Discussione:
Litigare con una stampante, chi vuole partecipare?
(troppo vecchio per rispondere)
Fabbrogiovanni
2020-11-24 16:25:53 UTC
Permalink
Come stampante di riserva, da usare per stampe massicce, usavo una
vecchia laser EPSON EPL 6100L.
Oggi vado per usarla ma, essendo passato a Windows 10 non mi funziona.

Dal Pannello di controllo me la dà come "USB Printer"
Andando a ravanare nelle proprietà dice che la periferica funziona
perfettamente, però poi leggo anche che mancano i driver.

Cercati sul sito Epson ma mi si dice che per questo modello non se ne
parla.
Cercato in altri siti paralleli ma si trovano solo per le vecchie
versioni di windows, per il 10 non ne trovo.

Provato anche a disintallara e ricollegarla, fa i beep quando la
attacco, me la rimette come prima ma non va.


Provato per curiosità a collegarla al notebook, anche esso con Win 10.
Non ho fatto in tempo a collegarla che ha funzionato al primo colpo.

Dal Pannello di controllo vedo che è presente come "Epson" 6100L"
Stampando la pagina di prova ho questi risultati:
Loading Image...

Di tutta la lista di driver che leggiamo in fondo nel pc fisso non c'è
traccia.
Ho provato brutalmente a copiarli su una chiavetta e a metterli nel
fisso, ma la cosa non ha funzionato.

Possiamo concludere, anche se non mi fa piacere, che la colpa non è di
Win10 ma solo mia?

Unica differenza fra i due computer, se può servire: il fisso ha 10 Pro
e il notebook ha 10 Home.
--
Fabbrogiovanni
Drizzt do'Urden
2020-11-24 16:52:45 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Possiamo concludere, anche se non mi fa piacere, che la colpa non è di
Win10 ma solo mia?
Unica differenza fra i due computer, se può servire: il fisso ha 10 Pro
e il notebook ha 10 Home.
Cona la mia Canon è successa la stessa cosa, ho installato i driver per
W8 e hanno funzionato, vedi se ci sono anche per la tua.
Come sempre, prima installa i driver poi colleghi la stampante.
--
Saluti da Drizzt.


Per vivere meglio bisogna eliminare il denaro dal mondo:
https://www.facebook.com/groups/731689643567116/
www.agidone.altervista.org
MAI PIU' UN CESSO DI OPEL IN VITA MIA!!!!
http://www.tappezzeriagraziella.com/
--
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
http://www.avg.com
Fabbrogiovanni
2020-11-24 16:53:56 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Possiamo concludere, anche se non mi fa piacere, che la colpa non è di
Win10 ma solo mia?
Unica differenza fra i due computer, se può servire: il fisso ha 10 Pro e
il notebook ha 10 Home.
Cona la mia Canon è successa la stessa cosa, ho installato i driver per W8 e
hanno funzionato, vedi se ci sono anche per la tua.
Come sempre, prima installa i driver poi colleghi la stampante.
Vado subito, e spero di tornare vincitore:-)
--
Fabbrogiovanni
Franco Af
2020-11-24 17:31:25 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
EPSON EPL 6100L
https://www.epson.ch/it/support?productID=160#product_search
Non è la tua?
Franco Af
2020-11-24 17:33:31 UTC
Permalink
Post by Franco Af
https://www.epson.ch/it/support?productID=160#product_search
Non è la tua?
il mio è windows 10 home
Fabbrogiovanni
2020-11-24 17:45:17 UTC
Permalink
Post by Franco Af
Post by Fabbrogiovanni
EPSON EPL 6100L
https://www.epson.ch/it/support?productID=160#product_search
Non è la tua?
Yes, ma se clicco su Driver e Software non succede niente.
--
Fabbrogiovanni
Franco Af
2020-11-24 17:56:48 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Franco Af
Post by Fabbrogiovanni
EPSON EPL 6100L
https://www.epson.ch/it/support?productID=160#product_search
Non è la tua?
Yes, ma se clicco su Driver e Software non succede niente.
link diretto:
<https://download.epson-europe.com/pub/download/6356/epson635682eu.exe>
Franco Af
2020-11-24 17:57:34 UTC
Permalink
Post by Franco Af
Post by Fabbrogiovanni
Post by Franco Af
Post by Fabbrogiovanni
EPSON EPL 6100L
https://www.epson.ch/it/support?productID=160#product_search
Non è la tua?
Yes, ma se clicco su Driver e Software non succede niente.
<https://download.epson-europe.com/pub/download/6356/epson635682eu.exe>
64 bit
Franco Af
2020-11-24 17:59:24 UTC
Permalink
Post by Franco Af
<https://download.epson-europe.com/pub/download/6356/epson635682eu.exe>
il 32 sembra identico:
<https://download.epson-europe.com/pub/download/6356/epson635682eu.exe>
Fabbrogiovanni
2020-11-24 18:32:52 UTC
Permalink
Post by Franco Af
Post by Fabbrogiovanni
Post by Franco Af
Post by Fabbrogiovanni
EPSON EPL 6100L
https://www.epson.ch/it/support?productID=160#product_search
Non è la tua?
Yes, ma se clicco su Driver e Software non succede niente.
<https://download.epson-europe.com/pub/download/6356/epson635682eu.exe>
Già provato, forse sono io che non me la cavo, ma arrivo qui:
Loading Image...

