Esckimo
2006-05-23 12:52:16 UTC
Dovevo sostituire la lampadina del lampeggiatore del cancello (marca
CAME) in quanto si era bruciata.
Dopo aver smontato la calotta ho proceduto a svitare la lampadina...
giunto quasi alla fine, come nelle migliori commedie, mi scivola la
lampadina dalle mani che cade a terra rompendosi.
Per nulla preoccupato, raccolgo i cocci e avvito una normalissima
lampadina da 40W con il filetto compatibile.
A questo punto mi accorgo che il lampeggiante non lampeggia, ma la
lampadina rimane accesa in modo fisso per tutta la durata del
funzionamento dell'apertura.
ma poorc...
A questo punto, non avendo la possibilità di risalire ai dati della
lampadina originale cosa posso fare? Qual'è secondo voi il problema?
So solo che il lampeggiatore riporta i seguenti dati:
ALIMENTAZIONE
230V ac oppure 24V ac/dc
POTENZA
25W
INTERMITTENZA
50%
Help!
CAME) in quanto si era bruciata.
Dopo aver smontato la calotta ho proceduto a svitare la lampadina...
giunto quasi alla fine, come nelle migliori commedie, mi scivola la
lampadina dalle mani che cade a terra rompendosi.
Per nulla preoccupato, raccolgo i cocci e avvito una normalissima
lampadina da 40W con il filetto compatibile.
A questo punto mi accorgo che il lampeggiante non lampeggia, ma la
lampadina rimane accesa in modo fisso per tutta la durata del
funzionamento dell'apertura.
ma poorc...
A questo punto, non avendo la possibilità di risalire ai dati della
lampadina originale cosa posso fare? Qual'è secondo voi il problema?
So solo che il lampeggiatore riporta i seguenti dati:
ALIMENTAZIONE
230V ac oppure 24V ac/dc
POTENZA
25W
INTERMITTENZA
50%
Help!