Discussione:
Help! Il lampeggiante non lampeggia!
(troppo vecchio per rispondere)
Esckimo
2006-05-23 12:52:16 UTC
Permalink
Dovevo sostituire la lampadina del lampeggiatore del cancello (marca
CAME) in quanto si era bruciata.
Dopo aver smontato la calotta ho proceduto a svitare la lampadina...
giunto quasi alla fine, come nelle migliori commedie, mi scivola la
lampadina dalle mani che cade a terra rompendosi.
Per nulla preoccupato, raccolgo i cocci e avvito una normalissima
lampadina da 40W con il filetto compatibile.
A questo punto mi accorgo che il lampeggiante non lampeggia, ma la
lampadina rimane accesa in modo fisso per tutta la durata del
funzionamento dell'apertura.
ma poorc...
A questo punto, non avendo la possibilità di risalire ai dati della
lampadina originale cosa posso fare? Qual'è secondo voi il problema?
So solo che il lampeggiatore riporta i seguenti dati:
ALIMENTAZIONE
230V ac oppure 24V ac/dc
POTENZA
25W
INTERMITTENZA
50%

Help!
BrunoB@
2006-05-23 16:36:51 UTC
Permalink
"Esckimo" <***@tiscali.it> ha scritto nel messaggio news:***@g10g2000cwb.googlegroups.com...
Dovevo sostituire la lampadina del lampeggiatore del cancello
...............................cut..................A questo punto mi
accorgo che il lampeggiante non lampeggia, ma la
lampadina rimane accesa in modo fisso ................cut...................
-----------------------------------------------------------------------------------------------
Molto probabilmente la lampadina prima di bruciarsi ha danneggiato
l'elettronica del lampeggiante.2possibilità .1° lo lasci com'è con la luce
fissa , 2° apri la parte inferiore dove trovi l'elettronica ,fai una foto e
una volta che l'abbiamo vista ti diciamo cosa fare.
Ciao.
Bruno
Esckimo
2006-05-24 06:25:30 UTC
Permalink
BrunoB@ ha scritto:
,fai una foto e
Post by BrunoB@
una volta che l'abbiamo vista ti diciamo cosa fare.
Ciao.
Bruno
Ok se riesco faccio una foto.
Nel frattempo ti posso dire che sotto all'attacco della lampadina si
trova una schedina che dovrebbe essere quella che da l'intermittenza...
Elbarto
2006-05-23 17:54:36 UTC
Permalink
Post by Esckimo
A questo punto, non avendo la possibilità di risalire ai dati della
lampadina originale cosa posso fare? Qual'è secondo voi il problema?
ALIMENTAZIONE
230V ac oppure 24V ac/dc
POTENZA
25W
INTERMITTENZA
50%
Mettici una lampadina da 25W.
Le intermittenze dipendono dal carico a valle...
Ciao
Luca
--
Se potessi mangiare un'idea
Avrei fatto la mia rivoluzione
Esckimo
2006-05-24 06:28:09 UTC
Permalink
Post by Elbarto
Mettici una lampadina da 25W.
Ok. Provo anche questa.
Post by Elbarto
Le intermittenze dipendono dal carico a valle...
Mi spiegheresti in modo semplice cosa significa???


Grazie...
Bernardo Rossi
2006-05-24 06:46:57 UTC
Permalink
Post by Esckimo
Post by Elbarto
Le intermittenze dipendono dal carico a valle...
Mi spiegheresti in modo semplice cosa significa???
Che anche la lampadina fa parte del circuito di intermittenza, se
sbagli quella si sballa tutto il circuito.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
carmine
2006-05-24 11:43:05 UTC
Permalink
Post by Esckimo
Post by Elbarto
Mettici una lampadina da 25W.
Ok. Provo anche questa.
Post by Elbarto
Le intermittenze dipendono dal carico a valle...
Mi spiegheresti in modo semplice cosa significa???
Grazie...
è come le frecce della macchina.
prova a togliere la lampadina anteriore o posteriore e guarda come cambia la
frequenza dell'intermittenza.
Esckimo
2006-05-24 13:24:13 UTC
Permalink
Che lampeggia tutto più velocemente...

In ogni caso visto che le specifiche tecniche riportano 25W vedo di
rispettare questo parametro.

Nel frattempo faccio anche una foto e se non dovesse funzionare posto
il tutto.

Per il momento grazie dei consigli!
Esckimo
2006-05-25 06:33:58 UTC
Permalink
Rieccomi qua.
Ieri sera ho provato a sostituire la lampadina con una della giusta
potenza (25W) ma la luce rimane fissa.

Qui sotto invece ci sono le foto della lampada (si lo so non sono il
massimo ma pioveva e non sono riuscito a far di meglio per il momento!)


Loading Image...

Loading Image...

Infine metto anche il link con la scheda tecnica del lampeggiatore

http://www.hostfiles.org/files/20060525083433_kiaron.zip

Sperem!
BrunoB@
2006-05-25 15:54:28 UTC
Permalink
Post by Esckimo
Rieccomi qua.
Ieri sera ho provato a sostituire la lampadina con una della giusta
potenza (25W) ma la luce rimane fissa.
Qui sotto invece ci sono le foto della lampada (si lo so non sono il
massimo ma pioveva e non sono riuscito a far di meglio per il momento!)
-------------------------cut---------------------------------------------
Si vede proprio poco.Domanda come stai a elettronica ?Hai un tester ? se si
prova il triac che si intravede,il colpevole potrebbe essere lui .Con il bel
tempo fai una foto più visibile ,magari solo dell'elettronica.
In caso disperato rifacciami il circuito del lampeggiante,tanto sono in
tutto una decina di componenti.
Ciao.
Bruno

Ulx
2006-05-24 08:42:23 UTC
Permalink
Post by Elbarto
Mettici una lampadina da 25W.
Le intermittenze dipendono dal carico a valle...
...questo *potrebbe* essere vero, quindi provare non costa nulla, ma mi pare
molto improbabile: quel tipo di intermittenze * di solito* hanno un piccolo
circuito con un 555 come oscillatore e un triac che pilota il carico:
l'intermittenza NON dipende dal carico.
Mi e' capitato lo stesso problema e nel mio caso era andata a farsi bendire
una resistenza del cicuito.

Altro consiglio fai-da-te dei poverelli: se non vuoi (o non sai) riparare la
schedina elettronica, la abolisci completamente e monti una lampadina con in
serie uno starter delle lampade a neon (uno di quei barilotti di solito
bianchi con 2 piedini)....fara' egregiamente il suo dovere.
Loading...