E nella "tabella che segue" non è presente niente.
--
Fabbrogiovanni
Allen
2020-11-24 19:50:09 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
E nella "tabella che segue" non è presente niente.
win10 2009 20h2 pro

https://postimg.cc/mtKLgLzb

https://www.epson.ch/it/support?productID=152#drivers
--
eth: 0x28e63f48df95055b1bf3d39fbcadc5ca02a4df94
ethc: 0x463459c9f6f290e41f3d05f531ce8dd02bbfdb09
btg: GMsqhbpvLJENPcWpAmi4bWFjsbv2Q1tQWg
btc: 1PAGQLP16taUKkyE1LsXZMrzTuYyqvJURc
Fabbrogiovanni
2020-11-25 07:38:25 UTC
Permalink
Post by Allen
Post by Fabbrogiovanni
E nella "tabella che segue" non è presente niente.
win10 2009 20h2 pro
https://postimg.cc/mtKLgLzb
https://www.epson.ch/it/support?productID=152#drivers
Non è stato facile ma sono riuscito ad arrivare a dove hai detto.
Però, con update non trova nulla.
Anche con la ricerca manuale ad un certo punto arrivo a dove Epson mi
dice che questa stampante non è più supportata.
--
Fabbrogiovanni
Allen
2020-11-25 12:51:12 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Allen
Post by Fabbrogiovanni
E nella "tabella che segue" non è presente niente.
win10 2009 20h2 pro
https://postimg.cc/mtKLgLzb
https://www.epson.ch/it/support?productID=152#drivers
Non è stato facile ma sono riuscito ad arrivare a dove hai detto.
?? Basta un click e ti scarichi i driver (il primo)
Post by Fabbrogiovanni
Però, con update non trova nulla.
Ancora? Ma installare il driver stampante a mano non si usa più?
E secondo TE come ho fatto io a farla "magicamente" comparire?
Post by Fabbrogiovanni
Anche con la ricerca manuale ad un certo punto arrivo a dove Epson mi
dice che questa stampante non è più supportata.
Perchè i driver VANNO scaricati (vedi link) & installati a MANO dove il
sistema non riconosca la periferica per N motivi. C'è l'immagine eh.
--
eth: 0x28e63f48df95055b1bf3d39fbcadc5ca02a4df94
ethc: 0x463459c9f6f290e41f3d05f531ce8dd02bbfdb09
btg: GMsqhbpvLJENPcWpAmi4bWFjsbv2Q1tQWg
btc: 1PAGQLP16taUKkyE1LsXZMrzTuYyqvJURc
Fabbrogiovanni
2020-11-26 06:59:39 UTC
Permalink
Post by Allen
Post by Fabbrogiovanni
Post by Allen
https://postimg.cc/mtKLgLzb
https://www.epson.ch/it/support?productID=152#drivers
Non è stato facile ma sono riuscito ad arrivare a dove hai detto.
?? Basta un click e ti scarichi i driver (il primo)
Post by Fabbrogiovanni
Però, con update non trova nulla.
Ancora? Ma installare il driver stampante a mano non si usa più?
E secondo TE come ho fatto io a farla "magicamente" comparire?
Post by Fabbrogiovanni
Anche con la ricerca manuale ad un certo punto arrivo a dove Epson mi
dice che questa stampante non è più supportata.
Perchè i driver VANNO scaricati (vedi link) & installati a MANO dove il
sistema non riconosca la periferica per N motivi. C'è l'immagine eh.
Ammetto di essere informaticamente un po' imbranato, ma basta un clik e
scarichi i driver con me non funziona.
A un certo punto Epson mi dice che la 6100L non è più supportata.
--
Fabbrogiovanni
Allen
2020-11-27 13:21:22 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Allen
Perchè i driver VANNO scaricati (vedi link) & installati a MANO dove il
sistema non riconosca la periferica per N motivi. C'è l'immagine eh.
Ammetto di essere informaticamente un po' imbranato, ma basta un clik e
scarichi i driver con me non funziona.
"pulsante molto a dx su sfondo grigio" --> download <--. Che poi basta
"appogiarci" su il cursore e riporta:

