Discussione:
Verniciatura Zama?
(troppo vecchio per rispondere)
B[r]ain
2004-01-24 23:53:09 UTC
Permalink
Salve a tutti,
É la prima volta che scrivo qui, dopo aver lungamente approfittato della
vostra (ignara) collaborazione tramite google groups... purtroppo sono
arrivato ad un punto morto, nel senso che a quanto pare nessuno ha mai
sperimentato la dannazione divina del dover verniciare la zama!

Intanto mi presento, io sono Filippo e sono un appassionato di ogni cosa
riguardante il fai da te, nel senso che se potessi mi autocostruirei persino
la macchina e le scarpe.
In ogni modo...

Mi trovo nella spiacevole situazione di avere alcuni piccoli pezzi realizzati
in zama ricchi di particolari, come fori ed incavi vari, e - guarda caso -
anche spiacevolmente rovinati nella loro originale verniciatura.
Per il momento li ho sverniciati con cura con la carta vetrata a grana sempre
più fine, passati con la lana d'acciaio da supermercato ed immersi in trielina
per eliminare tracce di grasso e patch di vernice che possono essermi sfuggite
nei particolari. Domani cambierò bagno e li immergerò nel diluente nitro, per
poi asciugarli ad aria e quindi verniciarli a bomboletta.

Il punto è che ho già provato a verniciarli un'altra volta, questi dannati
pezzi, e la verniciatura non ha tenuto che per poco, nel senso che la
resistenza all'abrasione ed ai colpi (anche deboli) era moolto limitata.
Allora avevo utilizzato il Primer Spray Saratoga trasparente (in due mani) ed
una vernice acrilica comprata al Brico Center (questa in tre mani e passa, non
mi ricordo quante esattamente).
Certo, allora non avevo preso tutti questi accorgimenti e non avevo lucidato
accuratamente i pezzi prima di verniciarli ma... chi mi sa consigliare un
metodo più sicuro?

Io dove avevo sbagliato, la volta precedente? E questa volta, se faccio a modo
mio, funzionerà tutto ed avrò finalmente una verniciatura soddisfacente?

Aiutatemi... sverniciare questi cosi un'altra volta sarebbe un incubo!!!
edy
2004-01-27 09:46:07 UTC
Permalink
Post by B[r]ain
Mi trovo nella spiacevole situazione di avere alcuni piccoli pezzi realizzati
in zama ricchi di particolari, come fori ed incavi vari, e - guarda caso -
anche spiacevolmente rovinati nella loro originale verniciatura.
Per il momento li ho sverniciati con cura con la carta vetrata a grana sempre
più fine, passati con la lana d'acciaio da supermercato ed immersi in trielina
per eliminare tracce di grasso e patch di vernice che possono essermi sfuggite
nei particolari. Domani cambierò bagno e li immergerò nel diluente nitro, per
poi asciugarli ad aria e quindi verniciarli a bomboletta.
Il punto è che ho già provato a verniciarli un'altra volta, questi dannati
pezzi, e la verniciatura non ha tenuto che per poco, nel senso che la
resistenza all'abrasione ed ai colpi (anche deboli) era moolto limitata.
Allora avevo utilizzato il Primer Spray Saratoga trasparente (in due mani) ed
una vernice acrilica comprata al Brico Center (questa in tre mani e passa, non
mi ricordo quante esattamente).
Certo, allora non avevo preso tutti questi accorgimenti e non avevo lucidato
accuratamente i pezzi prima di verniciarli ma... chi mi sa consigliare un
metodo più sicuro?
Io dove avevo sbagliato, la volta precedente? E questa volta, se faccio a modo
mio, funzionerà tutto ed avrò finalmente una verniciatura soddisfacente?
Aiutatemi... sverniciare questi cosi un'altra volta sarebbe un incubo!!!
Zama (zamak)denominazione commerciale di leghe a base di
zinco,alluminio,rame,magnesio e aventi buone caratteristiche di resistenza
alla corrosione atmosferica (Grande enciclopedia De Agostini)
è giusto tutto questo ?

ciao edy
felix
2004-01-27 11:08:27 UTC
Permalink
Post by edy
Zama (zamak)denominazione commerciale di leghe a base di
zinco,alluminio,rame,magnesio e aventi buone caratteristiche di resistenza
alla corrosione atmosferica (Grande enciclopedia De Agostini)
è giusto tutto questo ?
Esatto,ma soprattutto bestia nera dei Fai-da-Te,perche' non salda-
bile! :-(
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...