Angelo
2007-03-29 06:33:40 UTC
La sella della mia moto ha ormai bisogno di una rinnovata. L'ho smontata
e ho visto che i vari pezzi di cui e' composto il rivestimento non sono
cuciti come pensavo,
ma sono incollati a caldo, in modo da essere impermeabili all'acqua.
Dopo un po di ricerche su Google, ho visto che questo materiale, il pvc
telato, si
puo' incollare infatti con tecniche di saldatura ad alta frequenza o ad
ultrasuoni o ad impulso di calore
Con queste tecniche solo il materiale plastico fonde mentre la tela rimane
fredda.
E' un po' il principio del microonde. Insomma non credo di potere realizzare
questa tecnica
di incollaggio in casa. A meno che non conosciate qualcuno a Roma che fa
questo di mestiere.
Avete altre soluzioni? Colle speciali? (già provato l'attak, non funzia).
Non vorrei semplicemente cucire e basta, prima o poi il tessuto si strappa
nei punti
in cui passa il filo. E poi c'e' il discorso dell'impermeabilità.
Grazie a tutti.
Angelo
e ho visto che i vari pezzi di cui e' composto il rivestimento non sono
cuciti come pensavo,
ma sono incollati a caldo, in modo da essere impermeabili all'acqua.
Dopo un po di ricerche su Google, ho visto che questo materiale, il pvc
telato, si
puo' incollare infatti con tecniche di saldatura ad alta frequenza o ad
ultrasuoni o ad impulso di calore
Con queste tecniche solo il materiale plastico fonde mentre la tela rimane
fredda.
E' un po' il principio del microonde. Insomma non credo di potere realizzare
questa tecnica
di incollaggio in casa. A meno che non conosciate qualcuno a Roma che fa
questo di mestiere.
Avete altre soluzioni? Colle speciali? (già provato l'attak, non funzia).
Non vorrei semplicemente cucire e basta, prima o poi il tessuto si strappa
nei punti
in cui passa il filo. E poi c'e' il discorso dell'impermeabilità.
Grazie a tutti.
Angelo