(inglese)
https://download.epson-europe.com/pub/download/3257/epson325743eu.zip

(italiano)
https://download.epson-europe.com/pub/download/3257/epson325746eu.zip

Copia & incolla e si scarica, se proprioproprio.
Post by Fabbrogiovanni
A un certo punto Epson mi dice che la 6100L non è più supportata.
E io come ho fatto? Visto lo screenshot? Su win10 2009 20h2 pro
non un 1709.

Non sono un informatico e il soppalco me lo son fatto da solo.
Mò devo trovare un fiume per vederti passare.
--
eth: 0x28e63f48df95055b1bf3d39fbcadc5ca02a4df94
ethc: 0x463459c9f6f290e41f3d05f531ce8dd02bbfdb09
btg: GMsqhbpvLJENPcWpAmi4bWFjsbv2Q1tQWg
btc: 1PAGQLP16taUKkyE1LsXZMrzTuYyqvJURc
RobertoA
2020-11-25 00:06:43 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Franco Af
Post by Fabbrogiovanni
Post by Franco Af
Post by Fabbrogiovanni
EPSON EPL 6100L
https://www.epson.ch/it/support?productID=160#product_search
Non è la tua?
Yes, ma se clicco su Driver e Software non succede niente.
<https://download.epson-europe.com/pub/download/6356/epson635682eu.exe>
https://i.postimg.cc/sf8PVD8W/Immagine.png
E nella "tabella che segue" non è presente niente.
Ci sono dei programmi che consentono di esportare i driver di un pc su
una directory qualsiasi

https://listoffreeware.com/list-best-free-driver-backup-software/

Potresti usare uno di questi dal notebook con Win10 che stampa correttamente
E poi usare il driver stampante cosi' esportato per instalaro sul pc con
Win10 che non stampa
Fabbrogiovanni
2020-11-25 07:39:51 UTC
Permalink
Ci sono dei programmi che consentono di esportare i driver di un pc su una
directory qualsiasi
https://listoffreeware.com/list-best-free-driver-backup-software/
Potresti usare uno di questi dal notebook con Win10 che stampa correttamente
E poi usare il driver stampante cosi' esportato per instalaro sul pc con
Win10 che non stampa
Finisco la colazione e vado subito a provare anche questo.
Grazie.
--
Fabbrogiovanni
Fabbrogiovanni
2020-11-26 07:03:25 UTC
Permalink
Ci sono dei programmi che consentono di esportare i driver di un pc su una
directory qualsiasi
https://listoffreeware.com/list-best-free-driver-backup-software/
Potresti usare uno di questi dal notebook con Win10 che stampa correttamente
E poi usare il driver stampante cosi' esportato per instalaro sul pc con
Win10 che non stampa
Andai per bastonare e tornai bastonato:-)

Ho provato ma niente da fare.
La cosa strana è che se faccio dal pc fisso riesco a preprare i dirver
da esportare, ma a me serve il contrario.

