squadrucce da 20x20 con 4 viti sugli angoli. Prima o poi torneranno a cedere un po', poi ci penserò... In realtà il lavoro fatto bene prevedeva di fare lo scasso con lo scalpello e mettere la squadruccia a filo e non a toppa. Ma bisogna essere troppo precisi e quindi ho desistito.Se il morsetto non arriva mettine pure due in serie. Attenzione ad utilizzare una sagoma ad L per gli angoli della persiana altrimenti il morsetto te li rovina.Ciao
Io ci spareró dentro chiodi con la pneumatica e saluti x 20 anni
--
----Android NewsGroup Reader----
https://piaohong.s3-us-west-2.amazonaws.com/usenet/index.html
A parte l'estetica che potrei anche infischiarmene, non penso che delle graffette o chiodi possano reggere tutto il peso (10 o 15 kg per ogni anta) o la forza di dilatazione a cui sarà sottoposta la persiana nel tempo.
La soluzione con la spina di legno mi sembra la migliore ma devo trovare il modo di inserirle senza indebolire ulteriormente il già precario incastro (causato dai miseri 20 mm di legno).
In ogni caso grazie anche del tuo suggerimento.
El_Ciula
2021-09-20 16:05:52 UTC
Permalink
L'estetica ti garantisco che è ottima andranno 1/2mm sotto la
superficie con la testa.

Non capisco cosa cambi se non in meglio a mettere 3 chiodi invece
di un perno in legno magari in punti più strategici e farlo
magari mettendo e 10.

Comunque ti spiego una cosa che comunque vedrai lì davanti a te,
se il "telaio) cede al punto di andare fuori squadra, hai già
tutte le stecche scollate, a quel punto intervenire sul telaio è
un pagliativo, o smonti tutto e son bestemmie, reincollando da
zero o ti accontenti di un lavoro che durerà poco.

Io, senza troppe seghe al momento giusto, tirerò giù le ante,
senza legare nulla con 4 mazzettate e una tavoletta di legno
morbido interposta porterò in squadra e poi, prima graffetteró il
telaio e poi 2 chiodi uno per lato di ogni stecca.

Stop.
--
----Android NewsGroup Reader----
https://piaohong.s3-us-west-2.amazonaws.com/usenet/index.html
watchman
2021-09-28 14:01:15 UTC
Permalink
Scrivo quello che ho fatto per futura memoria:

1) ho usato morsetti Bessey con tubi idraulici da 3/4" sulla diagonale lunga ed ho riportato in squadra la persiana in 5 secondi (ho anche messo dei morsetti da falegname sul lato corto ma probabilmente non servono a niente)
2) ho forato con diametro 10 mm e messo due spine per ogni incastro tenone-mortasa (quindi 4 incastri = 8 spine) con un pochino di colla
3) ho usato la grappinatrice pneumatica (ringrazio El Ciula per il consiglio) di nuovo sugli incastri ed anche su ogni singola stecca

Direi che a questo punto a meno di terremoti la persiana rimarrà in squadra per i prossimi 50 anni, dopodichè sarà il problema di qualcun altro.

Nell'immagine che allego si vede l'insieme in fase di asciugatura colla: https://imgur.com/a/MRMEZgu

