Discussione:
Bruciatore a gasolio in blocco
(troppo vecchio per rispondere)
f***@gmail.com
2008-03-10 10:21:41 UTC
Permalink
Buongiorno a tutti,
In una casetta di montagna ho un bruciatore che dopo 35 anni di
attività (per di più sporadica) ha deciso di dare problemi...
Il bruciatore in questione è un Lamborghini G4 BC.
Ho provato a smontare la scatoletta di controllo ed ho trovato che
all' interno c'è il fusibile di protezione bruciato (5A 220v).
Ora, nel we prossimo proverò a cambiare il fusibile ma temo che il
danno sia altrove.
Cosa potrei controllare? Forse la pompa è bloccata e richiede pertanto
allo spunto una corrente maggiore?

Grazie
Fabrizio
Cordy
2008-03-10 13:44:13 UTC
Permalink
Post by f***@gmail.com
Buongiorno a tutti,
In una casetta di montagna ho un bruciatore che dopo 35 anni di
attività (per di più sporadica) ha deciso di dare problemi...
Il bruciatore in questione è un Lamborghini G4 BC.
Ho provato a smontare la scatoletta di controllo ed ho trovato che
all' interno c'è il fusibile di protezione bruciato (5A 220v).
Ora, nel we prossimo proverò a cambiare il fusibile ma temo che il
danno sia altrove.
Cosa potrei controllare? Forse la pompa è bloccata e richiede pertanto
allo spunto una corrente maggiore?
Grazie
Fabrizio
Ciò che puoi far tu non è molto. Sostituisci il fusibile con uno
ESATTAMENTE IDENTICO. Prima di far ripartire il tutto, controlla che il
filtro del gasolio non sia intasato. E tieni a portata di mano il numero
di telefono del bruciatorista... :-(

Non mi metterei a trafficare con un vero e proprio lancia-fiamme, insomma...
f***@gmail.com
2008-03-10 16:41:15 UTC
Permalink
On 10 Mar, 14:44, Cordy
Post by Cordy
Post by f***@gmail.com
In una casetta di montagna ho un bruciatore che dopo 35 anni di
attività (per di più sporadica) ha deciso di dare problemi...
Il bruciatore in questione è un Lamborghini G4 BC.
Ho provato a smontare la scatoletta di controllo ed ho trovato che
all' interno c'è il fusibile di protezione bruciato (5A 220v).
Ora, nel we prossimo proverò a cambiare il fusibile ma temo che il
danno sia altrove.
Cosa potrei controllare? Forse la pompa è bloccata e richiede pertanto
allo spunto una corrente maggiore?
Grazie
Fabrizio
Ciò che puoi far tu non è molto. Sostituisci il fusibile con uno
ESATTAMENTE IDENTICO. Prima di far ripartire il tutto, controlla che il
filtro del gasolio non sia intasato. E tieni a portata di mano il numero
di telefono del bruciatorista... :-(
Non mi metterei a trafficare con un vero e proprio lancia-fiamme, insomma...
Non pensi sia possibile 'sbloccare' la pompa?
Considerando che questa benedetta caldaia sono almeno un paio di anni
che non lavora non vorrei che la pompa già a suo tempo bloccata non si
sia pressochè inchiodata e che richieda un "aiutino' per ripartire.
Cordy
2008-03-11 07:46:23 UTC
Permalink
Post by f***@gmail.com
On 10 Mar, 14:44, Cordy
Post by Cordy
Post by f***@gmail.com
In una casetta di montagna ho un bruciatore che dopo 35 anni di
attività (per di più sporadica) ha deciso di dare problemi...
Il bruciatore in questione è un Lamborghini G4 BC.
Ho provato a smontare la scatoletta di controllo ed ho trovato che
all' interno c'è il fusibile di protezione bruciato (5A 220v).
Ora, nel we prossimo proverò a cambiare il fusibile ma temo che il
danno sia altrove.
Cosa potrei controllare? Forse la pompa è bloccata e richiede pertanto
allo spunto una corrente maggiore?
Grazie
Fabrizio
Ciò che puoi far tu non è molto. Sostituisci il fusibile con uno
ESATTAMENTE IDENTICO. Prima di far ripartire il tutto, controlla che il
filtro del gasolio non sia intasato. E tieni a portata di mano il numero
di telefono del bruciatorista... :-(
Non mi metterei a trafficare con un vero e proprio lancia-fiamme, insomma....
Non pensi sia possibile 'sbloccare' la pompa?
Considerando che questa benedetta caldaia sono almeno un paio di anni
che non lavora non vorrei che la pompa già a suo tempo bloccata non si
sia pressochè inchiodata e che richieda un "aiutino' per ripartire.
Se riesci ad arrivare al motorino senza smontare la pompa vera e
propria, hai due possibilità:
1. spesso hanno un intaglio per un grosso cacciavite. Dai una
spruzzatina di sbloccante, lasci agire e poi con un GROSSO cacciavite
provi a farla girare a mano.
2. non c'è l'intaglio, ma c'è uno dei capi dell'albero in vista. Con
delicatezza, con un pezzo di legno ed un mazzuolo, dai qualche colpetto
all'albero, quindi (scorta di fusibili...) provi a far andare il bruciatore.
Alcuni bruciatori erano dotati di un tasto per l'avvio (starter, ovvero
un arricchitore temporaneo di carburazione). Da usare con
moltissimissima ( :-) ) parsimonia, perchè provoca ingolfamenti, con
rischio d'incendio...

Loading...