Dal portatile, con lo stesso programma, non me li salva.
Quando do' il comando si ostina a fare il classico Beep.

Fra l'altro, ravanando nel web ho trovato che in Win10 c'è la
possibilità di fare la stessa cosa.
Ma anche qui idem, dal portatile non va avanti.
--
Fabbrogiovanni
GiulielDabro
2020-11-26 13:20:47 UTC
Permalink
Purtroppo mi sa che la tua stampante non è compatibile con Win10 perchè
non gestisce i linguaggi di descrizione della pagina tipo ESC ,PCL, ecc.
Se fosse stato così alla più disperata trovavi un driver "generico" che
mandava in stampa le pagine con quei linguaggi: la stampante stampava
anche se non potevi accedere ad alcune funzioni avanzate (tipo
risoluzioni particolari, ecc.).
La prossima stampante che compri accertati che gestisca i linguaggi: PCL
è il più diffuso, ma vanno bene anche gli ESC (proprietari di Epson) o
il PostScript, il più antico ed universale. Di solito sono stampanti un
po' più costose perchè al loro interno contengono un "mini computer" che
deve interpretare questi linguaggi e tradurli in "immagini" da stampare.
--
Giuli el Dabro
"Prima de parlar tasi"
GiulielDabro
2020-11-26 13:21:45 UTC
Permalink
Post by GiulielDabro
Purtroppo mi sa che la tua stampante non è compatibile con Win10 perchè
non gestisce i linguaggi di descrizione della pagina
...dimenticavo di dire che non gestendo tali linguaggi dipende
unicamente dal driver di stampa, quindi "no driver no party"
--
Giuli el Dabro
"Prima de parlar tasi"
Franco Af
2020-11-26 13:22:38 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
E nella "tabella che segue" non è presente niente.
mmh , alcuni router hanno un print server installato, il tuo ?

Oppure comprane uno in cina, costano poco, se funzionano. Prima dovresti
controllare la compatibilità con la tua stampante.
Adriano
2020-11-25 10:40:46 UTC
Permalink
Come stampante di riserva, da usare per stampe massicce, usavo una vecchia
laser EPSON EPL 6100L.
Oggi vado per usarla ma, essendo passato a Windows 10 non mi funziona.
Dal Pannello di controllo me la dà come "USB Printer"
Andando a ravanare nelle proprietà dice che la periferica funziona
perfettamente, però poi leggo anche che mancano i driver.
Cercati sul sito Epson ma mi si dice che per questo modello non se ne parla.
Cercato in altri siti paralleli ma si trovano solo per le vecchie versioni di
windows, per il 10 non ne trovo.
Provato anche a disintallara e ricollegarla, fa i beep quando la attacco, me
la rimette come prima ma non va.
Provato per curiosità a collegarla al notebook, anche esso con Win 10.
Non ho fatto in tempo a collegarla che ha funzionato al primo colpo.
Dal Pannello di controllo vedo che è presente come "Epson" 6100L"
https://i.postimg.cc/X7rwKJ77/epson.jpg
Di tutta la lista di driver che leggiamo in fondo nel pc fisso non c'è
traccia.
Ho provato brutalmente a copiarli su una chiavetta e a metterli nel fisso, ma
la cosa non ha funzionato.
Possiamo concludere, anche se non mi fa piacere, che la colpa non è di Win10
ma solo mia?
Unica differenza fra i due computer, se può servire: il fisso ha 10 Pro e il
notebook ha 10 Home.
Adriano
2020-11-25 10:43:15 UTC
Permalink
Possiamo concludere, anche se non mi fa piacere, che la colpa non è di Win10
ma solo mia?
se anche fosse, una stampante usb si collega e di solito e'
autoinstallante, eventualmente con driver generici. Prova (sul fisso)
a rimuovere la stampante, poi riavvi e la ricolleghi.
Unica differenza fra i due computer, se può servire: il fisso ha 10 Pro e il
notebook ha 10 Home.
direi che non fa differenza. Potrebbe fare la differenza la diversa
release di win10. SOno entrambi aggiornati?