Domani taglierò le spine a filo, carteggio e poi vernicio.
Soviet_Mario
2021-09-28 16:43:43 UTC
Permalink
Post by watchman
1) ho usato morsetti Bessey con tubi idraulici da 3/4" sulla diagonale lunga ed ho riportato in squadra la persiana in 5 secondi (ho anche messo dei morsetti da falegname sul lato corto ma probabilmente non servono a niente)
2) ho forato con diametro 10 mm e messo due spine per ogni incastro tenone-mortasa (quindi 4 incastri = 8 spine) con un pochino di colla
3) ho usato la grappinatrice pneumatica (ringrazio El Ciula per il consiglio) di nuovo sugli incastri ed anche su ogni singola stecca
Direi che a questo punto a meno di terremoti la persiana rimarrà in squadra per i prossimi 50 anni, dopodichè sarà il problema di qualcun altro.
Nell'immagine che allego si vede l'insieme in fase di asciugatura colla: https://imgur.com/a/MRMEZgu
Domani taglierò le spine a filo, carteggio e poi vernicio.
magari dalla foto non si colgono bene le proporzioni, ma ...
'ste spine non le hai messe tanto vicine al bordo dei
montanti verticali ?
A muzzo sembra che mordano poco legno. Quanti cm di legno
avanza dopo la spina ?
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
watchman
2021-09-28 17:11:31 UTC
Permalink
Post by Soviet_Mario
Post by watchman
1) ho usato morsetti Bessey con tubi idraulici da 3/4" sulla diagonale lunga ed ho riportato in squadra la persiana in 5 secondi (ho anche messo dei morsetti da falegname sul lato corto ma probabilmente non servono a niente)
2) ho forato con diametro 10 mm e messo due spine per ogni incastro tenone-mortasa (quindi 4 incastri = 8 spine) con un pochino di colla
3) ho usato la grappinatrice pneumatica (ringrazio El Ciula per il consiglio) di nuovo sugli incastri ed anche su ogni singola stecca
Direi che a questo punto a meno di terremoti la persiana rimarrà in squadra per i prossimi 50 anni, dopodichè sarà il problema di qualcun altro.
Nell'immagine che allego si vede l'insieme in fase di asciugatura colla: https://imgur.com/a/MRMEZgu
Domani taglierò le spine a filo, carteggio e poi vernicio.
magari dalla foto non si colgono bene le proporzioni, ma ...
'ste spine non le hai messe tanto vicine al bordo dei
montanti verticali ?
A muzzo sembra che mordano poco legno. Quanti cm di legno
avanza dopo la spina ?
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
Era proprio il dubbio del mio post iniziale.
Il dente dell'incastro è di soli 2 cm e mettendo delle spine da 1 cm avanza proprio poco.
Alla fine le ho messe lo stesso ed ho aggiunto i chiodini, altre alternative non le vedo.
Soviet_Mario
2021-09-28 17:20:53 UTC
Permalink
Post by watchman
Post by Soviet_Mario
Post by watchman
1) ho usato morsetti Bessey con tubi idraulici da 3/4" sulla diagonale lunga ed ho riportato in squadra la persiana in 5 secondi (ho anche messo dei morsetti da falegname sul lato corto ma probabilmente non servono a niente)
2) ho forato con diametro 10 mm e messo due spine per ogni incastro tenone-mortasa (quindi 4 incastri = 8 spine) con un pochino di colla
3) ho usato la grappinatrice pneumatica (ringrazio El Ciula per il consiglio) di nuovo sugli incastri ed anche su ogni singola stecca
Direi che a questo punto a meno di terremoti la persiana rimarrà in squadra per i prossimi 50 anni, dopodichè sarà il problema di qualcun altro.
Nell'immagine che allego si vede l'insieme in fase di asciugatura colla: https://imgur.com/a/MRMEZgu
Domani taglierò le spine a filo, carteggio e poi vernicio.
magari dalla foto non si colgono bene le proporzioni, ma ...
'ste spine non le hai messe tanto vicine al bordo dei
montanti verticali ?
A muzzo sembra che mordano poco legno. Quanti cm di legno
avanza dopo la spina ?
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
Era proprio il dubbio del mio post iniziale.
Il dente dell'incastro è di soli 2 cm e mettendo delle spine da 1 cm avanza proprio poco.
Alla fine le ho messe lo stesso ed ho aggiunto i chiodini, altre alternative non le vedo.
beh cmq se hai aggiunto una buona colla in abbondanza, e il
legno tiene sino alla presa, in seguito collabora al non
distacco dello "straterello"
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
El_Ciula
2021-09-30 19:04:29 UTC
Permalink
On Tuesday, 28 September 2021 at 18:43:47 UTC+2, Soviet_Mario wrote:> Il 28/09/21 16:01, watchman ha scritto:> > Scrivo quello che ho fatto per futura memoria: > > > > 1) ho usato morsetti Bessey con tubi idraulici da 3/4" sulla diagonale lunga ed ho riportato in squadra la persiana in 5 secondi (ho anche messo dei morsetti da falegname sul lato corto ma probabilmente non servono a niente) > > 2) ho forato con diametro 10 mm e messo due spine per ogni incastro tenone-mortasa (quindi 4 incastri = 8 spine) con un pochino di colla > > 3) ho usato la grappinatrice pneumatica (ringrazio El Ciula per il consiglio) di nuovo sugli incastri ed anche su ogni singola stecca > > > > Direi che a questo punto a meno di terremoti la persiana rimarrà in squadra per i prossimi 50 anni, dopodichè sarà il problema di qualcun altro. > > > > Nell'immagine che allego si vede l'insieme in fase di asciugatura colla: https://imgur.com/a/MRMEZgu > > > > Domani taglierò le spine a filo, carteggio e poi vernicio. > >> magari dalla foto non si colgono bene le proporzioni, ma ... > 'ste spine non le hai messe tanto vicine al bordo dei > montanti verticali ? > A muzzo sembra che mordano poco legno. Quanti cm di legno > avanza dopo la spina ? > > -- > 1) Resistere, resistere, resistere. > 2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti > Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)Era proprio il dubbio del mio post iniziale.Il dente dell'incastro è di soli 2 cm e mettendo delle spine da 1 cm avanza proprio poco.Alla fine le ho messe lo stesso ed ho aggiunto i chiodini, altre alternative non le vedo.
Io avrei usato spine da 6mm comunque con tutte quelle graffette
nn si muove più niente, farò pure io così appena le mie toccherà
no terra....
--
----Android NewsGroup Reader----
https://piaohong.s3-us-west-2.amazonaws.com/usenet/index.html
sst
2021-09-20 08:59:13 UTC
Permalink
Post by ***@gmail.com
Buongiorno a tutti,
mi trovo con delle persiane in legno lasciate andare e che quindi sono andate fuori squadra e toccano sulla soglia in marmo.
Ho letto in un vecchio post di chi, avendo lo stesso problema, aveva proceduto mettendo in tensione il tutto per rimettere in squadra e poi inserendo delle spine di legno da 10 mm proprio trasversalmente agli incastri per renderli rigidi ed evitare che si riaprissero.
Vorrei fare la stessa cosa ma nel mio caso l'incastro tenone-mortasa ha un dente di soli 20 mm e quindi mi chiedo se usare spine da 10 mm (se sono preciso mi restano poi solo 5 mm su ogni lato) non sia eccessivo.
Dopodichè non essendo certo di riuscire a raddrizzare del tutto le persiane (sto usando sia dei tiranti da falegname che delle cinghie di trazione ma il miglioramento mi sembra marginale) avrei pensato di dare una piallata sul fondo della persiana per togliere 1 mm o poco più ed evitare che vada a incastrarsi sulla soglia in marmo.
Che ne dite, avete altri consigli o suggerimenti ?
Grazie a tutti.
Io ho usato delle L in ferro battuto da avviatare sopra.
Loading...