Se esistono i driver per win 8.1 potrebbero anche andare bene. Nel caso
fai una prova.
Martino D.G.
2020-11-25 11:23:59 UTC
Permalink
Post by Adriano
Possiamo concludere, anche se non mi fa piacere, che la colpa non è di Win10
ma solo mia?
se anche fosse, una stampante usb si collega e di solito e'
autoinstallante, eventualmente con driver generici. Prova (sul fisso)
a rimuovere la stampante, poi riavvi e la ricolleghi.
Unica differenza fra i due computer, se può servire: il fisso ha 10 Pro e il
notebook ha 10 Home.
direi che non fa differenza. Potrebbe fare la differenza la diversa
release di win10. SOno entrambi aggiornati?
Se esistono i driver per win 8.1 potrebbero anche andare bene. Nel caso
fai una prova.
Prova a rendere compatibile mediante esegui compatibilità come Windows 7 il software ed il programma per installare. Io da Gennaio uso Windows 10 e avevo problemi con una vecchia Samsung SCX4623F che ora funziona a meraviglia su WINDOWS 10, dopo aver preso i driver nuovi e rendendoli compatibili mediante esegui compatibilità. Ora funziona anche perchè era l'hub usb che non la riconosceva sempre e ora viaaa. L'unico neo sono i toner compatibili di 10-12 euro che non vengono riconosciuti ancor prima di finire.
Fabbrogiovanni
2020-11-26 07:04:55 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Possiamo concludere, anche se non mi fa piacere, che la colpa non è di
Win10 ma solo mia?
se anche fosse, una stampante usb si collega e di solito e' autoinstallante,
eventualmente con driver generici. Prova (sul fisso) a rimuovere la
stampante, poi riavvi e la ricolleghi.
Già fatto, così tante volte che ormai lo so fare a occhi chiusi.
Post by Fabbrogiovanni
Unica differenza fra i due computer, se può servire: il fisso ha 10 Pro e
il notebook ha 10 Home.
direi che non fa differenza. Potrebbe fare la differenza la diversa release
di win10. SOno entrambi aggiornati?
Yes, aggiornatissimi.
Se esistono i driver per win 8.1 potrebbero anche andare bene. Nel caso fai
una prova.
Sono quasi sul punto di arrendermi, tutto ieri a concentrarmi e nessun
risultato:-)
--
Fabbrogiovanni
Adriano
2020-11-26 18:58:39 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Sono quasi sul punto di arrendermi, tutto ieri a concentrarmi e nessun
risultato:-)
visto che su un altro pc funziona, prova a trasferire i driver
utilizzando "double driver" (per il ripristino ricordati di eseguirlo
come amministratore)
https://www.techspot.com/downloads/downloadnow/6179/?evp=e1911a8d8a3f14c17afa376789a5850d&file=1
Fabbrogiovanni
2020-11-26 19:13:16 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Sono quasi sul punto di arrendermi, tutto ieri a concentrarmi e nessun
risultato:-)
visto che su un altro pc funziona, prova a trasferire i driver utilizzando
"double driver" (per il ripristino ricordati di eseguirlo come
amministratore)
https://www.techspot.com/downloads/downloadnow/6179/?evp=e1911a8d8a3f14c17afa376789a5850d&file=1
Non hai ancora letto le ultime notizie:-)
Ormai è fatta, ci siamo riusciti.
--
Fabbrogiovanni
Adriano
2020-11-27 10:13:38 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Non hai ancora letto le ultime notizie:-)
Ormai è fatta, ci siamo riusciti.
aaaah, benissimo
E.Delacroix
2020-11-25 11:44:12 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Come stampante di riserva, da usare per stampe massicce, usavo una
vecchia laser EPSON EPL 6100L.
Oggi vado per usarla ma, essendo passato a Windows 10 non mi funziona.
Per caso hai cambiato PC ... su quello vecchio funzionava da dio e su
questo a windows 10 non funziona? Sì? Metti i pc in rete e condividi in
rete la stampante.

Ho letto le varie soluzioni, mi pare che manchi quella di utilizzare un
serverino di stampa che rende la stampante USB stampante di rete. Lo
avevo fatto sul lavoro parecchi anni addietro per rendere disponibile in
rete una vecchia stampante laser, vecchia ma buona. Adesso su due piedi
non saprei più come risolvere velocemente, certe cose quando non servono
più vengono gettate nel cestino dell'oblio e da quando sono in pensione
ho il cestino pieno, ma qui vedo che ci sono tanti *vispi* informatici
nati (in senso buono, eh, è una questione di sopravvivenza!) Mettili al
lavoro su queste due opzioni, se nel frattempo non hai risolto. :)

Io ho una stampante wifi che vedono tre pc che ho in casa e una vecchia
laser connessa ad un pc vecchio che se è acceso, rende la stampanete "di
rete" e quindi ... stampo.

E. Delacroix
--
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Fabbrogiovanni
2020-11-26 07:07:17 UTC
Permalink
Come stampante di riserva, da usare per stampe massicce, usavo una vecchia
laser EPSON EPL 6100L.
Oggi vado per usarla ma, essendo passato a Windows 10 non mi funziona.
Per caso hai cambiato PC ... su quello vecchio funzionava da dio e su questo
a windows 10 non funziona? Sì? Metti i pc in rete e condividi in rete la
stampante.
Il pc è sempre quello vecchio, migrato da Win7 a Win10.

Mettere i pc in rete: bella proposta, oggi provo ad applicarmi, come
funziona e come si fa.
--
Fabbrogiovanni
Dino
2020-11-26 07:44:31 UTC
Permalink
On Thu, 26 Nov 2020 08:07:17 +0100, Fabbrogiovanni
Post by Fabbrogiovanni
Mettere i pc in rete: bella proposta, oggi provo ad applicarmi, come
funziona e come si fa.
Penso che tu abbia postato la tua domanda nel gruppo sbagliato,
come in tutte le cose ci vuole competenza.
prova su "it.comp.os.win.windows10"
E.Delacroix
2020-11-26 11:33:31 UTC
Permalink
Post by Dino
On Thu, 26 Nov 2020 08:07:17 +0100, Fabbrogiovanni
Post by Fabbrogiovanni
Mettere i pc in rete: bella proposta, oggi provo ad applicarmi, come
funziona e come si fa.
Penso che tu abbia postato la tua domanda nel gruppo sbagliato,
come in tutte le cose ci vuole competenza.
prova su "it.comp.os.win.windows10"
--
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
E.Delacroix
2020-11-26 12:21:12 UTC
Permalink
Post by Dino
On Thu, 26 Nov 2020 08:07:17 +0100, Fabbrogiovanni
Post by Fabbrogiovanni
Mettere i pc in rete: bella proposta, oggi provo ad applicarmi, come
funziona e come si fa.
Penso che tu abbia postato la tua domanda nel gruppo sbagliato,
come in tutte le cose ci vuole competenza.
prova su "it.comp.os.win.windows10"
Ehmm, volevo dire primma che mi scappase un invio vuoto, che è corretto
ciò che dici, tanto più che a volte lì si trova gente che ti può perfino
dire come utilizzare le opzioni "nascoste" che possono risolvere
determinati problemi, perchè a volte, anzi spesso, il problema non è
meramente tecnico, ma è soggetto alle esigenze strategiche delle
"posizioni dominanti".
Può essere che il problema di fabbrogiovanni non rientra negli effetti
strategici perchè troppo *piccolo*, ma rientra solo nella *deprecabile*
intenzione di mantenere in vita i prodotti "consumer" dell'informatica
appena appena datati ... che poi se così fosse le grandi aziende del
settore non saprebbero più come creare mercato ("creare mercato" è solo
un modo per descrivere incompiutamente l'aspirazione dicutibile a
guadagni stratosferici da riciclare poi come una sorta di sentimento tra
pentimento ed orgoglio imprenditoriale che si estrinseca in opere di
bene :) ).

Ecco, per dire come a volte nascono e muoiono i "piccoli" problemini
informatici.

Un'altra opzione per fabbrogiovannni sarebbe di installare a lato sul pc
vecchio, ma forse anche su quello nuovo, un sistema linux della stessa
generazione della stampante, di cui esiste sicuramente il driver, da
mettere poi in rete.
Quindi pc nuovo si collega a pc vecchio con stampante vecchia e stampo
cose nuove ... olè! :)

E. Delacroix
--
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
a
2020-11-26 12:59:44 UTC
Permalink
Post by E.Delacroix
Un'altra opzione per fabbrogiovannni sarebbe di installare a lato sul pc
vecchio, ma forse anche su quello nuovo, un sistema linux della stessa
generazione della stampante, di cui esiste sicuramente il driver, da mettere
poi in rete.
Quindi pc nuovo si collega a pc vecchio con stampante vecchia e stampo cose
nuove ... olè!
ma secondo me e' piu' pratico affittare una chiavetta usb, in
inghilterra il servizio costa una sciocchezza, farsela recapitare a
parigi che fa tanto chic, (so che l'op ci tiene), trasferire quindi il
file da stampare da un pc all'altro, meglio se riesce a traferirlo ad
un terzo pc, per verificare la decodifica.

Quindi (chiedere su it.tlc.cellulari come si fa) trasferire il file sul
telefonino, andare davanti al print service per leggere l'email dove
inviare il documento da stampare, quindi inviarlo ed attendere la
stampa.

Oh, ci sarebbe un altro metodo un po piu' elaborato da seguire ma, l'op
non me ne voglia, vado un poco di fretta. D'altronde qualche dritta mi
sembra di avergliela data...
Fabbrogiovanni
2020-11-26 17:18:04 UTC
Permalink
Post by E.Delacroix
Quindi pc nuovo si collega a pc vecchio con stampante vecchia e stampo cose
nuove ... olè!
ma secondo me e' piu' pratico affittare una chiavetta usb, in inghilterra il
servizio costa una sciocchezza, farsela recapitare a parigi che fa tanto
chic, (so che l'op ci tiene), trasferire quindi il file da stampare da un pc
all'altro, meglio se riesce a traferirlo ad un terzo pc, per verificare la
decodifica.
Quindi (chiedere su it.tlc.cellulari come si fa) trasferire il file sul
telefonino, andare davanti al print service per leggere l'email dove inviare
il documento da stampare, quindi inviarlo ed attendere la stampa.
Oh, ci sarebbe un altro metodo un po piu' elaborato da seguire ma, l'op non
me ne voglia, vado un poco di fretta. D'altronde qualche dritta mi sembra di
avergliela data...
Io marco tutto sul mio taccuino, segnato nomi e cognomi e sto qui
seduto sulla riva del fiume.
Prima o poi qalcuno passerà di qui a chiedere come si fa un soppalco, o
una casetta, o altre opere di alta ingegneria metallica.

Non lesinerò certo i suggerimenti, ma verranno scritti parte in modo
professionale e parte in gergo da officina, da addetti ai lavori.

E così sarà "uno pari, palla al centro":-)

Approfitto della mail aperta per relazionare la conclusione della dura
battaglia, conclusione che merita di essere scritta in maiuscolo:
ABBIAMO VINTOOOOOOOOOOOOOO,
la stampante funziona.

Uno bravo lo avrebbe fatto in pochi minuti.
Io ci ho messo due giorni di lavoro, e una notte passata con driver e
impostazioni che giravano nella testa ma la soddisfazione di avercela
fatta non ha prezzo.

Ringrazio il Buon Samaritano Sig. Drizzt che mi ha trovato la pagina
giusta da cui scaricare i driver e mi ha guidato passo passo, tramite
Whatsapp, nell'operazione.

Dopo aver fatto un bel po' di passi avanti, la stampante si era
installata, riconosciuta e compariva con il nome giusto clik sul
comando "Stampa pagina di prova" e niente, la stampa viene messa nella
lista da stampare e segnata con Errore.

Non so come ho fatto, ho cominciato da Proprietà a cambiare
impostazioni, un po' a intuito, un po' a caso e alla fine ci siamo
riusciti.

Unico piccolo difetto: ora nella lista delle stampanti di Epson ce ne
sono quattro, con nome leggermente diverso.
Una sola funziona, le altre come morte.
Per ora non le tocco, lascio lì prima di ritrovarmi ancora a piedi.

Un doveroso ringraziamento e una cassetta di birra virtuale a tutti
quelli che, in un modo e nell'altro, hanno provato ad aiutarmi.
--
Fabbrogiovanni
a
2020-11-26 17:30:48 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Non lesinerò certo i suggerimenti, ma verranno scritti parte in modo
professionale e parte in gergo da officina, da addetti ai lavori.
E così sarà "uno pari, palla al centro":-)
:D
Post by Fabbrogiovanni
Approfitto della mail aperta per relazionare la conclusione della dura
ABBIAMO VINTOOOOOOOOOOOOOO,
:D
Apteryx
2020-11-26 17:33:46 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Un doveroso ringraziamento e una cassetta di birra virtuale a tutti
quelli che, in un modo e nell'altro, hanno provato ad aiutarmi.
un tempo avrestio detto prosecco

; - P
Fabbrogiovanni
2020-11-26 19:14:01 UTC
Permalink
Post by Apteryx
Un doveroso ringraziamento e una cassetta di birra virtuale a tutti quelli
che, in un modo e nell'altro, hanno provato ad aiutarmi.
un tempo avrestio detto prosecco
; - P
Non farmi spendere troppo, la birra costa meno.
--
Fabbrogiovanni
Apteryx
2020-11-27 08:22:05 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Non farmi spendere troppo, la birra costa meno.
sicuro? sicuro?

con sta moda della birra

non avendo specificato marca e tipologia rischi di dover offire una
cassa di birre artigianali dal costo proibitivo!

; - P
E.Delacroix
2020-11-26 17:59:17 UTC
Permalink
Post by a
Oh, ci sarebbe un altro metodo un po piu' elaborato da seguire ma, l'op
non me ne voglia, vado un poco di fretta. D'altronde qualche dritta mi
sembra di avergliela data...
porta i miei salutti a b :)

E. Delacroix
--
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Fabbrogiovanni
2020-11-26 17:01:27 UTC
Permalink
Post by E.Delacroix
Può essere che il problema di fabbrogiovanni non rientra negli effetti
strategici perchè troppo *piccolo*, ma rientra solo nella *deprecabile*
intenzione di mantenere in vita i prodotti "consumer" dell'informatica appena
appena datati ...
Suppergiù è come hai detto.
Non tanto per tenere in vita prodotti obsoleti ma visto che in questa
stamopante c'è un toner da 6.000 pagine, e ne avrò stampate meno di
mille, è bello poterla usare per stampe di nessuna importanza e
risparmiare le costose cartucce da 1 euro cadauna della Brother.
Post by E.Delacroix
Un'altra opzione per fabbrogiovannni sarebbe di installare a lato sul pc
vecchio, ma forse anche su quello nuovo, un sistema linux della stessa
generazione della stampante, di cui esiste sicuramente il driver, da mettere
poi in rete.
Quindi pc nuovo si collega a pc vecchio con stampante vecchia e stampo cose
nuove ... olè! :)
Sono tre giorni che cerco di installare una stampante e tu vorresti
farmi provare Linux?
--
Fabbrogiovanni
E.Delacroix
2020-11-26 17:57:58 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Sono tre giorni che cerco di installare una stampante e tu vorresti
farmi provare Linux?
Non è una minaccia ... ma "potrebbe piovere"; metti che gli apple, i
Microsoft, i "dominanti in genere, tirino ancora un po' il guinzaglio a
strozzo, imparerai anche linux :)

E. Delacroix
--
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Fabbrogiovanni
2020-11-26 16:57:15 UTC
Permalink
Post by Dino
On Thu, 26 Nov 2020 08:07:17 +0100, Fabbrogiovanni
Post by Fabbrogiovanni
Mettere i pc in rete: bella proposta, oggi provo ad applicarmi, come
funziona e come si fa.
Penso che tu abbia postato la tua domanda nel gruppo sbagliato,
come in tutte le cose ci vuole competenza.
prova su "it.comp.os.win.windows10"
Hai anche ragione ma a me, oltre che raggiungere il risultato, piace
testare le ariegate conoscenze di questo NG:-)
--
Fabbrogiovanni
Loading...